Mind Edizioni: Saggi Mind
John Law 1671-1971. L'avventura della finanza
Sandro De Bernardis
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 167
Un giocatore, un playboy. Queste definizioni non sono esattamente quelle che si associerebbero a un economista, eppure descrivono correttamente John Law duca di Lauriston, soprattutto nella prima parte della sua vita. Da questo passato, negli anni, emerge la figura di un economista innovatore, un uomo dalle grandi intuizioni che seppe introdurre nella Francia del Settecento molti concetti finanziari contemporanei. In meno di quattro anni inventò la carta moneta, fondò la Compagnia del Mississippi, convertì il debito pubblico francese in azioni della stessa Compagnia, diminuì il tasso di interesse sul debito, avviò la riforma fiscale. Tuttavia, Law commise anche grandi errori, che non si possono attribuire al desiderio di arricchimento e alla disonestà, ma all'ambizione di essere l'uomo che, con il suo ingegno, con l'assenza di pregiudizi, sarebbe riuscito a rianimare l'economia della ricca terra di Francia. L'autore ricostruisce la vicenda umana e professionale di Law con un'analisi imparziale, senza indulgere negli elogi e senza accodarsi alla schiera dei denigratori. Al rigore scientifico della ricerca si accompagna, poi, una tecnica narrativa che fa di questo saggio una piacevole lettura anche per i non addetti ai lavori.
La fine del «consumatore» e la nascita della human satisfaction
Marzio Bonferroni
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 110
Chi crede nei valori etici ha constatato in ogni tempo il fallimento dell'economia razionalistica e dell'homo oeconomicus, orientato egoisticamente al profitto. Si sente sempre più diffusa, anche tra imprenditori e manager, l'esigenza di evolvere la customer satisfaction e il vecchio modello "consumatore", nel rispetto dell'essere umano-cliente e delle sue misurabili necessità da soddisfare, emotive, razionali ed etiche, per ottenere dal mercato il profitto come "premio". Autorevoli professionisti nelle discipline umanistiche, economiche, di marketing e comunicazione, analizzano questa tendenza, sulla cui base l'autore propone la visione e il metodo human satisfaction, multidisciplinare e multicreativo, con i relativi vantaggi. Vengono delineate, inoltre, le prospettive di una concezione distica chiamata "edificio di marketing", che pone alle fondamenta ricerche e strategie, al primo secondo e terzo piano la comunicazione interna, esterna e per la "comunità di marca", da cui dipende il massimo fatturato.
La rivoluzione perfetta. L'era dell'interdipendenza e della velocità
Angelo Deiana
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 250
La tempesta perfetta sta passando, il capitalismo si sta evolvendo, gli orizzonti sono complessi da decifrare. Come cambieranno gli scenari e, con loro, il sistema socio-economico, la finanza, la cultura, le persone con l'avvento dell'economia della reputazione? Un trend è certo: la conoscenza e l'intelligenza si moltiplicano nell'era del capitalismo intellettuale 2.0 e dell'interdipendenza. Ma non basta, il vero tratto distintivo è la velocità: pensiero, tempo, spazio, potere, cultura, mente... Tutto si vive a due velocità. È questa la grande novità del mondo contemporaneo: l'iperconnettività della mente in Rete, l'essere reali e digitali simultaneamente. Come sarà allora il nostro futuro? Grazie allo sviluppo di bio e nanotecnologie, si avvicina il salto evolutivo. L'impensabile diventa pensabile: arriva l'Homo 2.0 e quindi una nuova esplosione dell'intelligenza, l'allungamento a dismisura della vita, il nuovo "sentiero per la felicità" della specie umana. Una rivoluzione perfetta dove l'importante non sarà vincere o perdere ma essere consapevoli di noi stessi e del nostro ruolo centrale nel mondo, con il mondo e per il mondo. Prefazione di Salvo Iavarone. Introduzione di Virgilio Baresi.
Effetti personali
Antonio Bellucci
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 133
Una scatola chiusa ricevuta in eredità. Una scatola piena di oggetti messi insieme apparentemente a caso, senza spiegazione. La ricerca di un giovane uomo per trovare il senso della propria vita, dopo aver subito una grave perdita. E per andare avanti, crescere, migliorare, agire sempre e in ogni caso per non sprecare la cosa più preziosa che ci è stata donata a questo mondo: il tempo. L'avventura del protagonista ha inizio partendo proprio da tutte quelle piccole tracce contenute nella misteriosa scatola che si riveleranno vere e proprie tappe di un viaggio in giro per il mondo (dall'Africa alla Polinesia, all'Italia) ma anche nei luoghi più profondi e inesplorati di se stesso. Attraverso fortunati incontri, lunghe riflessioni, esperienze e relazioni affrontate senza paura, Antonio scopre la rotta da seguire per sentirsi pienamente realizzato e soddisfatto di sé. Una conquista che solo chi ha il coraggio di cambiare se stesso e di rivoluzionare la propria vita è in grado di ottenere. Un romanzo-saggio di automotivazione.
Supereroi d'impresa. Creano i prodotti e i servizi che conquisteranno il mondo. Partendo dall'Europa
Piercarlo Ceccarelli
Libro: Copertina rigida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
Nostra Signora di Fátima. La Madonna di un falso cristianesimo
Renato Pierri
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 184
Dopo "Nostra Signora di Lourdes", lo studioso cattolico Renato Pierri torna a riaccendere la querelle sull'attendibilità delle apparizioni mariane. Sulla scorta di fonti storico-documentarie, la nuovissima inchiesta, approfondita e sferzante, va a demitizzare un'altra consolidata storia di miracoli, visioni e profetiche rivelazioni, qual è quella dei "pastorinhos" di Fatima. Il libro è la disamina di un caso originato da una religiosità immatura, sconfinante nella superstizione, e avallato dalla Chiesa, complice la curiosità suscitata negli anni dalla figura di suor Lucia, la veggente superstite dei tre pastorelli, depositaria di un messaggio segreto della Madonna.
Azienda, maledetta azienda. Perché l'Italia non può sopravvivere se non torna a fare impresa
Piercarlo Ceccarelli
Libro: Copertina rigida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 223
È forte la percezione di una crescente ostilità verso le aziende e i loro protagonisti da parte della gente, delle istituzioni e della cultura nazionale. Ha ancora senso parlare di cultura d'impresa in un Paese sempre più distratto, mentre la crisi economica e finanziaria si fa più severa, minacciando stile di vita e corrodendo certezze? Cosa fare, allora, per rilanciare le aziende? L'investimento migliore è la capitalizzazione della conoscenza utilizzandola in modo nuovo. Partendo da manager e lavoratori. Nella convinzione che non è possibile nessuna stima, nessun amore per l'azienda se non sono proprio i protagonisti della vita aziendale a investire nell'impresa, a porla al centro di un progetto di lavoro, di crescita personale, di vita. L'azienda capace di valorizzare il potenziale delle persone, il lavoro come elemento dell'autorealizzazione degli individui. Una soluzione oggi disponibile e praticabile che ha già rilanciato numerose organizzazioni. Un mezzo che l'esperienza professionale ha rivelato come rapido ed efficace. Il futuro sarà migliore: la crisi c'è ma ci sono sacche di eccellenza e di crescita, come testimoniano 16 leader d'impresa (da Bombassei a Bernabè, da Boroli a Miccichè ecc.), e questo Paese può liberare energie e opportunità straordinarie.
Il manifesto dell'impresa
Sergio Travaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
La nostra Costituzione è circondata da grande rispetto popolare, al punto da meritarsi l'immagine della perfezione e quindi dell'intangibilità. Eppure, esplorandone con attenzione il contenuto, si possono scoprire inaspettate e clamorose lacune, come ad esempio il fatto che la parola "impresa", malgrado la ricchezza del suo contenuto, non figura nel testo. Di chi è la colpa? Senz'altro dei pregiudizi della maggioranza dei padri costituenti, da sempre estranei se non contrari al concetto di "impresa". Ma una buona dose di responsabilità è attribuibile anche all'apatia degli industriali, incapaci di qualsiasi forma di impegno politico-culturale. All'analisi storica, giuridica ed economica, ricca di curiosità, provocazioni e paradossi, segue una proposta di modifica dell'art. 4. del testo costituzionale.
Nostra Signora di Lourdes. La Madonna che non conosceva il Vangelo
Renato Pierri
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 175
L'autore, alla luce del vangelo, e attraverso un'analisi minuziosa delle testimonianze e dei documenti dell'epoca, dimostra con argomenti inconfutabili l'inconsistenza delle apparizioni di Nostra Signora di Lourdes. La "piccola signorina" sognata da Bernadette; "Aquerò" ("quella cosa") come lei la definì in un primo momento, solo per via dei suggerimenti della gente si trasformò in "una bella Signora dagli occhi azzurri", e infine nell'Immacolata Concezione. E l'autore guarda con simpatia e una certa pena alla veggente diventata un fragile strumento in mano alla Chiesa.
Il sacro Monti. Il bocconiano in loden al comando
Claudio Bernieri
Libro: Copertina morbida
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 302
Qual è stata la sua formazione scientifica? Quali sono stati i suoi maestri di vita? È veramente il salvatore dell'Italia? O solo un rappresentante dei poteri forti? È un massone? Un banchiere complottista? Un super liberista? Un eroe forgiato nelle scuole dei gesuiti che ha poi schiacciato a Bruxelles Bill Gates? O come lo definisce il Financial Times, un leader a tempo? O tutto sommato un povero cristo magari solo un po' narciso che ci ha messo la faccia proiettandosi senza gradini intermedi direttamente a Palazzo Chigi? Una narrazione puntuale, a tratti anche dissacrante, del Monti anticasta e antipolitico. Un Monti già santo subito, pronto ad ascendere al monte Quirinale. Postilla a cura di Tommaso Cinquemani e Chiara Santilli. Prefazione di Giuseppe Baiocchi.
Il manager della negoziazione. Creare valore e capitale sociale in azienda
Alessandra Colonna
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
La negoziazione non è sinonimo di condurre una trattativa o di compromesso. Non fa leva su persuasione o, peggio, coercizione. Non è frutto di reciproche rinunce o concessioni che impoveriscono e scontentano tutti. La negoziazione è una competenza trasversale, strategica per chi voglia vantare una solida leadership, costruire relazioni proficue e durature, impattare positivamente sul conto economico e sulle marginalità aziendali. Ogni negoziazione ha dinamiche sempre uguali, a prescindere da chi, che cosa e perché si negozia. Ha un processo che è sempre uguale. Padroneggiarlo vuol dire gestire con efficacia qualunque trattativa e concluderla al meglio. Questa seconda edizione de "Il manager della negoziazione" propone al lettore contenuti più snelli e una nuova grafica.
Il manager della negoziazione. Creare valore e capitale sociale in azienda
Alessandra Colonna
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 158
La negoziazione non è, come diffusamente si crede, sinonimo di "compromesso". Non consiste in macchinose pratiche di persuasione o, peggio ancora, di coercizione e non è frutto di reciproche rinunce e concessioni che portano spesso a un grande impoverimento e allo scontento delle parti implicate, in termini sia economici sia relazionali. La negoziazione è un'attività strategica profondamente differente rispetto ad altre modalità di gestione delle trattative, indispensabile per le organizzazioni che vogliano vantare una solida leadership interna, costruire relazioni esterne proficue e durature, impattare positivamente sul conto economico e sulle marginalità aziendali. Il processo sotteso a questa attività è, tuttavia, sempre il medesimo, a prescindere da cosa si stia negoziando, da chi negozia e dal risultato che si vuole ottenere. Il processo negoziale, se consapevolmente padroneggiato attraverso l'uso di una serie di tecniche, consente di gestire con efficacia una trattativa e concluderla al meglio.