Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Strade blu. Non Fiction

Elogio dell'invecchiamento. Viaggio alla scoperta dei dieci migliori vini italiani (e di tutti i trucchi dei veri sommelier)

Elogio dell'invecchiamento. Viaggio alla scoperta dei dieci migliori vini italiani (e di tutti i trucchi dei veri sommelier)

Andrea Scanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 314

Il libro è un viaggio alla scoperta dei dieci vini più importanti d'Italia. Barolo, Amarone, Sassicaia, Franciacorta, Trebbiano d'Abruzzo, Picolit, Lambrusco, Aglianico, Brunello, Sfursat. Perché sono così famosi? Quali le loro caratteristiche? L'autore, un giornalista divenuto Sommelier e Degustatore Ufficiale previo regolare esame AIS, racconterà pregi e difetti, miti e leggende di questi capolavori dell'arte enologica, avvalendosi dell'aiuto di dieci guide che fungeranno da esperti. Parallelamente, il volume svela cosa si cela dietro le quinte del mondo del vino, in una sorta di bignami del bravo sommelier.
15,50

Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo

Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo

Mario Calabresi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 131

È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti. La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi. La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.
14,50

Buona maestra. Perché i telefilm sono diventati più importanti dei libri e del cinema

Buona maestra. Perché i telefilm sono diventati più importanti dei libri e del cinema

Aldo Grasso

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 308

Da "Doctor House" a "Lost", da "Sex and the City" a "Desperate Housewives", le grandi serie televisive americane hanno invaso le reti e l'immaginario italiano. Con un saggio controverso e provocatorio, Aldo Grasso, famoso critico televisivo, traccia una breve storia di un genere di intrattenimento che spesso diventa una forma d'arte. E dimostra, contro ogni luogo comune e ogni pregiudizio sugli spettacoli televisivi, come queste serie abbiano assunto il ruolo di nuovi 'feuilletons' della contemporaneità, di grandi narrazioni pubbliche, diventando spesso importanti come e forse più della letteratura.
15,50

Come un'onda che sale e che scende. Pensieri su violenza, libertà e misure di emergenza

Come un'onda che sale e che scende. Pensieri su violenza, libertà e misure di emergenza

William T. Vollmann

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 941

All'inizio deI 2004 negli USA viene pubblicato "Rising Up and Rising Down", un trattato sulla violenza in sette volumi di 3.300 pagine, che riceve immediatamente un'ondata di consensi che gli valgono una nomination per il National Book Critics Circle Award. L'anno successivo ne esce una versione ridotta a un solo volume che rappresenta il frutto di oltre vent'anni di lavoro. Vollmann ha scritto uno studio su uno dei fenomeni centrali dell'esperienza umana: la violenza. In queste pagine politica, sociologia, giornalismo, storia e letteratura si fondono in un originalissimo mix nel quale si alternano eventi remoti, scritti di dittatori, meditazioni filosofiche e acute osservazioni sulla vita odierna in diverse aree del mondo (Cambogia, Somalia e Iraq). Il libro si apre con tre meditazioni sulla morte, incentrate sulle catacombe di Parigi, su di un'autopsia e sul lento declino di un'amica dell'autore malata di cancro. È l'universalità della morte che ci rende tutti assolutamente uguali. Dopo quest'apertura si parte per un viaggio mozzafiato e sorprendente che tocca le figure storiche più significative e svariate (da Platone a Robespierre, da Lenin a Hitler, da Gandhi a Pol Pot, da Giulio Cesare a Luther King), in cui si analizzano armi e autodifesa e autorità, fino ad arrivare a tentare di elaborare un concetto di calcolo morale, cioè un sistema con cui valutare quando e se la violenza sia giustificabile e quindi accettabile.
22,00

Autobiografia a due voci

Autobiografia a due voci

Fidel Castro, Ignacio Ramonet

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 683

Per anni compagno di strada di Che Guevara, Fidel Castro è l'ultimo dei leader comunisti e il paese che governa è una delle più controverse e discusse realtà geopolitiche del pianeta. Ignacio Ramonet, direttore de "Le Monde Diplomatique", ha incontrato a Cuba il Lider Maximo e dalla loro lunga conversazione è nato un libro, che è il testamento politico e umano di un grande rivoluzionario nel momento del suo declino. "El Comandante" racconta di sé e del mondo che ha conosciuto, dei grandi della terra, delle crisi internazionali di cui è stato protagonista, dei fatti politici più recenti, delle speranze che ancora animano lui e il suo popolo. Il diario di un protagonista del Novecento e di una vera e propria icona politica.
16,00

L'impero di Cindia. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi di persone

L'impero di Cindia. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi di persone

Federico Rampini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 369

Il secolo cinese non sarà dominato solo dalla Cina. L'impetuoso sviluppo economico conosciuto negli ultimi anni da quello che fu l"'lmpero celeste" ha infatti coinvolto molti paesi asiatici, primo fra tutti l'India. L'ex colonia britannica sta rapidamente diventando una nuova grande potenza economica: la diffusa conoscenza della lingua inglese e un buon tasso di istruzione tecnico-scientifica ha fatto sì che molte aziende americane e inglesi abbiano deciso di delocalizzare nel territorio indiano alcuni servizi fondamentali e che siano nate non poche delle più importanti aziende informatiche del pianeta, tanto che persino Microsoft ha recentemente deciso di spostarvi la propria produzione.
15,00

Il mucchio selvaggio. La strabiliante, epica, inverosimile ma vera storia della televisione locale in Italia

Il mucchio selvaggio. La strabiliante, epica, inverosimile ma vera storia della televisione locale in Italia

Giancarlo Dotto, Sandro Piccinini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: X-323

Entrambi giornalisti, Giancarlo Dotto e Sandro Piccinini presentano un viaggio epico, allucinatorio, quasi sempre spericolato e senza rete nel mondo delle televisioni private e locali in Italia. Un mondo e un'avventura che inizia a partire dagli anni Settanta, spesso all'interno di modesti bilocali della periferia milanese o romana, e che ha per protagonisti avventurieri con pochi mezzi e smodate ambizioni.
16,00

Helter Skelter. Storia del caso Charles Manson

Helter Skelter. Storia del caso Charles Manson

Vincent Bugliosi, Curt Gentry

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 561

La storia di Charles Manson è forse il caso di omicidio satanico più famoso di tutti i tempi. Quella notte a Hollywood, era il 9 agosto deI 1969, morì una delle modelle più celebri del momento: Sharon Tate, incinta del marito Roman Polansky. In questo libro Vincent Bugliosi, il pubblico ministero nel processo contro Manson, racconta l'intero corso delle indagini che portarono alla condanna del diabolico Charles, con quello che è il più celebre e venduto libro di true crime di tutti i tempi. Di esso infatti sono state vendute sette milioni di copie e una copia è stata trovata persino nella stanza dei due autori della strage di Colombine.
18,50

Long Way Round. Viaggio in motocicletta da un capo all'altro del mondo

Long Way Round. Viaggio in motocicletta da un capo all'altro del mondo

Ewan McGregor, Charley Boorman

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 308

Percorrere più di trentamila chilometri in motocicletta. Attraversare tutta l'Asia, il Canada e una parte degli Stati Uniti. Farlo con un amico, il migliore amico, e con lui partire da Londra, passare per l'Ucraina, il Kazakhistan, la Mongolia e la Russia. Arrivare in Alaska e, da lì, sempre sulla moto, giungere fino a New York. È quello che sognava ed è quello che ha fatto Ewan McGregor (protagonista di film come "Trainspotting", "Moulin Rouge", "Guerre stellari" e "Big Fish") insieme all'amico, anch'egli attore, Charley Boorman.
17,00

Scar Tissue

Scar Tissue

Anthony Kiedis, Larry Sloman

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 453

Nel 1983, il nuovo movimento punk-rock di Los Angeles diede alla luce una band dall'inconfondibile suono hard-core funk cosmico e caotico. Più di vent'anni dopo, i Red Hot Chili Peppers sono una delle rockband di maggior successo al mondo. Una band che è passata attraverso molti avvicendamenti (come è noto, anche "Jack Frusciante è uscito dal gruppo"), ma Anthony Kiedis - autore dei testi e voce della band - questo decennio passato tutto sulle montagne russe, l'ha vissuto fino in fondo. "Scar Tissue", l'autobiografia onesta e appassionata di Kiedis, è il racconto di una vita intensa. A volte, forse, persino troppo intensa.
18,50

Il secolo cinese. Storie di uomini, città e denaro dalla fabbrica del mondo

Il secolo cinese. Storie di uomini, città e denaro dalla fabbrica del mondo

Federico Rampini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 350

Federico Rampini, attraverso una collezione di storie di vita quotidiana, ritratti di nuovi potenti e uomini comuni, racconti di viaggio in città come Shanghai, Hangzhou e Hong Kong, ci apre le porte della nuova superpotenza. Ne percorre le rotte più remote, dai villaggi contadini ai margini dello sviluppo, ai luoghi in cui si stanno compiendo opere di ingegneria di dimensioni mai tentate prima dal genere umano. Incontra i nuovi capitalisti, "i comunisti più ricchi del mondo", i registi cinematografici e gli artisti che lottano contro la pesante censura attuata dal partito unico. Entra nei laboratori e nelle università e ci svela il senso delle scelte politiche di una nazione che non fa più mistero delle proprie ambizioni neoimperiali.
15,00

Last Love Parade. Storia della cultura dance, della musica elettronica e dei miei anni

Last Love Parade. Storia della cultura dance, della musica elettronica e dei miei anni

Marco Mancassola

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 234

La Love Parade è stata per oltre un decennio l'evento più importante dell'anno per molti amanti, sparsi in tutto il mondo, della musica techno. Marco Mancassola, che di Love Parade ne ha vissute tante "sulla propria pelle", racconta in questo libro la nascita e l'evoluzione della techno e ripercorre attraverso la sua memoria di adolescente e di ventenne le esperienze personali, e non, che hanno segnato quel decennio.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.