Mondadori: Strade blu. Non Fiction
Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo
Mario Calabresi, Luca Zingaretti
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 131
Si tratta dell'edizione del libro di Mario Calabresi arricchita da un DVD in cui Luca Zingaretti dà voce alle pagine più intense della sua testimonianza, trasformandola in un evento teatrale di grande intensità. È la storia di una famiglia italiana ferita dal terrorismo. Una storia fatta di profondo dolore, ma anche di inattesa e spensierata allegria, in cui la voglia di vivere e l'amore per gli altri sono spesso riusciti a vincere l'odio e le divisioni che ancora oggi colpiscono il nostro paese. Una vicenda privata che appartiene a tutti noi. La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi.
Sei nazioni. Storie e immagini dai campi di battaglia d'Europa
Daniele Resini, Alessandro Troncon
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 184
Il più importante torneo di rugby d'Europa nasce nel 1883 e vede fronteggiarsi Inghilterra, Scozia, Irlanda e Galles. Nel 1910, in seguito all'ammissione della Francia, la competizione diventa il Torneo delle Cinque Nazioni. Il 5 febbraio 2000, accolta dopo anni e anni di speranze e delusioni la Nazionale italiana comincia l'avventura sublime del Torneo delle Sei Nazioni, ed è subito una vittoria esaltante contro la Scozia, 34 a 20. Da allora il XV azzurro ha combattuto negli stadi di Roma, Londra, Parigi, Edimburgo, Dublino e Cardiff, avvicinando a questo sport tanto duro quanto affascinante un pubblico entusiasta e partecipe e conquistandosi il rispetto degli avversari. Il 29 settembre 2007 Alessandro Troncon ha chiuso con l'ultima partita del Mondiale la sua gloriosa carriera di giocatore di rugby. Nel 2007 era stato l'anima e il cuore della Nazionale italiana nel corso di un'edizione del Torneo, che lo aveva visto eletto per ben due volte consecutive Man-Of-The-Match e dove aveva segnato una meta decisiva nella vittoria dell'Italia contro la Scozia. Grazie a una serie di aneddoti e ricordi personali, Troncon ci svela lo spirito straordinario che anima il Sei Nazioni e ci racconta le battaglie più feroci ed esaltanti e le amicizie profonde nate intorno a un campo di rugby. Ad accompagnare la sua voce sono le immagini di Daniele Resini.
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante
Bobby Henderson
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 174
Bisogna prestare la debita attenzione alla Chiesa del Mostruoso Spaghetto Volante. A quanto sostiene il fondatore della Chiesa stessa, Bobby Henderson, l'universo e tutta la vita che esso contiene sarebbero stati creati da un essere mistico e divino: il Mostruoso Spaghetto Volante. Da che cosa sono sostenuti i Pastafariani, i devoti seguaci del MSV? C'è chi parla del tocco rassicurante delle appendici di pasta dura del MSV. Ci sono poi quanti amano alla follia la liturgia che viene condotta in un gergo da pirati e alla quale partecipano fedeli abbigliati in sgargianti costumi da corsari. Altri ancora sono attratti dagli standard morali non proprio impeccabili della Chiesa, dalle festività religiose che coincidono con tutti i venerdì dell'anno o dal fatto che il Paradiso pastafariano è di brutto il più fico che ci sia. Dove lo trovate oggi come oggi un Paradiso che ha uno Spogliarellificio e un Vulcano di Birra? Finalmente la teoria del Disegno Intelligente ha trovato pane per i suoi denti, e non si tratta di robetta basata su scimmie, scimmioni o Giardini Pubblici dell'Eden. In queste pagine Bobby Henderson mette in chiaro una serie di fatti veri e veritieri, ridicolizzando giustamente miti ingannevoli quali l'evoluzione: solo e solamente una teoria; la scienza: un mucchio di teorie; e la tesi secondo cui discenderemmo realmente dalle scimmie.
Turno di notte
Cristina Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 180
Per chi, come Cristina Cattaneo, si trova quotidianamente alle prese con il crimine, la violenza e spesso anche la morte, la notte diventa più importante del giorno. È durante le ore notturne che avvengono i peggiori crimini, i più efferati delitti o i più macabri incidenti. Ed è durante il 'turno di notte' che più spesso il medico legale deve intervenire con rapidità e precisione sulle scene del delitto, sul luogo di un attentato o di una tragedia. L'autrice scrive dieci nuove storie vere in cui il lavoro del medico legale, dell'antropologa forense e della esperta di casi criminali si svolge nelle ore notturne, in quel mondo oscuro e parallelo che si anima quando gli altri dormono.
Vicini da morire. La strage di Erba e il Nord Italia divorato dalla paura
Pino Corrias
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 249
La sera di lunedì 11 dicembre 2006 in un condominio di Erba, quieto entroterra di Como, si compie uno dei delitti più atroci e inspiegabili degli ultimi anni. Quattro persone, tra cui un bambino di appena due anni, vengono uccise a coltellate, i loro corpi dati alle fiamme. Nelle primissime ore investigatori e media indicano una sola pista, lo straniero extracomunitario, il marito tunisino di una delle vittime che forse ha il movente, è certamente in fuga, non ha vie di scampo. Un controllo telefonico e un po' di prudenza sarebbero bastati invece a smontare le accuse. A Novi Ligure era accaduta più o meno la stessa cosa, quando Erika, che aveva appena ucciso la madre e il fratellino, si inventò l'assalto di una banda di albanesi per depistare gli investigatori, avvelenare i media, farsi proteggere dalla paura collettiva. A inquietare, in tutti questi casi, è l'automatismo della paura. Specialmente nel Nord Italia, dove negli ultimi anni delitti familiari, violenza, cronaca nera hanno anche enfatizzato la percezione del pericolo, moltiplicato l'allarme sociale, amplificato la domanda di sicurezza. Pino Corrias ricostruisce la geografia di quella insofferenza, di quella paura.
Elogio dell'invecchiamento. Viaggio alla scoperta dei dieci migliori vini italiani (e di tutti i trucchi dei veri sommelier)
Andrea Scanzi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 314
Il libro è un viaggio alla scoperta dei dieci vini più importanti d'Italia. Barolo, Amarone, Sassicaia, Franciacorta, Trebbiano d'Abruzzo, Picolit, Lambrusco, Aglianico, Brunello, Sfursat. Perché sono così famosi? Quali le loro caratteristiche? L'autore, un giornalista divenuto Sommelier e Degustatore Ufficiale previo regolare esame AIS, racconterà pregi e difetti, miti e leggende di questi capolavori dell'arte enologica, avvalendosi dell'aiuto di dieci guide che fungeranno da esperti. Parallelamente, il volume svela cosa si cela dietro le quinte del mondo del vino, in una sorta di bignami del bravo sommelier.
Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo
Mario Calabresi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 131
È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti. La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi. La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.
Buona maestra. Perché i telefilm sono diventati più importanti dei libri e del cinema
Aldo Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 308
Da "Doctor House" a "Lost", da "Sex and the City" a "Desperate Housewives", le grandi serie televisive americane hanno invaso le reti e l'immaginario italiano. Con un saggio controverso e provocatorio, Aldo Grasso, famoso critico televisivo, traccia una breve storia di un genere di intrattenimento che spesso diventa una forma d'arte. E dimostra, contro ogni luogo comune e ogni pregiudizio sugli spettacoli televisivi, come queste serie abbiano assunto il ruolo di nuovi 'feuilletons' della contemporaneità, di grandi narrazioni pubbliche, diventando spesso importanti come e forse più della letteratura.
Come un'onda che sale e che scende. Pensieri su violenza, libertà e misure di emergenza
William T. Vollmann
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 941
All'inizio deI 2004 negli USA viene pubblicato "Rising Up and Rising Down", un trattato sulla violenza in sette volumi di 3.300 pagine, che riceve immediatamente un'ondata di consensi che gli valgono una nomination per il National Book Critics Circle Award. L'anno successivo ne esce una versione ridotta a un solo volume che rappresenta il frutto di oltre vent'anni di lavoro. Vollmann ha scritto uno studio su uno dei fenomeni centrali dell'esperienza umana: la violenza. In queste pagine politica, sociologia, giornalismo, storia e letteratura si fondono in un originalissimo mix nel quale si alternano eventi remoti, scritti di dittatori, meditazioni filosofiche e acute osservazioni sulla vita odierna in diverse aree del mondo (Cambogia, Somalia e Iraq). Il libro si apre con tre meditazioni sulla morte, incentrate sulle catacombe di Parigi, su di un'autopsia e sul lento declino di un'amica dell'autore malata di cancro. È l'universalità della morte che ci rende tutti assolutamente uguali. Dopo quest'apertura si parte per un viaggio mozzafiato e sorprendente che tocca le figure storiche più significative e svariate (da Platone a Robespierre, da Lenin a Hitler, da Gandhi a Pol Pot, da Giulio Cesare a Luther King), in cui si analizzano armi e autodifesa e autorità, fino ad arrivare a tentare di elaborare un concetto di calcolo morale, cioè un sistema con cui valutare quando e se la violenza sia giustificabile e quindi accettabile.
Autobiografia a due voci
Fidel Castro, Ignacio Ramonet
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 683
Per anni compagno di strada di Che Guevara, Fidel Castro è l'ultimo dei leader comunisti e il paese che governa è una delle più controverse e discusse realtà geopolitiche del pianeta. Ignacio Ramonet, direttore de "Le Monde Diplomatique", ha incontrato a Cuba il Lider Maximo e dalla loro lunga conversazione è nato un libro, che è il testamento politico e umano di un grande rivoluzionario nel momento del suo declino. "El Comandante" racconta di sé e del mondo che ha conosciuto, dei grandi della terra, delle crisi internazionali di cui è stato protagonista, dei fatti politici più recenti, delle speranze che ancora animano lui e il suo popolo. Il diario di un protagonista del Novecento e di una vera e propria icona politica.
L'impero di Cindia. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi di persone
Federico Rampini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 369
Il secolo cinese non sarà dominato solo dalla Cina. L'impetuoso sviluppo economico conosciuto negli ultimi anni da quello che fu l"'lmpero celeste" ha infatti coinvolto molti paesi asiatici, primo fra tutti l'India. L'ex colonia britannica sta rapidamente diventando una nuova grande potenza economica: la diffusa conoscenza della lingua inglese e un buon tasso di istruzione tecnico-scientifica ha fatto sì che molte aziende americane e inglesi abbiano deciso di delocalizzare nel territorio indiano alcuni servizi fondamentali e che siano nate non poche delle più importanti aziende informatiche del pianeta, tanto che persino Microsoft ha recentemente deciso di spostarvi la propria produzione.
Il mucchio selvaggio. La strabiliante, epica, inverosimile ma vera storia della televisione locale in Italia
Giancarlo Dotto, Sandro Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: X-323
Entrambi giornalisti, Giancarlo Dotto e Sandro Piccinini presentano un viaggio epico, allucinatorio, quasi sempre spericolato e senza rete nel mondo delle televisioni private e locali in Italia. Un mondo e un'avventura che inizia a partire dagli anni Settanta, spesso all'interno di modesti bilocali della periferia milanese o romana, e che ha per protagonisti avventurieri con pochi mezzi e smodate ambizioni.

