Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pianificazione regionale e di area

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 102

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 192

60,00

Bologna verde. Dalla deforestazione romana alla riforestazione della Transizione Verde di oggi

Roberto Scannavini, Vincenzo Cioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Città e campagna dialogano nella sempre più intensa urbanizzazione dell’Europa. Ed è un dialogo difficile perché si appesantisce il territorio di infrastrutture mentre si vorrebbe conservare la flora tradizionale ed il libero contatto di tutti con la Natura. Bologna verde si inserisce nel dibattito sulla transizione ecologica che sta segnando sempre di più la nostra epoca, documenta una lunga storia cittadina di verde privato e pubblico, e quindi avanza ipotesi evolutive in linea con il proprio passato.
26,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 60

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 340

Advances in Transportation Studies (ATS) is a four-monthly refereed journal that contains in-depth, state-of-the-art international review papers on the most recent outcomes of advanced research in the field of Road and Highway Engineering, with a particular emphasis on the safety, effectiveness, efficiency and sustainability of transport.
40,00

L'altra Campania. Limiti e potenzialità di una regione difficile

Roberto Costanzo

Libro

editore: Realtà Sannita

anno edizione: 2023

pagine: 178

Nei tre capitoli che compongono il libro si tenta di analizzare i limiti e le potenzialità di una regione difficile: la Campania. Due diverse geografie e due distinte storie possono fare una grande regione? L'acqua della dorsale appenninica fonte di benessere ma anche causa di calamità in tutta la regione. Dalla civiltà dei fossili alla civiltà delle rinnovabili: una nuova Campania.
12,00

Port Authority di Pisa. Il Canale dei Navicelli tra nautica infrastrutture natura sport

Giuseppe Meucci, Mauro Ciampa

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 200

Il Canale dei Navicelli ha una storia che parte da lontano, quando nel 1547, Cosimo I convertì l’Opera di Riparazione del Contado nell’Ufficio dei Fossi, allo scopo di riorganizzare la rete delle acque nella piana di Pisa; furono i suoi ingegneri a disegnare il tracciato dei Navicelli – che deve il suo nome alle tipiche imbarcazioni che lo solcavano. Fu però nel 1700 che il Canale visse il suo momento di splendore, quando i Lorena, nuovi Signori della Toscana, costruirono a Porta a Mare un sostegno di nuovissima concezione, un vero e proprio esempio d'ingegneria idraulica – realizzata tra il 1788 e il 1789 – che garantì il transito delle imbarcazioni sia in uscita che in entrata. Divenne così la via più importante della costa toscana, assicurando la maggior parte dei collegamenti tra Firenze e il mare anche per il trasporto delle merci pregiate. Nel 1848, con la costruzione della linea ferroviaria Pisa-Livorno, si ebbe un grande ridimensionamento del Canale, riducendo molto il volume dei traffici e soprattutto quello del trasporto dei passeggeri, interrottosi poi nel 1943, quando un terribile bombardamento alleato lo distrusse. Negli anni Ottanta, la Navicelli Spa – oggi Port Authority di Pisa – ha convertito il Canale dei Navicelli in una delle aree di sviluppo più importanti della città di Pisa.
38,00

Prato. Città e produzione

Michele Cerruti But

Libro: Libro in brossura

editore: INU Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 230

Questo lavoro prova a capire come si riarticolino i rapporti tra città e produzione a Prato, luogo che è stato una vera e propria icona nelle teorie distrettualiste. Ovvero in che modo la produzione sia oggi ancora in grado di fare città. E, in seconda istanza, comprendere quale ruolo o peso abbia lo spazio nei processi di ristrutturazione della produzione di quello stesso sistema. Due sono le ipotesi: la prima è che quelle forze economiche e sociali che avevano costituito uno speciale rapporto tra spazio, produzione e società e che avevano prodotto dal punto vista spaziale lo sviluppo territoriale fondato sulla crescita immobiliare e dal punto di vista sociale un modello legato al mercato, alla redistribuzione e al welfare abbiano oggi esaurito un ciclo. La seconda è che sia tuttavia riconoscibile un nuovo ciclo, un modo di relazionarsi tra produzione e città che genera modelli di funzionamento diverso. Come a dire che i rapporti tra città e produzione sono ancora presenti e molto rilevanti, ma sono cambiati, ed è necessario osservarli per definire, in questo contesto, cosa sia città e cosa sia produzione.
25,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 101

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 184

60,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 59

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 272

Advances in Transportation Studies (ATS) is a four-monthly refereed journal that contains in-depth, state-of-the-art international review papers on the most recent outcomes of advanced research in the field of Road and Highway Engineering, with a particular emphasis on the safety, effectiveness, efficiency and sustainability of transport.
40,00

30,00

Report Milano. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2019

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.