Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ledizioni: Digital classics

L'Argentina vista com'è

L'Argentina vista com'è

Luigi Barzini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 172

All’inizio del Novecento l’Argentina era una delle “terre promesse” per gli italiani, bisognosi di una speranza, di un avvenire più luminoso e sicuro. Nelle “lettere argentine”, pubblicate dal Corriere della Sera tra la fine del 1901 e il 1902, la penna di Barzini restituisce un quadro affascinante e complesso allo stesso tempo: la ricchezza e la miseria, la crisi economica, i pro e i contro dell’immigrazione, la corruzione, le contaminazioni, la dignità delle persone. Tutto è mirabilmente descritto, con lucidità e passione, da una delle voci più note del giornalismo italiano del XX secolo.
12,90

Ricordi di Parigi

Ricordi di Parigi

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2018

pagine: 126

Pubblicato nel 1879, "Ricordi di Parigi" è il resoconto del viaggio intrapreso da De Amicis nella capitale francese durante l'Esposizione Universale del 1878. Un racconto affascinante e immersivo, uno smarrimento pieno di meraviglia nel cuore della Parigi dei boulevards, dei cafè, dei restaurants e dell'atmosfera sfavillante di quel periodo, una descrizione attenta e piena di curiosità dell'Esposizione. Soprattutto, però, lo scrittore narra l'emozione suscitatagli dagli incontri con due grandi romanzieri del periodo: Victor Hugo e Emile Zola. Una città amata, ammirata e temuta allo stesso tempo, di cui "si può dire quello che si vuole: essa non ci bada più" e che "vi offre mille scampi ai suoi pericoli e mille rimedi alle sue febbri".
9,90

Novelle di Natale

Novelle di Natale

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 83

La raccolta si compone di sei novelle pirandelliane: “Natale sul Reno”, “Un goj” , “Sogno di Natale”, “La Messa di quest’anno”, “I galletti del bottaio” e “Dono della Vergine Maria“. Esse ricoprono l’arco temporale che precede e segue la prima guerra mondiale e offrono l’occasione per riflettere sul significato della festività, sul passaggio attraverso ogni fase della propria vita, sulle differenze tra le varie epoche e ciò che esse portano.
6,90

Ricordi di Londra

Ricordi di Londra

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 99

In questo volume De Amicis ci offre una descrizione dettagliata, fresca e coinvolgente che delinea i tratti della capitale inglese, mettendone in luce la grandiosità dei monumenti così come l’efficienza di strutture per allora avveniristiche come la metropolitana. Il testo, come nell’edizione Treves originale, è affiancato da uno scritto di Louis Simonin sui quartieri poveri di Londra, che mette in luce anche altri aspetti della Londra dell’Ottocento.
9,90

L'Albania

L'Albania

Ugo Ojetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 162

Ugo Ojetti (Roma, 15 luglio 1871 – Firenze, 1° gennaio 1946) raccolse in questo libro le impressioni del suo viaggio in Albania, compiuto nell’estate del 1901 in qualità di corrispondente del Corriere della Sera. Pubblicato a Torino nel 1902, è qui presentato per la prima volta in una nuova edizione, corredata d’introduzione e note per far conoscere, o riscoprire, uno dei più bei libri italiani di viaggio in Albania. Il volume comprende la riproduzione della cartina originale «La Grande Albania».
9,90

Olanda

Olanda

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 374

"In Olanda le terre sorgono, spariscono e riappaiono, a somiglianza dei regni delle novelle arabe, al tocco delle verghe dei maghi". Così De Amicis descrive i Paesi Bassi in un volume ricco di diverse scene e scenette - una specie di "cartoline illustrate" - che rendono la lettura scorrevole e piacevole, anche a quasi 150 anni di distanza, rivelandoci luoghi che si possono ancora oggi visitare e risultando essere un valido supporto per chi volesse approfondire la propria conoscenza dell'Olanda.
12,90

Il Decameroncino

Il Decameroncino

Luigi Capuana

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 86

"Il Decameroncino" fu edito a Catania, da Giannotta, nel 1901. Modello è, ovviamente, l'opera maggiore del Boccaccio, della quale il libro ripete anche l'articolazione interna con la suddivisione in 10 giornate ed una conclusione. Il testo è ambientato nel salotto aristocratico della baronessa Lanari, dove il dottor Maggioli racconta undici novelle di argomenti vari, rivolgendosi ad interlocutori diversi per visioni ideologiche e religiose e spaziando dai fenomeni spiritici al progresso tecnologico.
6,90

Spagna

Spagna

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 380

Pubblicato a puntate su "La Nazione", "Spagna" è un reportage di viaggio, che ebbe un enorme successo all'epoca, tanto da vantare traduzioni in inglese, francese e spagnolo. Riporta capitoli su Barcellona, Saragozza, Burgos, Valladolid, Madrid, Toledo, Cordoba, Siviglia, Cadice, Malaga, Valencia. Il volume è ricco di diverse scene e scenette - una specie di "cartoline illustrate" - che rendono la lettura scorrevole e piacevole, anche a quasi 150 anni di distanza, rivelandoci luoghi che si possono ancora oggi visitare e risultando essere un valido supporto per chi volesse approfondire la propria conoscenza della Spagna.
9,90

Cinematografo cerebrale

Cinematografo cerebrale

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 54

Apparsi sull'Illustrazione Italiana tra il 1906 e la fine del 1907, i 4 bozzetti umoristici-letterari qui riuniti - Cinematografo cerebrale, Complimenti e convenevoli, La faccia, fra due mosche - gettano una luce sorprendente sull'opera di Edmondo De Amicis (1846-1908), per troppo tempo identificata con il popolare Cuore.
5,90

Le solitarie

Le solitarie

Ada Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 155

"Le solitarie" sono la prima raccolta di prose scritta dalla poetessa Ada Negri e pubblicata nel 1917 da Treves, a Milano. Si tratta di 14 novelle imperniate perlopiù sul tema della condizione femminile tra fine Ottocento e inizio Novecento, attraverso brevi ma memorabili ritratti, dov'è facilmente individuabile l'origine socialista della scrittrice lodigiana. È uno dei primi documenti che si occupano così da vicino di alcuni problemi che troveranno la loro fortuna a Novecento inoltrato, ma che Ada anticipa con poeticità e vigore in questo e in altri suoi testi.
9,90

Denaro falso

Denaro falso

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 73

Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, pubblicato postumo nel 1911. Il racconto è diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, Mìtja e Màchin, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con conseguenze sempre più gravi; nella seconda parte viene offerta una possibilità di redenzione alla maggior parte dei protagonisti superstiti. Denaro falso è una requisitoria contro il denaro, inteso come strumento di corruzione individuale e sociale.
6,90

L'illusione

L'illusione

Federico De Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2016

pagine: 555

La vita di Teresa Uzeda, nobildonna siciliana della fine dell'Ottocento, raccontata in modo magistrale, delicato e introspettivo, attraverso i suoi drammi, i suoi amori, i suoi dolori, nel quadro di un'Italia ancora in divenire.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.