Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Strumenti legali

Manuale pratico del contenzioso in materia di codice della strada

Manuale pratico del contenzioso in materia di codice della strada

Stefano Maini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 454

Magistrati, professionisti legali o funzionari della Pubblica Amministrazione, ma anche privati ricorrenti, quando si avvicinano al tema delle opposizioni, amministrative e giurisdizionali, in materia di violazioni al Codice della Strada, sono generalmente chiamati a confrontarsi con una mole enorme di riferimenti normativi e giurisprudenziali in costante divenire e, oggi, devono anche tener conto delle numerose rilevanti novità apportate in materia dalla recente riforma del Codice della Strada (legge 120/2010). Questo testo mette a disposizione di chi, a qualunque livello, si occupi della materia, uno strumento di lavoro aggiornato, che comprende in un unico corpus l'analisi sintetica delle varie fasi dei procedimenti (amministrativo e giurisdizionale), seguendone passo passo lo sviluppo ed affrontandone le questioni più rilevanti, unitamente all'indicazione delle più significative prese di posizione ministeriali, con pratici richiami ipertestuali ed il corredo, in calce - ove opportuno - di ogni singolo paragrafo, di un massimario della giurisprudenza. Il volume è inoltre corredato da un pratico Cd-Rom contenente le principali disposizioni di legge, le circolari amministrative citate nel volume ed un pratico formulario con alcuni modelli di istanza, ricorso e opposizione.
42,00

I controlli sui rifiuti e il Sistri

I controlli sui rifiuti e il Sistri

Antonella Manzione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 335

L'opera è rivolta a tutti coloro che si occupano, a vario titolo, dell'attività di vigilanza e controllo in materia di rifiuti e si propone di offrire un concreto supporto operativo per l'accertamento delle varie ipotesi di violazione e per il corretto espletamento di tutti gli adempimenti connessi. L'ampia disamina dedicata alla materia dei rifiuti, che tiene conto di tutte le modifiche recentemente apportate al d.lgs. 152/2006 e del recentissimo d.m. 18 febbraio 2011, n. 52 sul SISTRI, risulta così articolata: abbandono di rifiuti; ordinanze conseguenti all'abbandono; discarica abusiva; gestione dei rifiuti; catasto dei rifiuti; registro di carico e scarico; titoli autorizzativi per la gestione e il trasporto dei rifiuti; formulario di identificazione; SISTRI. Completano l'opera: due approfondimenti specifici, riguardanti i rifiuti pericolosi in regime ADR e i sottoprodotti di origine animale; un capitolo sulla disciplina dei veicoli a motore abbandonati; una sezione speciale dedicata alle acque reflue; un massimario della giurisprudenza. La trattazione di ogni argomento è suddivisa in: Nozioni; Nota introduttiva; Prontuari; Le ipotesi di reato ed illecito amministrativo, le sanzioni, la procedura, le note operative e gli atti da redigere; Modulistica; Esemplificazioni degli atti da redigere con note per la compilazione. Il Cd-Rom allegato contiene la normativa e tutti i modelli in formato compilabile e personalizzabile.
42,00

La nuova videosorveglianza per gli enti locali, le imprese e i privati

La nuova videosorveglianza per gli enti locali, le imprese e i privati

Fulvio Sarzana di S. Ippolito

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 244

Negli ultimi anni, l'esigenza sempre più avvertita di tutelare la sicurezza dei cittadini, anche con strumenti tecnologicamente avanzati, ha portato all'emissione di norme e provvedimenti in grado di cambiare il concetto stesso di videosorveglianza. Il testo costituisce un'utile guida alle modifiche introdotte dal Legislatore nel biennio 2008-2009 mediante i cd. Decreti Sicurezza e dal Garante Privacy con il nuovo Provvedimento generale sulla videosorveglianza dell'8 aprile 2010, raffrontato anche con i principi espressi nel precedente Provvedimento del 2004, ponendosi come strumento indispensabile per quanti, tra enti locali, cittadini ed imprese, decidano di introdurre sistemi più o meno complessi di videosorveglianza.
34,00

Minori e circolazione stradale

Minori e circolazione stradale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 290

Il codice della strada presenta una regolamentazione differenziata per i minori. L'apparente paradosso della riconosciuta possibilità di condurre, ad esempio, un ciclomotore, e di non essere nel contempo assoggettabile a sanzioni amministrative, o penali, ma anche la questione della responsabilità diretta e non solidale del genitore, rappresentano aspetti significativi della "specialità di trattamento" riconosciuta ai minori nel nostro ordinamento. Anche la recente riforma apportata dalla legge 120/2010, nel momento in cui crea un meccanismo interdittivo al conseguimento della patente a valere per un certo lasso di tempo successivamente al compimento della maggiore età (19 o 21 anni), ma in conseguenza di condotte antecedenti, intende chiaramente differenziare il quadro delle responsabilità, e soprattutto delle conseguenze delle stesse, in ragione della immaturità cronologica del soggetto agente. La tutela dei giovani alla luce del dato statistico sui decessi conseguenti a sinistri stradali correlati all'uso di alcol e droga costituiscono gli ulteriori ingredienti necessari ad una trattazione di settore. L'opera, dunque, si propone come ausilio, non solo per la soluzione di casi pratici, ma anche per approfondire modelli di approccio alla materia adeguati alla riconosciuta specialità del trasgressore, indagato, teste, laddove non abbia ancora compiuto i 18 anni.
35,00

Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria
40,00

Il decreto sicurezza

Il decreto sicurezza

Fabio Piccioni, Ubaldo Nannucci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 260

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.