Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto di specifiche giurisdizioni

Italian legal tech report 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 144

24,00

L'assetto variabile del diritto al silenzio nel processo

Giuseppe Saccone

Libro: Libro in brossura

editore: Giapeto

anno edizione: 2023

pagine: 211

Il diritto al silenzio – saldamente ancorato alle garanzie costituzionali ed ai diritti naturali sanciti dalle Carte Internazionali a tutela di chiunque, accusato di reato, sia sottoposto a procedimento penale – si caratterizza per l'«assetto variabile» che ha via via assunto sia nelle varie epoche che hanno attraversato lo sviluppo della cultura giuridica, sia nell'ordinamento processuale nazionale a partire dal dopoguerra fino ai tempi recenti. La mutevolezza dei meccanismi a presidio della regola del nemo tenetur se detegere – secondo cui nessuno può essere obbligato a deporre contro se stesso – è derivata dalla necessità di assicurare un contraddittorio sempre più effettivo tra accusato e accusatore, culminata nell'approvazione della legge di attuazione del giusto processo e nella conseguente modifica dell'art. 111 della Costituzione. Ne è derivata una progressiva revisione dei meccanismi a presidio del diritto-principio (ius tacendi/nemo tenetur se detegere) – dalle molteplici implicazioni: inizialmente stritolato «dal rigore dell'apparato coercitivo volto a ottenere il rispetto dell’obbligo di verità», evolve verso dimensioni – prima – di «silenzio tollerato» e – quindi – di «silenzio protetto», il cui eventuale riconoscimento ha imposto un progressivo ridimensionamento della latitudine operativa. Passando dall'analisi nel tempo a quella dei tempi – e dunque dei luoghi – del procedimento penale in cui può trovare affermazione, la ricerca ripercorre la multiforme dinamica dei comportamenti adottabili dall'imputato in cui confluisce la "rosa" di situazioni estremamente diversificate attraverso le quali si esplica lo ius tacendi e che spaziano dal diritto a essere avvisato della facoltà di non rispondere, a quello di non essere obbligato a rendere dichiarazioni autoincriminanti, passando per la possibilità di tacere su tutto o di non dare risposta a singole domande, finanche di mentire.
28,00

La legge fondamentale. Dallo Statuto Albertino passando per il fascismo, all'interpretazione

Giovanni Barbagallo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

“La legge Fondamentale – Dallo Statuto Albertino, passando per il Fascismo, all'interpretazione” è un piccolo volume di facile consultazione finalizzato ad una prima conoscenza della materia. Affrontando in primo luogo una breve trattazione relativa allo Statuto Albertino, rapportato con la nostra Costituzione, si descrivono poi le più importanti vicende storiche: nascita del regno d'Italia, instaurazione e caduta del fascismo. Il testo sarà utile, inoltre, a conoscere i caratteri generali della Costituzione Italiana, nonché i principali diritti e le più importanti formazioni sociali presenti in essa attraverso un'analisi interpretativa.
16,90

Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XIV-338

I compendi GFL consentono di apprendere i concetti chiave e la sostanza di ogni materia per uno studio efficace. Grazie alla loro struttura innovativa e alla completezza degli argomenti, rappresentano strumenti indispensabili per affrontare con successo concorsi, esami universitari e di abilitazione. Ogni compendio si caratterizza per le icone che permettono di inquadrare e memorizzare all'istante: le norme di riferimento; la giurisprudenza di rilievo; i dubbi e la soluzione; i concetti-chiave; il focus di approfondimento; la timeline con l'evoluzione dell'istituto; le nozioni in evidenza. Mettiti alla prova, scegli il livello di difficoltà e misura la tua preparazione con le domande d'esame e le risposte commentate.
23,00

Nuovo diritto civile. Volume Vol. 3

Libro: Libro di altro formato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

38,00

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Annunziata Staffieri

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Oristano

anno edizione: 2023

pagine: 294

Questa edizione del volume ricostruisce l'evoluzione normativa e giurisprudenziale in tema di giustificato motivo oggettivo di licenziamento partendo dall'analisi della storica sentenza del 7 dicembre 2016, n.2520 per poi analizzare le più importanti fattispecie del GMO e analizzare le procedure di impugnazione stragiudiziale e giudiziale e le tutele offerte al lavoratore in caso di illegittimità del licenziamento, con richiami alle recenti sentenze della Consulta. Ampio spazio viene poi dedicato al licenziamento disciplinare, al tema del licenziamento discriminatorio e ritorsivo nonché al licenziamento per superamento del periodo di comporto, al recesso per sopravvenuta inidoneità alla mansione e al conseguente obbligo di adottare "accomodamenti ragionevoli". A chiusura della prima parte è stato inserito un capitolo dedicato al tema dell'indennità di disoccupazione NASpI e al ticket di licenziamento. Viene approfondito il tema del blocco dei licenziamenti introdotto dalla normativa anti-covid 19 e, infine, viene trattato il tema della sorte del rapporto di lavoro nel contesto della crisi d'impresa.
23,00

Diritto processuale civile

Dario Gramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXX-770

Il volume contiene la trattazione organica ed esaustiva della materia, seppure sintetica, ed è aggiornato con le disposizioni entrate in vigore il 1° gennaio 2023 di cui al d.lgs. 10 ottobre2022 n. 149 e al d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 151.Con particolare attenzione è stato trattato il nuovo procedimento avanti alla Corte di cassazione, inciso dalla legge di riforma in modo sostanziale. Il manuale, giunto alla sua quindicesima edizione, è completo di: esempi chiari e semplici; pronunce giurisprudenziali recenti; schemi riassuntivi; oltre 500 domande e risposte commentate. L'obiettivo è quello di aiutare ad acquisire una conoscenza completa dei principi generali di tutti gli istituti del processo civile.
54,00

ADR e legal design. Manuale di mediazione

Diego Comba

Libro

editore: Formazione Giuridica

anno edizione: 2023

La Mediazione è comunemente definita come una trattativa tra una o più parti di una controversia, assistita da un terzo indipendente, al fine di raggiungere un accordo che eviti il processo o vi ponga termine. Può essere concepita come mero tentativo di conciliazione prima di andare davanti al giudice, ma può anche concretizzarsi in un lavoro impegnativo per trovare una soluzione non giudiziale al conflitto. A quali strumenti è necessario affidarsi nelle diverse situazioni concrete? Quali presupposti richiede una mediazione delle liti efficace e non meramente formalistica? Il presente volume fornisce gli strumenti per rispondere a queste e ad altre domande, creando un ponte tra la mediazione e il Legal Design: la visualizzazione per immagini può essere uno strumento rivolto ad una giustizia più performativa, per la costruzione di percorsi non ancora conosciuti ma più efficaci, oltre a rendere più comprensibile le rotte già tracciate e codificate.
29,00

Kit 5 Compendi d'autore: Civile-Penale-Procedura Civile-Procedura Penale-Amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 358

120,00

Kit 5 Compendi d'autore: Civile-Penale-Procedura Civile-Procedura Penale-Amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 358

120,00

Codice di procedura civile Studium. Dottrina, giurisprudenza, schemi, esempi pratici

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2023

pagine: 2100

Quest’opera nasce con l’intento di fornire un fondamentale strumento che consente di comprendere facilmente tutte le problematiche inerenti alla disciplina del diritto processuale civile. In particolare, vengono riportate tutte le norme codicistiche e complementari, ogni articolo delle quali è spiegato sia con un agile ed esauriente commento che con la giurisprudenza più recente e rilevante. Ulteriore ausilio al lettore è fornito dagli utilissimi esempi pratici che accompagnano le principali norme e costituiscono una chiarissima esposizione della casistica più frequente in materia. Aggiornato con il decreto di riforma Cartabia del processo civile.
50,00

Astensione, ricusazione, poteri e responsabilità dei giudici

Riccardo Mazzon

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2023

pagine: 222

La Legge 13 aprile 1988, n. 117, declina la responsabilità civile dei magistrati nonché il risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie: le disposizioni della legge predetta si applicano a tutti gli appartenenti alle magistrature ordinaria, amministrativa, contabile, militare e speciali, che esercitano l’attività giudiziaria, indipendentemente dalla natura delle funzioni, nonché agli estranei che partecipano all’esercizio della funzione giudiziaria.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.