Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psicologia

L'età dell'incertezza. Come vivere lo smarrimento della contemporaneità attraverso l'esperienza del Covid. Gli adulti imparano dall'adolescenza: tra vicinanza e distanza, sicurezza e rischio, protezione e progetto

Alessandro Ferrari, Francesca Nilges

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Gruppo AEPER

anno edizione: 2022

pagine: 172

L’età dell’incertezza nasce da un consolidato integrarsi di sguardi e saperi, prospettive e competenze sull’adolescenza che si è costruito nel corso degli anni tramite Geode, centro di psicologia clinica e neuropsichiatria della Cooperativa Sociale Aeper di Bergamo. Educatori, psicologi, artisti, psichiatri, ricercatori ne hanno formato la trama con un’eterogeneità di linguaggi e una sensibilità che rende questo libro come un adolescente: fragile, spavaldo, immaturo e pieno di potenzialità. Racconta l’esperienza dolorosa e incerta del primo anno di pandemia Covid 19 dando voce ai servizi di neuropsichiatria della cooperativa e agli adolescenti che li abitano.
15,00

Le fiabe nel giardino. Esperienze di psicoanalisi infantile

Franca Feliziani, Mauro Manica

Libro: Libro in brossura

editore: ARPA Edizione

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il titolo di questo saggio è ispirato dalla lettura del classico per l’infanzia di Frances E. Hodgson Burnett, "Il giardino segreto". Ci è sembrato di rinvenire nelle sue pagine il filo rosso che ha attraversato tante delle analisi con i bambini condotte nei nostri studi. Le pagine dedicate alla cura del giardino sono tra le più incantevoli del libro di Burnett: c’è un lavoro costante di pulizia del terreno e di cura delle radici; nuovi bulbi e nuovi semi vengono affidati alla terra. C’è un lavoro lungo, quotidiano, un lavoro, però, non più solitario, ma condiviso: da un bambino che ritrova forza e fiducia in se stesso, da una bambina non più egoista e indifferente, ma empatica. A primavera, il giardino fiorisce, diventando quel luogo dove ferite incancellabili possono trovare consolazione e dove la speranza può germogliare, in forza dei legami che uniscono i protagonisti. Così avviene per molte delle analisi descritte in questo libro: bambini alla ricerca del loro giardino segreto, dove poter entrare, accompagnati da qualcuno di cui imparano a fidarsi, per incontrare i tanti personaggi che li abitano e costruire con loro tante nuove storie di vita.
25,00

Sciaranira. Batterdocchio

Donatella Lisciotto, Alberto Schön, Piccoli Beatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 112

“Terra nera e verde, rumore ovattato e rilassante del movimento ondulato del mare d’agosto, casette bianche con finestrelle azzurre e porticati segnati da rampicanti di gelsomini e bouganville, odore impertinente di fichi che crescono spontanei, d’un tratto sostituiscono clacson e ruote, polvere e badge, e sembra di vivere là da sempre”. Stromboli, l’isola che ti cambia in un “Batterdocchio”.
15,00

Donne e lavoro. La presenza femminile nei contesti lavorativi e i rischi psicosociali di genere

Libro

editore: Teseo (Frosinone)

anno edizione: 2022

pagine: 180

Il saggio affronta il tema del rapporto della donna nel contesto lavorativo e lo analizza partendo dall’evoluzione storica, sociologica, pedagogica, inoltrandosi nel delicato e attuale tema dei rischi psicosociali e della violenza sulle donne nei contesti odierni. E la storia è piena di atti di violenza perpetuati contro le donne colpevoli di alcuna colpa ma divenute bersaglio di atti che difficilmente trovano una spiegazione nel mondo gestito dalla ragione. Molestie sessuali, attaccamento psicopatologico, stalking sono le forme di un unico meccanismo che trasforma un rapporto normale in una situazione negativa ed incontrollabile. Vengono analizzate le sindromi collegate a tali manifestazioni violente, a partire dal semplice maltrattamento che assume aspetti da “patologia sindromica” nella quale sono già presenti evoluzioni al limite della psicopatologia, per finire all’analisi delle delle forme di violenza più a rischio
32,00

Soggetti, intersoggettività e nuovi legami

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 196

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Psicoanalisi e cura: soggetti, intersoggettività e nuovi legami, organizzato in collaborazione da OPIFeR e dall’Istituto Erich Fromm di Psicoanalisi Neofreudiana, tenutosi a Bologna il 3 luglio 2022. Il tema è di estrema attualità, soprattutto alla luce delle trasformazioni sociali e culturali che stiamo attraversando, e riveste un interesse peculiare per la psicoanalisi nelle sue più recenti prospettive teoriche, cliniche e formative. La matrice intersoggettiva coinvolge costantemente e in maniera indissolubile l’esistenza dei soggetti, la cui comprensione implica necessariamente il porre attenzione all’evoluzione, su più livelli, dei contesti relazionali in cui essi sono inseriti. I legami, quindi, rappresentano forze, impercettibili ad occhio nudo, determinanti la qualità della vita stessa degli individui. Alla psicoanalisi, in quanto disciplina essenzialmente viva e relazionale, attiene il compito di cogliere e studiare tali forze, al fine di poter attribuire significato all‘esperienza umana, in particolare per ciò che concerne la sofferenza psichica e le sue possibilità di cura. In tal senso, la psicoanalisi... Prefazione di Luciana La Stella.
16,00

Writings on the wall. Ediz. italiana

Gabriele Marciano

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2022

pagine: 297

Cosa leggere, cosa scrivere sul muro di Waters? Questo lavoro, disinteressandosi alla cronaca e alla biografia, vuole esplorarne sia la superficie (la consistenza sonora e narrativa), sia il valore simbolico, enigmatico, condensato in un mito senza tempo. È il contenuto evidente a rendere raggiungibile quello profondo. Inutile riferirsi all'uno escludendo l'altro: interessante è ciò che sta “dietro” al muro, ma anche ciò che è visibile a tutti. Lo sguardo stratificato dell’autore vuole anche stabilire le coordinate del muro all’interno del reticolo culturale contemporaneo e, via via “zoomando”, nella cultura di massa e nella discografia dei Pink Floyd: il muro di Waters è l’unica struttura creata dall’uomo che sia visibile dal lato oscuro della luna.
20,00

Writings on the wall. Ediz. italiana

Gabriele Marciano

Libro: Libro rilegato

editore: Compagnia Nuove Indye

anno edizione: 2022

pagine: 297

Cosa leggere, cosa scrivere sul muro di Waters? Questo lavoro, disinteressandosi alla cronaca e alla biografia, vuole esplorarne sia la superficie (la consistenza sonora e narrativa), sia il valore simbolico, enigmatico, condensato in un mito senza tempo. È il contenuto evidente a rendere raggiungibile quello profondo. Inutile riferirsi all'uno escludendo l'altro: interessante è ciò che sta “dietro” al muro, ma anche ciò che è visibile a tutti. Lo sguardo stratificato dell’autore vuole anche stabilire le coordinate del muro all’interno del reticolo culturale contemporaneo e, via via “zoomando”, nella cultura di massa e nella discografia dei Pink Floyd: il muro di Waters è l’unica struttura creata dall’uomo che sia visibile dal lato oscuro della luna.
23,00

Batterdocchio. Disegni senza matita

Piccoli Beatrice, Alberto Schön

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2021

pagine: 264

Un album fotografico fatto a quattr'occhi, guardando le immagini e discutendone insieme. Due generazioni di confrontano su visioni soprattutto della vecchia Padova, alla ricerca di un ordine, di un senso, anche con l'uso di qualche immagine estranea alla città.
25,00

Il training impossibile. Un punto di vista relazionale sulla formazione degli psicoanalisti

Emanuel Berman

Libro: Libro rilegato

editore: ARPA Edizione

anno edizione: 2019

pagine: 280

In questo libro, l'autore descrive le aporie del sistema di formazione degli psicoanalisti, collocate nel contesto di grandi controversie presenti nella storia della psicoanalisi, e come un'"autentica identità psicoanalitica" sia stata da sempre oggetto di idealizzazione, dando luogo a vissuti persecutori e a ribellioni contro tendenze infantilizzanti e autoritarie, tuttora presenti nel processo di supervisione. L'osservazione di tali difficoltà da un vertice relazionale e intersoggettivo, rende possibile intercettare eventuali aree cieche e derive paternaliste, e favorire nei candidati lo sviluppo di esperienze maggiormente fiduciose e personali nella relazione fra supervisore e supervisionato. Guardando al presente con occhio saldamente ancorato alle controversie del passato, Berman indica, quale missione degli odierni maestri di psicoanalisi, il compito di fornire alle prossime generazioni di studenti le risorse per affrontare con creatività le sfide di un domani tuttora sconosciuto.
25,00

Passeggiate nella clinica con Paul-Claude Racamier. Monteguidi e dintorni

Paul Claude Racamier, Simona Taccani

Libro: Libro in brossura

editore: ARPA Edizione

anno edizione: 2019

pagine: 200

Un libro profondo che aiuta a ripensare i nostri modelli clinici. I lavori di Racamier sulle psicosi e sugli organismi di cura, sulla realtà e sul senso del reale, sugli strumenti di terapia, dall'interpretazione all'agire terapeutico, risultano attuali anche a distanza di anni, e si prestano ancora ad esplorare il funzionamento psichico di fronte ai nuovi e vecchi problemi clinici. Questo testo testimonia, anche nel tipo di scrittura, il lavoro di ricerca che veniva portato avanti nei "Seminari di Monteguidi" organizzati da Simona Taccani e dal CeRP, in un intreccio tra stimoli teorico-clinici di Racamier e interventi dei partecipanti con casi, osservazioni e domande: un laboratorio di ricerca clinica e teorica.Nel volume sono presenti anche altri interventi sui temi dell'Antedipo, la paranoia, le perversioni relazionali.Questo testo, che va ad affiancare lavori di Racamier già pubblicati, mostra aree della sua ricerca meno note al pubblico e rappresenta uno stimolo per chi, di fronte ai nuovi pazienti, non smette di pensare e cercare.
25,00

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Il Minotauro" è una rivista semestrale di Psicologia del Profondo, fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. L'autorevole voce rappresentata dalla rivista è attestata, oltre che dalla quarantennale pubblicazione, dall'aver ospitato nelle sue pagine studiosi di fama mondiale quali Carl Alfred Meier, Murray Stein, Hans Dieckmann e molti altri. All'interno del primo numero di giugno 2019 vengono affrontate tematiche inerenti all'inconscio e al concetto di coscienza, allo sviluppo psicologico femminile, al bullismo e alla stretta correlazione tra mente, corpo e alimentazione. Il numero volge anche uno sguardo all'attualità e al mondo digitale tramite il confronto tra l'odierno sviluppo tecnologico e il fattore umano.
15,90

Varchi. Tracce per la psicoanalisi. Volume Vol. 20

Libro

editore: AGF

anno edizione: 2019

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.