Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: Grandi tascabili economici. I mammut

Alla ricerca del tempo perduto

Alla ricerca del tempo perduto

Marcel Proust

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 2608

Dalla parte di Swann; All'ombra delle fanciulle in fiore; I Guermantes; Sodoma e Gomorra; La Prigioniera; Albertine scomparsa; Il Tempo ritrovato Alla ricerca del tempo perduto è uno dei grandi capolavori della letteratura del Novecento. Attraverso le pagine di  quest'opera monumentale, articolata in sette romanzi (Dalla parte di Swann, All'ombra delle fanciulle in fiore, I Guermantes, Sodoma e Gomorra, La Prigioniera, Albertine scomparsa e Il Tempo ritrovato), ci viene rivelata un'intera società, nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l'aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha sottratto qualcosa. Soltanto la memoria sembra sopravvivere alla sua tirannia e solo nell'arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo.
19,90

I beati Paoli

I beati Paoli

Luigi Natoli

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 671

Un'epica storia corale, tessuta di inganni e travestimenti e capovolgimenti e cospirazioni, e insieme (e soprattutto) la storia della rivincita personale di Blasco di Castiglione, intricata e perigliosa quanto quella dumasiana del Conte di Montecristo. Questo e molto altro è "I Beati Paoli", il capolavoro di Luigi Natoli. Tra riverberi di lame nell'oscurità dei vicoli palermitani (nella città settecentesca, ricca di miserie e di sfarzi, mirabilmente ritratta in un vivido contrasto di luci e di ombre), prende le mosse una tragica vicenda di amore e odio, di vendetta e di rivalsa sociale. Qui, nel cuore della Sicilia barocca, illuminate da fioche candele, hanno luogo le riunioni della misteriosa setta dei Beati Paoli: hanno sempre indosso un cappuccio, perché neanche tra loro devono riconoscersi, tanto è alto l'ideale di giustizia che li anima. Cari alle fantasticherie del popolo, questi figuri intendono imporre con ogni mezzo le loro sentenze, animate da una mistica volontà di ristabilire un ordine superiore in favore dei deboli e degli oppressi. Per la ricchezza dell'intreccio e la felice leva sulle ambizioni e le passioni dei lettori, il romanzo ebbe successo sin dalla sua prima pubblicazione, a puntate, tra il 1909 e il 1910.
9,90

Le opere complete. Ediz. integrali

Le opere complete. Ediz. integrali

Sigmund Freud

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 3328

Le opere freudiane della giovinezza e della piena maturità vengono qui proposte in due imponenti volumi allo scopo di permettere al lettore di addentrarsi nella gènesi e nell'evoluzione di un pensiero filosofico, psicologico e scientifico di rara e articolatissima complessità. Dalle prime ardite considerazioni di natura psicofisica sulle motivazioni profonde delle patologie nevrotiche e isteriche, fino ai più maturi approfondimenti delle dinamiche inconsce della psiche singola e collettiva, attraverso l'analisi dei processi della vita onirica, delle radici della sessualità, della psicopatologia quotidiana, e l'approccio all'interpretazione critica dell'arte, emerge un corpus unico, straordinariamente ricco di ipotesi e modelli scientifici. Sostenuti da un'ampia casistica, essi hanno rivoluzionato la cultura moderna e l'immagine consueta che l'uomo aveva di se stesso e, influenzando l'arte, la letteratura e la scienza, sono entrati prepotentemente a far parte non sol del patrimonio della psicologia, ma della nostra stessa esperienza quotidiana.
19,90

I capolavori: Yoshe Kalb-I fratelli Ashkenazi-La famiglia Karnowski-Da un mondo che non c'è più. Ediz. integrali

I capolavori: Yoshe Kalb-I fratelli Ashkenazi-La famiglia Karnowski-Da un mondo che non c'è più. Ediz. integrali

Israel Joshua Singer

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 1145

In questo volume sono raccolte alcune tra le opere più significative di uno dei maggiori autori della cultura ebraica. Quattro romanzi che raccontano un mondo ormai svanito, complesso eppure semplicissimo, poetico e vibrante di vitalità. "Yoshe Kalb" ci presenta un uomo ammantato di mistero, tonto mendicante per alcuni, per altri santo asceta, degno di diventare rabbino. La rivalità tra Jacob Bunim e Simcha Meyer è il filo conduttore de "I fratelli Ashkenazi", uno scontro che si prolunga per decadi, mentre sullo sfondo Lódz da borgo polacco si trasforma in città industriale. "La famiglia Kàrnowski" ci offre il ritratto di tre generazioni di ebrei, inseriti nella società tedesca ma minacciati dal nazismo sempre più cupo e pericoloso. Infine in "Da un mondo che non c'è più", opera autobiografica incompiuta pubblicata postuma, si narra del piccolo Joshua: il suo villaggio gli pare "schiacciato dal peso della Torah"; è costretto a studiare i testi sacri, mentre preferirebbe correre nei prati e giocare. Se la storia del ventesimo secolo, con la follia dei totalitarismi e la frenesia del progresso, ha travolto il mondo descritto in questi capolavori, le parole di Israel Joshua Singer per sempre manterranno vivo il loro patrimonio unico di persone, idee, sapienze e costumi. Introduzione di Moni Ovadia.
12,90

Trattato della pittura. Preceduto dalla «Vita di Leonardo da Vinci» di Giorgio Vasari

Trattato della pittura. Preceduto dalla «Vita di Leonardo da Vinci» di Giorgio Vasari

Leonardo da Vinci

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 324

Frutto del genio poliedrico di Leonardo, il "Trattato" è la summa del suo pensiero pitorico e rappresenta una delle espressioni più alte e significative del Rinascimento. Nata dalla sintesi tipicamente leonardiana di sperimentazione e ricerca sulla natura, quest'opera stabilisce un perfetto accordo tra arte e scienza. Il testo qui riprodotto è quello a cura di M. Tabarrini (1890), condotto sul Codice Vaticano Urbinate 1270 e preceduto dalla "Vita di Leonardo" di Giorgio Vasari.
9,90

I capolavori del giallo. Ediz. integrali

I capolavori del giallo. Ediz. integrali

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 1242

È Sherlock Holmes il capostipite di tutti i detective letterari: alla penna di Conan Doyle deve perciò essere consacrato il primo scalino di qualsiasi raccolta di gialli. Con II segno dei Quattro, secondo romanzo di cui era protagonista, l'investigatore di Baker Street entrava di diritto nella leggenda. Capacità deduttive, intuito, razionalità di ferro e approccio scientifico a ogni problema da risolvere: da allora in avanti queste sono state le doti richieste ai solutori di delitti. I capolavori qui raccolti consentono di omaggiare gli autori che hanno lasciato un segno nella storia del giallo, ammaliando e riuscendo a tenere incollati alla pagina milioni di lettori, oggi come ieri. Ecco dunque Rouletabille, il giornalista investigatore creato da Gaston Leroux, alle prese con il caso di II profumo della dama in nero. John Buchan ci conduce nelle spire del Mistero della collana, a partire da un conturbante rito satanico; una morte inspiegabile è al centro del giallo di Anna Katherine Green, Due iniziali soltanto... ; un intrico di sorprese e colpi di scena costituisce la trama di II mistero del diamante giallo di Joseph Fletcher, ambientato presso le scogliere di Folkstone; il poliziotto Dick Martin dovrà carpire il segreto di una cripta tombale in La porta delle sette chiavi di Edgar Wallace; il geniale prete criminologo Padre Brown si cimenta in una delle più spinose indagini scaturite dalla fantasia di Gilbert Keith Chesterton in II segreto di Padre Brown...
9,90

I capolavori della letteratura horror

I capolavori della letteratura horror

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 922

Che cos'è l'orrore? È più della semplice paura, è più del brivido che si prova davanti all'ignoto, è la raggelante esperienza dell'inspiegabile, è il volto di tenebra del sublime. La misura dell'uomo è la conoscenza, e l'orrore è appena oltre la soglia del conoscibile, sembrano dirci le storie qui raccolte, veri capolavori ormai entrati di diritto nel mito. Vathek è la storia di un califfo ricco e potente, appassionato di esoterismo, che riceve a palazzo l'inattesa e sconvolgente visita di un demone. Il romanzo, che contamina elementi gotici e orientaleggianti, diede grande fama a Beckford, sul finire del Settecento. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde di Stevenson e Dracula di Bram Stoker sono forse i due più celebri e celebrati classici dell'horror: rielaborando l'uno il tema del doppio e il dissidio tra bene e male e l'altro il tema del vampirismo, costituiscono delle vere e proprie pietre miliari della letteratura. C'è un manoscritto ritrovato (altro topos caro al romanzo gotico) al centro di La Casa sull'Abisso: Hodgson immagina il diario, redatto tra angoscia e disperazione, dell'inquilino di una misteriosa e cadente dimora affacciata sopra un infernale, enorme pozzo. Altro archetipo, derivante dalla tradizione ebraica, è ripreso da Meyrink: Il Golem narra l'antica leggenda praghese dell'uomo di terra, animato da un potente incantesimo e pronto a scatenare una forza sovrumana. Stirpe di Lupo di Munn è una rielaborazione del tema della licantropia...
9,90

I capolavori della letteratura dell'Ottocento. Ediz. integrali

I capolavori della letteratura dell'Ottocento. Ediz. integrali

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 2150

Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell'eros e sull'irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell'uomo. Orgoglio e pregiudizio è certamente l'opera più popolare e più famosa di Jane Austen: la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori è un vero e proprio long-seller, ineccepibile per l'equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante. Vertice della letteratura italiana, la storia di Renzo e Lucia ha appassionato generazioni di lettori, tanto che I promessi sposi di Manzoni occupa ancora oggi un posto speciale nelle biblioteche d'Italia. Moby Dick è l'opera più celebre dell'Ottocento americano: grande romanzo del mare, narra la drammatica sfida del Capitano Achab alla Balena Bianca, colosso marino ma anche creatura metafisica, figurazione dell'inconoscibile. La pubblicazione di Madame Bovary fu il primo e più clamoroso caso di pubblica censura ai danni di un'opera moderna: la Emma di Flaubert divenne immediatamente il simbolo del disagio e dell'insofferenza borghese, vittima della sua stessa smaniosa irrequietezza. Uno dei più grandi capolavori della narrativa russa, Delitto e castigo è di sicuro il più celebre dei romanzi di Dostoevskij...
9,90

I grandi romanzi d'avventura. Ediz.integrali

I grandi romanzi d'avventura. Ediz.integrali

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 1524

L'avventura è scoperta, esperienza, conquista. È l'esaltazione della sete di conoscenza: il più nobile dei desideri intellettuali in grado di trasformarsi in motore per l'azione. Nei romanzi qui raccolti, divenuti ormai classici, la ricerca di avventure spinge gli uomini ai quattro angoli del globo, dalle esotiche battaglie nei mari tropicali al fondo degli oceani, dalla lotta per la sopravvivenza alla guerra corsara, dalla navigazione piratesca fino alle montagne ricoperte di neve dell'Alaska. L'ultimo dei Mohicani è Uncas, il figlio di Chingachguk, del vecchio capo leale e generoso che guida la sua gente fra le battaglie, gli agguati e le carneficine della guerra coloniale tra francesi e inglesi nei territori selvaggi del Nord America, intorno al 1750. Nel celeberrimo Ventimila leghe sotto i mari, Verne immagina un oggetto misterioso, più grande e più rapido di una balena, solcare gli oceani a fine Ottocento. Ci trasporta nell'Inghilterra del XV secolo (durante la Guerra delle Due Rose) il capolavoro di Louis Stevenson La Freccia Nera: il giovane protagonista si unisce alla banda di fuorilegge chiamata la Freccia Nera. I capitani coraggiosi di Kipling sono i marinai dei pescherecci impegnati nelle stagioni di pesca tra i ghiacci dell'Islanda e i banchi di Terranova. Sul mare si svolge anche l'avventura del conte di Ventimiglia, divenuto II Corsaro Nero, uno dei personaggi più suggestivi creati dalla fantasia di Salgari...
9,90

Tutte le opere. Testo latino a fronte. Ediz. integrali

Tutte le opere. Testo latino a fronte. Ediz. integrali

Lucio Anneo Seneca

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 2035

Seneca fu un miscuglio di idealità e di realismo. Affascinato dalla morale stoica, la piegò alle esigenze della vita pratica: tutto in lui era un alternarsi di trionfi e disfatte, certezze e contraddizioni, una navigazione mai tranquilla in cui egli però seppe in qualche modo tenere salda la barra del timone. Dei suoi umanissimi difetti era del tutto consapevole ("Sono un oceano di difetti", scrive); ogni sera si faceva un impietoso esame di coscienza con quella lucidità senza indulgenza ma anche priva di sensi di colpa, serena e aperta a esplorare ogni possibilità, che lo contraddistinse sempre. Durante tutta la sua esistenza travagliata, mentre nella realtà spesso si barcamenava tra due opposti, toccando spesso i vertici del potere e della ricchezza e i precipizi della sfortuna politica e sociale, il suo ideale rimase sempre quello dell'accettazione della vita come bene prezioso ma provvisorio, in cui la felicità si accompagni alla tranquilla consapevolezza di una fine necessaria. Solo così l'uomo riesce in uno dei compiti più difficili: mantenere la propria libertà interiore. Ci ha lasciato molte opere filosofiche e dieci tragedie (tutte raccolte in questo volume) studiate e apprezzate in ogni epoca, che, al di là dei difetti, vuoi dell'uomo, vuoi dello scrittore, sprigionano una forza innegabile, che avvince e commuove.
14,90

Racconti di Natale: Un canto di Natale-Le campane-Il grillo del focolare-La battaglia della vita-Il patto col fantasma

Racconti di Natale: Un canto di Natale-Le campane-Il grillo del focolare-La battaglia della vita-Il patto col fantasma

Charles Dickens

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 343

Scritti tra il 1843 e il 1848, i "Racconti di Natale" costituiscono uno straordinario spettacolo narrativo metafisico e magico. Con le sue storie animate da fantasmi, folletti e fate, Dickens affida alla scrittura il compito di rappresentare la qualità mutevole e fluttuante del reale, dimostrando la labilità del confine tra vero e apparente, la difficoltà di definire ciò che gli occhi vedono, di comprendere ciò che le parole dicono. Come nei romanzi, anche qui l'autore svela l'altra faccia del mito del progresso, ritraendo l'Inghilterra della disoccupazione e del malessere sociale, Londra con le sue case fatiscenti e le sue strade degradate; la vita raffigurata non è però mai talmente cupa e disperata da non consentire spazi al sorriso o alla risata liberatoria, al comico e al grottesco. Dickens progetta le sue utopie natalizie, facendo ravvedere gli indifferenti e i malvagi e, grazie all'intervento di spiriti benevoli, agli umili è consentito il lieto fine, in stanze rallegrate dall'agrifoglio, davanti a tavole finalmente stracolme di cibo.
9,90

Sette sfumature di eros: Il portinaio dei certosini-Le 120 giornate di Sodoma-Memorie di una cantante tedesca-Venere in pelliccia..

Sette sfumature di eros: Il portinaio dei certosini-Le 120 giornate di Sodoma-Memorie di una cantante tedesca-Venere in pelliccia..

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 951

Il presente volume è il logico e necessario complemento a "I magnifici 7 capolavori della letteratura erotica". In questa seconda silloge sono comprese opere altrettanto importanti e leggendarie di quel filone sotterraneo ed eversivo della cultura che tanta importanza ha avuto nella storia del pensiero e del costume in nome di una coraggiosa e salutare provocazione. Da due capolavori indiscussi - e curiosamente opposti tra loro - del XVIII secolo, come "Il portinaio dei certosini" di Gervaise de Latouche, libro favorito di Madame de Pompadour ("la più folle e sfacciata satira dei costumi ecclesiastici") e" Le 120 giornate di Sodoma" (l'opera forse più "terribile" e "maledetta" di Sade), si passa al "segretissimo" "Memorie di una cantante tedesca" (reso famoso da Apollinare), e al celeberrimo "Venere in pelliccia" di Leopold von Sacher-Masoch (che recentemente ha ispirato il film di Roman Polanski), per giungere ai grandi testi scandalosi dell'Inghilterra vittoriana, vale a dire i romanzi ospitati a puntate su "The Pearl" (probabilmente la rivista clandestina più famosa fra tutte quelle mai stampate). Dulcis in fundo, il temerario, "immoralissimo" "Teleny," cui pose mano anche Oscar Wilde e che contribuì non poco alla caduta in disgrazia del grande scrittore.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.