Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: Grandi tascabili economici. I mammut

La ricchezza delle nazioni

La ricchezza delle nazioni

Adam Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 834

Nel maggio del 1776, circa duecentotrenta anni fa, si pubblicava "La ricchezza delle nazioni", con cui Adam Smith fondava la moderna scienza economica: ancor prima del pieno dispiegarsi della rivoluzione industriale questo testo ha offerto alcune delle principali categorie di interpretazione della nascente società capitalistica (divisione del lavoro, definizione delle classi, valore-lavoro) e straordinarie intuizioni sulla società borghese e sul suo evolversi. Al di là di ogni intento celebrativo, va ancora oggi riconosciuta l'assoluta attualità delle questioni teoriche e pratiche trattate da Smith nel suo imponente lavoro. Non c'è nessuna questione di teoria e di politica economica che non sia stata in qualche modo almeno impostata ne "La ricchezza delle nazioni", tanto che tutti gli sviluppi successivi del pensiero economico si trovano, magari allo stato embrionale, compresenti in questo libro fondamentale.
14,90

Alla ricerca del tempo perduto. Volume 1

Alla ricerca del tempo perduto. Volume 1

Marcel Proust

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 1192

"Alla ricerca del tempo perduto" si articola in sette romanzi: "Dalla parte di Swann", "All'ombra delle fanciulle in fiore", "I Guermantes", "Sodoma e Gomorra", "La Prigioniera", "Albertine scomparsa" e "Il tempo ritrovato". Attraverso le pagine di quest'opera monumentale ci viene rivelata un'intera società, nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l'aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha tolto qualcosa. Soltanto le memorie sembrano sottrarsi alla sua tirannia e solo nell'arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo.
12,90

I miserabili

I miserabili

Victor Hugo

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 942

In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio, amore e povertà. Un'epopea della miseria e un imponente affresco d'epoca che, nella Parigi dell'800, vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, come Jean Valjean, la solare Cosette, Fantine, il cupo ispettore Javert: anti-eroi ricchi di luci e ombre, capaci di gesti scellerati ma anche di azioni generose e commoventi. Una storia dal ritmo incalzante, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle emozioni e per la complessità della trama narrativa.
9,90

Tutti i romanzi

Tutti i romanzi

Jane Austen

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 1209

Jane Austen è stata definita la scrittrice più enigmatica e controversa della letteratura inglese. Per molto tempo è stata vista come una moralista e una conservatrice, le cui opere non toccano i grandi temi sociali e ideologici della sua epoca, ma ritraggono soltano il "piccolo mondo" femminile della middle class. In realtà, le storie raccontate dalla Austen, proprio per essere così clamorosamente chiuse nello spazio concesso al "femminile", da un lato esaltano quel mondo e dall'altro costituiscono un implicito atto d'accusa verso chi ne ha segnato i confini. Sotto la superficie controllata e apparentemente convenzionale del testo si coglie una vena ironica e parodica la vera cifra della scrittura austeniana - che destabilizza i valori di una società rappresentata con brillante e divertito realismo.
14,90

Il capitale

Il capitale

Karl Marx

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 1528

Il capolavoro di Marx, spietata e allo stesso tempo scientifica analisi della società capitalistica nelle sue profonde contraddizioni, è una lettura indispensabile per chi non voglia sentirsi estraneo al mondo contemporaneo. Pietra miliare nella storia del pensiero moderno in quanto fondamento dottrinale delle più importanti rivoluzioni politiche del Novecento, "Il capitale" getta ancor oggi una luce demistificante sugli alienanti rapporti sociali del presente. Il senso più genuino e il nucleo più duraturo dell'opera di Marx stanno tuttora nella sua rigorosa "critica dell'economia politica", una critica che definisce la storicità della società contemporanea.
14,90

Alla ricerca del tempo perduto. Volume 2

Alla ricerca del tempo perduto. Volume 2

Marcel Proust

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 1342

"Alla ricerca del tempo perduto" si articola in sette romanzi: "Dalla parte di Swann", "All'ombra delle fanciulle in fiore", "I Guermantes", "Sodoma e Gomorra", "La Prigioniera", "Albertine scomparsa" e "Il tempo ritrovato". Attraverso le pagine di quest'opera monumentale ci viene rivelata un'intera società, nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l'aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha tolto qualcosa. Soltanto le memorie sembrano sottrarsi alla sua tirannia e solo nell'arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo.
12,90

Tutte le novelle e i racconti

Tutte le novelle e i racconti

Guy de Maupassant

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 1567

Guy de Maupassant (1850-1893) è tra gli autori francesi più letti al mondo. Discepolo di Flaubert, esordì nel 1880 con "Boule de suif" e, in un decennio di produzione intensissima, scrisse trecentodieci racconti, sei romanzi, oltre a cronache, poesie, opere teatrali, diari di viaggio. Questo volume, curato dallo scrittore, regista e critico teatrale Lucio Chiavarelli, sono raccolti tutti i racconti, pubblicati da Maupassant tra il 1875 e il 1891.
12,90

Orlando furioso

Orlando furioso

Ludovico Ariosto

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 1248

Il primo capolavoro della letteratura italiana scritto in italiano anziché in volgare rappresenta un esempio di equilibrio fra favola e realtà, tra la leggerezza della poesia e l'ironia che ne svela la finzione.
12,90

Don Chisciotte della Mancha

Don Chisciotte della Mancha

Miguel de Cervantes

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 810

Il "Don Chisciotte" è generalmente riconosciuto come uno dei classici della cultura occidentale: nata dall'immaginazione di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante impazzito per le troppe letture e del suo fido scudiero Sancho Panza, attraverso le strade della Mancha durante il regno di Filippo III di Spagna, induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale, sentimentale.
12,90

I grandi romanzi

I grandi romanzi

Grazia Deledda

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 1024

12,90

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Giorgio Vasari

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 1408

Pubblicate dapprima nel 1550, esse sono frutto di un lavoro di paziente ricerca durato almeno dieci anni. Il Vasari aveva infatti iniziato a raccogliere materiali, appunti e notizie riguardanti la vita e l'attività degli artisti italiani già nel 1540, quando aveva trent'anni. Iniziando da Cimabue, il Vasari racconta, analizza, commenta la vita e l'opera degli artisti italiani vissuti nell'arco di tre secoli, per giungere fino ai suoi contemporanei, senza tralasciare nessuno: dai più celebri, come Raffaello e Michelangelo, a quelli che solo pochi conoscono.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.