Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Nuovi saggi

Nate dal mare. Le donne di Garibaldi: Anita, Costanza e Speranza

Nate dal mare. Le donne di Garibaldi: Anita, Costanza e Speranza

Anita Garibaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 373

C'è un filo rosso al femminile nella storia d'Italia ed è rappresentato da tre donne che hanno vissuto in prima persona la straordinaria epopea della famiglia Garibaldi: la brasiliana Anita, moglie di Giuseppe; l'inglese Costanza, moglie del loro figlio Ricciotti; l'americana Speranza, moglie di Ezio, nipote dell'eroe dei due mondi. Tre storie che si snodano attraverso centocinquant'anni, dal 1820 al 1970: dal Risorgimento al periodo postunitario, dalla prima guerra mondiale al fascismo e al dopoguerra. Il volume, grazie alla ricerca compiuta su centinaia di documenti, ufficiali e privati, racconta la storia di queste tre donne coraggiose e coerenti nel testimoniare senza ombre e tentennamenti i valori della dignità umana.
19,50

Il codice enigma

Il codice enigma

Hugh Sebag Montefiore

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 480

La decifrazione dei codici di comunicazione usati dalla Germania nazista è uno degli elementi decisivi che hanno contribuito a portare le forze alleate alla vittoria durante la seconda guerra mondiale. L'esempio più significativo è indubbiamente "Enigma", il codice utilizzato per trasmettere ordini e informazioni agli U-boot. Gran parte dei saggi recenti attribuisce il merito di questa vittoria ai matematici e ai crittografi che lavoravano per i servizi segreti inglesi. Ma la vittoria su "Enigma" si deve anche a singoli eroi oggi quasi dimenticati. Si tratta di spie, ufficiali e semplici marinai che hanno rischiato, e spesso perso, la propria vita per impadronirsi dei singoli elementi del codice.
20,00

Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito

Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito

Janna Levin

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 255

È convinzione comune che l'universo sia infinito. Eppure c'è chi, con argomentazioni provocatorie e convincenti, sostiene il contrario. Janna Levin ci spiega perché il tempo e lo spazio sono finiti. Di recente le scoperte scientifiche hanno consentito di sondare le dimensioni dell'universo e di perlustrare con nuovi strumenti la questione su cui si sono interrogati per secoli i filosofi. Oggi, all'alba del nuovo millennio, i particolari della grande mappa cosmica sono stati svelati, sino a mettere definitivamente in discussione le più assodate certezze. Sotto forma di lettere aperte alla madre, Janna Levin affronta temi come i quanti, i buchi neri, le deformazioni temporali intercalandoli a squarci sulla vita quotidiana.
16,50

Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Dickens e gli altri

Anatomia del genio. Einstein, Darwin, Dickens e gli altri

Michael J. Howe

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 256

Nel tentativo di rovesciare il luogo comune "geni si nasce, non si diventa", l'autore propone criticamente una visione in cui il genio non è dono misterioso e trascendentale ma il prodotto di favorevoli condizioni ambientali, predisposizione caratteriale e duro lavoro. Gli eccezionali talenti di quanti noi definiamo "geni" sono, per Howe, il risultato di una combinazione unica e irripetibile di circostanze e opportunità, ma sempre e comunque precisamente coltivate e indirizzate con volontà, determinazione e chiarezza di obiettivi, raramente riscontrabili nelle persone comuni.
16,00

Una spia a Roma

Una spia a Roma

Peter Tompkins

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 384

Nel gennaio 1944 gli alleati sbarcano ad Anzio. La strategia di Churchill è di conquistare i colli albani per accerchiare la decima armata tedesca. Una settimana prima che scatti l'operazione il capo dell'Office of Strategic Services, generale William J. Donovan, decide di inviare a Roma un ufficiale americano volontario, Peter Tompkins, che coordini le attività spionistiche e organizzi un'insurrezione partigiana in modo da agevolare l'entrata degli Alleati nella capitale. Il diario dettagliato di quei giorni divenne il materiale per "Una spia a Roma".
17,00

La via per Kabul. Turchia, Persia, Afghanistan 1939-1940

La via per Kabul. Turchia, Persia, Afghanistan 1939-1940

Annemarie Schwarzenbach

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 160

In un nefasto 1939, lasciandosi alle spalle un'Europa in odore di guerra, la scrittrice, giornalista, fotografa Annemarie Schwarzenbach prende la via dell'Oriente a bordo di una Ford con l'amica scrittrice Ella Maillart. Insieme scoprono l'Afghanistan, un paese ai confini del mondo dove le date non esistono, dove il tempo è rarefatto e brevi tragitti diventano peregrinazioni di giorni interi.
14,00

L'universo sapiente

L'universo sapiente

Gerald L. Schroeder

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 256

"Ogni particella - afferma l'autore - ogni essere, dall'atomo all'uomo, sembra contenere al suo interno un livello di informazione, di intelligenza consapevole. Il dilemma che intendo affrontare in questo libro è da dove proviene questa intelligenza." Schroeder propone un viaggio attraverso le questioni più importanti affrontate dalla scienza contemporanea e che inevitabilmente vanno a toccare i misteri ultimi dell'esistenza.
16,00

Falsi allarmi. La scienza e i media

Falsi allarmi. La scienza e i media

Robin Baker

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 284

Viviamo in tempi cupi, riconosce Robin Baker. Se i raggi del sole ci fanno rischiare il cancro e il burro sui nostri toast ci occlude le arterie, c'è forse da meravigliarsi se la depressione è diventata la nuova piaga del mondo occidentale? Ma il sole è davvero cancerogeno? E il colesterolo è davvero così terribile? I famigerati alimenti geneticamente modificati sono così dannosi? Baker tenta di sfatare alcuni "miti" scientifici tanto diffusi.
17,00

La storia mi assolverà

La storia mi assolverà

Claudia Furiati

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 671

L'idea di una biografia di Castro venne all'autrice mentre si trovava a Cuba per svolgere alcune ricerche sulle connessioni tra l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy e i tentativi di attentato a Fidel Castro. L'autrice, che si è dedicata alla raccolta del materiale e alla stesura del volume per circa dieci anni, ha potuto contare sulla collaborazione da parte dei funzionari vicini al capo dello Stato e sull'accessibilità dei suoi archivi riservati, senza dover sottoporre alla revisione di Castro il risultato delle ricerche.
19,00

Sì global. Ragioni e vantaggi della globalizzazione

Sì global. Ragioni e vantaggi della globalizzazione

Alessandro Cecchi Paone

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 223

La globalizzazione è inarrestabile e non è nell'ordine delle cose che regredisca spontaneamente, né che sia possibile fermarla. Non è altro che l'ultima incarnazione di un processo storico di unificazione, reso inevitabile dalla naturale propensione degli esseri umani a viaggiare, commerciare, comunicare liberamente. Alessandro Cecchi Paone articola e documenta una serie di punti che mettono direttamente a confronto la globalizzazione con temi quali i rischi per l'ambiente, la distribuzione della ricchezza, il multiculturalismo, i sistemi democratici.
14,50

Il mistero dell'alef

Il mistero dell'alef

Amir D. Aczel

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 224

L'infinito, un concetto sfuggente e misterioso, ha affascinato intere generazioni di matematici e teologi: dai mistici ebrei, che crearono complessi sistemi di numeri per rappresentare la pura essenza dell'infinito, a scienziati come Galileo Galilei e Georg Cantor, che crearono nell'infinito dei numeri e dello spazio la chiave dell'universo. Nel "Mistero dell'alef" Amir Aczel ha ricostruito la storia di questa entusiasmante ricerca attraverso i secoli toccando gli argomenti più diversi. "Il mistero dell'alef" mostra come spesso l'idea stessa di infinito e il suo significato in matematica siano collegati al pensiero religioso e alla ricerca del divino, come quella operata dallo stesso Cantor.
15,50

La brigata. Una storia di guerra, di vendetta e di redenzione

La brigata. Una storia di guerra, di vendetta e di redenzione

Howard Blum

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 320

Novembre 1944, la guerra in Europa si avvicina a una svolta decisiva. Il governo britannico, dopo molte esitazioni autorizza la formazione di una brigata di cinquemila ebrei volontari da inviare in Europa a combattere l'esercito tedesco. La loro vera battaglia comincia dopo la resa della Germania, quando ai loro occhi e a quelli del mondo intero si rivelano le proporzioni spaventose della Shoah, l'"Annientamento". E così alcuni di questi soldati si organizzano in squadre di giustizieri che, sotto il naso degli eserciti alleati, scovano e uccidono ufficiali nazisti entrati in clandestinità.
17,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.