Maggioli Editore: Strumenti legali
Manuale di polizia giudiziaria
Claudio Delle Fave
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 468
Particolarmente apprezzata, quest'opera esemplare costituisce, alla sua quarta edizione, un irrinunciabile strumento di lavoro per chi presta il proprio servizio nelle Forze dell'Ordine ed è chiamato a confrontarsi con il delicatissimo profilo delle attività di Polizia Giudiziaria. Questa nuova edizione, interamente riveduta ed aggiornata, è caratterizzata dalla trattazione del tutto nuova dei seguenti temi: la guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, le modalità operative nel rilievo di sinistri stradali, le nuove tecnologie sulla fotogrammetria, le attività della Polizia Giudiziaria nei reati di pedofilia nell'ambito del processo minorile e innanzi al Giudice di Pace, le nuove depenalizzazioni introdotte dai decreti legislativi 15.1.2016, nn. 7 e 8, il reato di omicidio stradale previsto dalla legge 23.3.2016, n. 41. Il manuale approfondisce gli aspetti normativi e procedurali e indica di volta in volta le tipologie di atti da redigere, specificandone struttura, funzione e modalità di corretta stesura. In linea con gli ultimi interventi normativi e orientamenti giurisprudenziali, il testo soddisfa ogni esigenza operativa connessa alle funzioni di Polizia Giudiziaria che sviluppa nel dettaglio di ventidue sezioni.
Il nuovo reato di omicidio stradale
Giuseppe Carmagnini, Massimo Ancillotti
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 202
L'introduzione dell'arresto obbligatorio e l'estensione dei casi di arresto facoltativo, nonché la previsione di esami e di prelievi coattivi, uniti alla procedibilità d'ufficio per i casi di lesioni gravi e gravissime, impongono nuove e delicate valutazioni giuridiche ed operative, rispetto alle quali il volume rappresenta, un valido strumento per compiere le scelte più corrette e opportune.
Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria. Manuale operativo con formulario
Luca Ramacci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 350
Arricchita dal formulario comprendente 26 atti di p.g. e da prospetti riepilogativi delle procedure e delle sanzioni, questa nuova opera illustra le singole discipline vigenti in tema di inquinamento (rifiuti, acqua, aria, rumore, sostanze pericolose), di animali, di reati urbanistici ed edilizi, aggiornate secondo tutte le recenti innovazioni legislative, tra cui il D.lgs. 16 marzo 2015, n. 28 sulla non punibilità per particolare tenuità del fatto e la L. 22 maggio 2015, n. 68 che ha introdotto nel codice penale un nuovo titolo VI-bis sui delitti contro l'ambiente. A questo proposito è stato aggiunto un nuovo ampio capitolo dedicato a delitti contro l'ambiente, procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ed altre disposizioni penali. L'attuale edizione - la dodicesima - si presenta inoltre completata da una rassegna di sentenze della Corte di Cassazione, riportata nel CD-ROM allegato.
La vigilanza edilizia. Guida pratica per il controllo e la sicurezza dei cantieri
Alberto Cuoghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 290
Guida pratica, di facile lettura, completa e aggiornata, rivolta a tutti coloro che si occupano di vigilanza edilizia e che necessitano, nello svolgimento delle proprie attività quotidiane, dell'ausilio di uno strumento completo, semplice ed essenziale. L'opera, utilizzando un linguaggio volutamente sintetico e schematico, intende offrire all'operatore impegnato nel controllo di cantiere un compendio delle necessarie nozioni in ambito edilizio-urbanistico e delle indicazioni su tutto ciò che occorre fare e/o redigere prima, durante e dopo il sopralluogo. In tal senso, varie schede operative illustrano le tipologie di intervento in relazione ai diversi titoli abilitativi, con puntuali riferimenti ai dettami forniti dalla normativa e dalla giurisprudenza più recente. Il testo è corredato da un'ampia gamma di modulistica per la corretta gestione di adempimenti e procedure, disponibile, in versione personalizzabile, anche nel Cd-Rom allegato al volume. Infine, poiché oggi il controllo edilizio non si può risolvere nella sola verifica (seppur complessa) dell'attività costruttiva, la trattazione è ampliata a tematiche ulteriori, quali la sicurezza nel cantiere e il controllo del personale che vi lavora, vista anche la crescente rilevanza delle attività di contrasto al lavoro irregolare e non sicuro.
Manuale del contensioso in materia di codice della strada
Stefano Maini, Giuseppe Carmagnini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 760
Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria
Luca Ramacci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 388
Il manuale è articolato in tre parti, riguardanti: Il ruolo della Polizia Giudiziaria nel contesto delle norme del vigente codice di procedura penale, l'attività di Polizia Giudiziaria nell'ambito del procedimento penale, l'applicazione specifica degli istituti processuali, in precedenza esaminati, alle indagini in materia ambientale. L'opera, che passa in rassegna le varie discipline vigenti, anche alla luce di tutte le ultime innovazioni legislative, è arricchita da un utilissimo formulario dei principali atti di polizia giudiziaria e da pratici prospetti riepilogativi delle procedure e delle sanzioni. In questa undicesima edizione, inoltre, si è ritenuto di aggiungere, in appendice e, in forma ancor più ampia e completa, nel CD-ROM allegato, una rassegna di massime giurisprudenziali della Corte di Cassazione ordinate per materia. Il testo, quindi, si propone di fornire a tutti gli operatori del settore, impegnati nella difficile lotta alla criminalità ambientale in tutte le sue molteplici forme, un supporto indispensabile per coadiuvarli nelle attività quotidiane e per far fronte all'esigenza di continuo aggiornamento rispetto ad un quadro normativo in costante divenire.
Manuale di polizia giudiziaria
Claudio Delle Fave
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 550
Il volume analizza tanti aspetti normativi e procedurali, in modo approfondito, facendo puntuale richiamo alla più recente giurisprudenza di riferimento, e indicando, di volta in volta, le tipologie di atti che l'operatore è chiamato a redigere, specificandone, infine, struttura, funzione e modalità per la corretta stesura. Il manuale, inoltre, dedica specifici capitoli ad ambiti operativi dell'attività di polizia giudiziaria particolarmente delicati ed attuali, quali, ad esempio: il processo minorile e quello innanzi al Giudice di Pace, la disciplina dell'immigrazione, il reato di pedofilia, le investigazioni difensive e il nuovo codice antimafia. Questa terza edizione è stata ulteriormente ampliata, interamente riveduta e aggiornata, sia con la più recente giurisprudenza, sia con tutte le ultime novità normative in materia: dalla Legge 17 febbraio 2012, n.9 (Legge "svuota carceri") al D.lgs. 15 novembre 2012, n. 218 (modifiche al nuovo codice antimafia).
Manuale dell'illecito amministrativo
Giuseppe Napolitano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 450
Dopo oltre trent'anni dall'entrata in vigore della Legge n. 689/1981, non si può avere più timore nell'affermare che la funzione sanzionatoria amministrativa ha raggiunto una sua dignità strutturale idonea a ritenere che l'illecito amministrativo possa essere governato senza dover ricorrere ad istituti affini prelevati da altre branche dell'ordinamento. A dispetto di questo consolidamento si deve rilevare, tuttavia, che permane ancora una cospicua superficialità nel trattare siffatta materia: superficialità che attiene sia alla fase dell'accertamento delle violazioni che al modo in cui si affronta il contenzioso che ne deriva. Il presente studio, vuole mettere in condizione, chiunque debba cimentarsi con questa materia, di trovare risposte ragionevoli ad ogni problematica che si possa profilare, tanto sul piano dell'accertamento delle violazioni, quanto sul piano della aggressione ai vizi rilevabili da provvedimenti sanzionatori in sede giurisdizionale. Un manuale che ha una funzione bivalente perché orientato sia verso gli esercenti la professione forense che verso gli operatori di polizia; un'opera di spiccato contenuto pratico che non manca di quel necessario supporto teorico che è indispensabile alla piena comprensione e gestione degli istituti che sono alla base delle sanzioni amministrative che sempre più vanno ad occupare, in linea con le recenti politiche legislative di reazione all'illecito, fette più ampie di estrinsecazione della punizione pubblicistica.
Manuale pratico di infortunistica stradale. Attività di polizia giudiziaria e aspetti operativi particolari
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 255
Intervenire dopo un sinistro stradale, equivale a mettere in campo tutto il proprio bagaglio culturale in materia di polizia amministrativa e giudiziaria; conoscere tanto le norme di diritto sostanziale quanto quelle di rito, avere ben a mente i confini dei propri poteri ma anche l'esatta estensione dei doveri correlati a ciascun atto di accertamento. Si dice, quasi come uno slogan, che la sicurezza stradale costituisce un obiettivo primario dei governi cittadini e nazionali. Di certo l'analisi delle cause dei sinistri e del loro ripetersi è un modo oggettivo e scientifico per prevenirne la reiterazione in un contesto sociale che vede innegabilmente nella strada il principale fattore di morte prematura e di invalidità permanente. Perché dunque un manuale sull'infortunistica stradale? Per dare un contributo, offrendo la testimonianza di anni di esperienza di lavoro e di vita; perché se la rilevazione dei sinistri è prima di tutto un "servizio", la sua erogazione richiede e richiederà sempre competenza, conoscenza, eclettismo e una buona dose di umanità.
Guida alla prevenzione e repressione dei maltrattamenti agli animali
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 354
Questo volume rappresenta un contributo di assoluta novità negli studi in materia di tutela degli animali. Esso è rivolto essenzialmente ai protagonisti del settore giuridico quali avvocati di parte lesa, operatori di settore e forze di polizia giudiziaria, ma anche agli attivisti di associazioni animaliste che quotidianamente debbono districarsi in un reticolo normativo, costituito da un corpus spesso disarticolato di norme nazionali e sovranazionali e fonti di rango inferiore. Gli autori analizzano le fattispecie di reato in danno agli animali, alla luce delle recenti disposizioni introdotte dalla L. 4 novembre 2010, n. 201, nonchè dal D.Lgs. 7 luglio 2011, n.121, che, incidendo sulla preesistente disciplina, contribuiscono a rafforzare l'effettiva tutela giuridica degli animali. Ancora, in modo del tutto originale, passano in rassegna le "visioni filosofiche" antiche e le fonti sulla tutela giuridica degli animali non umani, approfondendo la "fenomenologia del maltrattamento", anche sotto il profilo psicopatologico. Vengono, infine, presi in esame istituti giuridici di moderna attualità, quali "gli animali da compagnia, d'affezione pets, gli animali in condominio". Il testo si completa con un'analisi delle vicende processuali e con una ricca rassegna giurisprudenziale aggiornata ed alcuni casi concreti che potranno fornire un utile supporto agli addetti ai lavori.
Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria
Luca Ramacci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 382
Il lavoro si articola in tre parti: la prima inquadra il ruolo della Polizia Giudiziaria nel contesto delle norme del vigente codice di procedura penale; la seconda procede ad una generale disamina dell'attività di Polizia Giudiziaria nell'ambito del procedimento penale; la terza riguarda in modo specifico l'applicazione degli istituti processuali, in precedenza esaminati, al campo delle indagini mirate in materia ambientale. Al tempo stesso, però, si passano in rassegna, oltre alle principali discipline vigenti, tutte le innovazioni legislative, fino alle più recenti. L'opera, arricchita da un utile formulario dei principali atti di Polizia Giudiziaria ed un considerevole numero di indicazioni pratiche, fornisce quindi un supporto necessario per quanti, già addetti ai lavori o chiamati a coordinare la stessa attività di Polizia Giudiziaria, vogliono far fronte all'esigenza di continuo aggiornamento posta dalle incessanti modifiche del quadro normativo esistente. Questa decima edizione è stata completamente aggiornata, anche nella sezione sulle "indagini" tenendo conto degli importanti interventi correttivi che hanno modificato il D.Lgs. 152/06 ("T.U. ambientale") nelle parti riguardanti le acque, i rifiuti e l'inquinamento atmosferico e con le nuove disposizioni introdotte dalla Legge 201/2010 in tema di protezione degli animali da compagnia.
Opposizioni e ricorsi in materia di violazioni al codice della strada. Manuale pratico per la gestione del contenzioso
Giuseppe Carmagnini, Vitantonio Esperto
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 862
La gestione del contenzioso in materia di violazioni del codice della strada ha assunto, negli ultimi anni, un rilievo assoluto nell'attività degli organi di polizia stradale. Nel manuale dal taglio operativo, dopo un'attenta introduzione nella quale sono trattati gli aspetti più interessanti del ricorso amministrativo e giurisdizionale, con ampio richiamo alla prassi e alla giurisprudenza più recente, sono stati proposti 200 casi più ricorrenti, con le relative comparse di costituzione e di risposta da adattare al caso concreto. Tutte le risposte alle singole censure dei ricorrenti, divise in ragione della materia affrontata, possono essere composte in una difesa organica e articolata con una semplice operazione di "copia e incolla", velocizzando notevolmente il lavoro del personale che si occupa del contenzioso. A completamento dell'opera, è stata inoltre riportata un'ampia raccolta di modulistica per tutte le necessità d'ufficio. Il manuale, giunto alla sua quarta edizione, è stato interamente rivisto e aggiornato alla legge 29 luglio 2010, n. 120, alla riforma del codice di procedura civile ed ai più recenti indirizzi giurisprudenziali registrati sino alla fine di dicembre 2010; inoltre, sono state aggiunte le nuove comparse relative alle novità introdotte dalla legge di riforma del codice della strada. Tutte le comparse e la modulistica - oltre ad una vasta rassegna di norme, prassi e giurisprudenza - sono riportate nel CD allegato all'opera.