Mondadori: Oscar classici greci e latini
Gorgia
Platone
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 200
Come deve comportarsi chi si dedica alla vita politica? Può un pubblico amministratore essere una persona virtuosa? Un libro di sconcertante modernità, scritto sotto forma di dialogo, nel quale giganteggia la figura del grande maestro di Platone, Socrate.
I lirici greci. Volume 3
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 182
L'astio, l'amore per la vendetta, le durezze della vita del soldato e i piaceri della taverna, i grandi inni in onore degli eroi e la violenza e la vigliaccheria dei mercenari. Due autori "maledetti", Archiloco ed Ipponatte, amanti del vino e delle liti ed un grande e vigoroso poeta drammatico, Simonide, in un libro di stupefacente modernità.
Andria-Hecyra. Testo latino a fronte
P. Afro Terenzio
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 237
Andria e Hecyra sono unanimemente considerate i due maggiori capolavori di Terenzio, colto e raffinato commediografo latino. Le sue commedie, paragonabili per notorietà a quelle di Plauto, sono forse meno comiche di quelle del rivale ma più profonde e riflessive.
Bucoliche. Testo latino a fronte
Publio Virgilio Marone
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 105
Pensieri. Testo greco a fronte
Marco Aurelio
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: XXIII-294
Le catilinarie. Testo latino a fronte
Marco Tullio Cicerone
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 154
Attraverso una fitta trama di situazioni, personaggi, caratteri, problemi sociali, intrecci d'interessi politici, simpatie e antipatie viscerali, motivi propagandistici ricorrenti e osservazioni umoristiche, queste orazioni, intorno a una vicenda nota come la congiura di Catilina, costituiscono uno dei testi più densi e più celebri dell'oratoria politica romana. Testo latino a fronte.
I frammenti e le testimonianze. Testo originale a fronte
Eraclito
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 218
Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
Euripide
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1993
pagine: 213
La terribile vendetta di Medea contro Giasone: un'esplosione di passionalità, un dramma inesorabile. E l'amore impossibile di Fedra per il figliastro Ippolito. Due eccezionali figure femminili nelle due famose tragedie di Euripide.