Lupetti: Marketing & pubblicità
Verde marketing. I prodotti del futuro hanno un'anima ecologica
Fabrizio M. Pini
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 1995
pagine: 192
Lusso 2.0. Le nuove strategie digitali dei marchi di alta gamma
Jarvis Macchi
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2011
pagine: 151
Parigi, 2010. Tavi Gevinson, blogger tredicenne, siede a fianco della potente direttrice di "Vogue America", Anna Wintour, nel front row delle sfilate parigine. È la prima fila, quella più ambita, un tempo strettamente riservata ai buyer più potenti o alle giornaliste più influenti. Nella liturgia della moda, quel posto significa essere al centro dell'attenzione del brand. È questo il segno più evidente della rivoluzione che i media digitali hanno portato nella comunicazione delle aziende della moda e del lusso, strette dalla crisi e in cerca di nuove identità e nuovi consumatori. Mentre l'e-commerce (soprattutto quello di beni di lusso) continua a crescere, tanto da essere l'unico canale retail in positivo anche nei mesi più cupi della crisi economica, oggi il passaparola e la relazione con i grandi marchi corre su Facebook o Twitter, dove sono gli stessi consumatori a decretare, con i loro commenti e "like", vincitori e sconfitti, nuovi must have e marchi da dimenticare. Se è vero che anche le aziende di alta gamma e della moda hanno capito quanto sia fondamentale essere online, molte di loro non sono ancora "in-line" con i nuovi media e continuano a replicare metodi e linguaggi della comunicazione tradizionale, senza aggiornare le loro grammatiche ai meccanismi della rete.
Marketing dei teenager. Nell'epoca della comunicazione globale
Marzia Istria
Libro: Libro in brossura
editore: Lupetti
anno edizione: 2010
pagine: 159
L'avvento di internet e dell'era digitale ha favorito notevoli cambiamenti nel nostro modo di vivere modificando soprattutto le abitudini quotidiane dei giovani, target privilegiato per l'utilizzo delle nuove tecnologie. Oggi, grazie agli strumenti offerti dai social media e dal Web 2.0, ognuno può costruire la propria immagine, "mettersi in vetrina online", avendo così la possibilità di raccontare e raccontarsi attraverso parole e immagini. Questo libro si propone di tracciare un identikit delle nuove generazioni: la net generation, la rivoluzione low cost, i brand evergreen, i nuovi target e i nuovi trend del prossimo futuro. E anche il mutevole mondo dei teenager: chi sono, qual è la loro giornata tipo, cosa fanno nel tempo libero, quali i loro valori e consumi. Da qui vengono individuati brand e fenomeni cult nel mondo dei teens. Case history quali il successo del diario-agenda Smemoranda, la crescita esponenziale del marchio Hello Kitty e l'innovazione di Moleskine: marchi amati a livello locale e internazionale. A completare il panorama, un'analisi relativa alla scuola e al tempo libero, con un focus sui concept store e sui nuovi target dei giovani consumatori. Grazie a questo libro si ha la possibilità di intrawedere le tendenze future e lo sviluppo di nuovi prodotti: le "rivoluzioni" green e slow, la contaminazione e lo sharing, insomma tutti quegli aspetti innovativi e contemporanei che ridefininiscono la nostra vita quotidiana...
Vendere ai clienti difficili. Le leve della persuasione
Nicolas Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2010
pagine: 319
Quest'opera fornisce un metodo e gli strumenti pratici per acquisire l'assoluta padronanza delle leve necessarie al buon esito commerciale in un ambito fortemente concorrenziale. L'autore identifica otto punti essenziali sulla scacchiera della vendita: Come far sorgere nel cliente il desiderio di lavorare con te?; Come affrontare la presentazione di vendita di fronte a un cliente "non proattivo"?; Come ottenere le informazioni necessarie per costruire un'offerta adeguata?; Come influenzare l'interlocutore?; Come superare le obiezioni?; Come trattare la richiesta di sconti sul prezzo di vendita? Come affrontare la conclusione in modo efficace? Come superare eventuali contestazioni? Destinato a tutti i professionisti della vendita e a quelli che stanno per diventarlo, offre consigli pratici ai manager che vogliono allenare la loro squadra commerciale a vendere ai clienti più bersagliati, cioè ai clienti difficili che in questo momento di crisi sono praticamente tutti.
Lusso necessario. Trasformare prodotti e servizi in brand alto di gamma
Cecilia Gandini, Marco Turinetto
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2008
pagine: 159
Vi è un progressivo e trasversale orientamento per prodotti e servizi evoluti, (non solo in senso tecnologico), appartenenti a settori anche molto diversi tra loro, ma che sanno appagare l'attitudine, sempre più marcata, di benessere, gratificazione, comodità, immagine: il 'bien vivre' in senso generale. Nuovi budget di spesa si indirizzano, infatti, verso quei marchi che meglio sanno soddisfare per identità, caratterizzazione, innovazione, la naturale propensione a continuamente muoversi, connettersi, affermarsi, migliorarsi. Sono beni e servizi scelti in base a criteri individuali, che spesso trascendono il valore del prettamente funzionale, per rispondere a una cultura del gusto che si affina, al mutamento dei valori, ad affezioni che cambiano e si assottigliano - più brand ma meno fedeltà - e per i quali anche il prezzo assume un significato strettamente correlato all'interpretazione soggettiva e del "meglio per sé". Il mercato del lusso si è dunque ampliato e modificato: è così integrato nel quotidiano da non significare più superfluo o voluttuario, ma piuttosto bene discrezionale, una sorta di Lusso Necessario, o addirittura, Nuovo Bisogno, in grado di assorbire quote significative di reddito da un pubblico numericamente crescente, in Italia come all'estero, e determinato a garantirsi privilegi non revocabili.
L'avvocato della pubblicità
Maurizio Fusi
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 2001
pagine: 223
In questo libro Maurizio Fusi, uno dei maggiori esperti di problemi legali dell'advertising e della concorrenza, racconta le proprie esperienze, avventure e disavventure di lavoro, rievocando i personaggi grandi e piccoli del mondo forense e di quello della pubblicità e rivelando a sorpresa particolari e retroscena, molti dei quali inediti, di campagne di spot, prodotti, slogan, sponsorizzazioni, dai tempi del Carosello a quelli attuali dei messaggi on line.
Marketing a trazione integrale. Imprevedibile, appassionato, determinato, Massimo Ghenzer, il presidente di Ford Italia conquista il mercato dell'automobile
Marco Barbieri, Giancarlo Navach
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 1999
pagine: 99
Il protagonista di questo libro è un uomo imprevedibile, appassionato, determinato: Massimo Ghenzer, con delle idee nuove sull'automobile, nel merito delle strategie di comunicazione e marketing costruite con creatività attorno alla qualità e al valore della marca, alla sua forza emotiva, alla sua capacità di rassicurare il consumatore, rendendolo fedele nel tempo. Qualità del prodotto, ma anche efficiente rete di vendita, molti modelli e pochi prezzi, e poi, tanta comunicazione. Con questi ingredienti nasce la ricetta di successo Ford Italia, guidata negli ultimi dieci anni da Massimo Ghenzer.
Promotion marketing. La nuova frontiera delle promozioni
Maurizio Suzzi
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 1998
pagine: 200
Marketing e comunicazione sociale al servizio della società
Stefania Tamborini
Libro
editore: Lupetti
anno edizione: 1996
pagine: 226
Questo libro, che affronta la pubblicità e la comunicazione sociale secondo una prospettiva di marketing, illustra l'origine e l'evoluzione di tale disciplina, per poi approfondire quali siano le finalità, gli strumenti, le peculiarità e i limiti del marketing sociale. Attraverso l'esame dei testi pubblicitari nel corso degli ultimi vent'anni, per la maggior parte negli Stati Uniti, si offre un vasto panorama delle più valide riflessioni teoriche e delle ricerche in questo campo, arricchite da numerose esemplificazioni delle campagne realizzate e dall'illustrazione di casi concreti. Nell'ultima parte del libro viene affrontato il problema della prevenzione dell'Aids attraverso il confronto tra le campagne inglesi e italiane.