Manutenzione della casa
Saponi e detersivi naturali. Come farli in casa usando olio, cenere, soda e lisciva. Con ricette passo passo per realizzare tanti detergenti
Liliana Paoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 144
Ti piacerebbe preparare con le tue mani i detergenti necessari alle pulizie quotidiane, usando sapone, cenere e lisciva come si faceva un tempo? Desideri utilizzare saponi naturali a basso impatto ambientale eliminando definitivamente il problema dei flaconi di plastica da smaltire? Sei stanco dei detersivi industriali e non vuoi più entrare in contatto con sostanze sintetiche pericolose per la tua salute? L’esperta di autoproduzione naturale di saponi e di detergenti Liliana Paoletti, attraverso tante ricette chiare e dettagliate, ti guida “passo passo” alla realizzazione di saponi e detersivi ecologici e biodegradabili. Avrai il piacere di produrre con le tue manie in piena autonomia i detergenti che ti servono per mantenere la tua casa pulita e splendente in maniera ecologicamente compatibile.
Il club dei rimedi della nonna. Tutti i segreti e i trucchi delle casalinghe di una volta per una casa da invidiare
Annalisa Strada, Clementina Coppini, Gianluigi Spini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 352
La nonna sa sempre tutto. Sa come tagliare la cipolla senza piangere e come cuocere la zuppa perfetta, sa come apparecchiare la tavola nel giorno di festa e come stirare a regola d'arte. Avete un dubbio su come comportarvi a una cena elegante? O non sapete da dove cominciare con le pulizie di primavera? La nonna lo sa. Per qualsiasi problema di gestione della casa, state tranquilli, la soluzione è affidarsi ai buoni, vecchi consigli della nonna, e in questo libro ne troverete a migliaia! Dalle dritte per gli sprovveduti in cucina ai suggerimenti per chi vuole il "pollice verde", dal "bon ton" nelle relazioni di tutti i giorni e nelle occasioni mondane alle strategie per dare un aspetto invidiabile a tutte le stanze. Imparerete a non farvi prendere dal panico davanti a una scottatura o una puntura d'insetto, ma anche a organizzare la lavatrice nel modo giusto per dire finalmente addio a magliette scolorite e vestiti tutti di uno stesso colore. Trucchi e segreti semplici, per ritrovare il gusto di stare bene a casa, come una volta. E per chiudere in bellezza: le indimenticabili conserve della nonna!
Cura naturale della casa. Manuale pratico di economia ecologica
Marina Tadiello, Patrizia Garzena
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2012
pagine: 288
Questo libro è una guida alla sostenibilità domestica, che traduce gli insegnamenti delle nonne su pulizie e gestione della casa in strategie vincenti di risparmio economico, ecologico ed energetico. Riscoprirete come è possibile sostituire detergenti e detersivi commerciali con sostanze semplici ed economiche, per far risplendere tutte le superfici senza danneggiare l'ambiente e il portafoglio. Troverete moltissimi consigli pratici per abbattere i consumi di acqua ed energia, per riciclare in maniera intelligente e per utilizzare al meglio tutti gli spazi della casa. Il concetto-chiave di questo libro, [ecologia della mente, si basa sulla temperanza: l'antica virtù che si traduce col motto "poco è meglio", che predilige la qualità rispetto alla quantità, che ispira a considerare i bisogni in maniera critica e ad abolire tutte le forme di eccesso e di spreco, sia che si tratti di denaro, di tempo o di risorse ambientali.
Soluzioni di casa. Risparmio & ambiente. 201 idee pratiche da realizzare subito per la casa e la famiglia
Flavia Alfano, Titty D'Attoma
Libro: Copertina rigida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2012
pagine: 221
Titty e Flavia hanno scelto per il loro nuovo libro due temi di grandissima attualità: il risparmio e l'ambiente. Questo manuale illustrato, semplice e pratico, è ricco di informazioni, idee brillanti e spunti creativi che aiutano a risolvere problemi grandi e piccoli della vita quotidiana. Paladino della sobrietà e della consapevolezza, in linea con i tempi, non trascura il benessere, lo stile e il buonumore. Da consultare ogni giorno e da tenere sempre a portata di mano, è lo strumento ideale per chi ha scelto di sintonizzarsi con le esigenze dell'ambiente ed è pronto a scoprire che consumare meno può perfino essere uno stimolo a un piacevole rinnovamento interiore.
Manuale del falegname. Nozioni di base, attrezzatura e materiali, piccole riparazioni, realizzazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2012
pagine: 96
Tutto quanto deve sapere chi ha la passione della falegnameria. Come attrezzare un piccolo laboratorio domestico, luminoso e funzionale, con strumenti di base e altri specifici come compassi, morse, scalpelli, seghe; come eseguire lavorazioni di base e riparazioni, assemblare, verniciare, fino alla realizzazione di interi progetti di mensole, cassapanche, scaffali: un vero banco di prova della vostra abilità.
Manuale del muratore. Nozioni di base, attrezzatura e materiali, progetti e realizzazioni, rifiniture
BRICO
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2012
pagine: 96
L'attrezzatura, i materiali, gli interventi sull'intonaco, i muri, le sigillature... Tutto quello che occorre sapere per affrontare in completa sicurezza i lavori che si rendono necessari in una casa, dai piccoli interventi di riparazione e miglioria fino a progetti più ambiziosi. Completa il volume una sezione di idee e proposte.
Manuale dell'elettricista. Nozioni di base, attrezzatura e materiali. Elementi di un impianto, piccole riparazioni
Alberto Scarabelli, Daniela Nahum
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2012
pagine: 96
L'impianto elettrico domestico è basato su nozioni molto semplici, alla portata di tutti. Trovare un guasto in un impianto e porvi rimedio, sostituire una presa o una spina non sono lavori difficili. Così come è facile imparare i principi base di una rete per poter progettare una ristrutturazione e ottenere risparmi energetici. L'importante è però sempre conoscere bene i pericoli dell'elettricità, per poter lavorare in piena sicurezza.
Manuale dell'idraulico. Nozioni di base, problemi, guasti e soluzioni. Controlli periodici e riparazioni
Alberto Scarabelli, Daniela Nahum
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2012
pagine: 96
A volte anche un semplice ingorgo in uno scarico basta per paralizzare una casa e costringere a chiamare l'idraulico. In realtà possiamo risolvere da soli la maggior parte dei problemi idraulici quotidiani, a patto che si conoscano bene gli elementi di un impianto e ci si doti degli attrezzi adatti. Cambiare una guarnizione, sostituire un rubinetto o pulire il boiler diventeranno allora un facile passatempo. Fino ad aver voglia di cimentarsi con le installazioni più complesse.
Enciclopedia del fai da te. Numerose idee per abbellire la casa, effettuare piccole riparazioni e curare gli spazi verdi
Libro: Libro rilegato
editore: Dix
anno edizione: 2012
pagine: 320
Questo libro è un abat jour. Manuale pratico per trasformare le cose. Catalogo ragionato degli ogetti mutanti
Elisa Nicoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2012
pagine: 144
Affrontare e gestire il problema dei rifiuti è diventato fondamentale per la nostra società. La raccolta differenziata è importante, ma prima del "recycling" bisognerebbe pensare al "precycling", cioè a ridurre a monte la quantità dei materiali di scarto. La vera rivoluzione è però l'"upcycling": i rifiuti sono intercettati prima che vengano gettati via e trasformati in maniera creativa in cose utili. Con i progetti proposti in questo libro diventerete dei maghi dell'"upcycling" e scoprirete come trasformare una valigia in un armadietto per bagno, vecchie riviste in uno sgabello e perfino come arredare un intero trilocale con mobili e oggetti costruiti con le vostre mani usando materiali di recupero.