Marcovalerio: I boxer
I racconti delle fate
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2003
Sogni, magie e avventure fantastiche sono gli ingredienti della narrazione di Carlo Collodi. Nel tradurre in italiano le celebri fiabe di Charles Perrault, l'inventore di Pinocchio rinunciò dichiaratamente alla traduzione letterale, per dare spazio al suo estro favolistico. Questa edizione, curata da un'insegnante, tiene conto delle aspettative dei bambini di oggi: a loro agio in un mondo tecnologico, ma ancora capaci di ascoltare incantati le storie di fate e di principi e principesse innamorati. In fondo, un principe che accetta di essere trasformato in un uccello turchino perché la principessa che ama non debba soffrire non è poi così diverso da un super robotizzato eroe giapponese, capace di morire perché il suo amico possa trovare le sfere del drago.
Storia del terzo mondo. Leader e movimenti politici nei paesi in via di sviluppo
Luciano Atticciati
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2002
pagine: 232
Invito al cinema. Guida alla visione e all'analisi del film
Antonio Magliulo, Antonella Magliulo
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2002
pagine: 240
Breviario dei politici
Giulio Mazzarino
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 86
"Leggi o non bisogna pubblicarne affatto, o rarissime." È una delle massime più celebri di questa piccola opera di Giulio Mazzarino: uno dei più grandi statisti dell'Ancien Règime, cui va, insieme a Richelieu, di cui fu successore nella carica di primo ministro e consigliere del re Luigi XIII, e poi della reggente Anna d'Austria, madre di Luigi XIV, il Re Sole, il merito della trasformazione della Francia in grande potenza europea. Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1698, il "Breviario dei politici" riassume in brevi massime il pensiero non solo del grande diplomatico italiano, ma anche, in qualche modo, di un'intera epoca, quella che dal Rinascimento giunge fino all'illuminismo e che si concluderà con la Rivoluzione Francese.
Del furore d'aver libri. Varie avvertenze utili, e necessarie agli amatori de' buoni libri, disposte per via d'alfabeto
Gaetano Volpi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 88
Pubblicate nel 1756 a Padova, le "Varie Avvertenze Utili, e necessarie agli Amatori de' buoni libri" rappresentano una delle ultime opere date alle stampe dall'abate Gaetano Volpi. "Del furore d'aver libri" è insieme una guida alla raccolta e alla corretta conservazione dei libri antichi e una testimonianza dello spirito del bibliomane cui frequentemente indulgono l'editore artigiano così come il lettore appassionato. Insieme al fratello Giannantonio e al più celebre libraio e tipografo Giuseppe Comino, Gaetano Volpi diede vita tra il 1717 e il 1756 a una delle esperienze più significative e preziose del XVIII secolo.
Politica e verità. Tra Platone, Weber e realtà virtuale: il ritorno di un antico problema all'alba del terzo millennio
Ciro Sbailò
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 96
Dopo l'output da Alcatraz
Simona Minutolo
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2008
pagine: 96
Mediare i conflitti. Strategie comunicative per docenti e genitori
Igor Olla
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2007
pagine: 79
Il volume analizza le problematiche delle famiglie con figli adolescenti, le dinamiche comunicative familiari e le loro possibili "distorsioni"; propone modalità alternative di comunicazione e tecniche di ascolto per ritornare, infine, in una sorta di ipotetica "Chiusura del cerchio", al discorso iniziale della famiglia analizzando le tecniche della pedagogia dei genitori. Sapere porre domande è quasi altrettanto difficile quanto fornire risposte in un momento in cui lo scarto comunicativo fra giovani e adulti diventa sempre più profondo.
L'ospizio degli ultimi giorni
Vilma Ramella
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 227
La decisione che ha portato i vecchi quasi alla fine nell'Ospizio degli ultimi giorni è stata sofferta e dolorosa. Ma dall'Ospizio di Santa Casghìa, il paese più bello del mondo, dove Dio ha costruito un pensionato, per ritirarsi quando sarà un poco più vecchio, gli anziani ammalati, smemori ed abbandonati dalle famiglie, guardano verso il Monte dl'Incant, dove da giovani andavano a pascolare le greggi. Con lieve ironia, con le antiche parole del dialetto locale e nell'accettazione della realtà, ritornano a fiorire i ricordi dei personaggi inventati, ma così legati alle storie vere da sembrare veri.
Della dissimulazione onesta
Torquato Accetto
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 71
Meditando sul conformismo e sull'ipocrisia della società del suo tempo, l'autore si interroga su quale possa essere la risposta e la reazione dell'uomo onesto. Accetto vuole dimostrare che la dissimulazione, quando si identifica con la prudenza e non giunge alla volgare menzogna, diventa nelle mani del saggio un'arma per difendersi dall'oppressione dei potenti. Nato nel contesto della dominazione spagnola in Italia questo breve trattato fu pubblicato a Napoli nel 1641 e rapidamente dimenticato. Il libello fu riscoperto da Benedetto Croce all'inizio de XX secolo.
Adolescenti a scuola. Devianza, insuccesso e tecniche di intervento
Igor Olla
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 86
Igor Olla si è laureato in Scienze dell'Educazione all'Università degli Studi di Cagliari e si è specializzato con un Master in "Criminologia applicata e Psicologia giuridica". Ha inoltre seguito corsi di formazione su "Apprendimento e patologia neuropsicologica nei primi anni di scuola" e su "I disturbi dell¹apprendimento e la didattica metacognitiva" e di specializzazione per "Formatore". Ha svolto l'attività di educatore in vari Comuni d'Italia. Attualmente insegna nei corsi di formazione professionale regionale presso l'ESIEA di Guspini ed esercita la libera professione di Pedagogista nel suo studio privato di Selargius.
Ratzinger. Le radici, il pensiero di Benedetto XVI. Da Benedetto XV alle omelie 2005
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 87
La coscienza della grande svolta storica rappresentata dall'elezione al seggio di Pietro del cardinale Josef Ratzinger è stata percepita unanimemente dai cattolici e dai non cattolici con grande rapidità. Se la continuità di azione rispetto a Giovanni Paolo II è stata una delle prime dichiarazioni del nuovo Pontefice, i milioni di uomini e donne che hanno seguito con attenzione questo avvenimento di portata storica sono ben coscienti del profondo significato della scelta che i cardinali riuniti in conclave hanno operato. Di qui, il diffuso desiderio, per quanti conoscevano finora la figura di Josef Ratzinger in modo superficiale, di capire le radici del pensiero del nuovo Pontefice.