Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)

La grassona non ha ancora cantato. Espressioni idiomatiche inglesi comuni, non comuni, aziendali, familiari, volgari

La grassona non ha ancora cantato. Espressioni idiomatiche inglesi comuni, non comuni, aziendali, familiari, volgari

Raniero L. Ragno

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2024

pagine: 386

Una raccolta, in ordine alfabetico italiano per parola d’ingresso e in ordine alfabetico inglese per sostantivo utilizzato, di oltre 1600 modi di dire anglo-americani, quelli corrispondenti ai modi di dire italiani e quelli tipici della lingua inglese, con informazioni sulla loro origine, esempi di utilizzo e traduzioni anche letterali spesso divertenti.
37,00

I pronomi: tanti, troppi, difficili. Una guida per l'uso corretto

I pronomi: tanti, troppi, difficili. Una guida per l'uso corretto

Monica Mosca, Paola Maria Capellino

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 2024

pagine: 128

La collana "Competenti in italiano" diretta da Franca Bosc, presenta strumenti concreti per lo studio della lingua italiana, fornendo in forma piacevole e facilmente navigabile conoscenze e competenze. I volumi possono essere utilizzati sia in aula sia per lo studio individuale con le chiavi per l'autocorrezione.
14,20

Il testo filmico nei corsi d'italiano: diversità e inclusione
10,00

Handy english. La guida manuale all'inglese

Handy english. La guida manuale all'inglese

Claudia Adamo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Open Minds

anno edizione: 2024

pagine: 205

50,00

Ideologia e insegnamento delle lingue

Ideologia e insegnamento delle lingue

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2024

pagine: 192

Al di là delle politiche e pianificazioni linguistiche perseguite da entità statali, l'ideologia linguistica esiste in sé stessa come un insieme di idee che un individuo o una comunità si costruisce sulla lingua propria e su quella degli altri. Tali idee alimentano la nascita di miti linguistici quali il purismo, l'elitismo o la condanna della variazione diacronica, e fanno parte non solo della vita quotidiana dei parlanti, ma anche della didattica delle lingue. È quindi dalla consapevolezza che le lingue, per quanto patrimonio immateriale, non sono un oggetto astratto e che non esistono strumenti didattici "oggettivi" che nasce il volume, in cui autori si focalizzano soprattutto nell'analisi di manuali e grammatiche destinati all'apprendimento delle lingue seconde.
20,00

Una lingua, molte «lingue». La variazione linguistica nella didattica dell'italiano: teorie, strumenti, pratiche

Una lingua, molte «lingue». La variazione linguistica nella didattica dell'italiano: teorie, strumenti, pratiche

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2024

pagine: 479

Il volume raccoglie gli atti del IV Convegno ASLI Scuola, incentrato sulla variazione linguistica nella didattica dell’italiano declinata nei suoi molteplici aspetti. Oltre trenta contributi di insegnanti e studiosi provenienti dal mondo della scuola e dell’università affrontano il tema guardando soprattutto alla situazione attuale, ma con incursioni mirate nel passato. I saggi, raggruppati in sottosezioni tematiche, passano in rassegna teorie, pratiche, modelli, testi, strumenti e risorse per l’insegnamento dell’italiano L1 e L2, a partire dalla scuola primaria e per tutti i gradi di istruzione, e tenendo conto dei contesti scolastici e sociali sempre più plurilingui (italiano, dialetti, varietà regionali, minoranze linguistiche). Chiude il volume una sezione dedicata alle sperimentazioni didattiche in aula (esperienze, progetti, laboratori).
38,00

Sull'italiano L2. Tra morfosintassi, lessico e testo

Sull'italiano L2. Tra morfosintassi, lessico e testo

Francesca Malagnini, Irene Fioravanti

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2024

pagine: 164

Nel vasto panorama dell’apprendimento delle seconde lingue, l’italiano emerge ancora come una seconda lingua (L2) poco rappresentata e indagata. Questa monografia si propone di esaminare l’apprendimento dell’italiano L2 attraverso una prospettiva multifocale, concentrandosi sui piani morfosintattici, lessicali e testuali. Adottando metodologie proprie della linguistica dei corpora e della learner corpus research, è stato analizzato un campione di testi prodotti da apprendenti di italiano di livello intermedio e avanzato estratto dal corpus CELI. Le analisi hanno permesso di concentrarsi sull’individuazione e la riflessione dell’errore nei diversi piani linguistici, indagando le fasi di sviluppo dell’apprendimento dell’italiano L2. Da un lato, il lavoro mostra quanto i corpora siano uno strumento importante per lo studio della seconda lingua per l’autenticità dei dati linguistici, e dall’altro permette di riflettere sulla non-linearità dell’apprendimento L2, che si discosta in parte da quanto rappresentato dalla successione dei livelli di competenza linguistica delineata dal Quadro Comune Europeo di Riferimento.
18,00

Russo pratico: testi con esercizi. A2-B1

Russo pratico: testi con esercizi. A2-B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pavlo Kachkivskiy

anno edizione: 2024

pagine: 271

14,99

Elementi di ebraico

Elementi di ebraico

Sedir

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 92

Lo studio dell'ebraico non è che un pretesto per cogliere il funzionamento della facoltà che distingue l'uomo da tutte le altre creature. Il segno è la base unica di tutte le lingue del mondo. Deriva direttamente dal principio eterno della Parola; si limita alle semplici inflessioni della voce. I popoli che hanno distinto queste inflessioni dalle loro combinazioni rappresentandole in termini di caratteristiche hanno sviluppato il linguaggio in termini di forme esterne. Quando il segno dà origine alla radice, produce la relazione. Le idee particolari si aggregano intorno alle radici primitive; queste ultime diventano idiomatiche, ricevendo le modificazioni del segno, formano una miriade di parole. Non appena la mente umana ha concepito la Parola, la sostanza si accende e la vita verbale circola.
10,00

Arabo. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (primi passi)

Arabo. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (primi passi)

Daniel Krasa, Abdelghani Gargati

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questi due quaderni di scrittura e di esercizi, uniti in un pratico cofanetto, sono rivolti a coloro che si sono da poco avvicinati alla lingua araba standard e desiderano affrontare un percorso ottimale di consolidamento finalizzato a una più rapida progressione. A partire dalle 28 lettere dell'alfabeto (insieme a segni supplementari, vocali brevi, allungamenti vocalici, raddoppiamenti ecc.) e dall'acquisizione della grafia araba, nel quaderno di esercizi verranno poi affrontati, passo dopo passo, i punti fondamentali di ortografia, grammatica e lessico attraverso delle utili spiegazioni seguite da specifici esercizi con le relative soluzioni, secondo una strategia didattica ben ponderata. 1- Quaderno di scrittura - Le basi: -Introduzione alla scrittura (storia, descrizione fonetica) -Tutto l'alfabeto lettera per lettera -Esercitazioni mirate su apposite griglie (lettere, parole, frasi, calligrafia) 2- Quaderno di esercizi - Primi passi: - 174 esercizi con le soluzioni - Pronuncia, ortografia, grammatica, lessico… -Esercizi di completamento, trasformazione, abbinamento e traduzione - Giochi linguistici (trovare l'intruso, cruciverba ecc.)
23,80

Cinese. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (principianti)

Cinese. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (principianti)

Hélène Artus

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questi due quaderni di scrittura e di esercizi sono rivolti a coloro che si sono da poco avvicinati al cinese mandarino e sono pronti ad affrontare un percorso di autoapprendimento finalizzato a una panoramica generale di livello elementare, per arrivare a creare delle sequenze corrette di parole, padroneggiarne la sintassi e riuscire a riconoscere e tracciare i 100 caratteri di uso più comune, con le relative trascrizioni pinyin. 1- Quaderno di scrittura (Le basi): - Introduzione alla scrittura cinese - Presentazione tratto per tratto dei 100 caratteri di uso più comune - Trascrizione pinyin e brevi note culturali per ciascun carattere - Esercitazioni mirate su apposite griglie per la corretta tracciatura. 2 - Quaderno di esercizi (Principianti): - 200 esercizi con le soluzioni, per praticare la lingua cinese - Esercizi di completamento, trascrizione, abbinamento, traduzione - Grammatica, ordine delle parole, lessico, caratteri, trascrizione pinyin - Autovalutazione del livello raggiunto
23,80

Russo. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (primi passi)

Russo. Cofanetto Quaderni di scrittura + Esercizi (primi passi)

Victoria Melnikova

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questi due quaderni di scrittura e di esercizi possono essere utilizzati sia come testi di autoapprendimento per un primo approccio alla lingua russa, finalizzato a una panoramica generale di livello elementare (A1), sia come trumenti di pratica, revisione e autocorrezione per un rapido ripasso delle nozioni di base. 1-Quaderno di scrittura - Le basi: - Introduzione alla scrittura cirillica (in stampatello e in corsivo - Tutto l'alfabeto lettera per lettera - Introduzione alla fonetica della lingua russa - Esercitazioni mirate su apposite griglie (lettere, sillabe, parole, frasi). 2 - Quaderno di esercizi - Primi passi - 190 esercizi con le soluzioni - Alfabeto cirillico, fonetica, ortografia, grammatica (A1) - Esercizi di completamento, trasformazione, abbinamento e traduzione - Giochi linguistici (trovare l'intruso, falsi amici ecc.)
23,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.