Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kellermann Editore: I quaderni

Il quaderno della birra

Il quaderno della birra

Francesco Selicato

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

Fare la birra in casa. Quali sono gli strumenti necessari, gli ingredienti? Quale tipo di birra posso produrre e qual è il procedimento da seguire? Come degustare al meglio la birra e come accostarla ai piatti dolci e salati? Quanti tipi di birre esistono e che cosa le differenzia? Come orientarsi tra le proposte dei pub e come non farsi ingannare sulla qualità? E al supermercato come scegliere? Quale birra portare dagli amici a cena? Cosa è importante leggere nell'etichetta? Come incide la provenienza tra una birra e l'altra? Nel Quaderno della Birra, Francesco Selicato, beer-blogger per passione e publican di professione, risponde a tutte queste curiosità: troveremo tutte le informazioni necessarie per orientarci al meglio nel mondo della birra e potremo anche provare a farla da soli!
10,00

Il quaderno del vento

Il quaderno del vento

Mirko Artuso

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2022

pagine: 48

Questo quaderno educa all'istinto e raramente si occupa di regole. Parla di bisogni e desideri e cerca negli errori i momenti belli della vita. L'età di chi legge o ascolta oppure sfoglia il quaderno è quella giusta per farlo. Conosciamo i diversi nomi del vento, dove nasce, come si misura e in quanti modi può essere utile. Scopriamo che a volte può essere pericoloso e metterci paura. Il vento è vita, lavoro, divertimento. Quando passa scompiglia i capelli, i pensieri, le foglie. Sposta le nuvole e ci avvisa che il tempo sta per cambiare. Molte volte sentiamo dire: qual buon vento? Questa espressione si utilizza quando si incontra dopo tanto tempo una persona e si è contenti di rivederla. È come se quella persona fosse portata da un vento buono, favorevole all'incontro. Così l'autore si augura sia per i lettori, un incontro buono come il vento di cui, sfogliando le pagine di questo quaderno, conosceremo molte cose nuove che ci stupiranno. Prefazione di Pino Roveredo.
13,00

Il quaderno della primavera. Le primizie in cucina

Il quaderno della primavera. Le primizie in cucina

Elisabetta Tiveron

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Al giorno d'oggi i cibi spontanei risvegliano sensazioni ataviche, consegnando alle nostre papille gustative sapori ormai dimenticati. Ci rieducano alla stagionalità, alla biodiversità, alla conoscenza e al rispetto del territorio che ci circonda, ad un rapporto armonico con l'ambiente. In questo Quaderno riscopriamo la primavera sotto forma di diverse preparazioni, a partire dai frutti della terra, passando per ricette salate e dolci, tipiche del periodo dell'anno in cui la natura e i suoi preziosi doni si risvegliano. La primavera è anche quel periodo dell'anno in cui si comincia a preparare l'orto e a pensare alle faccende di casa, le famose "pulizie di primavera".
9,00

My cat's notebook

My cat's notebook

Isotta Argentero

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Stop talking about cats: let's talk about one cat. Particular, special, unique: yes ... your cat! In this Notebook you will be able to present it, describe it, tell it. You will find the space to collect his stories (which are also yours), and then be able to rethink and comment on his behavior, having fun making a heartfelt and exclusive portrait of your four-legged friend.
10,00

Il quaderno dell'inverno. A tavola davanti al camino

Il quaderno dell'inverno. A tavola davanti al camino

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Proseguiamo il nostro cammino nelle ricette stagionali. L'ispirazione principale arriva dai piatti poveri, quelli della tradizione di montagna: i due prodotti che facevano quotidianamente da supporto alla mensa erano la polenta e il formaggio, che rimangono elementi fondamentali delle nostre tavole, non conoscendo limiti di utilizzo. Per trascorrere l'inverno non possono poi mancare le zuppe e le minestre, i funghi e i secondi di carne ai quali d'estate dobbiamo inevitabilmente rinunciare. Per concludere in bellezza sono fondamentali i dolci: d'inverno fa freddo e abbiamo bisogno di più calorie. E allora via con le castagne, le noci, il cioccolato e chi più ne ha più ne metta, senza rimorsi. L'ultima cosa importante è la nostra digestione: davanti al camino o mentre leggiamo un bel libro, ci possiamo regalare una tisana o un digestivo, rigorosamente fatti in casa e con ingredienti di stagione.
9,00

Il quaderno dell'autunno. Zucche e radicchi

Il quaderno dell'autunno. Zucche e radicchi

Ida Benedini, Rosina Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2021

pagine: 112

Ogni stagione dà i suoi frutti e come ci viene raccomandato sempre più, il cibo che consumiamo dovrebbe essere coerente con il calendario della natura. La zucca e il radicchio sono due tra i vegetali più buoni e versatili che l'autunno ci regali: ne esistono di tantissime tipologie e ogni regione ha le sue ricette tipiche. In questo Quaderno sono raccolte tante soluzioni realizzabili con semplicità e adatte ad ogni palato.
10,00

Il quaderno del pane. Lievitati dolci e salati

Il quaderno del pane. Lievitati dolci e salati

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

Non c'è nulla che possiamo ritrovare sulle nostre tavole oggi, come su quelle degli antichi egizi, che sia più gustoso di ciò che viene fatto con un ingrediente magico: la farina. In un viaggio tra i sapori delle varie regioni, Gabriella Pecchia ci accompagnerà nella preparazione di ricette dolci e salate: dalla piadina ai grissini, dalle foccacce ai Brezel e tanto altro... Non c'è un cibo più buono e più sfizioso. Buona lievitazione.
9,00

Il quaderno del manoscritto miniato. Capilettera e dorature

Il quaderno del manoscritto miniato. Capilettera e dorature

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2021

pagine: 96

Un manuale completo per imparare le tecniche di realizzazione dei manoscritti medievali. Dalla preparazione delle carte o delle pergamene agli strumenti per il disegno, alle modalità per realizzare le miniature. Con i capilettera e le dorature per impreziosire il lavoro.
10,00

Il quaderno del mio gatto

Il quaderno del mio gatto

Isotta Argentero

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Basta parlare di gatti: parliamo di un gatto. Particolare, speciale, unico: sì... proprio il tuo gatto! In questo Quaderno lo potrai presentare, descrivere, raccontare. Troverai lo spazio per raccogliere le sue storie (che sono anche le tue), e poter quindi ripensare e commentare i suoi comportamenti, divertendoti a fare un ritratto sentito ed esclusivo del tuo amico a quattro zampe.
9,00

Il quaderno goloso. Biscotti e delizie al cioccolato

Il quaderno goloso. Biscotti e delizie al cioccolato

Gabriella Pecchia, Francesca Bulgarini

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Biscotti, dolcetti, baci di dama, budini e tante altre prelibatezze tutte a base di cioccolato. Un mondo di dolcezza per coccolarsi un po'...
9,00

Il grande quaderno delle mele

Il grande quaderno delle mele

Elisabetta Tiveron

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2020

pagine: 112

Tanti suggerimenti per la preparazione di ottimi dolci, ma anche di ricette salate con la regina dei frutti: la mela. Dai più classici strudel e torte di mele, fino a piatti elaborati e raffinati. Dopo "Il quaderno delle mele in cucina" e "Il quaderno dei dolci di Mele", la raccolta definitiva.
10,00

Il quaderno degli impacchi prodigiosi. Erbe e minerali per dolori e gonfiori

Il quaderno degli impacchi prodigiosi. Erbe e minerali per dolori e gonfiori

Suelo Faganello

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Gli impacchi e gli impiastri sono sempre stati utilizzati come rimedi per piccoli o grandi fastidi di tipo muscolare o articolare. Con l'aiuto delle erbe officinali o dei minerali, un'esperta fisioterapista ci aiuta a curarci con metodi naturali.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.