Maggioli Editore: Professionisti & Imprese
La revisione legale negli enti del terzo settore. Aspetti procedurali e carte di lavoro
Andrea Sergiacomo, Maurizio Cari, Marco Tulli
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 228
Il manuale è una guida pratica alla revisione legale nei cosiddetti ETS - Enti del Terzo settore, su cui è recentemente intervenuta un'epocale riforma, che ne ha anche coinvolto gli aspetti contabili e, di riflesso, le procedure di verifica della regolarità contabile. Grazie al supporto di esempi pratici e di una corposa sezione di quasi 40 facsimile di carte di lavoro, riportate anche online per la compilazione personalizzata, gli autori forniscono indicazioni preziose per l'attività di revisione. L'edizione è aggiornata con il D.Lgs. 3 agosto 2018, n. 105, che ha apportato alcuni correttivi al Codice del Terzo settore (D.Lgs. 117/2017) e tiene conto dell'impatto sull'attività di revisione legale delle novità in tema di privacy, successive al D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che ha armonizzato la normativa nazionale con il GDPR (Regolamento (UE) 2016/679).
La fiscalità delle imprese Oil and Gas
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 648
Nel tempo si è fatto strada un modo diverso di fare impresa basato sulle idee e sulla conoscenza più che sulle strutture produttive materiali. Il tradizionale stabilimento industriale, un tempo anch’esso elemento di novità, è stato superato da nuove forme di produzione, frammentate e specializzate a seconda del settore di mercato. Le vecchie funzioni aziendali vengono esternalizzate, e processi un tempo gestiti all’interno dell’impresa sono affidati a terzi. Ne nascono rapporti giuridici complessi, difficilmente riconducibili alle figure tradizionali della vendita, dell’appalto, e del contratto d’opera, su cui sono modellate le regole fiscali sulla determinazione del reddito d’impresa. Di pari passo, la specializzazione dei processi produttivi e l’integrazione delle economie hanno condotto ad accordi contrattuali sempre più articolati, in cui gli obiettivi economici delle imprese sono perseguiti in modi sempre più lontani dalla tradizionale contrattualistica studiata sui manuali universitari. Di qui l’idea di ripartire dalla fiscalità d’impresa vista nell’ottica dei singoli settori da cui possono scaturire riflessioni organiche per tutte le imprese di una certa dimensione, facilmente individuabili scorrendo l’indice e l’apparato di postille che accompagna il testo. D’altro canto, sempre più nella realtà quotidiana il responsabile fiscale o il consulente di una certa azienda è maggiormente interessato a conoscere i temi e i comportamenti delle aziende operanti nello stesso settore che non le linee interpretative sviluppate con riferimento a macro temi non sempre calzanti con le problematiche di tutti i giorni. Questo testo, e questa collana, propongono allora un nuovo approccio: parlano la lingua delle problematiche quotidiane e si confrontano veramente con l’agenda degli operatori del settore. Si rivolgono a lettori che non cercano semplicemente soluzioni preconfezionate, parafrasi di articoli di legge, bensì spunti da valutare per individuare e sostenere soluzioni equilibrate su temi che, talvolta, non solo non trovano risposte soddisfacenti ma neppure vengono affrontati. Proseguiamo dunque con il secondo volume della collana, dedicato al settore dell’Oil and Gas, ovvero a imprese con una dimensione economico-organizzativa tale da porsi i problemi più complessi e con più forte impatto economico della fiscalità d’impresa.
Decreto dignità. Contratti di lavoro, impresa e fisco
Cinzia De Stefanis
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Con il cosiddetto Decreto dignità (Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito nella Legge 9 agosto 2018, n. 96) si interviene su quattro macro aree: lavoro, gioco d’azzardo, delocalizzazioni e fisco. In questa breve guida vengono analizzate e commentate le più importanti novità contenute nel provvedimento, con l’aiuto di schemi di sintesi, tabelle riepilogative e risposte a quesiti, che permettono di ottenere con immediatezza una panoramica delle modifiche apportate dal decreto ai vari istituti. Ogni argomento viene trattato con riferimento al contesto normativo precedente, in modo da fornire una cronologia delle evoluzioni della materia.
Bitcoin e criptovalute. Profili fiscali, giuridici e finanziari
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 76
Dopo un’attenta analisi informatica della tecnologia alla base delle monete virtuali - la blockchain - gli Autori di questo libro si soffermano sulla disamina del fenomeno economico “bitcoin”, senza trascurare la prospettiva normativa, particolarmente delicata allo stato attuale. Il testo contiene anche un approfondimento del trattamento tributario applicato alle transazioni aventi ad oggetto le valute virtuali. Il potenziale pericolo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo messo in atto con l’utilizzo delle criptovalute induce gli autori stessi a fornire uno strumento per analizzare come la normativa antiriciclaggio possa essere applicata a tale fenomeno, soprattutto in seguito all’adozione della V direttiva antiriciclaggio, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 19 giugno 2018.
Il lavoro all'estero. Oltre 370 risposte a quesiti fiscali e previdenziali
Luigi Rodella
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 408
Questo manuale propone una chiave di lettura utile ad interpretare le disposizioni di legge, gli accordi e le convenzioni internazionali, che si presentano di volta in volta all’utente, quando si appresta a trattare la complessa tematica che riguarda i lavoratori all’estero. Il testo intende affrontare la materia in modo un po’ inusuale rispetto agli schemi tipici, presentando i temi sotto due prospettive: la prima, vista dall’autore, il quale cerca di seguire una linea di esposizione tradizionale; l’altra, dalla parte degli utenti, ascoltando le loro richieste – sempre molto particolari, puntuali e critiche – cercando di fornire risposte ai loro quesiti, che in molte occasioni vertono su aspetti non solamente fiscali, ma anche previdenziali e assistenziali: è stata quindi dedicata una sezione apposita a questi argomenti. Nella presente edizione è stato inserito un nuovo capitolo, che riguarda gli incentivi fiscali riconosciuti a quei lavoratori operanti all’estero che rientrano in Italia. L’opera tiene conto del Decreto sull’applicazione delle retribuzioni convenzionali (pubblicato in G.U. del 18 gennaio 2018) e delle relative istruzioni operative, contenute nella Circolare Inps n. 16 del 29 gennaio 2018.
La revisione degli enti locali. Guida sintetica
Marco Paolini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 276
Il volume si rivolge ai revisori di comuni e province, con l’intento di fornire una panoramica il più completa possibile dei vari aspetti che interessano l’incarico e delle problematiche con cui deve confrontarsi il revisore dei conti degli enti locali, ben sapendo che temi di particolare complessità (quali, ad esempio, i principi della contabilità e il controllo sulle società ed enti partecipati) meritano indubbiamente approfondimenti specifici. L’edizione è aggiornata con: Decreto del MEF-RGS 18 maggio 2018 (alleggerimento DUP per enti locali fino a 5.000 abitanti); D.M. Infrastrutture e Trasporti 16 gennaio 2018, n. 14 (regolamentazione del programma triennale dei lavori pubblici); Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205); Decreto fiscale (D.L. n. 148/2017, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172); Decreto correttivo del TUSP (D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 100); Decreto di riorganizzazione delle P.A. (D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75).
Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale
Gennaro Brescia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 1040
Il manuale si compone in questa nuova edizione di sei parti. La prima parte costituisce una guida allo svolgimento dell’incarico in ambito civile: iscrizione all’Albo, nomina, adempimenti e operazioni di consulenza tecnica, verbale e relazione, responsabilità e sanzioni, oltre alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 c.p.c. La seconda parte approfondisce l’analisi della procedura in materia penale con particolare riferimento alla consulenza tecnica del P.M. e alla perizia disposta dal GUP e dal Tribunale penale. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo Unico delle spese di giustizia ed affronta gli aspetti pratici dell’attività in campo civile e penale attraverso l’illustrazione dell’attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 C.p.p.), nonché di una perizia in sede penale. La consulenza tecnica d’ufficio nell’ambito del processo civile telematico è l’oggetto della quarta parte dell’opera. La quinta parte del volume prende in esame gli adempimenti del C.T.U. in materia di privacy – naturalmente alla luce del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) applicabile dal 25 maggio 2018 – e due fattispecie particolari di consulenza tecnica: quella nel processo tributario e quella nelle cause che hanno ad oggetto la navigazione marittima. La sesta ed ultima parte è riservata alla delicata tematica della consulenza nell’ambito del giudizio arbitrale. Nella sezione On line sono riportati un corposo formulario personalizzabile, una rassegna della normativa e giurisprudenza di maggior rilevanza per il CTU ed un utile e pratico Programma per il calcolo della parcella.
Consulenze tecniche contabili e attività giudiziali del commercialista
Filippo Agostini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 754
Strumento per il professionista al quale vengono affidate consulenze tecniche economico-contabili in ambito civile, penale, tributario, societario e fallimentare ma anche incarichi estimativi e valutativi in sede di procedimenti giurisdizionali, la quarta edizione di questo Manuale operativo offre una rassegna di casi svolti, che danno evidenza dei criteri metodologici da utilizzare nello svolgimento dell'attività. Il volume riporta nel dettaglio una rassegna di 70 consulenze tecniche eseguite - 10 in più rispetto all'edizione precedente, tra cui si segnalano quelle inerenti la disciplina del sovraindebitamento, il contenzioso bancario e le valutazioni aziendali in ambito fallimentare – disponibili, insieme alle tabelle di calcolo utilizzare, anche in versione digitale per la personalizzazione e la stampa. La trattazione illustra tecniche e modalità di risoluzione dei quesiti posti e fornisce indicazioni pratiche per l'attività di consulente.
Industria 4.0
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il manuale apre una riflessione approfondita sul Piano Nazionale Industria 4.0. Non si tratta, com’è evidente, di un intervento definitivo, ma l’inizio di un percorso critico che si fonda su di un dato incontrovertibile: stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale, che sarà, anche questa volta, di natura epocale. In questo contesto, il volume si propone come guida di grande utilità pratica, posto che la manovra 2018 orienta la seconda fase del Piano Nazionale non più soltanto al settore manifatturiero, ma anche agli altri settori dell’economia – servizi in primis – per consentire a tutte le imprese di dotarsi degli strumenti in grado di supportare la digital transformation, aprendo quindi il capitolo delle competenze e della formazione. Argomenti quali super e iper ammortamento, Sabatini-ter, credito d’imposta R&S e bonus formazione 4.0 sono, tra gli altri, gli incentivi Impresa 4.0 per favorire l’adozione da parte delle imprese di tecnologie digitali e gli investimenti in innovazione. Per sfruttare al meglio queste agevolazioni è necessario conoscerne le principali caratteristiche e capire quali si adattino meglio alle necessità dell’azienda: è questo, in estrema sintesi, lo scopo che il manuale si prefigge. AC AVVOCATI E COMMERCIALISTI, Lo Studio Associato AC Avvocati e Commercialisti fornisce assistenza in relazione a tutti gli aspetti del Diritto Societario, Commerciale e Tributario, affiancando le imprese in tutte le fasi della loro attività.
Guida operativa al contenzioso tributario
Sergio Mogorovich
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 596
L’opera guida il professionista nell’affrontare le problematiche connesse ad un atto impositivo ed ai suoi possibili rimedi, consentendo di conoscere a fondo i meccanismi su cui si avvia e si sviluppa l’intero procedimento contenzioso, dalla proposizione del ricorso alla costituzione in giudizio, dai motivi aggiunti fino alla trattazione, dai reclami alla notificazione della sentenza d’appello, ecc., per evitare di incorrere in errori fatali. Un manuale di accentuata utilità operativa, che evidenzia le singole fasi del processo ed i relativi atti, riportati anche online, in versione di formulario personalizzabile, con la documentazione normativa e tariffaria. Il volume contiene inoltre la rappresentazione tabellare dei vari adempimenti, utilissima per il coordinamento dell’attività dei collaboratori di studio e per la parcellazione delle prestazioni. Questa edizione – che tiene conto delle più recenti pronunce giurisprudenziali, inclusa quella della Corte Costituzionale n. 77 del 19 aprile 2018, che allarga la possibilità di compensare le spese processuali quando il contribuente è soccombente – è aggiornata con: › il nuovo tariffario per gli avvocati (D.M. 8 marzo 2018, n. 37 ); › la Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) › il Decreto fiscale (D.L. n. 148/2017, convertito in Legge n. 172/2017)
Anticipo pensionistico. APE e rendita integrativa. RITA. Guida alle nuove forme di pensione anticipata
Gabriele Bonati, Pietro Gremigni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il volume descrive i nuovi strumenti di anticipo pensionistico, entrati ufficialmente in vigore a seguito del decreto attuativo (D.P.C.M. n. 150/2017) e ulteriormente disciplinati dalla Legge di bilancio 2018: l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE) volontario, il prepensionamento con indennità per alcune categorie “protette” (APE sociale), la cosiddetta RITA (rendita integrativa temporanea anticipata) che l’assicurato può richiedere se iscritto ad un fondo pensione a contribuzione definita, per concludere con l’APE aziendale, a carico del datore di lavoro. La trattazione è ricca di esempi pratici, schematizzazioni, tabelle riepilogative, conteggi svolti e facsimile di comunicazioni, istanze e accordi: tutto quanto occorre per orientarsi fra le varie possibilità che i nuovi istituti propongono e valutare la scelta più conveniente per la propria situazione previdenziale. ARGOMENTI TRATTATI • APE volontario • APE sociale • Rendita integrativa temporanea anticipata • APE aziendale GABRIELE BONATI Consulente aziendale, docente in numerosi corsi di aggiornamento per consulenti del lavoro, aziende e associazioni di categoria. Autore di volumi e collaboratore per quotidiani e diverse riviste in materia di gestione e amministrazione del personale. PIETRO GREMIGNI Consulente aziendale esperto di problematiche in materia di lavoro e previdenza sociale. Docente in corsi di aggiornamento, autore di volumi e monografie e collaboratore per diverse riviste in materia.
Ristrutturazioni e agevolazioni fiscali
Massimo Pipino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 204
Il volume contiene una serie di risposte a 100 quesiti in materia di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente e risparmio energetico, alla luce delle previsioni della Legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) dedicate a: ristrutturazioni edilizie, ecobonus, bonus mobili, sismabonus e bonus verde.

