Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minimum Fax: Filigrana

In punta di penna. Riflessioni sull'arte della narrativa. Volume 2

In punta di penna. Riflessioni sull'arte della narrativa. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2019

pagine: 139

Che cosa induce uomini e donne di tutte le nazionalità e le razze a prendere in mano una penna o a sedersi davanti a un computer per raccontare una storia, e non necessariamente la propria? Quali sono gli strumenti che consentono di trasformare questo impulso in un'opera compiuta, in grado di raggiungere il mondo dei lettori? Con questo secondo volume, prosegue la serie di saggi sulla scrittura e la narrazione come arte e come ricerca, firmati da alcuni tra i più importanti autori americani delle ultime generazioni. Che non esitano a ricorrere all'autobiografismo più spinto, all'aneddotica personale, a vere e proprie microstorie. O ad aprire ai lettori il loro laboratorio, guidandoli dentro l'eterno mistero della creazione letteraria.
12,00

Una libellula di città e altre storie in rima

Una libellula di città e altre storie in rima

Tiziano Scarpa

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 104

Trenta racconti in rima. Storie strane, fantasiose, impossibili, i cui protagonisti sono uomini e donne, ma anche alberi e animali che non sopportano il modo in cui è organizzata la vita e cercano di reinventarla con mille esperienze avventurose. Un albero di sradica da sé per rotolare giù dal bosco in collina dove è costretto a vivere; una giocoliera assassina fa numeri da circo con i globi oculari delle sue vittime; un elefante con un sassofono al posto della proboscide cerca l'anima gemella; una libellula conosce in poche ore la pienezza dell'esistenza; un misantropo vive su un faro che si stacca dalla costa e naviga nell'oceano; un regista di film horror muore e diventa uno zombie di successo; una falena dissidente è attratta dal buio. Ciascuno di loro cerca l'amore e la verità, e trova sempre quello che si merita. Tiziano Scarpa dà vita a una galleria di personaggi indimenticabili, scolpiti dalla metrica e dalle rime baciate, abbracciate, accarezzate, qualche volta accoltellate e strangolate.
10,00

Tre passi nel buio. Il noir, il thriller e il giallo raccontati dai maestri del genere

Tre passi nel buio. Il noir, il thriller e il giallo raccontati dai maestri del genere

Massimo Carlotto, Luca D'Andrea, Maurizio de Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 106

Negli ultimi vent'anni, la letteratura italiana di genere ha conquistato il predominio assoluto nelle classifiche di vendita, e costituito una vera è propria comunità di lettori che va sempre più ampliandosi. La costellazione di romanzi che vengono radunati - forse frettolosamente - sotto l'etichetta del crime nasconde differenze rilevanti e spesso ignorate: scrivere un noir non è la stessa cosa che scrivere un giallo; la serialità richiede tecniche di costruzione dell'intreccio che non sono né scontate né alla portata di tutti; il thriller è un genere a sé, con regole proprie che è necessario applicare nei minimi dettagli, anche quando le si voglia sovvertire. Per la prima volta, tre maestri del noir, del thriller e del giallo hanno accettato di aprire il proprio laboratorio ai lettori, raccontando nei dettagli come costruiscono le loro storie, quali ne sono gli ingredienti irrinunciabili e come questi si sono evoluti nel corso degli anni. Il risultato è un libro pieno di passione e competenza: una lettura per gli appassionati di Carlotto, D'Andrea e De Giovanni, ma anche per chi non li conosce ancora. Oltre che, ovviamente, per chi sogna di scrivere una storia crime, e vuol capire da dove partire e che cosa non sbagliare.
13,00

In punta di penna. Riflessioni sull'arte della narrativa. Volume 1

In punta di penna. Riflessioni sull'arte della narrativa. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 146

Richard Ford, William T. Vollmann, Joy Williams, Norman Mailer, Thom Jones, Mary Gaitskill, Mark Richard, Jayne Anne Phillips, Ann Patchett, Lee Smith, Terry McMillan e Tom Chiarella. Dopo tanti saggi e raccolte di interviste dedicati alle tecniche di scrittura, alcuni tra i più grandi autori americani degli ultimi cinquant'anni sono stati invitati a spiegare la ragione ultima e più profonda che li ha indotti a prendere una penna in mano o a sedersi davanti a una tastiera per raccontare una storia. Una sfida non semplice, alla quale ogni scrittore ha risposto da par suo: chi parlando dei suoi maestri, chi soffermandosi su un aneddoto specifico, chi inoltrandosi nel mistero della creazione, a rischio di perdercisi dentro. Il risultato sono dodici testi affascinanti e godibili - cui ne seguiranno altrettanti in un secondo volume di prossima pubblicazione - nei quali la riflessione si apre alla gioia del racconto, e i ricordi più intimi acquistano la forza di esempi e massime di vita.
12,00

Perché scrivere

Perché scrivere

Zadie Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 71

Nell'epoca di internet, della frammentazione delle informazioni, della spettacolarizzazione della cultura, della frenetica corsa al consumo e al successo individuale, che ruolo può ancora avere lo scrittore? In cosa consiste la sua rilevanza? Scrivere può ancora essere un gesto politico? Quanta importanza ha la tecnica? Cosa serve per scrivere bene? Da cosa si misura il valore di un libro, e del suo autore? Che significa scrivere onestamente? Zadie Smith affronta queste domande in maniera intelligente e diretta, partendo proprio dalla sua esperienza di autrice e dalla sua acutezza di critico culturale: ne escono pagine che sono al tempo stesso un vademecum per gli aspiranti scrittori, una brillante provocazione verso gli intellettuali, e uno spunto di riflessione affascinante per chiunque ami la letteratura.
7,50

Sarà un capolavoro. Lettere all'agente, all'editor e agli amici scrittori

Sarà un capolavoro. Lettere all'agente, all'editor e agli amici scrittori

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 297

Giovanissimo, Fitzgerald si pose tre obiettivi: sposare Zelda Sayre, scrivere libri di «valore perenne» e guadagnare un sacco di soldi per vivere «sopra gli schemi». Ma com'era veramente la sua vita? Un tripudio di feste, ville e sregolatezza? In questo libro sono raccolte le lettere che scrisse al suo editor Perkins, al suo agente Ober e agli amici scrittori - Hemingway, Wilson - che ebbero un ruolo cruciale nella sua esistenza; lettere che mostrano il ritratto di uno scrittore triste, fragile e solo, indefesso nella sua missione, un intellettuale che interveniva in tutte le fasi del lavoro editoriale dei propri libri e di quelli degli altri (fu accanito lettore di manoscritti, scout, editor), un talento immenso che in nome dell'arte si è sacrificato fino a consumarsi.
15,00

Crazy friend. Io e Philip K. Dick

Crazy friend. Io e Philip K. Dick

Jonathan Lethem

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 172

In questa raccolta di racconti e saggi, Jonathan Lethem rende omaggio a uno dei suoi ispiratori letterari, Philip K. Dick, il tormentato e geniale padre della fantascienza postmoderna. Tra gustosi racconti giovanili, curiosissimi ricordi personali, spunti critici seri e profondi, questo libro è un viaggio all'interno dell'ossessione letteraria di un grande scrittore nei confronti di un maestro. "Crazy Friend" è un ritratto penetrante e appassionato di Dick e della sua opera (da "Ubik" a "Cronache del dopobomba", da "Blade Runner" alle decine di racconti): una delizia per i suoi numerosi estimatori e una perfetta introduzione per i lettori che devono ancora scoprirlo.
13,00

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 170

Le difficoltà e le gioie del processo creativo; le tecniche narrative; i consigli ad amici scrittori impegnati nella stesura dei loro libri; i giudizi sull'opera di colleghi illustri, da Proust a Joyce, da Jane Austen a Dostoevskij: Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto ci conduce per mano nel laboratorio di Virginia Woolf. Il curatore ha estratto dal suo epistolario una serie di citazioni e di brevi passi, tutti dominati dalla volontà di distaccarsi dal proprio mestiere per rimetterlo in prospettiva, e riprendere la scrittura con rinnovata consapevolezza. Un compendio prezioso e illuminante non solo per gli appassionati e gli studiosi della Woolf, ma anche per gli aspiranti scrittori e gli amanti della grande letteratura.
12,00

Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste

Scompartimento per lettori e taciturni. Articoli, ritratti, interviste

Grazia Cherchi

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 345

Recensioni e interviste, premi letterari, la vita di tutti i giorni nei libri e i libri dentro la vita di tutti i giorni: "Scompartimento per lettori e taciturni" è questo e molto altro. Grazia Cherchi visse per la letteratura incarnando una voce autorevole e libera, cercando di proporre al pubblico e alle case editrici un nuovo filtro critico. Collaboratrice editoriale e scout - tra le sue scoperte Stefano Benni, Alessandro Baricco e Massimo Carlotto - rifiutò sempre di figurare nelle giurie dei premi letterari, verso i quali non nutriva alcuna fiducia, restando invece un'accesa sostenitrice del giudizio dei lettori. Dai suoi articoli emerge la personalità di una grande donna prima che di una grande giornalista, una lettrice militante con un'unica missione: far scoprire il piacere della lettura a tutti, senza distinzioni.
15,00

Colazione da Truman. Incontri con Capote

Colazione da Truman. Incontri con Capote

Lawrence Grobel

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2017

pagine: 266

Lawrence Grobel, «il Mozart dell'intervista» secondo Joyce Carol Oates, ha raccolto in questo libro le conversazioni avute con Truman Capote fra il 1982 e il 1984, nelle quali l'autore di "Colazione da Tiffany" e "A sangue freddo" espone le sue idee sulla letteratura, il cinema, la politica, la vita, svelando il lato più caustico, provocatorio e disarmante della sua personalità.
11,50

Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

Giulio D'Antona

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2016

pagine: 342

L'America contemporanea è un luogo leggendario per i lettori di tutto il mondo. Giulio D'Antona ha deciso di esplorarla, per raccontare come funziona il più importante mercato editoriale del pianeta, un'industria culturale che ancora influenza in maniera profonda il nostro immaginario. Per farlo è andato a intervistare scrittori celebri e laconici ed esordienti disillusi ma logorroici, agenti ricchissimi e editor scoraggiati dalla crisi, librai che raccontano di epoche d'oro e geniali redattori di riviste universitarie... Da Teju Cole a Jennifer Egan, da Lorin Stein a Jonathan Lethem, dall'università dove insegnava Wallace al bar dove scrive Nathan Englander, D'Antona ci porta sulle strade d'America con lunghi tour a piedi, trasvolate dall'East alla West Coast, i mitici pullman Greyhound, per accompagnarci negli attici di Manhattan e nelle tavole calde del Midwest, compiendo con noi quel pellegrinaggio che ogni fedele di questa Mecca pop della letteratura dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Con un'introduzione di Nickolas Butler.
13,00

Ellroy confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles

Ellroy confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles

James Ellroy

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2015

pagine: 316

James Ellroy (1948) è uno tra i più celebri scrittori americani viventi. Nelle pagine di successi come "Dalia nera", "L.A. Confidential", "American Tabloid" e "Perfidia" ha rivoluzionato i canoni della crime fiction, irriso l'Olimpo hollywoodiano ed esibito il cuore nero di Los Angeles e degli Stati Uniti. In queste interviste selezionate da Tommaso De Lorenzis, consulente editoriale, il "cane rabbioso" del noir svela le origini del suo universo narrativo: dall'omicidio irrisolto della madre ai vagabondaggi giovanili, dalla discesa agli inferi di alcol, droga e carcere alla disintossicazione, al riscatto e al definitivo trionfo. Ne emerge una confessione che, con feroce candore e gusto dell'eccesso, restituisce una delle personalità più equivoche, contraddittorie e scorrette della scena americana.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.