Montecovello: I classici
Le avventure d'Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 98
Bambina annoiata e intorpidita dal caldo primaverile, Alice si ritrova a seguire un coniglio bianco fino a entrare nella sua tana. Scopre così un mondo onirico, paradossale e senza senso. La storia venne raccontata durante una gita in barca dal reverendo inglese Charles Lutwidge Dodgson alla piccola Alice Liddell. Dopo averla ascoltata, la bambina lo pregò di scriverla per lei. Così, sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll, l'autore diede alle stampe il suo testo nel 1865.
Cuore
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 172
Il diario di un anno scolastico all'indomani dell'Unità d'Italia. Libro per ragazzi, che ebbe un enorme successo (al punto che l'autore divenne lo scrittore più letto d'Italia).
Papà Goriot
Honoré de Balzac
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 180
Canto di Natale
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 100
L'arido e avaro Ebenezer Scrooge viene visitato nella notte di Natale da tre spettri che - dopo avergli mostrato passato, presente e futuro- lo renderanno un uomo migliore. Celeberrimo racconto gotico, dietro il quale è presente l'attacco alla povertà, allo sfruttamento minorile e all'analfabetismo: problemi esasperati dalla "comoda" Poverty Law ideata dalle classi abbienti.
Moby Dick
Herman Melville
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 414
Viaggio della baleniera Pequod comandata dal capitano Achab all'inseguimento diuna balena bianca.
Il fanciullino
Giovanni Pascoli
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 72
Il testo in cui Pascoli esprime nel modo più ampio la propria concezione della poesia.
I racconti
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 130
Creatore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, Poe qui offre il meglio di sé nei suoi capolavori: "Berenice", "Il pozzo e il pendolo" e "Il gatto nero". Trame inquietanti e grottesche immerse in atmosfere visionarie, torbide e terrificanti.
Amleto
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 126
È una delle tragedie shakesperiane più conosciute al mondo dove viene rappresentato, attraverso la finta follia personificata dal principe di Danimarca, il tema della vendetta. Il monologo di Amleto "Essere o non essere" (Atto III, scena I),il passaggio più famoso del dramma, vanta una immensa gamma di interpretazioni sui palcoscenici di tutto il mondo.
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 276
Il romanzo si presenta come la confessione di Zeno Cosini, scritta per aiutare il suo psicanalista a curarlo. La narrazione, che segue un ordine logico a dispetto di uno cronologico, tocca la morte del padre, il rapporto con la moglie e il fumo.
Le avventure di Huckleberry Finn
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 210
Il giovane Huck, pur avendo un tesoro in banca, rimpiange la vita libera di un tempo. Così ritorna a vivere nella sua botte fin quando il padre ubriacone che lo aveva abbandonato, riesce a ottenere custodia e denaro. Huck però, insieme allo schiavo Jim, fugge con una zattera scendendo lungo il Mississippi.
Tom Sawyer
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 152
Le vicende di Tom, ragazzino irrequieto e dei suoi amici Joe Harper e Huckleberry Finn, che passano il tempo a divertirsi inseguendo una vita senza regole fino a quando, sopraffatti dalla nostalgia, torneranno a casa.
La signora delle camelie
Alexandre (figlio) Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 204
L'amore infelice tra Margherita Gautier e Armando Duval. Critica feroce all'ipocrisia borghese.