Arte e design industriale e commerciale
The pencil is under the table
Francesca Biasetton
Libro: Libro in brossura
editore: Lazy Dog
anno edizione: 2025
pagine: 112
Un viaggio visivo e intimo tra le pagine dei taccuini di Francesca Biasetton, illustratrice e calligrafa di fama. Il volume si articola in vari nuclei tematici - viaggio, idee, natura, lettere - e raccoglie anni di lavoro, appunti, sperimentazioni e riflessioni grafiche nate dall’osservazione quotidiana e dalla pratica costante del disegno. La copertina stessa è parte dell’opera: ogni copia del libro è unica, con interventi originali realizzati a mano dall’autrice direttamente sui fogli macchina in fase di stampa e rilegatura. Il volume è quindi una porta d’accesso per entrare nell’affascinante fase di sperimentazione che precede il lavoro finito, strumento prezioso per osservare metodo e fantasia di una professionista del disegno e delle lettere. I taccuini, per Biasetton, vanno oltre la semplice raccolta di disegni, sono strumenti di indagine e racconto. Le sue pagine la trasformano la realtà in alfabeti visivi. I soggetti spaziano dalle impressioni di viaggio ai pattern decorativi, dagli elementi naturali alla composizione libera di lettere.
Il designer senza qualità. Saggi su design e disillusione
Silvio Lorusso
Libro
editore: Krisis Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 432
Scent of Tailoring. Volume Vol. 3
Fabio Attanasio
Libro: Cartonato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 200
Surf
Fred Bernard
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il surf è un’attività rituale antichissima, diventata uno sport competitivo per iniziati e poi un piacere praticato su scala globale. Fenomeno mondiale, ha generato una sua filosofia, un movimento musicale, numerosi film, un’industria, un abbigliamento specifico e un’enorme quantità di libri. Quindi tutto ciò che si poteva scrivere sul surf è stato già scritto? No. Incrociando le proprie emozioni e le proprie riflessioni, Alain Bourdon - il creatore di The Minimalist Wave, l’account Instagram di riferimento sul surf - e lo scrittore Fred Bernard, realizzano il libro che non era mai stato pubblicato su questo argomento così pieno di suggestioni e di evocazioni, il libro che ne restituisce lo spirito più intimo, profondo e vero, in un’originalissimo incrocio di testo e illustrazioni. Un viaggio grafico unico, un’ode luminosa all’onda del surf e a tutto ciò che essa porta con sé. Con l’introduzione di Kelly Slater, undici volte campione del mondo di surf.
Nippon shock magazine. Volume Vol. 26
Libro: Libro in brossura
editore: XPublishing
anno edizione: 2025
pagine: 80
Anime cult ricordi. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2025
pagine: 116
Illustrazioni giapponesi
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2024
pagine: 280
L'arte dell'illustrazione ha una lunga storia di sviluppo e si è evoluta fino a essere utilizzata oggi in un'ampia gamma di settori del design. Questo libro classifica l'illustrazione giapponese contemporanea attraverso tre stili principali: tradizione, semplicità e modernità. La ricca collezione di opere contenute in questo volume offre ai lettori un assaggio dell'attuale estetica giapponese e dell'applicazione dell'illustrazione al design grafico e di prodotto. Il libro include una raccolta esclusiva di illustrazioni Kawaii di Omasu Harada e interviste a otto grandi maestri del design, grazie alle quali i lettori possono farsi un'idea della loro comprensione del design e dell'illustrazione e sentire l'estetica giapponese nei loro occhi.
Il design è una favola!
Luigi Patitucci
Libro: Libro rilegato
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 262
L'autore ha selezionato alcune tra le favole più famose al mondo, coinvolgendo e poi invitando alla ri-scrittura delle stesse, altrettanti protagonisti illustri del circo mediatico proprio del mondo del Design, invitandoli, con morbida ferocia, a dover introdurre, all'interno dello sviluppo narrativo della loro favola, un oggetto d'uso, dallo stesso selezionato ed afferente, in qualche misura, alla grande Storia del Design. Tale oggetto d'uso, diverso per ogni favola, ha avuto modo di poter interagire, collidere, qualche volta detonare fortemente con lo scenario originario della favola, a causa delle forti connotazioni identitarie, fisionomiche, dell'enorme potenziale posseduto, un potenziale capace di poter reverberare, catalizzare, fungere persino da propulsore, all'interno dell'intero nuovo contesto narrativo. Le favole, in quest'opera editoriale, sono accompagnate da altrettante opere pittoriche realizzate appositamente dall'autore, che fanno parte di un itinerario espositivo che sposa ogni volta il tour di presentazione dell'opera stessa.
La piccola bottega del fumetto. Le origini, il linguaggio, la propaganda ed alcune divagazioni
Stefano Frigieri
Libro: Libro in brossura
editore: Ad Astra Edizioni
anno edizione: 2023
Il fumetto è probabilmente la forma di comunicazione più duttile, accessibile e di ampia diffusibilità. Nonostante ciò, solo nel 1964 è stato riconosciuto come forma d'arte (la Nona), benché già allora avesse alle spalle una lunga e variegata storia. Il potere, in ogni sua declinazione, lo ha spesso utilizzato cercando, in positivo, di diffondere messaggi di utilità sociale e, in negativo, di affermarsi e sostenersi. Le menti dei giovani lettori sono le più facilmente manipolabili e perciò quelle ritenute l'obiettivo principale per perpetuare l'imprescindibilità di ogni forma di politica o religione. Per alcuni sono menti da proteggere ed educare, perché sempre a rischio di essere controllate o condizionate da “fonti esterne” le quali si adoperano ad autodefinirsi e radicarsi esercitando il potere del controllo e del condizionamento. Per altri invece, per fortuna, l'importante è non perdere mai di vista quello che dovrebbe essere l'obiettivo principale: divertire ed emozionare. In questo saggio si è cercato di fare una panoramica, la più ampia possibile, sulla realtà fumettistica mondiale in ogni suo aspetto, artistico e propagandistico, si è analizzato il suo linguaggio e sviluppo, sia in termini economici che culturali. L'autore auspica che il testo faccia da stimolo alla curiosità e, di conseguenza, all'approfondimento di questa interessante materia che offre anche squarci sulla storia, quella con la Esse maiuscola.
Fantamondo. Volume Vol. 3
Dino Marsan
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 116
Ed eccoci al terzo appuntamento con Dino Marsan (illustratore da oltre 50 anni) e il suo Fantamondo illustrato. Grazie alla continua sperimentazione con la nuova tecnica proposta dalla Intelligenza Artificiale, prosegue la serie d'immagini che vi lascieranno senza fiato proiettandovi, in un baleno, nella dimensione dell'impossibile. Nello sfogliare le pagine di questo volume vi ritroverete, senza quasi accorgervene, in una dimensione incredibilmente fantastica tanto da trovare completamente banale la realtà in cui state vivendo.