Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lupetti: Marketing & pubblicità

Marketification. Comunicare bene in un mondo filtrato

Marketification. Comunicare bene in un mondo filtrato

Fabrizio Todisco, Marianna Marcucci

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2023

pagine: 192

I tempi che viviamo sono difficili e complessi in molteplici ambiti, compreso quello dell'informazione: ecco perché avere gli strumenti giusti per ascoltare e analizzare ciò che ci circonda diventa un'attività di vitale importanza, la sola in grado di costruire una strada che ci porti, nel futuro, a compiere meno sbagli di quanti ne compiamo oggigiorno. Con questo lavoro vogliamo andare avanti: vogliamo lasciarci dietro tutte le altre considerazioni e parlare di quello che sarà, non di quello che è stato. Vogliamo mettere nero su bianco alcuni pensieri che restino nel tempo e che costituiscano magari motivo di riflessione in tutti noi. Faremo tutto questo raccontando uno degli aspetti che più influenza le nostre vite e la vita delle nostre imprese: il Marketing.
22,90

Influencer kids & mamme digital. I consumatori di oggi e di domani

Influencer kids & mamme digital. I consumatori di oggi e di domani

Marzia Istria, Michela Valsecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2018

pagine: 235

Questo libro ha l'obiettivo di fornire una visione di scenario utile a comprendere l'universo dei bambini che, sempre più connessi, condizionano lo stile di vita delle famiglie. Accanto ai bambini, però, ci sono le mamme, che oramai del digital non possono e non vogliono fare a meno e che, oggi più che mai, hanno il compito di imparare a relazionarvisi al meglio, per e con i propri figli. Il digital ha contribuito a rendere la società "kid friendly": tutti i bambini oggi sono immersi totalmente e quotidianamente in un doppio livello di realtà, quello del mondo in cui vivono e quello del digital. Cominciano presto a utilizzarlo perché è intuitivo e sempre a portata di mano e imparano dai grandi, i genitori in primis. Ma il digital è anche "mom friendly": offre alle mamme la possibilità di confrontarsi con tante colleghe, coltivare hobbies e relazioni, intrattenere i figli quando devono occuparsi di altro. Il testo analizza l'impatto della tecnologia su stili di vita, tempo libero e consumi di entrambi i target: ne esplora i tratti, l'andamento, le linee evolutive, prendendo in considerazioni le ricerche più aggiornate e autorevoli - corredate da grafici e infografiche -, alcune case histories aziendali e le testimonianze di figure di riferimento. Basato sul racconto di tanti aspetti della nostra vita quotidiana, è un saggio dedicato non solo agli addetti ai lavori, ma a chiunque voglia conoscere meglio o riconoscersi nel vivace mondo dei bambini e delle mamme digital. Introduzione di Anna Zinola.
19,50

Idee in movimento. Il valore economico delle novità

Idee in movimento. Il valore economico delle novità

Marco Turinetto

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2018

pagine: 160

23,00

Communities. Come cambierà il futuro del capitalismo, dell'economia, della società e del lavoro

Communities. Come cambierà il futuro del capitalismo, dell'economia, della società e del lavoro

Roberto Panzarani

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2018

pagine: 96

Le communities sono l’“ultimo miglio” per salvare la nostra economia, la nostra società o, come direbbe Robert Reich, il nostro capitalismo. Come tutti sappiamo, l’economia ha già da tempo divorato la politica e la finanza ha fatto lo stesso con l’economia. La concentrazione di ricchezza in particelle così infinitesimali impedisce lo scorrere dinamico di un’economia fatta di piccoli imprenditori e devasta una classe media ormai incapace di sostenere i consumi precedenti e ormai adattata alle nuove condizioni con espedienti di vario genere, dall’utilizzo della pensione di un anziano per l’intero gruppo familiare alla fuga dei figli o nipoti in cerca di fortuna in un altrove non meglio definito. Pensiamo che la miglior risposta a tutto questo sia condividere esperienze interessanti di come le imprese, i cittadini, le persone in generale si stiano organizzando per affrontare questa nuova situazione, pensando in modo nuovo, ma soprattutto agendo in modo nuovo e, come ci ricorda il Presidente Lincoln, emancipandosi rispetto al passato.
23,00

Social media marketing. Fra UGC ed algoritmi

Social media marketing. Fra UGC ed algoritmi

Alessandro De Luyk

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2018

pagine: 352

Un manuale, un testo ricco di strumenti di cui l'impresa ed il professionista potranno avvalersi per potenziare il Social Media Marketing. Indicazioni operative che nascono dall'analisi delle più accreditate campagne di marketing condotte, in tempi molto recenti, su alcuni brand dell'industry, della moda, del food and beverage, della cosmesi, dell'editoria digitale e cartacea e dell'high tech. L'opera non si limita a fornire gli strumenti pratici, ma va al di là, illustrando anche l'approccio motivazionale che giustifica l'agire del consumo, ricorrendo alle più recenti teorie delle scienze sociali per meglio comprendere le dinamiche relazionali di networking ed i comportamenti degli utenti sulle piattaforme. Il libro, dunque, suggerisce un approccio multidisciplinare al fine di far acquisire la capacità di avviare campagne di SMM di successo nel BtoC, mercato del consumo, mirando a trasferire un bagaglio di conoscenza, ma anche di praticità, linfa delle politiche di marketing che puntano senza sperperi al successo commerciale delle attività economiche.
29,90

Werrilla marketing. Il guerrilla web marketing a costi sostenibili attraverso l'uso dei social media

Werrilla marketing. Il guerrilla web marketing a costi sostenibili attraverso l'uso dei social media

Mauro Baricca, Antonella Cabriolu

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2013

pagine: 170

"Operiamo nel marketing, lo facciamo a costi sostenibili con tecniche di guerriglia, ci stiamo spingendo sul web da cui stiamo avendo grandi soddisfazioni quindi ecco 'werrilla': non è web, non è marketing, non è guerriglia è werrilla, werrilla marketing!" I social media e il web 2.0 hanno profondamente modificato non solo i nostri stili di vita e le modalità con cui ci si relaziona, ma hanno anche notevolmente cambiato le regole del marketing. Pertanto liquidare questi fenomeni come mode passeggere o puro intrattenimento è un grave errore di valutazione. II web, infatti, è sempre più spesso il "luogo" in cui maturano importanti decisioni d'acquisto di beni e servizi e, per un'azienda, non essere sul web o esserci in modo inadeguato, può significare non solo la perdita di importanti opportunità di business ma anche un grave errore strategico. Il libro spiega, in modo chiaro e con esempi pratici, come usare in maniera professionale i social media e come sfruttare le potenzialità del web 2.0 in chiave strategica, ponendo questi due canali quali elementi fondativi di un piano di marketing vincente.
18,00

Pink marketing. Il marketing al femminile

Pink marketing. Il marketing al femminile

Marzia Istria

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2012

pagine: 168

"Pink marketing" analizza il misterioso ed eclettico mondo femminile e tenta di tracciare un identikit della donna di oggi, andando oltre all'immagine confezionata dai media e dalla pubblicità. Una fotografia delle donne italiane, un loro inquadramento socio-demografico, un'analisi delle loro specificità. Avventurandosi tra ricerche, indagini e analisi, sono state qui selezionate quelle più rappresentative al fine di figurare un ritratto della donna italiana attraverso un linguaggio accessibile a tutti e non solo agli addetti ai lavori. Sono stati analizzati nel dettaglio i comportamenti femminili in svariati ambiti, in particolare quello dei consumi, settore in cui le donne sono "sovrane". Inoltre nella parte "Donne e consumi in rosa2 possiamo osservare il rapporto delle donne con la moda, grazie anche a un focus sulla case history Camomilla Milano: un marchio dal design made in Italy contemporaneo e in continua evoluzione, come del resto lo sono le donne. "Un brand che parla alle donne": la storia, i valori, la personalità, il pink target e la shopping experience in "rosa". Non poteva mancare un aggiornamento sulle tendenze in atto nell'universo femminile: la rivoluzione green, la slow fashion, il recupero della tradizione, la contaminazione, il neo-lusso... Trend per lo sviluppo di nuovi prodotti e di un nuovo marketing tutto al "femminile".
16,00

Marketing ovale. Punti, appunti e spunti di marketing sportivo applicato al rugby

Marketing ovale. Punti, appunti e spunti di marketing sportivo applicato al rugby

Antonio Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2010

pagine: 260

Il rugby, sport popolare in tutto il mondo, sta ottenendo finalmente una notevole visibilità anche nel nostro Paese (la Rugby World Cup è il terzo evento mediatico al mondo con più di quattro miliardi di contatti). Considerato da molti come un'alternativa spettacolare e "pulita" al calcio, gode di una crescente attenzione non solo da parte degli sportivi ma anche degli operatori economici. L'espansione del rugby in Italia è frutto di una oculata strategia dove le leve del marketing, che hanno garantito tassi di crescita a due cifre, si uniscono a un interesse di pubblico straordinario, come dimostrano gli 80.000 spettatori di San Siro per Italia vs All Blacks nel novembre 2009. Il libro, in modo esauriente e ricco di esempi, illustra come applicare con successo gli strumenti del marketing e della comunicazione allo sport, prendendo come benchmark di riferimento le migliori case history italiane e internazionali dentro e fuori dal mondo della palla ovale. Nuova la chiave di lettura che vede nella spettacolarizzazione degli eventi una componente fondamentale di immagine e crescita. Il punto di partenza e di arrivo è la gestione del club sportivo come azienda con evidenti opportunità sociali, territoriali e di business.
18,00

Brand jam. Brand extension e licensing. Moltiplicare i valori di marca facendo un sacco di soldi

Brand jam. Brand extension e licensing. Moltiplicare i valori di marca facendo un sacco di soldi

Paolo Lucci

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2010

pagine: 143

"Brand Jam" offre al lettore una nuova visione di un modello di business oramai noto: il licensing. Disciplina sorella del marketing, il licensing sta assumendo una specifica connotazione sul mercato italiano, diventando, per molte imprese, un valido strumento per uscire dalla crisi. Dopo una breve introduzione sui meccanismi che lo governano e sullo sviluppo in Italia, il libro presenta una robusta analisi dei processi di brand licensing virtuoso, arricchita da una serie di case history di aziende e marchi che, grazie al licensing, hanno migliorato posizionamento, dimensioni e successo. Una seconda sezione è invece incentrata sugli aspetti linguistici del licensing, che dimostrano quanto questo tipo di business e la comunicazione più classica siano vicendevolmente legati, soffermandosi su temi come il kawaii style e le icone kidult, calciatori e veline, nuova sobrietà, il pop, il neogotico, il legame tra disegno industriale e moda. Il libro è accompagnato da un glossario che, spiegando i termini tecnici, facilita ulteriormente la lettura.
14,00

La percezione della marca. Un approccio psicometrico

La percezione della marca. Un approccio psicometrico

Graziano Cipollina

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2010

pagine: 119

Il presente lavoro si propone di analizzare il processo di percezione della marca con particolare attenzione agli studi sulla personalità e alle loro modalità applicative. Capire come una marca viene percepita dai consumatori e sviluppare appropriate tecniche di marketing è oggi un esercizio fondamentale per creare valore aggiunto e fornire un valido aiuto nella scelta dei mercati-obiettivo e nelle strategie di posizionamento. La prima parte analizza il rapporto tra brand perception e posizionamento e fornisce le basi per una corretta costruzione di mappe percettive dedicate alla brand image. Inoltre, si approfondiscono i temi dell'identità e dell'immagine di marca e si esamina il ruolo della comunicazione nelle operazioni di marketing. La seconda parte presenta l'articolo della ricercatrice americana Jennifer Aaker, figlia del più noto David Aaker, Dimensions of Brand Personality, che viene analizzato e raffrontato con altri studi dedicati alla personalità di marca. Alla luce di questa nuova prospettiva, il libro propone un'analisi di come le risorse immateriali e il loro corretto utilizzo siano indispensabili per supportare l'attività commerciale di un'azienda di successo e per arricchire l'identità e il valore del brand.
14,00

Temporary shop. Nuove forme di comunicazione e di vendita in sintonia con lo spirito dei tempi

Temporary shop. Nuove forme di comunicazione e di vendita in sintonia con lo spirito dei tempi

Massimo Costa, Ada Cattaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2010

pagine: 223

Il volume intende affrontare in modo completo e unitario il fenomeno del temporary shop. Partendo dal concetto di "tempo" nella sua storia e nella sua riconcezione attuale, gli autori percorrono le principali trasformazioni delle modalità di acquisto e di consumo delle merci, approdando alle forme più innovative di comunicazione e di distribuzione delle stesse. Il temporary shop viene identificato, oggi, come l'ultima frontiera del retail e in queste pagine viene descritto in tutti i suoi aspetti, a cominciare da quello più autentico che ne coglie la straordinaria potenzialità di comunicazione e marketing non convenzionali. Lungi dal configurarsi come formula transitoria, destinata a esaurirsi insieme alla crisi economica che ancora ci attanaglia, il temporary shop viene qui presentato come una nuova consistente e durevole attività economica, alla quale possono dedicarsi imprenditori provenienti da esperienze diverse: commerciali, immobiliari e di comunicazione, senza escludere naturalmente gli "absolute beginners". Tutti costoro potranno trovare nel volume di Costa e Cattaneo un ventaglio ampio e approfondito di risposte ai diversi quesiti che il tema del "temporary" suscita, in particolare quelli relativi alle questioni di ordine tecnico-giuridico. Il libro è corredato da immagini e presentazioni esclusive, con un'appendice di grande utilità nella quale i lettori potranno informarsi sull'attuale mappa dei temporary store. Presentazione di Luca Pellegrini.
14,00

Babbo Natale paga gratis. Una mappa delle tendenze di consumo

Babbo Natale paga gratis. Una mappa delle tendenze di consumo

Anna Zinola, Andrea Attisani

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2009

pagine: 85

Il mondo dei consumi è un vero e proprio labirinto contemporaneo, che contiene innumerevoli mondi possibili. Mondi da scoprire, esplorare, attraversare. Ma anche mondi nei quali si rischia, talvolta, di perdersi, di perdere il senso e i sensi. In questo libro si dipana, pagina dopo pagina, un possibile percorso: uno slalom tra banchi del supermercato e negozi experience, tra capi vintage e bevande green. Per provare a tracciare una mappa e dare un significato a ciò che acquistiamo ogni giorno.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.