Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chimica industriale e tecnologie manufatturiere

Dallo smeraldo di Nerone agli occhiali del Cadore

Dallo smeraldo di Nerone agli occhiali del Cadore

Enrico De Lotto

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nel 1956 Enrico De Lotto, medico cadorino, appassionato conoscitore in vari ambiti di storia locale e, non ultimo, collezionista di occhiali, pubblica questo volumetto. Nei decenni successivi viene ristampato più volte, a riprova della sua validità non solo in merito alla storia dell’occhiale, ma anche alla nascita di quello che oggi è un rilevante distretto di produzione, sviluppatosi nella provincia di Belluno a partire dalla prima fabbrica, avviata a Calalzo di Cadore nel 1878, per opera di Angelo e Leone Frescura, e Giovanni Lozza. L’importanza del libro, a quasi settant’anni di distanza dalla prima edizione, ha determinato la volontà, da parte della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus che dal 1990 conserva e valorizza beni materiali e immateriali relativi alla storia dell’occhiale di realizzare una ristampa anastatica dello stesso.
20,00

Riso art

Riso art

Vivian Toh, Jay Lim

Libro: Libro in brossura

editore: Hoaki

anno edizione: 2023

pagine: 328

Negli ultimi anni, la risografia ha attirato l’attenzione di stampatori e artisti, soprattutto appartenenti a circoli indipendenti e di self-publishing, grazie alle qualità tecniche e visive offerte. Tinte piatte vivaci, finiture calde e occasionali imperfezioni di uniformità e registro sono alcune tra le caratteristiche più attraenti. Il libro si apre con una breve storia della risografia, sottolineando i principi di base del processo di stampa e istruendo i lettori sulle tecniche della stampa artistica in grado di produrre colori più brillanti ed espressivi. Arricchito con i profili di famosi stampatori, esempi di prodotti stampati, opere contributo di stamperie e informazioni sugli studi di design e gli artisti da tutto il mondo, il libro riuscirà ad ampliare gli orizzonti di stampa dei lettori e illustrare la vasta gamma di possibilità offerte da questa tecnica affascinante e relativamente facile da applicare.
29,95

Biotecnologia dei prodotti lievitati da forno

Biotecnologia dei prodotti lievitati da forno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2023

pagine: 448

Biotecnologia dei prodotti lievitati da forno rappresenta il punto di sintesi tra gli importanti progressi della ricerca dell'ultimo decennio e la tradizione della cultura agroalimentare italiana. Questo binomio ha permesso ai prodotti lievitati da forno di diventare un settore primario dell'industria alimentare, con una ricaduta rilevante sulla bilancia commerciale. Ricerca, produzione, salute sono tutti aspetti trattati ampiamente nel libro, che si articola in venti capitoli monografici. Il percorso inizia con una nota storica, per poi passare all'inquadramento economico e di mercato. L'esposizione degli argomenti segue perlopiù una logica di filiera, affrontando prima di tutto, e nel dettaglio, gli aspetti chimici e tecnologici dei prodotti a base di cereali. Successivamente, in un nutrito gruppo di capitoli, vengono presentati gli aspetti microbiologici: tassonomia, identificazione fenotipica e genetica, fisiologia e biochimica di batteri lattici e lieviti; uso del lievito naturale e degli enzimi. Due capitoli a seguire trattano la contaminazione microbica e il raffermamento, fondamentali per la qualità dei prodotti e la loro commercializzazione. Il libro ha l'obiettivo di essere utile non solo a chi studia, ma anche agli operatori professionali, e riserva ampio spazio alla descrizione approfondita dei protocolli tradizionali per la produzione di lievitati dolci e di pani tipici, approfonditi in due capitoli, con decine di illustrazioni e schemi di preparazione. Temi di grande attualità, specie per i prodotti da forno, sono gli aspetti nutrizionali, compresi quelli medici e tecnologici legati all'intolleranza al glutine e alle altre allergie: a essi sono dedicati i quattro fondamentali capitoli conclusivi.
56,90

Controllo ufficiale nella sicurezza alimentare

Controllo ufficiale nella sicurezza alimentare

Guerrini, Silvestrini

Libro

editore: EPC

anno edizione: 2023

Una guida approfondita e pratica in materia di controllo ufficiale nella sicurezza alimentare, un tema di fondamentale importanza per la salute e il benessere delle persone. Partendo dalle origini della figura del Tecnico della Prevenzione e dal ruolo che svolge in maniera trasversale per tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori attraverso interventi di profilassi, sono affrontati i meccanismi di controllo operativo utilizzati dalle autorità competenti. Attraverso esempi concreti, studi di casi e analisi approfondite, il libro offre una visione chiara e completa di tutti gli aspetti più significativi del sistema dei controlli ufficiali partendo dalla pianificazione fino alla rendicontazione, sulla base di quanto previsto dal Reg. UE n. 625/2017 e dalle normative nazionali di riferimento, fino agli ultimi aggiornamenti introdotti dal Decreto Legislativo 150/2022 “Riforma Cartabia”. Il libro è un indispensabile strumento di lavoro per chi opera nel settore alimentare, (ASL, NAS, altri organi di controllo, OSA, aziende e consulenti) in quanto raccorda in un unico testo tutti gli aspetti legati ai controlli ufficiali che investono sia i controllori che i controllati. Infine le tabelle per la rendicontazione annuale dei controlli sono scaricabili dal sito www.epc.it.
25,00

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI. Volume Vol. 17

Buone pratiche di fabbricazione. Linee guida AFI. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 600

In questa diciassettesima edizione le monografie riguardano i temi di maggiore attualità, in particolare il settore dei radiofarmaci, della medicina omeopatica, della sperimentazione clinica e della produzione, compresi gli aspetti GMP e della sicurezza e protezione ambientale. Il volume si apre con il capitolo Clean by Design (CbD), un nuovo approccio che riprende le metodiche innovative del “Quality by Design” applicandole al tema della pulizia delle apparecchiature produttive. Il secondo capitolo è sulla Convalida di Processo, continuazione di un precedente lavoro dell’edizione 2018 relativo a forme orali solide a rilascio immediato e dosaggio sterile. In quest’ultimo si fa invece riferimento a preparati semisolidi per somministrazione cutanea. Seguono due capitoli, il primo illustra le caratteristiche, la produzione, le modalità di registrazione e gli aspetti regolatori dei Medicinali Omeopatici; mentre il secondo è focalizzato sui Radiofarmaci, in particolare l’utilizzo in Teranostica, la modalità di terapia e diagnostica per immagini. Quindi troviamo una monografia sul settore della Sperimentazione Clinica, in cui viene illustrato il Regolamento EU 536/2014 entrato effettivamente in vigore nel 2022, che riduce le tempistiche di attivazione per gli studi clinici, uniformando le procedure di avvio e conduzione nei diversi paesi EU. A seguire c’è il capitolo sullo Schema di Processo per un Prodotto Liofilizzato, una guida strutturata, in linea con il concetto di Quality by Design, per la comprensione del processo di liofilizzazione anche attraverso i razionali scientifici che supportano la selezione delle scelte delle diverse variabili. Completa il libro il lavoro sul Confronto delle Direttive di Convalida dei Processi: EMA & ANNEX 15 rispetto a FDA. Il capitolo confronta le diverse linee guida descrivendo in che modo differiscono, o sono simili, per approcci, uso diverso di termini, prerequisiti e documentazione.
69,90

Mazzotti 120

Mazzotti 120

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

La fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti, fondata ad Albisola nel 1903 da Giuseppe Bausin Mazzotti, festeggia il suo 120esimo anniversario. La manifattura è stata tra le protagoniste del rinnovamento dell’artigianato e dell’arte, attraverso il suo lavoro ha portato sulle Rive del Sansobbia le più importanti personalità militanti nel panorama artistico internazionale, facendo diventare Albisola la capitale mondiale della ceramica nel corso del Novecento. Una metamorfosi culturale e produttiva che, per la prima volta, viene raccontata unitamente da Giovanni Rossello e Tullio Mazzotti, quarta generazione della famiglia e attuali proprietari delle Ceramiche Mazzotti e della Fabbrica Giuseppe Mazzotti 1903, le due ditte che continuano l’attività della ditta iniziale fondata dal loro bisnonno.
25,00

Manuale dell'installatore frigorista

Manuale dell'installatore frigorista

Rolf Seidel, Hugo Noack

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 400

Il volume, giunto alla quinta edizione italiana, continua ad essere un punto di riferimento per i tecnici installatori e per i costruttori di impianti frigoriferi. Fin dalla prima edizione nell'opera i tecnici trovano sia interessanti spunti la riparazione e la manutenzione sia le soluzioni ai problemi complessi del lavoro di tutti i giorni, accompagnate da esaurienti esempi documentati. Il lavoro tratta infatti in modo accurato i vari componenti degli impianti frigoriferi descrivendoli a partire dai principi fondamentali di funzionamento per poi dedicare ampio spazio alle procedure di misurazione e agli interventi di assistenza e manutenzione. Foto, schemi e tabelle di riferimento sottolineano i parametri operativi e offrono una pratica panoramica delle modalità applicative. Questa edizione è stata aggiornata allo stato dell'arte, in particolare per quanto riguarda le norme e i regolamenti, tenendo conto dell'ulteriore sviluppo tecnico e delle esigenze ambientali.
79,90

Igiene nei processi alimentari. Progettazione della sicurezza degli alimenti

Igiene nei processi alimentari. Progettazione della sicurezza degli alimenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: XII-516

Un'opera frutto della collaborazione di numerosi professionisti con esperienze e competenze altamente specifiche nel settore delle produzioni alimentari che, attraverso una struttura innovativa, mettono a confronto le problematiche igieniche con gli aspetti tecnologici, ingegneristici, legali e sanitari. Questo volume, articolato in 10 sezioni in un'ottica interdiscipilinare, fornisce informazioni atte a individuare i pericoli connessi ai processi di produzione degli alimenti, i successivi interventi di monitoraggio e gestione delle non conformità e l’applicazione di criteri standard e procedure per ridurre o prevenire i rischi associati al consumo degli alimenti in una chiave innovativa. Il volume si rivolge a: studenti, titolari o dipendenti di imprese alimentari, consulenti responsabili dell’autocontrollo, autorità di controllo ufficiale per il settore alimentare, personale dei laboratori di analisi alimentari, operatori della distribuzione, tecnici del comparto meccano-alimentare e degli altri settori connessi con gli alimenti, ristoratori ma anche a chiunque sia interessato ad approfondire le basi e le applicazioni dell’igiene in ambito domestico e/o professionale.
49,00

Igiene e tecnologie degli alimenti

Igiene e tecnologie degli alimenti

Libro: Libro rilegato

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2023

pagine: 678

Il testo è rivolto prevalentemente agli studenti, ma anche i professionisti, che operano in vari segmenti del settore alimentare, potranno trovarvi un valido riferimento e interessi di consultazione. Oltre quaranta autori, che svolgono la loro attività didattica e scientifica nell'ambito dell'igiene e delle tecnologie alimentari, hanno dato il loro fattivo contributo alla realizzazione di un testo accurato e aggiornato nei suoi contenuti didattici e scientifici. Accanto ad argomenti consolidati e aggiornati, il volume contiene anche tematiche nuove nel contesto dell'igiene e della sicurezza degli alimenti.
60,00

Manuale di ispezione e controllo delle carni

Manuale di ispezione e controllo delle carni

Simone Stella, Eugenio Scanziani, Gabriele Ghisleni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2023

pagine: 416

Testo di riferimento per lo studio, oltre che utile supporto nell?esercizio professionale, il Manuale di ispezione e controllo delle carni tratta le principali filiere di produzione delle carni: le grosse specie da macello, il pollame, i lagomorfi e la selvaggina. Questa terza edizione si caratterizza per l?aggiornamento alle più attuali normative e procedure, conseguenti alla rapida evoluzione che l?intero comparto ha subìto negli ultimi anni. Il moderno approccio ispettivo basato sul rischio trova riscontro già nei primi capitoli, che descrivono le attività legate all?avvio alla macellazione (il trasporto e le problematiche a esso correlate, l?identificazione, la visita ante mortem e la pulizia degli animali). Alle tecniche di macellazione è riservato un intero capitolo, seguito dall?esposizione delle pratiche per la salvaguardia del benessere animale. Nei capitoli successivi vengono affrontati: l?ispezione post mortem, gli esami di laboratorio e il conseguente giudizio ispettivo, con i relativi provvedimenti da adottare; le patologie di interesse ispettivo (parassitosi, infezioni batteriche e da prioni) e le contaminazioni da agenti chimici. Sono trattate anche le tematiche correlate alla produzione delle carni, quali gli aspetti merceologici, la contaminazione microbica, le tecniche di conservazione delle carni fresche, e quelle legate alla commercializzazione. Un?ultima parte è dedicata ai requisiti richiesti per le strutture e gli impianti e alle funzioni delle figure professionali coinvolte nella produzione e nel controllo. In appendice è riportata un?estesa rassegna di casi e quesiti ispettivi, con relative immagini, e una consistente raccolta di problemi con soluzione commentata. Gli autori Simone Stella è professore associato di Ispezione degli alimenti presso l?Università degli Studi di Milano. Eugenio Scanziani è professore ordinario di Patologia generale e Anatomia patologica veterinaria presso l?Università degli Studi di Milano. Gabriele Ghisleni è veterinario libero professionista. Risorse online A questo indirizzo si può accedere al sito di complemento al libro online.universita.zanichelli.it/stella3e Ebook Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all?ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. Per l?accesso registrarsi sumy.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro. L?accesso all?ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo
49,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.