Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica e governo

364 giorni all'alba

Italo Toni

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 116

12,00

Nel ventre della balena. Conversazione con Attilio Sabato

Pietro Rende

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 128

L’Italia che conosciamo oggi è in larga parte ancora il frutto dell’amministrazione di un partito che ne ha tirato le fila per mezzo secolo. Questo partito è la Democrazia Cristiana, l’organizzazione politica ad oggi più longeva che abbia mai visto il Bel Paese. La cosiddetta “Balena Bianca”, espressione che ne indicava la voracità di consenso e il colore politico e che non dispiaceva ai vertici democristiani, tanto da utilizzarla per uno spot elettorale negli anni ‘80, ha governato l’Italia senza soluzione di continuità per circa cinquant’anni, dal secondo dopoguerra fino a quando le inchieste “Mani Pulite” la spazzarono via e la spettacolarizzazione della corruzione travolse tutto e tutti. In questo volume è trattata la storia di un uomo che ha vissuto la sua lunga e intensa stagione politica nel “ventre della Balena”, tra pregi e difetti.
14,00

Rivista di politica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 160

Vilfredo Pareto nel centenario della morte (1923-2023): l’attualità di un “guastafeste”
15,00

Alla ricerca di Andreotti. Le carte del Presidente

Salvatore Calciano

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 44

Il libro di Salvatore Calciano non si risolve nella classica ricostruzione della biografia andreottiana. Esso va, al contrario, immaginato come un percorso quasi catartico, durante il quale il lettore, memore degli insegnamenti del Bushido, libera la mente per tentare di cogliere la complessità della figura di Giulio Andreotti, sovente descritto in modo unilaterale, schematico, quasi caricaturale.
10,00

28,00

28,00

La Cina e l'ordine internazionale: la visione di Xi

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 82

Dalla potenza responsabile all'ascesa pacifica, fino al "sogno cinese". Il filo conduttore che unisce le leadership di Jiang Zemin, Hu Jintao e Xi Jinping, dalla fine della Guerra fredda ai giorni nostri, è lo sviluppo di una politica estera tesa alla costruzione di un modo multipolare, che garantisca alla Repubblica Popolare Cinese un ruolo regionale e globale coerente con le sua storia e la sua statura geopolitica e geoeconomica. “Sogno cinese” è la formula con cui viene identificata la leadership di Xi Jinping e con la quale, nell'ultimo decennio, si è delineata una vera e propria “Grand Strategy” di Pechino, di cui la Global Development Initiative e la Global Security Initiative rappresentano le proposte di politica estera da grande potenza con caratteristiche cinesi all'interno di un contesto avviato verso una crescente rivalità strategica, che ha finito per plasmare l'evoluzione della politica internazionale, tra prospettive altalenanti di integrazione/cooperazione e di competizione/conflittualità. Questo libro, attraverso il contributo di alcuni studiosi italiani e internazionali della materia, evidenzia come siano cambiati gli strumenti, le finalità e la narrazione della politica estera di Pechino dall'inizio degli anni Novanta ai giorni nostri.
12,90

Dialogo sul marxismo. Presente e futuro di una passione durevole

Costanzo Preve, Diego Fusaro

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2023

pagine: 60

Il testo che qui presentiamo al lettore è la trascrizione di un dialogo filosofico avvenuto nel 2012 tra Costanzo Preve e Diego Fusaro. Il tema portante della conversazione riguarda lo statuto, la condizione presente e il destino del marxismo. Dopo il 1989 si può ancora essere marxisti? E, se sì, in che termini? In un serrato confronto sui nuclei fondamentali della filosofia marxista da Marx a Gramsci, da Lenin a Bloch, Preve e Fusaro provano a delineare i limiti e le grandezze della filosofia sui generis del marxismo, che ha colorato di lacrime e sangue il Novecento. Anche dopo l’annus horribilis del 1989, la filosofia di Marx, da distinguere attentamente dalla religione imperfettamente secolarizzata del marxismo, resta per i due interpreti la più glaciale critica della società capitalistica e il più grande sogno desto di una felicità più grande di quella disponibile.
9,00

Gnosis. Rivista italiana di Intelligence. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Pagnini

anno edizione: 2023

pagine: 256

Sviluppato in collaborazione con l’osservatorio indipendente Neodemos, il secondo numero di Gnosis del 2023 propone un approfondimento specialistico sulla storia demografica del genere umano, i trend futuri e i loro possibili effetti in termini di sostenibilità economica e ambientale, globalizzazione, flussi migratori ed equilibri geopolitici, con un focus di riguardo sulla situazione italiana.
20,00

Partecipazione. Rivista dell'Istituto «Stato e Partecipazione». Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2023

pagine: 150

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.