Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: I MiniMammut

La casa stregata e altri racconti dell'orrore

La casa stregata e altri racconti dell'orrore

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 183

Il racconto "La casa stregata" venne ispirato a Lovecraft da una casa realmente esistente a Providence, da lui definita "maledetta o nutrita di cadaveri". Il tema di antichi orrori che si risvegliano, di misteriose auree demoniache, la suspense e il senso di oppressione soprannaturale trasmessi da queste pagine si incontrano anche nel celebre "L'orrore a Red Hook", molto citato dagli appassionati di Lovecraft che sostengono l'ipotesi che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta, vista la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici. Con "L'orrore di Dunwich" entriamo in un altro mondo, in quell'universo alieno inaugurato dalla figura di Cthulhu che lo scrittore svilupperà in una serie di famose raccolte. Ne "I sogni nella casa stregata" Lovecraft introduce un'intuizione che influenzerà molti scrittori di fantasy suoi contemporanei: l'orrore non proviene solo dallo spazio infinito, ma anche dall'infinità di universi paralleli al nostro. Creatore e caposcuola incontestato del filone dell'orrore soprannaturale, Lovecraft fa risalire le radici della sua narrativa alle angosce e agli incubi più oscuri dell'animo umano.
4,90

Le avventure di Sherlock Holmes

Le avventure di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 278

Il più popolare detective di tutta la letteratura mondiale, Sherlock Holmes, creato nel 1887 dalla geniale penna di Arthur Conan Doyle, ha sempre un solo scopo: risolvere con l'arma della sua intelligenza gli enigmi che gli si presentano, anche quando sembrano assolutamente inespugnabili. Fedele alla sua "scienza della deduzione", che sfrutta ogni minimo indizio, segno o dettaglio per trovare la soluzione, affronta crimini ingarbugliati e appassionanti con freddezza ed estrema razionalità. "Le avventure di Sherlock Holmes" riunisce dodici casi, uno più complesso dell'altro, in cui il celebre investigatore deve salvare la vita di un uomo o il patrimonio di una banca o una donna in pericolo, ricorrendo anche a travestimenti (da prete, da marinaio o da mendicante). Immancabilmente, al suo fianco c'è il dottar Watson, amico e biografo, sbalordito quanto il lettore dalle infallibili capacità deduttive di Holmes. Introduzione di Giuseppe Bonura.
4,90

Sulla cocaina

Sulla cocaina

Sigmund Freud

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 376

Nel 1884, qualche tempo dopo l'introduzione della cocaina negli Stati Uniti e in Europa, Sigmund Freud si interessò alle sue proprietà e ai suoi effetti somministrandola ai propri pazienti e facendone uso personalmente. Dopo un clamoroso insuccesso terapeutico, seguito da aspre polemiche, Freud interruppe le ricerche, ma dall'"Interpretazione dei sogni" sappiamo che la usava ancora nel 1895. Questo libro, che presenta al lettore gli scritti di Freud sulle esperienze con tale sostanza, è arricchito da articoli e saggi di altri ricercatori, tra cui quello del primo produttore di cocaina.
4,90

Nicholas Nickleby

Nicholas Nickleby

Charles Dickens

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 766

Nicholas Nickleby, un giovane gentiluomo di "belle speranze", ridotto in miseria insieme con la madre e la sorella dalla improvvisa morte del padre, si getta ingenuamente nelle spire di tremendi individui, uno dei quali è il suo stesso zio, vera anima nera di tutta la vicenda. Da quando Nicholas intraprende il viaggio che lo porterà da Londra allo Yorkshire, nella lurida "scuola" di Master Squeers per ragazzi abbandonati, alla ricerca di un lavoro e di se stesso, anche i lettori, trascinati dalla ineffabile potenza narrativa di Charles Dickens, viaggiano con lui attraverso le più spietate desolazioni della cattiveria umana e l'infinito calore di una presenza amica pronta a rischiare in prima persona per dare aiuto e conforto. "Nicholas Nickleby" è un romanzo dove si svolge anche la rivolta di un gigante della letteratura contro la crudeltà più ripugnante: quella verso i deboli, gli indifesi, i bambini. Con una premessa dell'autore.
4,90

Oliver Twist

Oliver Twist

Charles Dickens

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 402

In "Oliver Twist" Dickens dà veste immaginativa alla sua dura infanzia di "orfano" e di operaio nella turbolenta Londra dei primi decenni del secolo e la trascende in dimensione più universale, tipizzando in essa l'esperienza e la psiche di ogni bambino. Perciò, come dato strutturale profondo, troviamo la semplicità e la potenza della lotta dell'innocenza contro il Male; e l'ottica infantile straniata che sottopone a radicale critica l'incomprensibile mondo adulto. Il classico di Dickens viene riproposto in un'edizione integrale, curata da Mario Martino, docente di letteratura inglese all'Università di Messina.
3,90

Piccolo mondo antico

Piccolo mondo antico

Antonio Fogazzaro

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 318

"Piccolo mondo antico" è il romanzo più noto di Antonio Fogazzaro. Si apre sul lago di Lugano, e un lago è sempre sullo sfondo delle opere di Fogazzaro: ora calmo, ora tempestoso, idilliaco e impassibilmente crudele, quasi un protagonista. Il lago è anche testimone del sorgere dell'amore fra Luisa e Franco, presto avversato a causa delle differenze sociali che dividono i due innamorati. Attorno a questo centro narrativo si dispongono i molteplici temi del romanzo: la scoperta della irriducibile diversità fra Luisa e Franco, la crisi del loro rapporto che si altera in un dissidio di natura religiosa, soprattutto dopo la morte atroce della figlia, la contesa sul testamento. Le vicende di natura patriottica con fughe e inseguimenti contribuiscono a dare vita e movimento a un ambiente provinciale altrimenti inerte, "segregato dal mondo grande". Introduzione di Giulio Cattaneo.
3,90

Umano, troppo umano. Un libro per spiriti liberi

Umano, troppo umano. Un libro per spiriti liberi

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 474

"Dedicato alla memoria di Voltaire nell'anniversario della sua morte avvenuta il 30 maggio 1778" volle scrivere Nietzsche sul frontespizio della prima edizione di "Umano, troppo umano", quasi a sottolineare il carattere "illuministico" di questa sua opera. Scritto tra il 1876 e il 1879, il libro, nella sua forma definitiva, comprende due volumi, nel secondo dei quali Nietzsche raccolse "Opinioni e detti diversi" e "Il viandante e la sua ombra", già pubblicati separatamente. Circola in quest'opera, che rifiuta la tentazione metafisica e le sue cristallizzazioni dogmatiche di un conoscere separato dalla vita, una sorta di sottile e spregiudicata ebbrezza intellettuale che cattura il lettore per la ritmica felicità espressiva, perfettamente aderente al gusto della conquista interiore. Introduzione di Giovanni Maria Bertin.
4,90

I fratelli Karamazov

I fratelli Karamazov

Fëdor Dostoevskij

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 752

Unanimemente considerata tra le opere più alte della letteratura russa e di tutto l'Ottocento europeo, "I fratelli Karamazov" è l'ultima fatica di Dostoevskij. Pubblicato in parte, tra il 1879 e il 1880, sul "Messaggero Russo", vide la luce nella sua forma integrale nel 1880. Al centro della narrazione le vicende della famiglia Karamazov, padre e quattro figli, di cui uno illegittimo e tre nati da madri diverse, tutte precocemente scomparse. Aleksej, Dmitrij, Ivan e Smerdjakov si muovono circondati da un teatro di personaggi altrettanto cruciali e determinanti, non solo ai fini della narrazione ma anche ai fini del perfetto equilibrio su cui l'architettura del romanzo è costruita. È la storia di un parricidio, è la storia di una schiera di anime alla ricerca della verità e di una salvezza possibile, tutta spirituale, che l'autore cuce addosso al suo Aleksej, illuminandolo sin dalle primissime pagine di una luce forte e ostinata, che è propria solo degli "eroi". Introduzione di Eraldo Affinati.
3,90

Le grandi fiabe

Le grandi fiabe

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 3392

C'era una volta... Shahrazàd con le sue ammalianti fiabe della tradizione persiana e non solo: la principessa dei mille racconti, Sindibàd il marinaio, Ali Baba hanno ispirato libri, film e poemi sinfonici. Poi arrivano i geniali favolisti francesi del Seicento e del Settecento guidati da Charles Perrault: dal Gatto con gli stivali a La bella e la bestia a Cenerentola, ci hanno regalato tanti indimenticabili protagonisti della nostra infanzia. Alla grande tradizione letteraria tedesca appartengono i fratelli Grimm e le loro favole classiche: Biancaneve, Pollicino, Raperonzola, Hänsel e Gretel e tutte le altre sono tra i testi più tradotti, ristampati, diffusi e conosciuti della letteratura mondiale. Andersen è una tappa fondamentale nella storia della favolistica: la sua fantasia sfrenata, ricchezza e innovazione linguistica scandalizzarono i critici ma crearono capolavori senza tempo. Si finisce con il nostro Collodi, le sue fate, le storie allegre e il simbolo più amato dell'infanzia di tutto il mondo, il burattino di legno chiamato Pinocchio. Età di lettura: da 7 anni.
19,90

Alla ricerca del tempo perduto

Alla ricerca del tempo perduto

Marcel Proust

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: DVII-2470

"Alla ricerca del tempo perduto" si articola in sette romanzi: "Dalla parte di Swann", "All'ombra delle fanciulle in fiore", "I Guermantes", "Sodoma e Gomorra", "La Prigioniera", "Albertine scomparsa" e "Il tempo ritrovato". Attraverso le pagine di quest'opera monumentale ci viene rivelata un'intera società, nell'arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l'aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha tolto qualcosa. Soltanto le memorie sembrano sottrarsi alla sua tirannia e solo nell'arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo.
19,90

Livella e poesie d'amore ('A)

Livella e poesie d'amore ('A)

Totò

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 147

Autore della celeberrima "'A livella" e di tanti altri versi scritti nei rari, preziosi momenti di solitudine che la sua travolgente carriera artistica gli concedeva, il Totò poeta accompagnò fedelmente il Totò grande comico cinematografico e teatrale, svelandone il volto più intimo e segreto, meno divulgato e conosciuto, grazie a una sensibilità straordinaria e a una fortissima carica umana. In questo libro sono state raccolte tutte le poesie scritte in napoletano da Totò. Introduzione di Antonio Ghirelli.
3,90

Grandi speranze

Grandi speranze

Charles Dickens

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 415

Pip vive in un piccolo villaggio alla foce del Tamigi. La sua infanzia di fervida e inquieta immaginazione viene sconvolta dall'irruzione di due adulti: il criminale Magwitch e la bizzarra e ricca Miss Havisham. Esaltato a "grandi speranze" dalla ricchezza che la vecchia signora sembra destinargli, il giovane rompe i legami d'affetto con il villaggio per recarsi a Londra, inseguendo la fredda e sprezzante Estella e fatalmente attratto dalle propaggini più inquietanti della città: il kafkiano mondo legale delle Inns of Court, le carceri di Newgate e le limacciose sponde del Tamigi. Narratore e protagonista, Pip ripercorre con humour e passione il suo cammino di conoscenza e disillusione, facendo i conti con la propria cecità di fronte ai casi della vita. Da questo romanzo è stato tratto di recente il film "Great Expectations", con, tra gli altri, Helena Bonham Carter e Ralph Fiennes. Introduzione di Mario Martino.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.