Jaca Book: Di fronte e attraverso. Storia
Decadenza romana o tarda antichità? (III-VI secolo)
Henri-Irénée Marrou
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2007
pagine: 160
Eppure il vento soffia ancora. Capitale e movimenti dei lavoratori in Italia dal dopoguerra ad oggi
Donato Antoniello, Luciano Vasapollo
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 352
Il volume ripercorre la storia dei movimenti dei lavoratori nel secolo scorso. In particolare ci si sofferma sul periodo che va dal secondo dopoguerra ad oggi e sulla stretta relazione di questa storia con quella del capitalismo italiano. Una storia fatta di divisioni all'interno del movimento, ma anche di momenti di grande unità. Durante i primi anni Settanta, con l'inizio dell'attuale fase dello sviluppo capitalistico a livello mondiale, i movimenti cominciano ad assumere diverse posizioni nei confronti della controparte. Da un lato si insiste sulla concertazione e sulla partecipazione, dall'altro si ritorna ad una visione più politica che non tribunizia del sindacato.
Una fabbrica di elicotteri. L'Agusta di Cascina Costa. Testimoni e protagonisti
Massimo Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 284
Una raccolta di testimonianze sulle vicende dell'Agusta di Cascina Costa, nei pressi di Gallarate, in provincia di Varese, la fabbrica di elicotteri che ha iniziato la sua produzione dopo la guerra costruendo su licenza i primi apparecchi nel 1953. La storia di una grande industria italiana che ha determinato le vicende di migliaia di lavoratori. La memoria dei testimoni si focalizza su alcuni eventi salienti che scandiscono le stagioni aziendali, restituendo un quadro composito dell'azienda e del lavoro, mettendo in evidenza dinamiche affettive, passioni e tensioni.