Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psicologia

Il training impossibile. Un punto di vista relazionale sulla formazione degli psicoanalisti

Emanuel Berman

Libro: Libro rilegato

editore: ARPA Edizione

anno edizione: 2019

pagine: 280

In questo libro, l'autore descrive le aporie del sistema di formazione degli psicoanalisti, collocate nel contesto di grandi controversie presenti nella storia della psicoanalisi, e come un'"autentica identità psicoanalitica" sia stata da sempre oggetto di idealizzazione, dando luogo a vissuti persecutori e a ribellioni contro tendenze infantilizzanti e autoritarie, tuttora presenti nel processo di supervisione. L'osservazione di tali difficoltà da un vertice relazionale e intersoggettivo, rende possibile intercettare eventuali aree cieche e derive paternaliste, e favorire nei candidati lo sviluppo di esperienze maggiormente fiduciose e personali nella relazione fra supervisore e supervisionato. Guardando al presente con occhio saldamente ancorato alle controversie del passato, Berman indica, quale missione degli odierni maestri di psicoanalisi, il compito di fornire alle prossime generazioni di studenti le risorse per affrontare con creatività le sfide di un domani tuttora sconosciuto.
25,00

Passeggiate nella clinica con Paul-Claude Racamier. Monteguidi e dintorni

Paul Claude Racamier, Simona Taccani

Libro: Libro in brossura

editore: ARPA Edizione

anno edizione: 2019

pagine: 200

Un libro profondo che aiuta a ripensare i nostri modelli clinici. I lavori di Racamier sulle psicosi e sugli organismi di cura, sulla realtà e sul senso del reale, sugli strumenti di terapia, dall'interpretazione all'agire terapeutico, risultano attuali anche a distanza di anni, e si prestano ancora ad esplorare il funzionamento psichico di fronte ai nuovi e vecchi problemi clinici. Questo testo testimonia, anche nel tipo di scrittura, il lavoro di ricerca che veniva portato avanti nei "Seminari di Monteguidi" organizzati da Simona Taccani e dal CeRP, in un intreccio tra stimoli teorico-clinici di Racamier e interventi dei partecipanti con casi, osservazioni e domande: un laboratorio di ricerca clinica e teorica.Nel volume sono presenti anche altri interventi sui temi dell'Antedipo, la paranoia, le perversioni relazionali.Questo testo, che va ad affiancare lavori di Racamier già pubblicati, mostra aree della sua ricerca meno note al pubblico e rappresenta uno stimolo per chi, di fronte ai nuovi pazienti, non smette di pensare e cercare.
25,00

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Il Minotauro" è una rivista semestrale di Psicologia del Profondo, fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. L'autorevole voce rappresentata dalla rivista è attestata, oltre che dalla quarantennale pubblicazione, dall'aver ospitato nelle sue pagine studiosi di fama mondiale quali Carl Alfred Meier, Murray Stein, Hans Dieckmann e molti altri. All'interno del primo numero di giugno 2019 vengono affrontate tematiche inerenti all'inconscio e al concetto di coscienza, allo sviluppo psicologico femminile, al bullismo e alla stretta correlazione tra mente, corpo e alimentazione. Il numero volge anche uno sguardo all'attualità e al mondo digitale tramite il confronto tra l'odierno sviluppo tecnologico e il fattore umano.
15,90

Varchi. Tracce per la psicoanalisi. Volume Vol. 20

Libro

editore: AGF

anno edizione: 2019

10,00

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 108

“Il Minotauro” è una rivista semestrale di Psicologia del Profondo, fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. L’autorevole voce rappresentata dalla rivista è attestata, oltre che dalla quarantennale pubblicazione, dall’aver ospitato nelle sue pagine studiosi di fama mondiale quali Carl Alfred Meier, Murray Stein, Hans Dieckmann e molti altri. Il dossier di questo numero: "Conferenza del 20 Ottobre 2018" di Luca Valerio Fabj, Sergio Dazzi, Alessandro Raggi; "Il potere delle aspettative: effetto placebo, effetto nocebo" di Benedetto Tangocci; "Il deserto dell’anima" di Riccardo Gramantieri; "Su un’improbabile adlocutio di Apis intorno all’intuizione della Sincronicità" di Giuseppe Ierace; "Stress oggi: come prevenirlo e curarlo (seconda parte)" di Catia Goretti; "Che cos’è il biologico – estratto da "Rivoluzione al Femminile'" di Daniela Cecchi.
15,90

Appunti per una nuova epistemologia. Psicanalisi, scienza, verità

Giovanni Sias

Libro: Libro in brossura

editore: ZonaFranca

anno edizione: 2012

pagine: 80

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.