Mimesis: Mimesis
Arcipelago rosso. Lotta politica e genocidio in Indonesia (1914-1968)
Nicola Tanno
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2026
pagine: 250
Nel biennio 1965-66 almeno 500.000 militanti del Partito Comunista Indonesiano furono assassinati dall’esercito di Suharto. Quello che fu uno dei più grandi e dimenticati crimini del ‘900 pose fine alla storia del più grande partito comunista al mondo non al potere, e secondo solo a quello sovietico e a quello cinese. Arcipelago Rosso racconta la storia di quel partito: dalla lotta anticoloniale contro i Paesi Bassi fino alle grandi battaglie anti-imperialiste del dopoguerra nell’Indonesia di Sukarno. Ma è anche il racconto dei dilemmi che il PKI si trovò ad affrontare e che restano ancora attuali. Attraversando cinquant’anni di storia indonesiana, il libro si interroga su due questioni essenziali: com’è stato possibile che un partito così grande sia stato annientato del tutto? E quale ruolo decisivo giocarono le potenze occidentali, a cominciare dagli Stati Uniti, nel permettere e sostenere quel massacro?
Fisica ingenua e Unità, identità, causalità
Paolo Bozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2026
pagine: 428
Tre esperimenti di psicologia della percezione mostrano come il sistema visivo legga certi tipi di movimento in accordo con le leggi della fisica di Aristotele e in disaccordo con quelle della fisica di Galileo. A queste pagine di ricerca sperimentale si intreccia un lungo e frastagliato racconto autobiografico, un viaggio tra le impressioni dell’infanzia e dell’adolescenza che in qualche modo spiega dall’interno il senso della ricerca sperimentale nella percezione, le sue connessioni con la fisica elementare e il gusto del laboratorio. Il filo invisibile che lega la narrazione alla descrizione scientifica è il tema, sempre ricorrente, della verità. Secondo l’autore, sia nella vita vissuta, sia nella scienza, essa esiste soltanto nel vivo delle cose.
Mente e mondo
John McDowell
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2026
pagine: 250
Che gli esseri umani siano animali, siamo tutti d’accordo. Che siano animali un po’ speciali, anche. Quando però cerchiamo di precisare la natura e la misura di tale specificità, emergono le differenze filosofiche. Alcuni arrivano a riconoscere un soggetto separato da quanto vi è di specificamente umano nell’animale uomo: un soggetto che una volta si chiamava anima, e oggi più spesso si chiama mente. Per il filosofo americano gli esseri umani non sono solo capaci di prestazioni cognitive di cui altri animali sono incapaci, ma si muovono entro il cosiddetto “spazio delle ragioni”. Un volume ormai classico, considerato uno dei più grandi eventi della filosofia degli ultimi decenni.
E poi torno anch'io
Vera Paggi, Lorenza Pleuteri
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2026
pagine: 220
L’8 marzo 1944 dalla stazione Santa Maria Novella a Firenze parte un trasporto diretto a Mauthausen. Su quel convoglio ci sono, tra gli altri, cinque operai della SITCA (Stabilimento industriale toscano e Cartiera Cini), che avevano incrociato le braccia in quei giorni di marzo per il più grande sciopero operaio della Seconda guerra mondiale. Arrestati con altre settantadue compagne di lavoro da un baldanzoso commissario di PS, vengono portati tutti al centro di raccolta nazista delle Scuole leopoldine di Firenze. Le donne saranno liberate, loro moriranno a Mauthausen. Questo libro, corredato da documentario audio, racconta la storia di quei mariti, padri, nonni e bisnonni, di cui in pochi hanno conservato memoria. Una storia raccontata attraverso i documenti di archivio, il processo, la giustizia mancata, le voci e i ricordi dei loro famigliari, che è anche una storia di donne, colleghe, mogli, figlie e nipoti, che quella storia “tengono in vita”.
AI, diritto e giustizia
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2026
pagine: 200
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del diritto. Con l’entrata in vigore della prima legge italiana sull’IA e l’approvazione dell’AI Act europeo, il sistema giuridico affronta sfide inedite che richiedono risposte immediate e consapevoli. Questo volume offre una visione sistemica di questa trasformazione epocale. Alcune tra le voci tra più autorevoli del panorama giuridico italiano dialogano tra teoria e pratica, esplorando temi cruciali: dalla giustizia predittiva alle prime applicazioni nel procedimento penale, fino ai rischi della sostituzione umana nell’amministrazione della giustizia. Strumento indispensabile per giuristi, accademici e professionisti, questo libro offre le chiavi per navigare l’era delle grandi trasformazioni con consapevolezza e competenza.
Se formasse una sola canzone
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 200
L’uso della cultura musicale nel mondo del lavo-ro educativo e nella letteratura pedagogica, quasi sempre legata al vasto repertorio cantautorale, è un riferimento importante, ma spesso viene solo evocata come suggestione e non esplorata nei suoi intrecci significativi. Stanchi del dibattito sull’educazione e sul lavoro dell’educatore, dell’insegnante, del formatore tutto concentrato sulla questione delle competenze e delle reciproche e aggressive legittimazioni, questo libro vuole in modo serio e scanzonato riportare il discorso educativo sul nesso fra senso dell’agire, immaginario e rielaborazione dei vissuti personali, dando voce a giovani educatori, insegnanti, psicologi, operatori sociali, pedagogisti della generazione di chi oggi ha fra i 25 e 35 anni.
L'immaginazione creatrice
Henry Corbin
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 360
Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1958, questo volume rappresenta una delle opere fondamentali di Henry Corbin, un’esplorazione condotta dal filosofo e orientalista nelle trame di pensiero del grande filosofo e mistico sufi Ibn ‘Arabî che propone una profonda analisi della corrente esoterica dell’Islam. Corbin introduce il concetto di “immaginazione attiva” come facoltà intermedia tra il sensibile e l’intellegibile, un organo di conoscenza spirituale che permette all’essere umano di percepire le manifestazioni divine e di partecipare attivamente alla creazione. Questa nuova edizione italiana rende nuovamente accessibile un’opera che ha avuto un impatto significativo negli studi sul sufismo e sulla filosofia islamica, offrendo strumenti preziosi per comprendere la dimensione spirituale dell’immaginazione e la sua funzione nella conoscenza del divino.
Ora basta! La guarigione in psicoanalisi
Franco Lolli, Luigi Francesco Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 120
Come può una persona, che per più di due decenni, ogni settimana, è andata nello studio di un analista per liberarsi della sua malattia, dire che è guarita in un attimo? Come può affermare che il proprio sintomo, potente e invasivo sin dai tempi della sua adolescenza, si sia risolto in un istante? Questo libro interroga da un punto di vista psicoanalitico e filosofico il momento in cui si produce quella feconda trasformazione dell’economia pulsionale che rende possibile la risoluzione del sintomo. Un momento speciale, in cui il lavoro di anni di analisi precipita in un atto, in una presa di posizione, in una “decisione”, in un salto finalmente possibile da una dimensione esistenziale all’altra.
Ideologia e utopia
Karl Mannheim
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 320
Pubblicato nel 1929, il libro è uno dei maggiori contribuiti alla fondazione della riflessione sociologica contemporanea. A esso si deve la coscienza che forme e oggetti del pensiero si evolvono in relazione al proprio contesto storico-sociale. Mannheim smaschera deformazioni e parzialità contenute in qualsiasi produzione ideale. Ma se l’ideologia è incapace di trasformare l’esistente, l’utopia, al contrario, produce mutamenti della realtà, crea nuove forme di comportamento e di società, elabora valori originali. La scomparsa dell’utopia porta a una condizione statica in cui l’uomo non è più che una cosa.

