Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Legislazione Tecnica: Libreria professionale

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Antonio Muzzolon, Michele Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2015

pagine: 504

Il manuale affronta le materie di competenza del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, sulla base del programma formativo dell'Allegato XIV al Testo Unico di cui al D.Lgs. n. 81/2008.
60,00

SGSL Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

SGSL Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro

Paolo Foti, Filippo Pandolfi, Diego Annesi

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 192

Questo testo si prefigge lo scopo di suggerire ed indicare i passi necessari per trasformare un sistema di gestione della sicurezza da un semplice esercizio di implementazione e compilazione di schede, molto spesso scollegate o non propriamente calzanti alle reali attività di lavoro, in uno strumento di funzionamento aziendale premiante in primo luogo per i lavoratori, ma anche per il datore di lavoro e la direzione aziendale. Dallo studio dell'organigramma aziendale di un cantiere tipo, nel quale impareremo a conoscere gli attori dei modelli di organizzazione e gestione, si passerà ad una illustrazione dei principali modelli disponibili sul mercato italiano, e nello specifico delle "Linee guida UNI INAIL per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro - SGSL" e il British Standards OHSAS 18001:2007. Passando per le responsabilità amministrative delle imprese e per l'impianto sanzionatorio, si andranno ad affrontare tematiche che spaziano dalla mappatura dei rischi del cantiere fino alla corretta implementazione del SGSL. Il testo si completa con un "case study", al fine di rafforzare e far propri i concetti introdotti.
36,00

Aggiudicazione dei lavori pubblici

Aggiudicazione dei lavori pubblici

Ambrogio Riili

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 320

Il testo è una guida utile e pratica per gli operatori economici che intendono partecipare ad una gara d'appalto o concessione, alla luce dei dati tecnici, giuridici ed economici contemporanei del mercato delle opere pubbliche in Italia. Scopo della pubblicazione è infatti istruire sulle modalità di presentazione dell'offerta nelle procedure di aggiudicazione per l'affidamento di contratti di lavori pubblici nei settori ordinari. Il presente lavoro, oltre ad essere una guida ai possibili procedimenti di aggiudicazione, presenta una prima analisi delle criticità del mercato dei lavori pubblici in Italia alla luce delle prescrizioni regolamentari e della specifica congiuntura economica. Il testo approfondisce la casistica dell'incontro tra domanda pubblica e offerta di operatori privati dello specifico mercato delle opere pubbliche, sia per chi opera già nel settore, sia per chi volesse valutarne le condizioni d'ingresso, con esame delle problematiche propedeutiche alla stipula contrattuale.
38,00

Vulnerabilità sismica degli edifici industriali

Vulnerabilità sismica degli edifici industriali

Marco Boscolo Bielo

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 136

La serie di scosse che hanno colpito e messo in ginocchio molte attività industriali e artigianali dell'Emilia Romagna, del Veneto e della Lombardia meridionale, hanno fatto emergere difetti costruttivi e di progettazione degli edifici ad uso produttivo e in special modo per quelli con strutture prefabbricate in calcestruzzo armato e/o precompresso. Questi difetti sono, nella maggior parte dei casi, proprio una conseguenza della mancata "volontà" di eseguire una "progettazione consapevole". Cosa significa "progettazione consapevole"? Significa considerare il fatto che l'evento sismico è sempre possibile, in specie nel territorio italiano. Ci sono indubbiamente responsabilità sia da parte di chi doveva legiferare, sia da parte di chi costruiva. Molte costruzioni, purtroppo, sono sfuggite ad una qualsiasi analisi, anche elementare, delle criticità conseguenti al verificarsi di un terremoto. Questa pubblicazione illustra ed analizza le problematiche di un caso reale relativo ad un fabbricato a destinazione produttiva realizzato dopo il 2000 in un sito poi entrato a far parte di una zona 3. L'analisi dei problemi evidenziati nel volume saranno di grande utilità, ai fini della prevenzione, anche in quelle regioni che non sono state colpite dal sisma.
36,00

Tecnica ospedaliera. Edilizia ed impianti delle strutture sanitarie

Tecnica ospedaliera. Edilizia ed impianti delle strutture sanitarie

Valerio Cammarata

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 232

Il presente testo, giunto alla sua terza edizione, riordina il quadro generale dei principali parametri da cui non si può prescindere nell'approccio all'edilizia sanitaria e propone l'esposizione e il commento delle norme di legge che è necessario conoscere per un sicuro orientamento e per un più consapevole ruolo in positivo.
40,00

Regolamentazione urbanistica ed edilizia

Regolamentazione urbanistica ed edilizia

Roberto Gallia

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 464

La presente pubblicazione non è e non vuole essere un testo di diritto, né costituire commento alle norme di riferimento. Vuole essere un orientamento alla comprensione ed all'applicazione della regolamentazione urbanistica ed edilizia, e delle relative norme tecniche; orientamento riferito non solo alla finalità della norma ma anche al contesto nel quale la medesima è stata definita e trova attuazione. Tenendo sempre presente che la legislazione italiana in materia, definita in relazione al principio del buon andamento della Pubblica Amministrazione ed al principio della legittimità ed efficacia dell'azione amministrativa, deve comunque essere armonizzata con la normativa comunitaria, fondata sul principio della tutela della concorrenza.
40,00

Isolamento acustico degli edifici. Materiali, progettazione, collaudo

Isolamento acustico degli edifici. Materiali, progettazione, collaudo

Paolo Foti, Diego Annesi, Carlo Costantini

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il testo è rivolto a coloro che devono affrontare la problematica dei requisiti acustici degli edifici, tramite l'utilizzo di sistemi costruttivi e materiali che ormai da decenni fanno parte delle cosiddette regole costruttive di "buona norma", ma che a volte tali non sono per la disattenzione e la mancanza di cultura nel settore. Pertanto risulta utile ai costruttori, che potranno constatare come ottenere quei tanto conclamati requisiti acustici, ed ai progettisti, che potranno trovare riscontro del proprio know how tramite le numerose prove in opera presentate.
32,00

Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 2

Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 2

Giuseppe R. Croce, Secondo Martino

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 104

L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro II analizza il Nuovo Regolamento attuativo (D.M. 180/2010) con annesse le istruzioni per installare il software "Guida alla Mediazione" dal sito Internet di Infotel Sistemi.
38,00

Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 3

Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 3

Giuseppe R. Croce, Secondo Martino

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 208

L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro III guida alla lettura ed alla interpretazione dei testi e degli accordi relativi alla materia della mediazione, conciliazione, negoziazione ed arbitrato.
44,00

Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 1

Guida alla mediazione, negoziazione, conciliazione. Volume 1

Giuseppe R. Croce, Secondo Martino

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 96

L'opera, progettata in tre libri vuole mettere a disposizione dei nuovi professionisti della mediazione/negoziazione uno strumento agile che, attraverso l'ermeneutica della norma, faccia comprendere lo spirito rivoluzionario di un testo di legge, che se ben compreso e attuato, da una parte si renderà indispensabile per dirimere una miriade di controversie che ingolfano i Tribunali, dall'altra renderà più veloce e attuale la cosiddetta "giustizia togata", che liberata da "zavorra" riacquisterà nei confronti dei cittadini quella credibilità che odiernamente è stata fortemente incrinata. Il libro I è dedicato al commento del nuovo D.Leg.vo 28/2010.
38,00

Costruzioni antisismiche in muratura. Ordinaria e armata

Costruzioni antisismiche in muratura. Ordinaria e armata

Marco Boscolo Bielo

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 352

La presente opera si propone di illustrare i criteri base per il calcolo dei fabbricati in muratura di laterizio ordinaria e armata, basandosi sul D.M. 14.1.2008: Norme Tecniche per le Costruzioni, ed in particolare su quanto riguarda le disposizioni antisismiche.
42,00

Edilizia annonaria. Realizzazione e controllo

Edilizia annonaria. Realizzazione e controllo

Sergio Di Macco

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 176

Tra i tecnici (ingegneri, architetti, geometri) addetti alla realizzazione dei luoghi ove vengono custoditi o commercializzati gli alimenti e gran parte di coloro che li devono controllare (gli igienisti incaricati della prevenzione dei rischi) esiste una dialettica destinata a creare a volte contrasti e incomprensioni. Per cercare di limitare gli effetti di tale contrapposizione, è consigliabile che i tecnici dell'edilizia, che realizzano e mantengono in efficienza i luoghi, organizzino anche rapporti con quelli delle ASL che li devono sorvegliare. Oltre al prevedere le possibili contestazioni, conoscere chi le farà e il suo modo di essere è un fattore di sicurezza nell'attività dei professionisti, e nella loro responsabilità personale. È inoltre importante che i tecnici delle ASL, che si occupano della prevenzione nei luoghi suddetti, abbiano competenza sul modo di realizzarli correttamente. È quindi giusto spiegare loro, in questo manuale, come lavorano normalmente i tecnici dell'edilizia, quali sono i loro atteggiamenti e che difficoltà hanno per poter controllare meglio il loro prodotto. Questo manuale è completato da un ampio approfondimento sul modo di realizzare i luoghi dove si producono, si conservano e si vendono gli alimenti.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.