Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affari e gestione (management)

La cassetta degli attrezzi. Strumenti per il marketing e l'imprenditoria

La cassetta degli attrezzi. Strumenti per il marketing e l'imprenditoria

Giovanni Matera

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2012

pagine: 216

"Pensare che dalla vita si debba soltanto ricevere, oltre che un'illusione, è soprattutto un errore; poiché è lo scambio che ci migliora e arricchisce".
20,00

Passione e percorso intorno all'automobile

Passione e percorso intorno all'automobile

Cesare Soresina

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 228

Il settore auto è il più importante anche nell'economia italiana. In questo libro si svelano, anche ai consumatori, tutti i segreti delle tecniche di vendita. "Nella cultura americana, nei sacri principi della comunicazione di vendita, la conclusione di un atto di vendita o di acquisto, deve vedere due vincitori, Win Win. Nella nostra cultura noi usiamo o dovremmo usare la parola ConVincere, che ha il significato di "vincere insieme". Questo "percorso intorno all'automobile" vuole essere una storia, personale di un grande esperto di vendita e postvendita di automobili. L'autore ha voluto cogliere l'occasione per far rivivere una esperienza cominciata all'inizio degli anni '80, passando per crisi minori di quella attuale, per arrivare ai tempi nostri così duri e poi immaginare come potrà essere il futuro del settore Auto.
16,00

Il fenomeno azienda. Elementi costitutivi e condizioni di funzionamento

Il fenomeno azienda. Elementi costitutivi e condizioni di funzionamento

Enrico Gonnella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 320

L'azienda è struttura, dinamica, componente elementare di uno specifico sistema ambientale. Gli attributi appena richiamati, a ben vedere, non sono altro che possibili profili di osservazione dell'entità in esame, tali da costituirne una feconda chiave di lettura. Il volume, sullo sfondo delle concezioni giannessiane e traendo spunto da sviluppi dottrinali più recenti, analizza con taglio prettamente descrittivo il fenomeno azienda nei suddetti profili, allo scopo di coglierne gli elementi costitutivi e le condizioni ultime di funzionamento, dando particolare risalto agli andamenti economico-finanziari.
24,00

I piani di stock option. Governance, valuation e accounting

I piani di stock option. Governance, valuation e accounting

Simona Catuogno

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 194

Le origini dei meccanismi di incentivazione per i top executives risalgono alla teoria dell'agenzia e agli interessi divergenti tra manager e proprietà diffusa ed eterogenea. Nell'ultimo decennio, tuttavia, studi empirici hanno evidenziato una deviazione nell'utilizzo delle stock option dalla loro funzione originaria nel senso che esse non si sono dimostrate idonee a garantire che il comportamento dei manager fosse coerente con gli interessi degli azionisti. La letteratura più recente sta studiando la diffusione delle stock option nel caso di società con proprietà concentrata, per finalità diverse dall'allineamento ed in contrasto con le assunzioni dell' "agency theory". In questo filone di ricerca, il presente lavoro ha lo scopo di analizzare la funzione economica dei piani di stock option nelle società quotate italiane che presentano un soggetto controllante, al fine di comprendere se si tratti di un meccanismo di governance o piuttosto di uno strumento di espropriazione degli azionisti di minoranza.
12,00

Oltre Basilea 2. Nuove sfide competitive per le piccole e medie imprese

Oltre Basilea 2. Nuove sfide competitive per le piccole e medie imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 86

L'esaustiva raccolta degli atti del convegno "Oltre Basilea 2" organizzato dalla facoltà di Economia (Rimini) dell'Università di Bologna in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini e la CCIAA di Rimini il 21 settembre 2007. Alla luce della recente crisi economica mondiale si è riaperto il dibattito sugli accordi di Basilea 2, incentrati sui meccanismi di copertura dai principali rischi finanziari. Nonostante questo sistema di regole necessiti di modifiche e aggiustamenti se ne deve apprezzare lo stimolo a una maggiore trasparenza nella contabilità e nella gestione finanziaria rispetto al passato. Le banche possono in tal modo verificare con maggior chiarezza l'effettiva disponibilità finanziaria delle imprese, con evidenti benefici per quelle più virtuose.
18,00

La gestione dell'impresa. Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain

La gestione dell'impresa. Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain

Gianluca Spina

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 673

Il management non è un sapere che si possa imparare solo sui libri. L'esperienza pratica è insostituibile. E, tuttavia, la conoscenza teorica certamente aiuta. Per questo le imprese ricercano continuamente giovani con una preparazione gestionale, magari innestata su un background tecnico-scientifico. Manager già fatti e tecnici specialisti che aspirano a posizioni manageriali affollano i master e i corsi di formazione gestionale. A questo pubblico, oltre che agli studenti universitari, si rivolge "La gestione dell'impresa". L'impostazione è quella della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. L'attenzione è al saper fare (e non solo al sapere), al "progetto di impresa", all'innovazione tecnologica e organizzativa, alla gestione dell'impresa-rete e delle sue relazioni collaborative. In questo senso il management è molto più della semplice buona amministrazione, pur necessaria. Delle quattro parti in cui si articola il volume, le prime due - organizzazione e processi decisionali - ne rappresentano il cuore concettuale e sono legate tra loro: in chiave manageriale organizzare e decidere sono due facce della stessa medaglia. Le due successive sono dedicate alla gestione delle interfacce nella catena del valore, e in particolare ai rapporti con i mercati di sbocco per i prodotti e i servizi (marketing) e a quelli con i fornitori e in generale i partner della filiera (acquisti e supply chain).
32,00

L'asso nella manica. Lezioni e trucchi magici per avere successo nel business

L'asso nella manica. Lezioni e trucchi magici per avere successo nel business

Andy Cohen

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 194

Il leader aziendale è un po' come un prestigiatore - entrambi devono vincere le difese del pubblico, rendere le persone aperte alle novità e lasciare un'impressione di lunga durata e la magia è un modo efficace per rendere possibile l'impossibile anche nel business. Lo sostiene questo libro che, attraverso un racconto e la solida esperienza di illusionista dell'autore, sfida le nostre abitudini e spiega come cambiare gli schemi mentali precostituiti per un nuovo approccio alla creatività e alla leadership. Andy Cohen, nei panni di un consulente-mago (nome d'arte "Merlino"), impartisce al protagonista del racconto, manager di un'azienda in crisi, cinque "lezioni di magia" con relativi giochi di prestigio - per dimostrargli che la realtà spesso non è come sembra e che per scoprire il trucco occorre "seguire l'altra mano", la soluzione meno ovvia. Con aneddoti aziendali, storie di maghi famosi (come Houdini) e trucchi "svelati", che permetteranno ai lettori di mettersi alla prova come maghi e come manager. Perché "quando pensi in modo diverso, la magia si avvera".
16,00

Sistemi manageriali di programmazione e controllo

Sistemi manageriali di programmazione e controllo

Luigi Brusa

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-512

La seconda edizione di "Sistemi manageriali di programmazione e controllo" accoglie, rispetto all' edizione precedente, una rivisitazione della maggior parte dei capitoli, con lo sviluppo di alcuni temi rilevanti in materia di controllo di gestione e di pianificazione strategica e l'approfondimento della relativa problematica mediante l'inserimento di nuovi casi aziendali, più articolati e complessi. Ciò riguarda in particolare le analisi economiche per il controllo di gestione, dove la panoramica degli strumenti di analisi e contabilità dei costi è stata ampliata; il budgeting, sviluppato maggiormente nella sua parte finanziaria ed esteso anche alle imprese di servizi; il controllo dei centri di responsabilità e dei processi; la pianificazione strategica nella sua articolazione finalizzata al business plan; il contributo che il controllo di gestione dà all' applicazione dei principi contabili nazionali e internazionali, che è stato inserito ex novo.
40,00

La mediazione in azienda: una lotta per l'uomo

La mediazione in azienda: una lotta per l'uomo

Eleonora Ceschin, Filippo Vanoncini, Roberto Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 192

Benedetto XVI, con l'Enciclica Caritas in Veritate, ha rivolto un appello agli uomini e donne della società moderna, sollecitandoli a rivedere la trama socio-economica del nostro sistema nell'ottica del bene comune. Nella presente pubblicazione gli autori ripropongono proprio quest'appello del Santo Padre e lo rivolgono in particolare a manager ed imprenditori, facendo emergere quanto la Caritas in Veritate trovi effettivo riscontro nelle pratiche quotidiane dei dirigenti d'azienda, e al tempo stesso quanto sia necessario evangelizzare ed umanizzare la loro attività affinché non si perda in percorsi futili e autoreferenziali. Lo scopo degli autori è quello di proporre una visione di imprenditorialità il cui compito non sia creare solo una ricchezza economica, ma anche una ricchezza umana, sociale e culturale. La mediazione umanistica appare dunque un valore fondamentale sia per la formazione alla leadership imprenditoriale, sia come prassi che valorizza la dimensione etica del mercato e dell'impresa.
14,00

Pianificazione snella. Come realizzare un piano per una start up che funziona senza dissipare tutte le risorse

Pianificazione snella. Come realizzare un piano per una start up che funziona senza dissipare tutte le risorse

Ash Maurya

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2012

pagine: 257

Viviamo in un'epoca che ha ineguagliabili opportunità per l'innovazione. I costi e i tempi si riducono notevolmente con la tecnologia attualmente a disposizione, ma la probabilità di costruire un prodotto di successo non è migliorata di molto. Nove start up su dieci falliscono e quelle che sopravvivono spesso cambiano drasticamente i piani lungo l'attività. L'autore, imprenditore che ha guidato l'apertura di numerose iniziative, spiega nel testo i passi da compiere per tracciare una pianificazione sistematica e snella che conduca al conseguimento dei risultati desiderati. Ash Maurya descrive le modalità per applicare e testare le tecniche per la lean start up (start up snella), per lo sviluppo dei clienti e per l'avvio di un progetto. "Pianificazione snella" è una guida pratica, frutto delle esperienze dell'autore, che contiene numerosi casi di studio e applicazioni pratiche. Dall'ideazione di un progetto al lancio sul mercato, questo testo fornisce un workflow strutturato e strumenti di analisi per ogni passo dei percorso.
19,90

Marketing cube. Electronic, emotional, experiential

Marketing cube. Electronic, emotional, experiential

Sergio Cherubini, Simonetta Pattuglia

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: XII-228

La principale sfida che oggi il marketing ha di fronte è saper gestire efficacemente la complessità dei mercati in cui si deve competere con elevata specializzazione e anche coordinamento. Il libro illustra il potenziamento progressivo del marketing attraverso nuove dimensioni, nuovi strumenti (geomarketing, marketing non convenzionale, virale, tribale, mobile e digitale) e nuove applicazioni (dai prodotti ai servizi anche pubblici, al territorio, al tempo libero e all'entertainment): nel "marketing al cubo", elementi apparentemente contrapposti come la fredda elettronica e la calda emozione convergono nell'offerta di un'esperienza significativa e convincente, capace di generare la fidelizzazione della clientela come dei diversi stakeholder e l'altrettanto indispensabile company satisfaction.
22,00

Lavorare o collaborare? Networking sociale e modelli organizzativi de l futuro

Lavorare o collaborare? Networking sociale e modelli organizzativi de l futuro

Nicola Palmarini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 210

"Meno finanza e più società": così suona oggi l'appello condiviso da più parti quando si tocchi il tema della crescita. Alla ricerca di una via nuova per generare quel valore che l'accumulazione capitalistica non è più in grado di garantire, in un contesto di complessità e connessione crescenti, dominato dai fattori intangibili della conoscenza e della capacità di innovazione, e dalla richiesta di un'efficienza sempre più spinta, il modello alternativo deve ripartire dall'interno delle imprese e dalle capacità delle persone. La domanda posta dal titolo di questo libro implica allora nella realtà molto più di un semplice shift pratico, facilitato dalla tecnologia "social" del momento. Arriva a racchiudere un profondo riesame del proprio "essere impresa" prima ancora di incontrare il mercato e focalizza un punto cruciale della sfida che le organizzazioni si trovano ad affrontare: chiudersi o aprirsi? Resistere sul fronte dell'"abbiamo sempre fatto così" o mettersi in gioco e misurarsi con la riscoperta di un "sé" collaborativo e comunitario all'interno di un processo di massa? Ridefinire il concetto di giornata, così come di luogo di lavoro; immaginare strutture organizzative adhocratiche anziché gerarchiche; sconvolgere abusi semantici tipici del secolo scorso come team o riunione; sfidare il caos; mettere in discussione anni di leadership cristallizzate; confrontarsi con il perimetro labile di una privacy tutta da reinventare: è arrivato il momento di iniziare a collaborare.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.