Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: I MiniMammut

Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali

Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 221

Eticità non è nient'altro (e quindi niente più) che obbedienza ai costumi, di qualunque tipo possano essere; i costumi però sono il modo tradizionale di agire e di valutare. [...] L'uomo libero è privo di etica, perché in tutto vuol dipendere da sé e non da una tradizione". Da questa contrapposizione tra individualità e socialità prendono le mosse 575 pensieri sulla morale, sull'azione dell'uomo e sulla libertà e l'autodeterminazione del singolo. Pubblicata nel 1881, dunque dopo "Umano troppo umano" e prima di "La gaia scienza", "Aurora" è un'opera composta da aforismi ora articolati e complessi, ora di fulminante e incisiva brevità. Introduzione di Gianni Vattimo.
4,90

Genealogia della morale

Genealogia della morale

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 155

È questa una delle opere più inquietanti, eversive e provocatorie di Nietzsche. Seguendo una logica assolutamente implacabile, dettata dalla «volontà di verità» e dal desiderio di riesaminare criticamente le strutture millenarie del pensiero occidentale, il filosofo tedesco giunge a distruggere tutte le certezze ordinarie dell'uomo, approdando per la prima volta alla compiuta teorizzazione del nichilismo etico. Moltissimi i motivi che influenzeranno tanta parte della letteratura e della filosofia del Novecento: la scoperta di un irrazionale, inconoscibile «sottosuolo» dell'uomo, teatro di eventi oscuri e crudeli, l'analisi degli istinti primari e della dinamica della repressione, l'accettazione degli aspetti meno positivi e più spregevoli dell'individuo.
4,90

La gaia scienza

La gaia scienza

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 245

Nel panorama aspro e tormentato dell'opera di Nietzsche, "La gaia scienza" disegna un momento di felice e rarissimo equilibrio. Con questo libro giunge a conclusione, in un'atmosfera insolitamente serena, il processo di smascheramento critico-illuministico iniziato con "Umano, troppo umano". La critica della metafisica come menzogna e illusione della civiltà cristiano-europea è qui portata a compimento con l'arte della leggerezza propria di una scrittura aforistica nitida e tagliente. Introduzione di Fabrizio Desideri.
4,90

La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto

La volontà di potenza. Scritti postumi per un progetto

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 185

I frammenti qui raccolti, e che comprendono l'abbozzo disorganico della progettata opera "La volontà di potenza" che il filosofo tedesco non scrisse mai, devono essere presi soprattutto come brevi e significative illuminazioni sull'evoluzione del pensiero di Nietzsche. Sono proprio queste, infatti, le riflessioni dalle quali il filosofo ha attinto per la stesura dei suoi grandi scritti. Introduzione di Jean-Michel Rey.
4,90

Psicoanalisi dell'arte e della letteratura

Psicoanalisi dell'arte e della letteratura

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 256

"Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci"; "Il Mosè di Michelangelo"; "Il perturbante Dostoëvskij e il parricidio" e altri saggi. I saggi raccolti in questo volume sono tra i più vivaci di Freud in campo non specificamente psicopatologico e tecnico-terapeutico. Alla luce delle sue teorie dell'inconscio, Freud si inoltra, infatti, nel territorio ancora inesplorato dell'interpretazione psicoanalitica dell'arte e della personalità dell'artista, cercando di sviscerare la natura del fenomeno creativo. Avvalendosi di materiale documentario e di ricordi d'infanzia, egli tenta una ricostruzione a ritroso della presunta dinamica psichica di noti "geni", convinto che la loro opera sia spesso un esito sublimato di una potente sessualità deviata. Questi scritti testimoniano l'interesse di Freud per la razionalizzazione di manifestazioni umane anche apparentemente meno soggette a un simile approccio. «Noi profani siamo sempre stati intensamente curiosi di sapere - come il Cardinale che pose ad Ariosto una domanda simile - a quali fonti attinga il suo materiale quello strano essere che è il poeta, e come riesca a fare su di noi una tale impressione e a destare in noi emozioni di cui forse non ci ritenevamo neppure capaci».
9,90

Psicologia e metapsicologia. Saggi sulla metapsicologia. Introduzione al narcisismo. Al di là del principio del piacere. Progetto di una psicologia. Precisazioni sui due principi dell'accadere psichico

Psicologia e metapsicologia. Saggi sulla metapsicologia. Introduzione al narcisismo. Al di là del principio del piacere. Progetto di una psicologia. Precisazioni sui due principi dell'accadere psichico

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 320

"Saggi sulla metapsicologia", "Introduzione al narcisismo", "Al di là del principio del piacere", "Progetto di una psicologia", "Precisazioni sui due princìpi dell'accadere psichico". Questo volume si apre con un breve ma significativo articolo scritto da Freud nel 1911, Precisazione sui due princìpi dell'accadere psichico , che affronta la dinamica del meccanismo con cui l'Io primordiale sostituisce all'originario principio del piacere, proprio con dei processi inconsci, il più maturo principio di realtà; seguono poi due opere del 1915, Introduzione al narcisismo , che sostiene l'esistenza di una libido riferibile a se stessi, e Metapsicologia , che contiene alcuni saggi con i quali Freud riteneva di avere raggiunto una formulazione teorica definitiva della sua psicologia. In Al di là del principio del piacere viene invece per la prima volta dimostrata l'esistenza del principio della coazione a ripetere che, nelle intenzioni di Freud, ambiva a qualificarsi come postulato di ordine cosmico. «A sostegno dell'esistenza di uno stato psichico inconscio, possiamo andare ancora oltre ed affermare che in qualsiasi dato momento la coscienza comprende solo un piccolo contenuto, sicché la maggior parte di quella che chiamiamo conoscenza conscia deve essere per lunghissimi periodi di tempo in uno stato di latenza, deve cioè essere psichicamente inconscia».
9,90

Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci

Verità e menzogna-La nascita della tragedia-La filosofia nell'età tragica dei greci

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 352

Prima di Nietzsche la visione del mondo greco era quella lasciataci in eredità dal Rinascimento: un ideale irraggiungibile di serenità, armonia, «bellezza». Dietro questi aspetti, che Nietzsche indicò come «apollinei», il grande pensatore tedesco intuì l'altro polo di quella grande civiltà: quello notturno, «barbarico», che nei riti dedicati a Dioniso celebrava la potenza irrefrenabile degli istinti. Nelle opere che presentiamo Nietzsche espone e sviluppa questa sua concezione, destinata ad avere un'enorme influenza su tutta la nostra cultura.
9,90

La legge e la signora

La legge e la signora

Wilkie Collins

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 379

Opera della maturità di Wilkie Collins e capolavoro della letteratura del diciannovesimo secolo, "La legge e la signora" è il primo poliziesco avente per protagonista una donna detective, Valeria Woodville, un'eroina forte che non ha paura di sfidare per amore le convenzioni della società vittoriana. Valeria è la signora Woodville solo da pochi giorni quando viene a sapere che suo marito Eustace l'ha sposata sotto falso nome. La neo sposa non solo scopre che il cognome di Eustace in realtà è Macallan, ma anche che qualche anno prima suo marito è stato processato per aver avvelenato la sua prima moglie e assolto solo per insufficienza di prove. Convinta dell'assoluta innocenza del suo amato, Valeria scoperchia un vaso di Pandora pieno di segreti, enigmi e misteri che si impegna a svelare con tenacia, nonostante spesso le sue azioni vengano considerate inappropriate per una donna. La forza e la determinazione di Valeria basteranno a riabilitare il nome di suo marito e a garantirle una vita serena?
9,90

Il libro dell'inquietudine

Il libro dell'inquietudine

Fernando Pessoa

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: XXXIII-377

Le centinaia di riflessioni del più celebre eteronimo dell'autore, Bernardo Soares, raccolte in maniera disordinata e "aperta", in una sorta di "zibaldone", viene qui pubblicato in un'edizione curata dal lusitanista accademico Piero Ceccucci. Tragico, ironico, profondo e irrequieto, Soares riflette sulla vita, sulla morte e sull'anima, ma anche sulle sue memorie più intime e sullo scorrere del tempo, sui colori e le emozioni che osserva intorno e dentro di sé. Figura tragica e imprescindibile del nostro Novecento, Soares alias Pessoa scrive del proprio dolore con onestà e con una forza comunicativa che, nonostante l'incredibile delicatezza, riesce a tratti violenta e struggente. Soares il fragile, l'acuto, il silenzioso, abita la vita nei suoi toni più grigi, eppure l'ama come un vizio, come una droga, come una passione a cui non ci si può sottrarre, alla ricerca di un equilibrio perduto che, suo malgrado, non troverà.
5,90

I fratelli Ashkenazi

I fratelli Ashkenazi

Israel Joshua Singer

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 630

C'è Reb Abraham Hirsh Ashkenazi, uomo pio e studioso, che non ha tempo da perdere con la moglie e la famiglia: ama la solitudine del suo ufficio, le discussioni filosofiche con il rabbino, i testi sacri, l'ebrezza degli affari, il successo nei commerci. Ci sono i suoi due figli, Jacob Bunim e Simcha Meyer, che non potrebbero essere più diversi tra loro. Jacob, il minore, è un ragazzo semplice, forte e coraggioso, istintivamente nemico di ogni ingiustizia. Simcha Meyer invece è intelligentissimo, astuto e calcolatore, pavido e timoroso, deciso fin da piccolo a emergere, a sconfiggere il mondo intero in una guerra che nessuno ha dichiarato. C'è la città di Lódz, un piccolo borgo polacco che viene travolto da una crescita industriale tumultuosa e disordinata, che spazza via tradizioni ed equilibri e porta ricchezza, miseria, progresso e sfacelo. C'è tutto, il grande e il piccolo, il meraviglioso e il tragico, ne "I fratelli Ashkenazi". Pubblicato per la prima volta nel 1936, è un capolavoro che non ha paura di confrontarsi con la storia, con i temi più grandi, e allo stesso tempo non cessa mai di guardare con intima poesia i suoi personaggi, così vivi e umani.
4,90

Tenera è la notte

Tenera è la notte

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 278

Dick è un giovane psichiatra e Nicole una sua ex paziente. Dopo essersi sposati si trasferiscono in Costa Azzurra dove, grazie ai soldi di Nicole, conducono un'esistenza frivola e agiata e vivono di rendita. Dick abbandona la professione e si lascia andare alla deriva, invece Nicole risorge dai suoi antichi incubi e si trasforma in una donna capace di amare. Introduzione di Walter Mauro.
4,90

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 175

L'essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un "classico moderno". Lo scenario è quello dei frenetici anni Venti, di cui Fitzgerald stesso e la moglie Zelda furono favolosi protagonisti tra New York, Parigi e la Costa Azzurra. Attraverso le sue feste brillanti e stravaganti, il lusso e la mondanità di cui si circonda, il "grande Gatsby", il misterioso, affascinante e inquieto protagonista, non mira tuttavia che a ritrovare l'amore di Daisy. Ma è possibile ricatturare il passato? Al di là della romantica suggestione, il sogno di Gatsby diventa emblema di un sogno di assolutezza, come l'originario "sogno americano" di un Mondo Nuovo, che, come ogni sogno di purezza astratta, la realtà frantuma e disperde. Molti grandi attori hanno prestato il loro volto a Gatsby e Daisy, tra i quali Robert Redford e Mia Farrow nel 1974, Leonardo di Caprio e Carey Mulligan nel 2013.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.