Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina veterinaria

Il libro nero dei veterinari. La medicina che fa ammalare gli animali

Il libro nero dei veterinari. La medicina che fa ammalare gli animali

Jutta Ziegler

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2021

pagine: 192

Negli ultimi decenni sono cambiate molte cose rispetto all'alimentazione e alla cura degli animali che condividono con noi casa e affetti, tante cose sono migliorate ma nel contempo abbiamo assistito ad un aumento esponenziale del consumo di alimenti secchi ed umidi industriali e ad una ipermedicalizzazione dei nostri compagni di viaggio. L'aumento di patologie croniche e invalidanti come diabete, epilessia, le malattie del fegato e dei reni, le allergie, ecc. mette dubbi e pone serie domande riguardo a come li alimentiamo e li curiamo. Molto spesso gli animali si ammalano proprio attraverso trattamenti farmacologici scadenzati ed invasivi uniti ad una alimentazione sbagliata, etologicamente scorretta e di qualità scadente. Questo libro solleva il problema e ci costringe tutti, compagni degli animali e veterinari, ad una profonda riflessione. L’autrice di questo libro divide i veterinari in tre categorie: I Veterinari "Cinici", cioè coloro che sono consapevoli dei possibili danni che arrecano agli animali, ma che nonostante questo continuano a lavorare come hanno sempre fatto; un secondo gruppo di Veterinari "Inconsapevoli" che non riflette particolarmente su ciò che fa, ma opera come ha imparato durante i suoi studi e come apprende nei vari corsi di aggiornamento; un terzo gruppo di Veterinari "Consapevoli", che hanno capito la portata delle loro azioni e hanno preso altre strade. Ogni veterinario, durante la vita professionale, può essere a tratti consapevole, inconsapevole o addirittura cinico, anche chi vive con un cane o un gatto può far parte di una di queste tre categorie, nessuno è escluso, il libro vuole aiutare veterinari e compagni di cani e gatti ad evitare cinismi ed aumentare la propria consapevolezza.
20,90

Sanità animale

Sanità animale

Salvatore Montinaro

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 328

Il regolamento (UE) 2016/429, anche noto come "Animal Health Law" o Regolamento di sanità animale, emanato nel 2016 ed entrato in vigore il 21 aprile 2021, sostituisce la maggior parte delle norme di sanità animale precedentemente esistenti e s'impone come un nuovo strumento giuridico per tutta l'Unione Europea, sistematico e coerente con le novità giuridiche e scientifiche affermatesi in sanità pubblica veterinaria durante gli ultimi cinquant'anni. Il nuovo ordinamento non stravolge i contenuti delle norme precedenti, ma presenta tali e tanti elementi di novità da meritare una trattazione approfondita; è stata quindi ritenuta opportuna una nuova edizione del manuale. Nella parte speciale sono stati rivisti e aggiornati tutti i capitoli riguardanti le singole malattie; maggiori novità riguardano l'importante "declassamento" della malattia vescicolare del suino, esclusa dal campo di applicazione del Regolamento, la malattia di Aujeszky e soprattutto la drammatica epidemia di peste suina africana, che in anni recenti ha interessato pesantemente anche l'Unione Europea.
55,00

Asma bronchiale: ruolo del sistema sfingosina. Volume Vol. 1
20,00

Malattie dermatologiche del gatto. Approccio clinico

Malattie dermatologiche del gatto. Approccio clinico

Rosanna Marsella

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 208

Approccio problem based per avvicinare anche i non esperti ai problemi di dermatologia più complessi che riguardano i gatti e che maggiormente preoccupano i loro proprietari. Molte malattie dermatologiche possono sembrare simili tra loro: questo libro, con immagini e foto esemplificative, aiuta medici a diagnosticare con successo la malattia senza correre il rischio di trattare empiricamente i sintomi. Particolare enfasi viene posta sulle sindromi che sono peculiari dei gatti e sulle precauzioni speciali che devono essere prese quando si prescrivono trattamenti in questa specie.
19,00

Telenarcosi veterinaria

Telenarcosi veterinaria

Alessandro Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2021

pagine: 2230

Questo testo, essenziale e immediato, ha la pretesa di costituire il riferimento italiano per la telenarcosi, disciplina trasversale che interessa tutte le varie specializzazioni dei veterinari, nonché essere un agile e fruibile strumento di lavoro per quanti operano occasionalmente o quotidianamente nel meraviglioso mondo degli animali selvatici.
35,00

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Susan M. Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 320

Le procedure che si effettuano comunemente nelle cliniche veterinaria richiedono una buona dose si sicurezza e professionalità. Questo testo seguita a riscuotere apprezzamento perché è una guida visiva che aiuta studenti e giovani professionisti a padroneggiare più di 60 tecniche cliniche che sono essenziali nel percorso diagnostico e terapeutico degli animali da compagnia. Ogni procedura è spiegata nel dettaglio illustrando le attrezzature, le indicazioni, le controindicazioni e le possibili complicanze ma anche cosa fare praticamente per il contenimento dell'animale. Questa terza edizione è, per la prima volta, accompagnata da oltre 60 video fruibili dal sito: http://Taylor3.edizioniedra.it.
29,00

Feline gastroenterology

Feline gastroenterology

Fabio Procoli, Karin Allenspach, Silke Salavati

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 568

99,00

Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 354

In Italia si trovano oggi circa sette milioni di cani e altrettanti gatti che hanno oramai acquisito lo status di membri delle famiglie con cui convivono. In questi ultimi decenni l’aspettativa di vita di cani e gatti è aumentata notevolmente grazie alla maggiore sensibilità dei proprietari, al miglioramento delle cure veterinarie e ad una alimentazione più appropriata. Proprio l’alimentazione riveste un ruolo sempre più importante nel mantenimento di salute e benessere degli animali da compagnia nel corso della loro vita. Il libro, semplice ma scientificamente accurato, illustra le basi della nutrizione e della gestione alimentare di cani e gatti fornendo agli studenti e ai professionisti, desiderosi di approfondire l’argomento.
36,00

Parassitologia clinica del cane e del gatto

Parassitologia clinica del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2021

pagine: 512

"Due mondi diversi. Da un lato il clinico, che percepisce e interpreta ogni segno per giungere a una diagnosi corretta e mettere in atto la migliore terapia ma non abituato a immergersi nel mondo dei parassiti in cui il nesso causa-effetto passa attraverso l'interazione con l'ospite. Dall'altro il parassitologo, che conosce a fondo gli aspetti morfologici, biologici ed epidemiologici dei parassiti, ma spesso è portato a osservarli senza un diretto contatto con il malato. Esiste un campo che fonde questi due mondi. È il campo della parassitologia clinica, branca affascinante della medicina interna in cui solo conoscenze profonde e soprattutto la capacità di applicarle in campo consentono di svolgere al meglio il proprio ruolo di medico. La parassitologia, una disciplina spesso poco considerata nella quale, erroneamente, spesso si privilegia la "scienza" fine a sé stessa a scapito della pratica clinica quotidiana, in cui l'animale "parassitato" deve invece essere il vero protagonista della vita del medico veterinario e di tutti coloro che si approcciano alle malattie parassitarie. In Italia mancava un libro di parassitologia clinica del cane e del gatto. Noi abbiamo provato a colmare questa lacuna."
58,00

Veterinary palliative and end-of-life care

Veterinary palliative and end-of-life care

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 260

70,00

Prontuario terapeutico veterinario. Medicina del cane e del gatto. Medicina degli animali esotici

Prontuario terapeutico veterinario. Medicina del cane e del gatto. Medicina degli animali esotici

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 1088

Il Prontuario SCIVAC-SIVAE offre ai professionisti un aggiornamento indispensabile relativo alle più recenti evoluzioni della farmacoterapia. È stata effettuata la revisione completa delle schede monografiche dei principi attivi (e delle relative specialità medicinali) e quella dei protocolli terapeutici (con l’inserimento di un nuovo protocollo - trattamento del Cushing nel cane). La struttura e i principi ordinatori del manuale, ai quali si deve l’estrema praticità di impiego del manuale, sono rimasti invariati. La revisione dell’opera e stata eseguita da una squadra di lavoro di primissimo livello, con esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Le informazioni contenute nella sezione “Specialità medicinali” sono prodotte ed elaborate dalla Banca dati CODIFA di Edra S.p.A.
59,00

Apparato urinario nel cane e nel gatto. Volume Vol. 4

Apparato urinario nel cane e nel gatto. Volume Vol. 4

Stefano Faverzani, Matteo Lodi, Gabriele Barella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 72

Questo volume ha l'obbiettivo di fornire linee guida semplici, comprensibili e strutturali per lo studio dell'apparato urinario. L'apparato urinario rappresenta croce e delizia della diagnostica per immagini in ambito ecografico: infatti, se, da una parte, il ridotto numero di organi e il loro facile reperimento topografico consentono in alcuni casi diagnosi rapide e definitive, dall'altra, l'identificazione di lievi alterazioni associate a gravi reperti clinici e biochimici rende il contributo ecografico tutt'altro che dirimente. L'ecografia è uno strumento utile nella differenziazione tra quadri d'insufficienza renale acuta e post-renale e dovrebbe, nella maggior parte delle situazioni, identificare direttamente sia la causa ostruttiva (intraluminale-intramurale-extramurale) sia la localizzazione (ureteri o basse vie urinarie - vescica e uretra prossimale). Più difficile appare l'indagine del rene che per la sua struttura complessa, le poche e aspecifiche alterazioni rimanda in molti casi a un ventaglio ampio o generico di ipotesi diagnostiche.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.