Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: Economia e discipline aziendali

Generative AI e marketing. Opportunità, sfide e applicazioni per il business

Generative AI e marketing. Opportunità, sfide e applicazioni per il business

Sergio Suriano, Nico Di Domenica, Enrico Bertino

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 188

La Generative Artificial Intelligence (Generative AI) sta ridefinendo il mondo del marketing, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione, la creazione di contenuti e l'interazione con i clienti. Questo volume rappresenta una guida completa e accessibile per comprendere e sfruttare al meglio questa rivoluzionaria tecnologia. Gli autori - esperti di AI e della sua declinazione nel marketing - esplorano l'evoluzione dell'Artificial Intelligence, dalle sue origini fino ai più recenti sviluppi nei modelli generativi, come GPT e i Transformer. Attraverso una combinazione di teoria, casi studio e applicazioni pratiche, il libro evidenzia come il connubio tra scienza dei dati e creatività stia trasformando le strategie di comunicazione e le esperienze dei clienti in moltissimi settori tra cui media, retail, beauty ed energia.
26,00

Le risorse umane sono un costo. Se non sai come valorizzarle

Le risorse umane sono un costo. Se non sai come valorizzarle

Marco Principe, Alice Fusè, Veronica Magli, Federica Esposito, Reginald Colin

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 118

Hai bisogno di fare chiarezza sulle regole, su chi fa cosa e sugli obiettivi aziendali? Ci vogliono 8 mesi per assumere il candidato giusto e hai problemi di alto turnover? Come puoi ottimizzare i costi del lavoro senza compromettere la motivazione e la produttività? Devi creare un sistema di incentivi, benefit ed engagement per far sentire le persone parte dei risultati aziendali? Questo volume può essere la guida pratica che ti aiuterà a trovare soluzioni concrete e strumenti operativi per la gestione delle persone in azienda. Scritto da cinque professionisti con esperienza in multinazionali, il libro rende accessibili le migliori pratiche Human Resources anche a piccole e medie imprese con un approccio strutturato e immediatamente applicabile.
24,00

Climate and environmental risk in banking risk management

Climate and environmental risk in banking risk management

Rosaria Cerrone

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 180

23,00

Economia politica

Economia politica

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 667

54,00

Strategia e politica aziendale- Business strategy

Strategia e politica aziendale- Business strategy

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 418

48,00

Financial Accounting ISE

Financial Accounting ISE

Robert Libby, Patricia A. Libby, Frank Hodge

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

71,99

Risorse umane. Persone, relazioni e valore

Risorse umane. Persone, relazioni e valore

Giovanni Costa, Martina Gianecchini

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 467

Giunto alla quinta edizione, questo volume si conferma quale sintesi delle principali problematiche di gestione delle persone, con una particolare attenzione alla costruzione di una robusta struttura concettuale che ha retto la prova del confronto con studiosi, studenti, operatori e professionisti che ne hanno sancito il successo. E soprattutto del confronto con i grandi cambiamenti intervenuti in questi anni, cambiamenti di cui si è tenuto conto nelle parti riscritte o aggiornate e nei materiali di supporto.
51,00

Managerial economics & business strategy. 2025 release

Managerial economics & business strategy. 2025 release

Michael R. Baye

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 504

71,99

Il bilancio. Analisi economiche per le decisioni e la comunicazione della performance

Il bilancio. Analisi economiche per le decisioni e la comunicazione della performance

Robert N. Anthony, David F. Hawkins, Kenneth A. Merchant, Diego M. Macrì

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 344

Parlare di bilancio non significa semplicemente illustrare la tenuta dei libri contabili, le registrazioni in dare e avere, le scritture a giornale o le operazioni di assestamento. Il bilancio va oltre un insieme di operazioni specificamente regolamentate: è un complesso e coerente sistema di misurazione della performance delle imprese che, da molti decenni, si evolve affinandosi e adattandosi ai bisogni di informazione del mercato finanziario globale, alle sfide della tecnologia e all'immaterialità dei nuovi asset. Il bilancio esamina, in modo introduttivo ma rigoroso, i principi e le idee alla base del bilancio, illustrando il sistema delle rilevazioni economiche e spiegando quali informazioni vi siano contenute, con particolare riguardo a come si analizzano e interpretano i risultati.
42,00

Microeconomia

Microeconomia

Robert H. Frank, Edward Cartwright

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 683

I temi affrontati dalla microeconomia costituiscono la base indispensabile per la comprensione dei processi decisionali operati dagli agenti economici (consumatori, imprese e decisori pubblici), del funzionamento e dell'efficienza dei mercati. In questo senso, la microeconomia aiuta a comprendere il mondo che ci circonda più di quanto si possa immaginare. Il testo di Frank, Cartwright e Piras offre una presentazione dei temi tradizionali della microeconomia accanto a una serie di temi più innovativi quali, per esempio, le limitazioni cognitive nel comportamento del consumatore e il ruolo strategico delle preferenze, spesso trascurati. Per questa nuova edizione il volume è stato aggiornato in modo trasversale, rivisto e integrato in molte parti; di particolare rilevanza sono i box Naturalista economico, nei quali si risolvono problemi e quesiti tratti dall'esperienza quotidiana. Tale approccio, accolto favorevolmente in tutte le precedenti edizioni e ormai consolidato, consente un apprendimento della materia graduale e intuitivo. I modelli formali sono presentati in forma stilizzata e il linguaggio matematico è volutamente immediato; al contempo, si stimola il ragionamento e l'intuizione che stanno alla base dei modelli attraverso la spiegazione verbale e l'utilizzo di numerosi grafici ed esempi. Microeconomia si rivolge agli studenti di corsi di laurea triennali di Economia e a quelli di ambito politico e sociale.
66,00

Market-driven management. Marketing strategico e operativo

Market-driven management. Marketing strategico e operativo

Jean-Jacques Lambin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 602

Tre sono i più importanti cambiamenti che interessano i mercati globali: l'interdipendenza delle economie, l'impatto delle nuove tecnologie e l'emergere di valori che stimolano modelli alternativi, non più limitati alla sola soddisfazione del cliente. L'approccio esteso di orientamento al mercato proposto dal volume si dimostra efficace per analizzare, interpretare e operare negli attuali contesti competitivi, tramite una visione che, accanto alla centralità del cliente, tiene conto della necessità di creare valore per tutti gli stakeholder.
61,00

Contabilità e bilancio

Contabilità e bilancio

Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 574

Contabilità e bilancio affronta le tecniche e le tematiche di contenuto generale aventi per oggetto le logiche e i metodi propri delle rilevazioni quantitative d'azienda e della redazione del bilancio, costituendo il volume ideale per un corso base di ragioneria. Il testo conserva la sua funzionale suddivisione in quattro parti: la prima esamina temi, tecniche e modelli di riferimento, con particolare attenzione al metodo della partita doppia e al modello del bilancio; la seconda tratta le rilevazioni contabili per la determinazione del risultato di periodo e del capitale di funzionamento; la terza parte affronta le valutazioni di bilancio, analizzandone i principali criteri per la redazione e, contemporaneamente, tenendo conto delle disposizioni civilistiche e dei principi contabili generalmente accettati; la quarta parte, infine, si sofferma sugli aspetti formali connessi alla redazione del bilancio, le informazioni non finanziarie e la rendicontazione di sostenibilità.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.