Sicurezza informatica
La cibersecurity nel «metaverso»
Giuseppe Ferrigno
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2024
pagine: 218
Nel contesto attuale, caratterizzato da un ampio dibattito sui media riguardo al concetto di Metaverso – rilanciato e reso centrale dall’annuncio di Mark Zuckerberg di voler investire risorse significative in questa direzione attraverso la sua compagnia, ora rinominata “Meta” – il volume analizza le sfide legate alla cybersecurity nell’ambiente del Metaverso. L’emergenza Covid- 19 ha accelerato l’uso di Internet e delle piattaforme di realtà virtuale, evidenziando la cruciale importanza della cybersecurity in questi spazi virtuali. Il libro affronta la necessità di garantire sicurezza e riservatezza dei dati, considerati gli enormi vantaggi offerti dall’uso delle piattaforme di realtà virtuale e l’ingente quantità di dati personali e aziendali gestiti. Viene esplorata l’evoluzione delle piattaforme di mondi virtuali, la loro storia e le tecnologie attuali, ponendo particolare attenzione agli aspetti specifici della cybersecurity in questi ambiti. Vengono trattati i quattro principali strati della cybersecurity nel Metaverso: la rete Internet, l’identità dell’avatar, l’economia virtuale e la cyberpsicologia. Prefazione di Giuseppe Serafini.
Welcome to the cyber jungle. La sicurezza informatica raccontata attraverso la cronaca nera del web
Marco Schiaffino
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2024
pagine: 146
La cyber security spiegata attraverso episodi di cronaca per comprendere la complessità e l’importanza di un settore che solitamente è avvertito come appannaggio dei “soliti esperti”. I meccanismi usati dai pirati informatici per le truffe online, i sabotaggi degli hacker di Stato e il complicato lavoro dei ricercatori che contrastano il crimine informatico: dai meandri della cyber jungle emerge un mondo complesso e affascinante, all’ombra di una (sfiorata) apocalisse informatica che nel 2017 ha rischiato di paralizzare l’intero pianeta.
Social engineering: come difendersi dalla minaccia cyber. Strategie, consigli e strumenti pratici
Raffaele Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il social engineering è una tecnica di attacco cyber che rappresenta una delle minacce più diffuse nel campo della sicurezza informatica. Lo scopo di questo volume è di svelare molte delle manifestazioni del social engineering usate dai cyber criminali per manipolare e ingannare la psicologia umana e sociale. L’utilizzo dei sistemi informatici è sempre più diffuso sia nella sfera professionale sia in quella personale di ciascuno di noi, ma quanto siamo consapevoli dei rischi che corriamo quotidianamente con l’utilizzo di e-mail, app, social, videogiochi, sistemi di e-commerce? Possiamo essere sotto attacco informatico senza neanche rendercene conto, anche semplicemente lasciando nelle mani dei nostri familiari, amici o colleghi una pennetta Usb compromessa. Attraverso esempi concreti volti a fornire strumenti pratici, questo manuale si propone di suggerire strategie efficaci per identificare e contrastare i cyberattacchi.
Web security spiegata in modo facile. Guida illustrata per programmatori curiosi
Malcolm McDonald
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2024
pagine: 320
In Rete la sicurezza è fondamentale. Script, bot, virus, malware, ransomware sono solo alcune delle minacce che possono attaccare e violare siti e applicazioni web. Questa guida illustrata insegna i fondamentali della sicurezza informatica in modo pratico, diretto ed efficace, senza dover faticare su migliaia di pagine di teoria. Si parte dalle basi e dai principi di web security per poi passare ad analizzare esempi reali di violazioni che spaziano dalla SQL injection agli attacchi cross-site scripting. Attraverso spiegazioni chiare, diagrammi, esempi ed esercizi, si impara a conoscere e utilizzare la crittografia, a implementare strumenti per individuare vulnerabilità e a impostare un modello di sviluppo in grado di prevenire e risolvere tempestivamente i problemi di sicurezza. Una lettura stimolante, adatta a programmatori alle prime armi, studenti, e professionisti della cybersecurity che vogliono realizzare applicazioni web sicure e affidabili.
Cripto psicologia e frode digitale
Giuseppe Falsone
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 224
Questo libro ti porta in un viaggio affascinante nel mondo degli asset digitali, esplorando non solo la tecnologia rivoluzionaria della blockchain, ma anche la complessa psicologia che guida investitori e truffatori. Scoprirai i meccanismi delle frodi digitali più comuni, dalle trappole psicologiche come FOMO e FUD agli schemi elaborati come Pump and Dump. Imparerai a riconoscere i segnali di allarme, a proteggere i tuoi investimenti e a navigare con sicurezza in questo mercato in continua evoluzione. Un'analisi equilibrata che ti fornirà gli strumenti per comprendere a fondo le criptovalute, valutare i rischi e le opportunità, e affrontare il futuro digitale con consapevolezza.
Principi e pratiche della cybersecurity. Fondamenti e applicazioni
Vittorio Salvatore Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 156
“Principi e pratiche della Cybersecurity. Fondamenti e applicazioni” di Vittorio Salvatore Piccolo è una guida completa per chi desidera esplorare e padroneggiare la sicurezza informatica. Rivolto sia ai principianti sia ai professionisti, il libro copre una vasta gamma di argomenti: dall'introduzione alla cybersecurity, alla crittografia, alla protezione delle reti e dei dati, fino alla sicurezza delle applicazioni e alla gestione delle minacce.
La trasformazione digitale per città più sicure. Linee guida per l'uso della tecnologia video IP applicata alla sicurezza pubblica
Daniele Fortin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2024
pagine: 164
Il testo illustra come la trasformazione digitale abbia amplificato le potenzialità dei sistemi di videosorveglianza per la sicurezza pubblica. Analizzando i diversi componenti di un impianto, vengono evidenziati i punti di forza e gli elementi di debolezza introdotti dalla digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dalle soluzioni cloud. Il testo fornisce quindi delle linee guida per applicare al meglio queste tecnologie per migliorare la sicurezza delle nostre città, nel rispetto delle normative e con le necessarie protezioni da attacchi cyber.
Hacking, fughe di dati e rivelazioni. L'arte di acquisire, analizzare e diffondere documenti
Micah Lee
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2024
pagine: 528
La Rete è ricca di dati e documenti di interesse pubblico, in molti casi accessibili e scaricabili liberamente da chiunque: basta solo sapere come ottenerli e analizzarli. Questo libro è una guida pratica che unisce tecniche per la ricerca di grandi insiemi di dati a lezioni di codifica, autenticazione e sicurezza digitale, il tutto arricchito da casi di studio tratti dal giornalismo investigativo. Si parte dalla ricerca, acquisizione e protezione di dati e fonti, per passare all'analisi degli strumenti e dei software necessari: dall'interfaccia a riga di comando all'utilizzo di Docker, Aleph, Signal, Tor Browser, OnionShare e SecureDrop. Viene illustrato come sfruttare la potenza di Python per l'analisi dei dati e come lavorare con alcuni dei formati più utilizzati, da CSV a JSON. Ogni capitolo è arricchito da una serie di esercizi che permettono di testare le conoscenze acquisite. Esempi reali aiutano a capire il lavoro investigativo condotto dall'autore e l'impatto sociale ottenuto. Una lettura perfetta per giornalisti, attivisti e tutti coloro che lavorando in Rete vogliono scoprire verità nascoste e cambiare il mondo.
ICT Specialist Security. Principi fondamentali delle reti e realizzazioni infrastrutture informatiche
R. G.
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 176
L'autore con circa trent'anni d'esperienza nel settore della sicurezza informatica, nato su un'Olivetti M19, ha visto nascere il mondo di internet con i suoi vantaggi e svantaggi, e da quest'ultimi che è nata l'esigenza della Cyber Security, partecipando attivamente dalla difesa informatica. Dopo l'opera "Cyber Security nel complesso mondo collegato", l'autore propone un interessante manuale per comprendere come realizzare infrastrutture reti informatiche. Dalla realizzazione all'implementazione di un rete esistente, l'opera consegna nelle mani del lettore gli strumenti per intervenire ed attuare misure di sicurezza sulla rete spesso sottovalutate. Un percorso, dalla Cyber Security alla realizzazione delle reti, che step by step aiuta nuovi e consolidati professionisti ad affacciarsi in questo mondo che ha travolto le vite di ognuno di noi.
Cybersecurity e mondo digitale. Leggi fondamentali
Francesco Paolo Rosapepe
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 62
La tecnologia si evolve ad una velocità elevatissima e la razza umana non riesce più a ''capirla e gestirla''. Molte delle funzionalità dei nuovi sistemi integrati prodotti per comunicare, lavorare, etc.., non sono utilizzati dalle persone soprattutto se di una certa età. Tale sovraproduzione di dispositivi innovativi e tecnologici ha posto il problema della loro sicurezza e della sicurezza del loro software oltre che del loro hardware. Per tale ragione la cybersecurity è diventata la scienza del futuro. Nell'anno 2023 ancora non sono state scritte delle ''Leggi e norme generali'' condivise da tutti i popoli della Terra. Ma urge la necessità di scrivere delle leggi, norme, regole, procedure che possano regolamentare la sicurezza della rete e del suo utilizzo per evitare improvvisi malfunzionamenti o shutdown che possano mettere in pericolo la sicurezza civile e militare e la sopravvivenza degli esseri umani.