Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psicologia

Traum-Psychologie. Psychoanalyse für anfänger

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

Dieses klassische Werk ist eine unverzichtbare Lektüre für jeden ernsthaften Studenten der Psychologie. Dr. Freud geht auf die verborgenen Bedeutungen unserer Träume ein, insbesondere auf verdrängte sexuelle Wünsche, den Zweck unseres bewussten und unbewussten Geistes und die Bedeutung von Träumen für unser Wohlbefinden.
9,99

Esperienze terapeutiche: luci ed ombre nell'incontro con l'altro. Quaderno di ricerca

Gloria Aragno

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 78

Questo Quaderno di Ricerca presenta un lavoro di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica e delinea il tema interessante dei confini e delle competenze, finalizzati a nuovi sviluppi, suggerimenti, acquisizioni di aggiornamenti e conoscenza. La curiosità e l’entusiasmo animano il sapere che permette di accrescersi in noi e trovare spunti generativi originali per approfondire questioni, casi clinici, dubbi, nuovi orientamenti. In esso traspaiono il coinvolgimento e l’entusiasmo, ma anche i dubbi e le perplessità in una testimonianza di lavoro nell’ambito di Comunità Terapeutiche. Le “luci ed ombre” del titolo raccontano il “viaggio” metaforico e fisico nelle strutture psichiatriche, a contatto con patologie gravi di personalità, ci si concentra su elementi che caratterizzano la relazione paziente-terapeuta, presupposto imprescindibile perché tale incontro porti a compimento una valenza di cura. Quali caratteristiche personologiche e quali risorse interiori sono richieste per lavorare in tale contesto di cura? Prefazione di Luciana La Stella.
12,00

La soglia del transfert. Temi strutturali nella consultazione analitica

Maria Teresa Maiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Il colloquio, il cum loqui, lo scambio tra parlanti – a tutt’oggi campo della clinica – da dove trae le ragioni della sua efficacia? E prima ancora, che cosa spinge chi soffre a varcare la soglia di un luogo estraneo, per prender parola sul proprio malessere, articolandolo in un discorso, di solito non senza pieghe imbarazzanti? Operazione di sincerità, il cui affronto non può mai esser dato per scontato, né da chi chiede aiuto, né da chi offre ascolto. È il punto su cui si articola questo testo: dove si radica questo prender parola? Su quali basi poggia il suo operare? Quale efficacia sperare dal flatus vocis, dal bla bla, dal “solo parole” con cui lo psicologo spesso viene messo all’angolo? Perché e come il parlare si lega alla relazione? È fattore efficace di cambiamento? Lo straordinario è che – malgrado il declino del credito accademico di cui la psicoanalisi oggi soffre – l’invenzione di un ascolto efficace, di una parola capace di incidere a livello del corpo, di una pratica fondata sulla funzione della parola e nel campo del linguaggio, non venga messa in questione, restando base generalizzata del lavoro dello psicologo. Non c’è angolo di un setting psicologico che non ne risenta, anche quando non sia “illuminato” da interrogativi che vadano a stanare i fondamenti su cui poggia, le ragioni per cui parlare e ascoltare siano strumenti di cambiamento. Interrogativi d’obbligo in una pratica scientifica. Quale valore ha potuto prendere il parlare, perfino al di là della consapevolezza dell’operatore? Quale segreto si cela nel discorso, tale da toccare l’organo? “Discorso d’organo” dice subito Freud… E in che modo entra in gioco l’operatore e il legame che la sua offerta crea? È qui che la pratica freudiana è stata decisiva. Con Lacan se ne possono interrogare le condizioni discorsive.
31,00

Io non sono un trans. La storia di una ragazza che doveva ritrovare sé stessa

Roberta Rosin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2023

pagine: 152

Quando Rosa si presenta per la prima volta nello studio dell’Autrice, la psicoterapeuta Roberta Rosin, non ha la minima idea di quale sarà il percorso che la attende, sa solo che così non può più andare avanti. Non si conosce, non si sente a suo agio con il proprio corpo, con la propria dimensione affettiva e sessuale. Confusamente, avverte di dover esplorare la propria identità sessuale, inclusa l’identità di genere. Per questo ha preso una decisione: chiedere aiuto per capire chi è veramente. "Io non sono un trans" racconta la vera storia di Rosa: la sua vicenda così come il percorso psicologico da lei affrontato sono la fedele ricostruzione di quanto accaduto nel percorso terapeutico. Pagina dopo pagina, verranno restituite le tappe più significative dell’esistenza di una persona incapace di riconoscere i propri stati emotivi, di provare e tradurre le proprie emozioni, e però convinta di dover affrontare un percorso di Affermazione di Genere per risolvere il proprio disagio esistenziale. Rosa si dichiara fin da subito disposta a sostenere il peso e a pagare le conseguenze di questa difficile scelta. Ma il suo sorprendente percorso la porterà a un approdo inatteso.
23,00

Il volto che cambia. L’epistemologia dell’habitus: quando il sintomo diventa tratto

Rita Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

In psicoterapia il processo di guarigione e di cura del sintomo è un processo in cui le parti scisse di sé vengono reintegrate in un ordine più elevato di idee, che si genera per riconnettere e risolvere un acuto senso di sofferenza e disagio. Quando il sintomo non riceve cura e aderisce ad un significato specifico che, una volta cristallizzato, riorganizza profondamente la struttura interna dell’individuo, si trasforma in habitus. Attraverso l’habitus l’individuo si sente sé nell’esperienza più profonda della perdita di sé. L’habitus consiste in un sistema di proprietà disposizionali, di capacità e inclinazioni, strutturatesi nel tempo, per cui dato un certo setting di condizioni (se) è possibile manifestare modi d’agire determinati (allora). La dimensione dialettica del lavoro terapeutico conduce l’individuo alla possibilità di sperimentare lo spazio del vuoto e il tempo dell’attesa come luoghi di sé abitabili rendendo protagonista il processo di generazione di una versione inedita di Sé. Presentazione di Gennaro Esposito. Introduzione di Igino Bozzetto.
15,00

Teoria critica della fantasia. Per una psicoanalisi del discorso politico

Jason Glynos

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 90

Può la psicoanalisi avere un ruolo nell'elaborazione della teoria politica contemporanea? Jason Glynos utilizza l'apparato concettuale lacaniano per trattare questioni sociali, politiche ed economiche, e mostra come, attraverso il riferimento alla psicoanalisi, sia possibile dare forza a idee e progetti trasformativi non utopici. Gli strumenti fondamentali del lavoro critico proposto sono i concetti di godimento e di fantasia, che l'autore individua come forze in grado di dirigere l'azione individuale e collettiva. Il godimento spiega la ragione che costringe alla ripetizione di sistemi e modelli, inclini a generare disuguaglianze o sofferenze e dei quali la fantasia è il supporto più forte, che neppure la dimostrazione scientifica può indebolire. Il lavoro di Glynos appare prossimo a quello dell'analista, che aiuta a lasciar emergere l'intreccio tra godimento e conoscenza affinché esso possa essere modificato.
13,00

La memoria autobiografica. Il test di Crovitz per soggetti in età evolutiva

Tiziana Magro, Giuseppe Sartori, Fabio Benatti

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 138

La memoria autobiografica ricopre un importante ruolo nella costituzione della rappresentazione del sé e nel mantenimento dell’identità personale. Tuttavia, è difficile indagare sulla memoria autobiografica se si tratta di soggetti in età evolutiva e infatti, ad oggi, non si dispone di uno strumento psicometrico sui minori tarato in Italia e in grado di compiere una valutazione di tale componente. Partendo dal Test di Memoria Autobiografica di Crovitz-Schiffman, che utilizza una serie di parole-stimolo che fungono da indizi per il ricordo di eventi passati, è stata costruita una prova standardizzata su un campione di 658 soggetti di età compresa fra i sette e i tredici anni.
12,90

L'amore spezzato. Dei distacchi e degli addii

Giorgio Agnisola

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2023

pagine: 160

Come si configura e cosa significa, in termini umani, psichici, metaforici l’addio? E ancora: come accadono le crisi e la fine di un amore? Lucidamente, intensamente, Giorgio Agnisola analizza la separazione amorosa nelle sue molteplici manifestazioni e circostanze della vita, interpretandola entro un articolato, suggestivo percorso interpretativo, attraverso la lettura di pagine conosciute e significative della letteratura di ieri e di oggi. La scelta dei testi è esemplare. Potrebbe dirsi che i brani poetici e narrativi facciano parte integrante dell’analisi: che non è propriamente psicologica, bensì umana, sentimentale, poetica. Ne risulta una densa, ricca esplorazione di una delle esperienze imprescindibili dell’amore e della vita. Il libro è rivolto in particolare a coloro che desiderano riconoscere e comprendere i sentimenti che si accompagnano a un distacco e lenirne gli impliciti tormenti.
15,00

Sogni e visioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 184

Creature fragili, impalpabili ed evanescenti, i sogni sono considerati da sempre, nonostante la loro potente carica di fantasia e di irrealtà, latori di messaggi importanti. «Nella notte, quando gli occhi sono spenti alla luce, l'uomo ne accende una per sé», ci ricorda Eraclito. Sfuggenti, inafferrabili e misteriosi, questi fugaci figli del sonno sono ritenuti, fin dagli albori della civiltà, realtà profonda, divina e umana, in grado di dire, forse più di qualsiasi altra esperienza, la verità. Molteplici i linguaggi con cui parlano all'uomo e con cui l'uomo li decodifica e li interpreta: segno di un costante atteggiamento interiore di ascolto, capace di rendere eloquenti le mute fantasie notturne e di scandagliare le profondità dell'anima, alla ricerca delle sorgenti segrete e originarie della vita psichica, nel perenne tentativo di comprendere meglio la cifra di sé e del mondo. È nel regno dei sogni e delle visioni, sogni questi che sconfinano oltre le "porte del sogno", che ci inoltreremo nello spazio del libro che si pone come punto di incontro tra discipline diverse - dalla psicologia alla antropologia, dalla filosofia alla letteratura - nell'intento, proprio degli oniromanti di ogni tempo, di portare alla luce e di intravedere ciò che è presente nei sotterranei dell'anima, e che si manifesta, con un discorso ambiguo, polisemico, criptico ed enigmatico, attraverso tali esperienze numinose che i surrealisti chiamerebbero il "meraviglioso nel quotidiano".
18,00

Psicologia cognitiva: disregolazione emotiva e devianza

Sabina Leone, Fabiana Gallo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 94

La psicologia cognitiva è una scienza che mira a studiare scientificamente come si verificano i processi mentali. Si tratta di una branca complessa della psicologia e copre un ampio campo di studio. In tale opuscolo, nel primo capitolo, si è partiti dalle origini della psicologia cognitiva presentando i vari contributi che si sono succeduti nel corso degli anni e i principali autori che hanno effettuato studi e ricerche in tale ambito. Nel secondo capitolo vengono approfonditi i processi cognitivi ossia funzioni delle quali si serve la mente umana per conoscere e interagire con il mondo circostante: la sensazione, la percezione, il pensiero, l'apprendimento, il ragionamento, la risoluzione dei problemi, la memoria, l'attenzione, problem solving, il linguaggio e le emozioni. Nel terzo capitolo viene presentato l'approccio cognitivo - comportamentale, approccio molto utilizzato nell'attuale periodo nell'ambito della psicoterapia e quindi nella relazione di cura. Una tecnica fondamentale di tale approccio è la Terapia Dialettico Comportamentale utilizzata in particolare come trattamento per la disregolazione emotiva ossia l'incapacità di controllare e modulare il proprio stato emotivo, problema che si riscontra spesso nei soggetti che commettono reati.
9,00

Le dinamiche del suicidio: prevenzione del rischio suicidario

Francesca Pollio, Elisabetta Morazio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 72

Questo lavoro prende le mosse da una riflessione su un fenomeno, quello del suicidio, che appare di difficile definizione, in termini scientifici, pur catturando l'interesse di artisti, letterati ed esperti delle più svariate discipline. Un tentativo di inquadrare il fenomeno, in termini scientificamente dignitosi, deve passare innanzitutto attraverso la definizione, anche terminologica oltre che concettuale del suicidio. Ci preoccuperemo, pertanto, di fare una ricognizione delle più autorevoli voci del mondo scientifico, e delle definizioni più ricorrenti del fenomeno. Un passaggio fondamentale, questo, per limitare anche il nostro campo di indagine. Successivamente, metteremo insieme i dati disponibili più significativi, per definire anche le dimensioni quantitative del fenomeno nel mondo. Il terzo passaggio, a cui non potremo sottrarci, sarà relativo ad un approfondimento circa le cause e le tipologie più frequenti di suicidio. Tra le cause individuate, la tossicomania acquisisce un particolare interesse, in quanto coinvolge il rapporto tra il soggetto e il godimento spinto fino a toccare la morte: ciò che rappresenta un problema di notevole impatto sociale. Presenteremo in tal senso un caso di studio, mettendo in rilievo l'approccio lacaniano attraverso il quale esso è stato affrontato.
10,00

Carmina selvaggia

Giovanni Perna

Libro: Copertina morbida

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 104

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.