Mursia: Romanzi Mursia
La casa dei papaveri
Matteo Predaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 264
In un piccolo paese delle Alpi, Lisa, un’adolescente geniale e introversa, inventa un social network unico nel suo genere, dove gli utenti non postano selfie, ma i loro sogni più intimi. Presto il progetto digitale diventa catalizzatore di incontri inaspettati: Mario, un ex seminarista della Genova bene in crisi d’identità, e Jennifer, una torinese tormentata da una dipendenza sessuale, si ritrovano immersi in una rete invisibile che li guida verso la Casa dei Papaveri, un’ex colonia estiva trasformata in rifugio per sognatori lucidi. In questo luogo sospeso tra realtà e inconscio, i protagonisti affrontano paure profonde, segreti irrisolti e desideri sopiti. Tra esperienze oniriche e confronti spietati, si apre per ciascuno un percorso di trasformazione interiore.
Seta, figlia dell'Iran
Parnian Kasae
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 360
Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di libertà delle donne. Dall’infanzia a Teheran sotto le bombe all’adolescenza con il velo, dalla perdita del padre – guida spirituale e faro intellettuale – fino al dottorato e alla rinascita in Italia: una donna cucita tra due civiltà, dove ogni dolore diventa arte e ogni frammento un tassello di rinascita.
Devi andare, Ni'
Antonella Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 412
«“El niño del santo?” chiese suor Consuelo sorridendo al piccolo anonimo che la fissava in silenzio. Così Niño Del Santo fu il suo nome, ma per tutti, tranne che per lei, da allora soltanto Nino.» Nino è figlio della vergogna. Abbandonato in uno scatolo e portato al convento da un angelo sconosciuto, viene accolto da una famiglia rude e numerosa. Ancora bambino scopre brutalmente la verità e inizia a cercare il proprio posto nel mondo. L’incontro con Dela gli fa credere che tutto sia possibile. La vita che costruiscono insieme rischia però di frantumarsi quando il passato torna a chiedere il conto. Nino si trasforma in qualcuno di cui aver paura, ma Dela lo difenderà fino alla fine dimenticandosi di sé. Va oltre il tempo, questo racconto. Quando sembra concluso, torna indietro: un passo nel tramonto, per ritoccarlo d’alba.
L'altra guerra
Raffaella Cargnelutti
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 264
«I tedeschi tornarono in cucina e adocchiarono sulla credenza due vasetti di miele. Dora strinse per bene le labbra e non disse nulla. Con sforzo fece un mezzo sorriso che risultò una smorfia. Doveva nascondere anche i pensieri al soldato che la teneva d’occhio. Ne andava della vita.» Friuli, 1944. Dora ha vent’anni e una vita che la guerra ha stravolto: il suo paese è occupato dai tedeschi, attraversato dai partigiani, soffocato dalla paura. Nell’albergo di famiglia, dove il vino scalda gli animi e le parole si fanno pericolose, Dora osserva in silenzio, cercando di capire da che parte stare, quando ogni scelta può essere fatale. Tra la violenza degli occupanti – che tra tedeschi, russi e caucasici mutano con il mutare delle sorti del conflitto – e il coraggio di chi resiste, Dora scoprirà che la guerra non è solo al fronte, ma dentro ogni casa ed è affare anche da donne: suo, di sua madre Rita, della cugina Miriam, della nonna Margherita e della sfollata triestina Virginia. Un romanzo tratto da una storia vera che mostra il volto meno conosciuto della Resistenza: le storie di chi, pur senza imbracciare le armi, combatte per salvare princìpi di convivenza, umanità e libertà. Un coro di voci messe a tacere che ora parlano e raccontano.
Luisa Zeni. Un sogno chiamato Italia
Claudio Restelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 240
«Se dovesse ritenere di essere in pericolo li distrugga, li bruci, piuttosto l’inghiottisca. Il nemico si sta preparando alla guerra. Il suo compito sarà quello di osservare, infiltrarsi, raccogliere notizie.» La straordinaria storia vera di una donna dimenticata dalla memoria collettiva, ma che ha avuto un ruolo cruciale durante la Prima guerra mondiale. Luisa Zeni, nata in un Trentino ancora sotto il dominio asburgico, cresce con il sogno di vedere la sua terra unita all’Italia. La guerra le offre un’occasione unica: diventare una spia per l’Esercito italiano. Con coraggio e determinazione, sfidando ogni giorno la cattura e la condanna a morte per tradimento, Luisa si infiltra oltre le linee nemiche, in Austria, raccogliendo informazioni essenziali per le sorti del conflitto. Ma la sua storia non si ferma qui: sarà anche infermiera negli ospedali militari, testimone della ferocia della guerra, e parteciperà all’impresa di Fiume accanto a Gabriele D’Annunzio. Un romanzo storico-biografico, basato su documenti e testimonianze, che ridà vita a una figura femminile di straordinaria modernità. Una donna anticonformista, ribelle e combattente, capace di sfidare il proprio tempo per realizzare un sogno: un’Italia unita e libera. Claudio Restelli, nato a Varese nel 1972, vive da trent’anni in Liguria, la sua isola felice. Speaker radiofonico, è appassionato di storia, in particolare del periodo della Prima guerra mondiale, e ha scritto diversi romanzi storici con tinte noir ambientati nel territorio ponentino. Del 2020 è il romanzo Il Soldato dimenticato. La storia di Giovanni Battista Faraldi, progetto dal quale è nata anche la pagina social “Il Soldato dimenticato di Claudio Restelli”.
I sogni non sono proibiti
Renzo Caramaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 208
Padre Ventura, coadiutore gesuita, si pone in contrasto con il suo Ordine poiché convinto assertore delle idee a favore di un’unica nazione italiana, idee che cozzano contro il conservatorismo dello Stato Pontificio. Vive con passione i tumulti che infuocano tutta l’Europa intorno agli anni Cinquanta dell’Ottocento e, per scontare la sua insubordinazione, viene inviato nelle terre del Papato. Nel vagabondare per quelle campagne incontrerà uomini della Massoneria e con loro avrà un confronto intellettuale in cui religione e laicità si affiancano per dare corpo agli aneliti di giustizia nelle coscienze di un popolo che sogna la libertà. L’Autore intreccia abilmente storia, mistero e romanticismo, creando un racconto che cattura e coinvolge il lettore portandolo agli albori di quell’orgoglio nazionale che condurrà l’Italia alla sua agognata libertà.
Avevamo capelli lunghi
Francesca Cheyenne Roveda
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 174
Irene ha raggiunto quell’età in cui si percepisce vecchia senza essere diventata adulta. Nel bilancio della sua vita sente di aver combinato poco o nulla: confinata in uno sperduto borgo della campagna veneta, vive ossessionata dall’ordine e dalla pulizia. Un’inaspettata rimpatriata di classe, però, diventa l’occasione per ritrovarsi con le amiche perse di vista dai tempi del liceo: Beatrice, con una famiglia all’apparenza perfetta, e Rebecca, ex promessa del mondo dello spettacolo e ora alle prese con una brutta malattia. Il destino che le ha fatte incontrare di nuovo, a distanza di decenni, sembra avere in serbo per loro un finale che, forse, può ridare speranza a chi guarda ormai la vita con amara disillusione
Due vite una ricompensa
Stefano Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 336
Anno Mille. In uno sperduto feudo del Regno di Lombardia la routine del contadino Guglielmo viene funestata dall’improvvisa – e gravissima – malattia della giovane moglie Rosa. Deciso a non rassegnarsi all’idea di perderla, mentre sacrifica tutto il raccolto a un viaggio della speranza allo Spedale di Milano, s’inventa un modo per non togliere il cibo di bocca ai suoi bambini: una pietanza sconosciuta chiamata riso, insaporita col contenuto dell’osso grande del bue. È la stessa pietanza che ritroviamo secoli dopo nella Milano di San Carlo Borromeo, tinta di giallo zafferano da un pittore del cantiere del Duomo, e che dopo la peste del 1576-77 lascerà una traccia perenne nei miti e nei riti dell’amore. Una storia emozionante, indicativa del senso della vita quant’altre mai.
Il mistero di Eva. Un nuovo incarico per Innocenti
Fabio Rennani
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 244
Claudio Innocenti prende servizio a Roma Sud nella sua nuova veste di commissario. Una sera, in un supermercato, conosce Eva, una giovane e bellissima donna. Colto da una passione improvvisa, la invita a cena a casa sua e trascorre con lei una folle notte d’amore. La mattina seguente, la donna si dilegua senza lasciare traccia. Chi è davvero Eva e cosa vuole da lui? In una piovosa Roma autunnale, Innocenti si ritrova a indagare su un caso complesso che lo coinvolge personalmente, con l’aiuto dell’ispettore Giacomo Banfi. Tra interrogatori, depistaggi e agguati che coinvolgono a vario titolo i protagonisti della vicenda, il commissario si troverà a lottare anche per la propria vita prima di riuscire a svelare l’astuta trama criminale che si cela dietro la misteriosa donna.
La foresta degli alberi ritorti
Jennifer Radulovic
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 256
Nella Londra del 1898, Alexander Esbury, giovane studioso del Museo di storia naturale specializzato in alberi, è vessato da strani ricordi. Figlio di un aristocratico inglese e di una nobildonna scozzese, è richiamato presso la tenuta di famiglia, nelle campagne del Galloway, a causa di un improvviso malessere del padre. Durante il viaggio, però, accompagnato dall’amico americano Jethro, sarà testimone di una serie di spaventose morti inspiegabili. Hanno a che fare con i suoi terrificanti deliri? Tra brume pestifere, vallate sconfinate, accadimenti inspiegabili e boschi inquietanti di alberi ritorti, il mistery thriller dalle atmosfere gotiche di Jennifer Radulovic cala il lettore tra Londra e la Scozia dell’età vittoriana, in una storia misteriosa che strizza l’occhio alla psicologia disturbante di Poe e ricca di curiosità storiche puntuali su una delle epoche più tenebrose e affascinanti di sempre.
L'esilio dei sogni
Luciano Làdavas
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 376
I sogni non svaniscono, ma a volte vanno in esilio lontano da noi. Allora ci prende il desiderio di partire, o di salire su una barca per andare a cercarli. Può così succedere che un uomo diventi marinaio e orienti la bussola su un orizzonte inafferrabile, trasformando la sua vita in un viaggio continuo. È quello che è accaduto al protagonista di questa storia che con sguardo appassionato, sarcastico a volte, "ha camminato oceani" in compagnia di grandi navigatori, come Tabarly e Moitessier, e ha attraversato città insieme alla propria inquietudine. Il mondo di un uomo "contro". Contro i luoghi comuni, sia sulla terra sia sul mare, contro i pensieri omologati e le emozioni prevedibili. Il percorso esistenziale - attraverso la donna e la natura, la musica e la letteratura - di un individuo costantemente "in punto di vita".
La stagione dell'ultimo sguardo. Il commissario Vito Annone e il vetturino
Angelo Mascolo
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 240
14 luglio 1948. A poche ore dall’attentato al segretario del PCI Palmiro Togliatti, Castellammare di Stabia, come tutta l’Italia, è in balia di manifestazioni di piazza, scontri e insurrezioni di movimenti operai. In una città devastata dalle macerie di una guerra che sembra non finire mai e dalle lotte di partito, il delitto del vetturino Luigi Acanfora, uomo apparentemente senza passato giunto da poco in città, sembra far precipitare la situazione. Il commissario Vito Annone si trova tra le mani una questione spinosa: l’omicidio cela una matrice politica? È legato alla rivolta di quei giorni? Impegnato a tenere unito anche un altro fronte, quello più delicato dell’amore per la moglie Teresa, Annone arriverà a mettere le mani nel ventre più oscuro e contraddittorio della miseria umana: tra povertà e degrado, fallimenti e utopia, fino alla scoperta di una terribile verità.