Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricerca e informazione: argomenti d'interesse generale

La tecnologia dell'informazione e della comunicazione in Italia. Rapporto 1998

La tecnologia dell'informazione e della comunicazione in Italia. Rapporto 1998

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 656

Società della conoscenza e tecnocrazia, nuove professionalità e questione occupazionale, democrazia elettronica e riservatezza, globalizzazione e liberalizzazione, sono esempi delle tematiche che le tecnologie informatiche e di comunicazione inducono nella vita economica, sociale, pubblica e privata. Il "Rapporto sulla tecnologia dell'informazione e della comunicazione" è giunto alla sua sesta edizione ed ha lo scopo di fornire elementi di valutazione su queste problematiche. L'indagine prende in considerazione, da diversi angoli di visuale, lo stato dell'arte, l'evoluzione, la prospettiva dei settori dell'informatica, delle telecomunicazioni e della multimedialità, sottosettori che sono integrati in un unico scenario.
59,50

La gestione collettiva dell'informazione. Ged, workflow e groupware al servizio dell'impresa del futuro

La gestione collettiva dell'informazione. Ged, workflow e groupware al servizio dell'impresa del futuro

Martin Ader

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 192

Negli Stati Uniti quasi il 60% dei lavoratori dipendenti processa informazione. Nel prossimo futuro, la produttività dei compiti collegati all'informazione determinerà lo sviluppo economico mondiale. Allo stesso tempo l'evoluzione della tecnologia dell'informazione garantisce una potenza di calcolo che raddoppia ogni due o tre anni a prezzi costanti. Al punto d'incontro fra questi bisogni e l'illimitata disponibilità di potenza sono nate tre nuove tecniche: gestione dei documenti (GED), workflow e groupware. Senza entrare nei dettagli delle tecniche stesse, il libro le presenta attraverso i benefici che possono portare all'impresa, ai suoi clienti e anche ai dipendenti e ai manager stessi.
29,50

Produzione e circolazione dell'informazione nel mercato dell'arte

Produzione e circolazione dell'informazione nel mercato dell'arte

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1997

pagine: 216

Nelle società sviluppate, per l'efficiente funzionamento dei mercati si sono imposte, come nuove condizioni, l'organizzazione e la diffusione dell'informazione. Questa pubblicazione, che unisce contributi di analisi teorica e di discussione di aspetti della pratica, nasce proprio dalla convinzione che anche un moderno mercato dell'arte soggiaccia a queste condizioni. I saggi di questa raccolta trattano quindi sia delle attuali istituzioni del mercato dell'arte, sia delle possibili proposte, teoriche e pratiche, ritenute idonee per elevare il grado di organizzazione del mercato e per produrre e diffondere l'informazione sugli scambi e sul valore delle opere d'arte.
15,49

Economia dell'informazione e della comunicazione
26,00

Costruire l'informazione

Costruire l'informazione

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1997

pagine: 204

16,27

Codice dell'informazione

Codice dell'informazione

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: XVI-518

25,82

Teoria dell'informazione

Teoria dell'informazione

Libro

editore: CUEN

anno edizione: 1996

pagine: 128

7,23

Analisi dei rischi

Analisi dei rischi

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 1996

pagine: 54

1,03

La dimensione entropica dello sviluppo economico
10,85

Trattato di diritto amministrativo. Volume Vol. 15/1

Trattato di diritto amministrativo. Volume Vol. 15/1

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1990

pagine: XIV-506

41,32

Energia e informazione

Energia e informazione

Riccardo Calimani

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1987

pagine: 382

15,49

Profili civilistici del diritto all'informazione

Profili civilistici del diritto all'informazione

Vincenzo Cuffaro

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1986

pagine: XX-212

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.