Giardinaggio
Rose sempre in fiore. Scelte, cure e tecniche per rosai sani e sempre pieni di fiori
Anna Furlani Pedoja
Libro
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2025
pagine: 96
L'orto slow food. Semina, coltiva e cucina per un anno
Huw Richards, Sam Cooper
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2025
pagine: 224
Gli autorevoli inglesi Huw Richards e Sam Cooper ci guidano passo passo, mese per mese, nella costruzione di un orto in grado di produrre almeno un chilogrammo di cibo al giorno per tutta la famiglia e per un anno intero. Le foto raccontano la bellezza di un progetto di questa portata, gli schemi e le istruzioni (anche per montare piccole serre e compostiere, per esempio) esplicitano che cosa seminare, curare o raccogliere nei vari periodi dell'anno e rendono tutto più chiaro con immagini e infografiche. Non serve tanto spazio, giusto un pezzetto di terra (10x12,5 metri), per imparare a produrre da soli gran parte del nostro cibo, a conservarlo e anche a cucinare. Gli autori, infatti, non si limitano a spiegarci come diventare ortolani provetti, ma ci danno consigli sulla trasformazione, conservazione e fermentazione, per allungare la vita ai prodotti dopo i momenti di maggior raccolto e permetterci di assaporare i frutti del nostro lavoro anche mesi dopo la raccolta.
Come coltivare cactus e succulente
Paul Rees
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castello
anno edizione: 2025
pagine: 144
Cactus e succulente sono perfette piante da vaso: sono affascinanti ed esteticamente gradevoli, e gran parte prospera anche se trascurata. Negli ultimi anni hanno avuto un aumento di favore presso i giardinieri, catturando l’immaginazione con le loro forme, colori e texture unici, e la capacità di adattarsi e sopravvivere in condizioni sfavorevoli. Questo libro splendidamente illustrato descrive cinquanta diverse piante succulente e offre preziosi consigli su invasatura, irrigazione, propagazione e soluzione dei problemi. Dodici progetti creativi offrono ispirazione per coltivare ed esporre cactus e piante grasse in modo originale, sia all’interno della casa che in giardino.
L'enciclopedia del verde. La scelta delle piante, la progettazione e la cura di giardino, orto e frutteto
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 752
50 esperti - 600.000 parole. Il volume spazia dagli alberi ornamentali alle rose, dalle perenni alle piante grasse, spiega come far crescere rigogliose le aromatiche, come avviare un orto, offre consigli su clima e fertilizzanti, sulle principali malattie e la trattazione dei parassiti più diffusi, guida alla scelta degli attrezzi per curare giardino, spazi verdi al chiuso, ma anche orto e frutteto. Le tecniche, aggiornate e spiegate passo dopo passo, riflettono le ultime tendenze come le moderne piantagioni studiate per favorire gli impollinatori, i giardini sui tetti e le pareti viventi, oltre alle attualissime coltivazioni di frutta e verdura in vaso. Una guida completa, con un ricco apparato fotografico, tanti disegni e un linguaggio semplice, un volume di riferimento per gli esperti di giardinaggio, per i professionisti di progettazione dei giardini, per chi lavora nel mondo dell’orticoltura, ma anche per gli appassionati e per chi vuole mettere alla prova il proprio pollice verde.
Un giardino per cambiare il mondo. Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Kate Bradbury
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2025
pagine: 352
In un mondo in cui il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità rappresentano una doppia minaccia, Kate Bradbury ci offre una guida pratica e ispiratrice per fare la differenza, partendo da ciò che ci è più vicino: i nostri spazi verdi. Il suo giardino, brulicante di vita, ospita api, ricci,libellule, pipistrelli e passeri domestici. Attraverso il racconto delle sue esperienze, mese dopo mese, l’autrice ci conduce in un viaggio unico che fonde la bellezza della natura con azioni concrete per la sua protezione. Questo libro insegna come trasformare il tuo giardino, balcone o piccolo spazio verde in un rifugio per la fauna selvatica. Con consigli pratici e storie toccanti, scoprirai che ogni scelta - anche la più piccola - può contribuire a combattere il cambiamento climatico e a salvaguardare il nostro pianeta. Non è troppo tardi per agire. Coltivare il cambiamento inizia da te! Presentazione di Simonetta Chiarugi.
Giardinare.it
Mariangela Barbiero Minutillo
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 93
Per buona sorte mi affacciai al giardinaggio quando ancora operavano Ippolito Pizzetti e Libereso Guglielmi, e li conobbi entrambi grazie al libro del primo, “Il giardiniere di Calvino”, che parlava appunto di Libereso, ed ebbi l’enorme fortuna di conoscerlo di persona e d’incontrarlo molte volte. Gli volli un bene smisurato, lo abbracciavo come fosse un albero, mi comunicava la stessa gioia. Per ultimo, ma non meno importante, un consiglio a chi pensa di fare un giardino: da me sul Carso anche in inverno vivono e fioriscono alla grande una ventina di arbusti colorati e profumati. Perciò è bene visitare i vivai anche in questa stagione, che saprà stupirvi: nelle altre anche i vasi di gerani fanno bella figura e rallegrano, e il fatto che siano comuni non significa che siano meno belli. Che dire? Spero di poter contribuire a che anche nel nostro Paese cresca l’amore per le piante. Mi fa molta rabbia quando passo il confine con l’Austria e la Slovenia e vedo fiori dappertutto, persino alla base delle vetrate di banche, alle finestre di uffici doganali, in cima ai lampioni, ecc., mentre a Trieste città non c’è manco un balcone fiorito… e a Padova neppure.
Spazi cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d'Occidente
Libro: Libro in brossura
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2025
pagine: 344
Giardini e parchi narrano una vicenda composita e plurimillenaria fatta di spazi, teorie, elementi naturali, architetture ma soprattutto di uomini e donne che ne hanno progettato l’articolazione a seconda delle differenti visioni religiose, politiche, sociali, culturali o salutiste che hanno accompagnato l'evoluzione dell’idea di natura e degli atteggiamenti maturati nei suoi confronti. Questa pubblicazioni costituisce il catalogo della mostra «Spazi cólti: i giardini nella storia d’Occidente», allestita a villa Paradiso all’interno del Parco delle Terme di Levico (Trento).
Giardini perduti
Sandra Lawrence
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Dalle fontane di Villa d’Este alle sculture surrealiste di Las Pozas, passando per i brillanti colori del Jardin Majorelle e il fascino antico del Wah Bagh, i giardini custodiscono mille storie nel folto delle loro fronde. Sandra Lawrence ci accompagna alla scoperta di 40 paradisi terrestri sparsi in tutto il mondo, raccontandocene l’epoca d’oro, ma anche i decenni e i secoli bui che li hanno visti decadere in giungle incolte disseminate di archi, eremi, fontane, grotte, canali, serre e colonnati fatiscenti. Leggendari e misteriosi, tutti questi luoghi dell’anima hanno conosciuto un periodo di splendore per poi cadere nell’oblio, finché qualcuno li ha più o meno avventurosamente riscoperti. Scandito dalle suggestive illustrazioni di Lucille Clerc (Il giro del mondo in 80 alberi), questo libro celebra la fragile bellezza della natura, coltivata ad arte da persone appassionatamente tenaci.
Gli attrezzi giusti per l'orto bio
Jean-Martin Fortier
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Jean-Martin Fortier apre le porte del suo capanno degli attrezzi. Quasi tutti “low-tech”, quindi manuali e poco costosi, permettono di lavorare la terra rispettando la biodiversità, aumentando la produttività della superficie coltivata e migliorando il lavoro. E di applicare con successo il metodo Fortier! Numerose illustrazioni aiutano a capire come funzionano, come si usano e come possono essere utili. Jean-Martin Fortier fornisce inoltre consigli e suggerimenti su come ottenere il massimo da ogni strumento.
L'orto. Coltivarlo in modo sano e naturale
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 128
Trucchi e consigli per trasformare il proprio orto in un giardino e ottenere verdure e ortaggi saporiti facendo un uso minimo di prodotti chimici. Con numerose schede di coltivazione per sapere cosa fare e come trattare le singole varietà e specie.
Il grande libro della potatura e degli innesti
Enrica Boffelli, Anna Furlani Pedoja, Guido Sirtori
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 320
Tecniche e consigli per la potatura e gli innesti delle piante da frutto, orticole e ornamentali, con le spiegazioni per mantenere le piante produttive e in salute, propagarle con successo e realizzare artistiche sculture topiarie. Un manuale indispensabile per tutti gli amanti del verde.
Cactus e piante grasse. Riconoscimento e coltivazione
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il variegato mondo delle succulente presentato con testi chiari e accurati: esigenze colturali, tecniche di coltivazione, rinvasi, moltiplicazioni e semina, cure e rimedi per parassiti e malattie, e numerose schede illustrate per il riconoscimento.