Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psicologia

Guardo, penso e dico

Matteo Faberi, Letizia Di Pietro, Maria Clara Ronchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2023

pagine: 532

I due sussidi, basati sull'approccio del Metodo Drežančić, si pongono in continuità con quelli di Zora Drežančić e hanno l'obiettivo di aiutare il bambino a sviluppare la strutturazione della frase nell'eloquio spontaneo. La formulazione della proposizione nasce sulla base della possibilità di operare delle scelte. Le 151 tavole illustrate, proposte in progressione fonetica, presentano: le stesse azioni svolte da soggetti diversi - azioni diverse svolte dallo stesso soggetto - soggetto e azione uguali e diverso complemento oggetto - soggetto diverso, stessa azione, complemento oggetto diverso - soggetto uguale, stessa azione, complemento di termine diverso. Attraverso materiale illustrato opportunamente organizzato, il bambino può essere messo nelle condizioni di osservare, pensare ed esprimere linguisticamente il suo pensiero in modo creativo. In questo modo la frase si organizza in modo semplice, per arricchirsi successivamente di più elementi. Queste ed altre combinazioni possibili caratterizzano l'organizzazione delle tavole allo scopo di stimolare l'osservazione del bambino, sostenere il suo pensiero e la ricerca delle espressioni linguistiche necessarie per esprimerlo. La scelta di rispettare la progressione fonetica ha la sua ragion d'essere nel desiderio di proporre la dinamicità della struttura frastica senza dover attendere che il bambino pronunci correttamente tutti i suoni di linguaggio.
70,00

Jacques Lacan. L'amore è un sentimento comico. Logica, immaginario e narrazioni

Darwine Delvecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 418

Quando pensiamo alle storie d’amore più famose e rappresentative del concetto di “amore" come la nostra cultura lo intende, immediatamente ci sovvengono gli amori tragici di Tristano e Isotta, di Giulietta e Romeo, e delle protagoniste infelici dei romanzi ottocenteschi. Eppure, Jacques Lacan nel Seminario XX non ha esitato a definire l'amore come "un sentimento comico". Dall'apparente contraddizione fra il genere delle narrazioni che hanno contribuito a dare forma al significato che diamo all'amore e la teoria lacaniana della sua comicità è nata questa ricerca, condotta analizzando alcuni testi letterari e filmici attraverso gli strumenti della linguistica saussariana e dello strutturalismo, delle filosofie conflittuali di Nietzsche e di Heidegger, e delle psicoanalisi freudiana e lacaniana.
24,50

Appunti. Scuola lacaniana di psicoanalisi del campo freudiano. Volume Vol. 153

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 84

Appunti Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi Via Daverio, 7 - 20122 Milano Direttore responsabile della pubblicazione Barbara Lupo Redattori Carla Antonucci, Sara Bordó, Isabel Capelli, Laura Ceccherelli, Marianna Matteoni, Alessia Vaudano.
10,00

Psiche arte e società. Rivista del Centro Studi Psiche Arte e Società. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2023

pagine: 155

Se noi ci occupiamo di politica, la politica si ocuupa comunque di noi. Ecco la ragione di questo numero, che contiene gli atti del convegno di aprile 2023 insieme ad altri contributi, che aggiungono tutti il fattore psiche secondo noi fondamentale e imprescindibile per comprendere, criticare ealmeno tentare di migliorare la politica.
14,00

L'ombra. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 186

La nuova serie della rivista "l'Ombra" riprende il progetto della prima serie, pubblicata tra il 1996 e il 2000, di sviluppare e ampliare le tematiche dell'immaginario e del simbolico in ambito filosofico e letterario, al fine di contestualizzare le dinamiche junghiane nella cultura contemporanea. Grazie all'ingresso in redazione dell'A.R.P.A. (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica), si garantisce alla rivista una connotazione prettamente junghiana aderente alla clinica, senza la quale si rischierebbe di evaporare in pura teoria.
20,00

Favole. Saggio per un'interpretazione psicoanalitica

Riccardo Dri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 176

"La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi.", dice Rodari. Infatti il campo di lavoro della fiaba e della favola è prelogico, in qualche caso anche pre-umano. È una rappresentazione teatrale che avviene nell'interiorità della coscienza, uno psicodramma silenzioso. La fiaba possiede infatti la funzione di esibire una serie di motivi archetipici al di fuori del suo oggetto, e quindi di palesarli davanti alla coscienza, affinché possano essere, per così dire, rimessi in gioco. Qui troveremo tutti i temi illustrati dalle favole: tradimento, menzogna, innamoramento, omicidio, castrazione, paura, tutte le sfide che il bambino dovrà affrontare nella vita adulta grazie a modelli; figurazioni metafisiche fornite dalla favola per accompagnare e sostenere l'elaborazione del vissuto e senza le quali c'è solo l'abbandono ad un'esistenza mancata. Invero l'inibizione dei sentimenti, che la favola espone e veicola, suggerisce al bambino che è da vergognarsi a provarli, e questo è devastante per la sua vita psichica.
15,00

Scrittura Terapeutica Autocreativa®. Manuale professionale per l'uso terapeutico della scrittura

Gabriele Zen

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Il Manuale di Scrittura Terapeutica Autocreativa nasce da un approfondito studio teorico e pratico delle varie tipologie di scrittura e dopo una lunga esperienza di lavoro con le persone e le loro scritture realizzata dal Dott. Gabriele Zen. È rivolto al professionista che intende confrontarsi con la relazione che intercorre tra la “scrittura” e la “cura” secondo parametri di riferimento metodologici chiari e riconoscibili. La Scrittura Terapeutica Autocreativa è un metodo specialistico ad approccio CSC Model (Consulenza sociale di cura, Modello di lavoro per la cura sociale dell'identità - G. Zen, S. banato, Edizioni libere SocialNet, 2019) che orienta il professionista e chi partecipa al percorso terapeutico in ogni suo passaggio. È un metodo costruito intorno ad un’architettura specifica, appositamente ideata per superare i limiti intrinseci che le varie tipologie di scrittura possiedono naturalmente se fruite singolarmente, che offre sempre un focus di esplorazione determinato nell’analisi e nella cura dell’identità della persona. Il professionista sarà messo nella condizione di confrontare ed approfondire le principali tipologie di scrittura, carpirne i segreti ed esperirne le emozioni. Imparerà a scegliere e gestire consapevolmente l’uso degli stimoli scrittori tarandoli a secondo dei bisogni della persona o del gruppo. Orientato da un modello specialistico di cura sociale, egli sarà capace di vedere chiaramente il grado di consapevolezza che la persona raggiunge durante il percorso autocreativo. Danzando tra memorie e racconti fantastici, simboli e allegorie, bisogni latenti e sogni inconfessabili, accompagnerà uomini ed eroi a ricomporre il proprio mosaico identitario, per vedere apparire una nuova omeostasi, in cui il “tutto torna ad essere uno”, secondo un’immagine armonica in cui la percezione di sé diventa autentica e congruente.
19,90

Io e le mie famiglie

Evelina Fazzi, Gabriella Picerno

Libro: Libro in brossura

editore: GD Edizioni

anno edizione: 2023

Pietro e Camilla sono due fratelli che vivono in una famiglia ricostituita. Gli eventi della storia, ma anche i suggerimenti e le proposte pedagogiche presenti nella nuova edizione del testo, sono uno stimolo per raccontare un sistema familiare complesso ma attuale. Qui si realizzano emozioni e relazioni per riscrivere una nuova storia di sentimenti.
14,00

La scienza di eccellenza al tempo del Covid-19. Volume Vol. 3

Doriana Galderisi

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2023

Terzo volume de: “La Scienza di Eccellenza”, il percorso scientifico nato dalla mente creativa della psicologa Doriana Galderisi: un felice esperimento comunicativo per mettere in dialogo le scienze psicologiche con quelle sociali e con le istituzioni, al fine di offrire uno strumento divulgativo e approfondito, utile per capire, analizzare, accogliere i cambiamenti che hanno travolto le nostre vite dalla pandemia ad oggi. Nata tra l’ottobre e il dicembre 2020, “La Scienza di Eccellenza” ha avuto in quella prima fase esclusivamente la forma dei dibattiti in diretta streaming, forma ad oggi mantenuta per la terza edizione che è racchiusa in questo volume. Le prime due edizioni sono state pubblicate sempre da Gam edizioni di Rudiano e raccolgono, rispettivamente, le conversazioni del primo e del secondo ciclo. I libri, così come le registrazioni ritrovabili sul sito www.scienzadieccellenza.it e sui canali social della dottoressa Doriana Galderisi, offrono la possibilità di confrontarsi con celebri professionisti su alcune tematiche fondamentali dell’era pandemica e post pandemica: scuola e didattica a distanza, vecchie e nuove ansie, fobie, ossessioni, amore e sessualità, criminalità, scienze psicologiche e istituzioni in dialogo, abitare in pandemia, guerra... sono solo alcuni dei focus di questi approfondimenti. “Gli ospiti degli incontri e tutti i professionisti della categoria lavorativa alla quale appartengo – precisa la psicologa Doriana Galderisi nell’introduzione al testo - con i propri studi, le proprie ricerche, i propri insegnamenti, il proprio costante lavoro dentro e fuori università, esplorano e descrivono il funzionamento della mente umana e dei comportamenti individuali e sociali, al fine di capirne le complessità, le dinamiche e prevenire disagi e rischi. Il nostro è un impegno scientifico e professionale volto a migliorare la qualità delle vite delle persone: cerchiamo di interpretare al meglio il nostro ruolo di scienziati sociali e di rendere la scienza realmente fruibile e condivisibile, riconoscendole quello che è un suo requisito fondamentale, ovvero il valore e la funzione ergonomica, intesa come utilità concreta e migliorativa della vita personale e collettiva. Speriamo che questo percorso di riflessione possa offrire conforto e strumenti conoscitivi che vogliono ribadire che la vita è ora, la bellezza del vivere sta nel saper restare ancorati al momento presente, dando a ciò valore e rispetto”.
15,00

Il fondamento della coscienza

Marco Calzoli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 170

In questa raccolta offriamo alcuni scritti di scienze umane: storia delle religioni e filologia. Ci soffermiamo sull'antico pensiero indiano e sul cristianesimo, trattiamo alcune caratteristiche della parola e della traduzione, presentiamo il Papiro Westcar e il suo testo in egiziano antico, e altro ancora.
16,00

Labirinti. Psicogerontologia, pedagogia, neuroscienze

Paola Daniela Virgilio, Michele Schifano, Patricia Carbellido Espinosa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 188

Per compensare i danni cerebrali dovuti a una patologia, gli individui, secondo numerosi studi, si distinguono per la loro riserva cognitiva a livello funzionale. L'efficacia, la capacita e la flessibilità delle reti di neuroni o dei processi cognitivi, permettono di sollecitare connessioni e processi alternativi per compensare i danni cerebrali. Le risorse, strutturali o funzionali, caratterizzano la capacità di riserva e si costruiscono e accumulano in modo progressivo durante il corso della vita. L'espressione del potenziale genetico è, dunque, modulata dal potenziale ambientale (stile di vita, attività fisica e cognitiva, expertise, training, livello educativo). Il libro è un manuale con attività per l'allenamento cognitivo. Prefazione di Sandra Giordano.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.