Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: I volti della storia

Breve storia del Medioevo. Un viaggio appassionante alla scoperta dell'epoca di mezzo

Breve storia del Medioevo. Un viaggio appassionante alla scoperta dell'epoca di mezzo

Roberto Roveda, Michele Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Nessuno degli uomini o delle donne vissuti tra i secoli V e XV ebbe mai la consapevolezza di vivere nel Medioevo. L'idea di "età di mezzo" nacque per identificare un periodo di sospensione e di separazione tra il mondo classico e il mondo rinascimentale. Sin dall'origine della definizione, il Medioevo acquisì dunque una sua fisionomia non tanto grazie ai caratteri che lo contraddistinguevano, quanto in base a quelli che gli mancavano. Una connotazione che assai rapidamente si sviluppò in senso negativo. Secondo gli Umanisti, al Medioevo mancava la base culturale del mondo antico; i seguaci della Riforma di Lutero lo criticarono duramente per l'egemonia opprimente della Chiesa cattolica e, infine, gli Illuministi lo connotarono come epoca dominata da oscure superstizioni e credenze. Quasi come reazione a queste posizioni, nei secoli seguenti si sviluppò invece il mito di un Medioevo ricco di fascino e mistero, culla di molte delle istituzioni per come le conosciamo oggi. Questo libro è un viaggio alla scoperta di un'epoca fondamentale e complessa, che ha contribuito a delineare la fisionomia culturale e politica d'Europa. Oltre i luoghi comuni e l'immaginario collettivo, cosa fu davvero il Medioevo? Tra i temi trattati nel libro: L'invenzione del Medioevo; Tra età antica e alto Medioevo; Le migrazioni dei popoli germanici; L'Europa di Carlo Magno Universalismi e particolarismi: chiesa, impero e comuni; Lo spazio geografico; Il paesaggio e gli uomini; La mentalità e la cultura Monaci, frati, santi ed eretici; Donne, uomini e bambini. La vita in famiglia e lo studio Monarchie feudali, regni e signorie; La crisi del Trecento.
12,00

Il segreto dell'uomo sul treno

Il segreto dell'uomo sul treno

Neil Hanson, Mike Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 320

Per oltre quarant'anni nessuno ha mai sospettato che Anthony Sawoniuk, tranquillo controllore ferroviario della stazione di Londra, fosse uno spietato criminale, un mostro senza pietà. Nato in un piccolo paese dell'odierna Bielorussia, abitato da una maggioranza di persone di religione ebraica, Sawoniuk, di madre polacca e padre ignoto, si arruolò immediatamente dopo l'invasione nazista nella polizia tedesca incaricata di rastrellamenti ed esecuzioni degli ebrei. Durante tutti gli anni del secondo conflitto mondiale si macchiò di orrendi crimini di guerra, tradendo e uccidendo persone con cui aveva trascorso infanzia e giovinezza. Nel 1946, una volta finita la guerra, riuscì a stabilirsi nel Regno Unito dichiarandosi un patriota polacco e, grazie a un'errata trascrizione del nome, a far perdere le sue tracce. Fu assunto dalle ferrovie di Stato e, conducendo una vita apparentemente irreprensibile, diventò cittadino inglese e lavorò fino al giorno della pensione. Nel 1999, quando la macchina investigativa russa, a caccia di nazisti espatriati, cominciò a condividere con gli altri Paesi il frutto delle lunghe e difficili ricerche, fu rintracciato e portato davanti ai giudici. Il processo, durante il quale Sawoniuk si dichiarò “amico degli ebrei”, passò alla storia, e la durissima testimonianza di un suo ex compagno d'infanzia fu determinante per fargli avere ben due condanne all'ergastolo. Il timido bigliettaio di Londra finì i suoi anni in un carcere di massima sicurezza e morì all'età di 84 anni. Questo libro racconta la sua storia.
12,00

L'oro del duce. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista

L'oro del duce. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista

Giuseppina Mellace

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 336

La storia del più grande mistero del regime fascista. La vera storia dell'oro di Dongo e degli altri tesori occultati dal regime fascista. Cosa accadde davvero gli ultimi giorni prima della caduta della Repubblica Sociale Italiana e della definitiva liberazione d'Italia? Questo saggio ricostruisce, con dovizia di particolari e una ricca documentazione, il contesto di quell'epoca, focalizzando l'attenzione sulla fuga del Duce da Milano, insieme ad alcuni gerarchi fascisti. Una vicenda dai contorni misteriosi, dalla cattura all'esecuzione finale, in cui si inserisce la storia controversa dell'Oro di Dongo. Un tesoro che secondo alcune ricostruzioni consisteva in lingotti d'oro, gioielli e banconote italiane ed estere, una fortuna sottratta a molte famiglie ebree e non solo e che Mussolini portò con sé. Ma che fine fece una volta che il Duce venne catturato dai partigiani? Ha arricchito la popolazione locale? Ha rimpinguato le casse del PCI? È stato trafugato da agenti segreti stranieri? Una storia che ha il sapore di un thriller, fatta di falsi ritrovamenti e bufale giunte fino ai nostri giorni, senza dimenticare il mega processo che si tenne a Padova nel 1957, con la presenza di trentasette imputati e oltre trecento testimoni. La verità, a oltre settant'anni di distanza, sembra ancora lontana per uno dei maggiori misteri della storia moderna. Che fine ha fatto l'oro del Duce? La storia del più grande mistero del regime fascista «Sono passati settant'anni ma sembrano secoli. Quest'Italia in bianco e nero, disperata, affamata, devastata e violenta, rivive nelle pagine di questo libro che ha la potenza evocativa di un grande romanzo storico e la precisione di un saggio» (Massimo Lugli). Tra i principali argomenti del libro: La vita nella RSI; L'operazione Sunrise; Il giorno della liberazione: 25 aprile 1945; Il colonnello Valerio; La morte di Mussolini e di Clara Petacci Piazzale Loreto; Il testamento del Duce; Il tesoro del Duce: i documenti, il carteggio e l'oro; Il processo di Padova; Il tesoro dei nazisti.
20,90

L'orfana del ghetto

L'orfana del ghetto

Amira Keidar

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Nel 1941, nel pieno della seconda guerra mondiale, una bambina viene alla luce in un ghetto in Polonia. I suoi genitori, Jacob e Zippa, sono disposti a tutto pur di tenere al sicuro la piccola Rachel, o “Lalechka”, come la chiamano affettuosamente. Un anno dopo, i nazisti cominciano a massacrare la popolazione del ghetto. Jacob e Zippa, per salvare la vita della figlia, decidono quindi di separarsene: una notte, attraversano senza esser visti i confini del ghetto e affidano la piccola a Irena e Sophia, due amiche polacche di Zippa, prima di rientrare per restare vicini ai propri genitori. Da quel momento Irena e Sophia dovranno proteggere Lalechka dagli orrori della guerra, fingendo che sia parte della loro famiglia e mettendo a rischio le proprie vite. Una storia di coraggio e amore, basata sui veri diari della madre della piccola, su interviste e su documenti d’epoca.
12,00

La guerre della Russia. Dodici secoli di battaglie: da Ivan il Terribile al conflitto napoleonico, dalla seconda guerra mondiale all'invasione dell'Ucraina

La guerre della Russia. Dodici secoli di battaglie: da Ivan il Terribile al conflitto napoleonico, dalla seconda guerra mondiale all'invasione dell'Ucraina

Gastone Breccia, Andrea Frediani

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

La storia militare della Russia si snoda attraverso dodici secoli, scandita da guerre, campagne e battaglie che hanno influenzato la storia del mondo per come lo conosciamo oggi. Dalla formazione del primo nucleo russo, col principato di Kiev, alle guerre contro mongoli e tartari, dal consolidamento della Moscovia di Ivan IV il Terribile alle riforme di Pietro il Grande, dal ruolo decisivo contro Napoleone al Grande gioco con l'Inghilterra in Afghanistan, dai due grandi conflitti mondiali alla corsa al nucleare durante la Guerra fredda, fino ai tentativi di riaffermare la potenza dell'Unione Sovietica dopo la dissoluzione provocata dalla Perestrojka, la Russia ha sempre avuto un ruolo di primo piano negli eventi che hanno sconvolto l'assetto globale. Dall'assolutismo zarista all'impero sovietico, la politica bellica russa è rimasta pressoché invariata, ruotando intorno a tre grandi obiettivi strategici: garantirsi l'accesso al mare, sia a nord che a sud; assicurarsi delle sfere d'influenza lungo le frontiere; e, ovviamente, essere riconosciuta quale “potenza” a tutti gli effetti sullo scacchiere internazionale. Conoscere la storia militare russa, oggi più che mai, consente di leggere il presente ed è indispensabile per capire come giungere a una stabilità nell'area eurasiatica. La storia militare russa, dal medioevo all'invasione dell'Ucraina Tra i temi trattati nel libro: Dall'ascesa del principato di Kiev alle invasioni mongole; Dal principato della Moscovia di Ivan il Terribile all'impero di Pietro il Grande; Dalle guerre di Caterina la Grande alle guerre napoleoniche; Dalle guerre russo-turche a quella russo-giapponese; Prima e seconda guerra mondiale; Il secondo dopoguerra, dall'Afghanistan all'Ucraina.
12,90

I segreti delle strade di Roma antica. Una nuova storia della Città Eterna nei racconti e nelle leggende delle sue vie, dei suoi vicoli e delle sue piazze

I segreti delle strade di Roma antica. Una nuova storia della Città Eterna nei racconti e nelle leggende delle sue vie, dei suoi vicoli e delle sue piazze

Karl-Wilhelm Weeber

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 256

"Roma è sommersa dal traffico": questa frase, che oggi associamo agli ingorghi di automobili che soffocano la Capitale, poteva essere altrettanto vera ai tempi degli antichi romani. Anche allora, infatti, le strade dell'Urbe erano caotiche e rumorose, intasate da pedoni, carri e cavalli. Quelle strade erano ricche di opportunità e attrazioni: negozi di ogni genere per far fronte a qualunque bisogno quotidiano, giocolieri e saltimbanchi, spettacoli teatrali, prostitute, processioni, venditori ambulanti e chi più ne ha più ne metta. Tuttavia, esse brulicavano anche di criminali e rifiuti lasciati a marcire al sole, erano invase dal fetore e generalmente poco illuminate. Le strade e i vicoli dell'antica Roma erano il luogo in cui ricchi e poveri si incontravano e si mescolavano, e in cui spesso veniva deciso il destino degli outsider e degli emarginati. Con lo sguardo puntato su questo mondo pulsante di vita, Karl-Wilhelm Weeber ci guida alla scoperta della storia culturale e sociale della città nei tempi antichi. La storia sociale e culturale di Roma antica, raccontata da una nuova, affascinante prospettiva. Tra gli argomenti trattati: Le vie; la folla; la sporcizia; i negozi; l'acqua; i mendicanti; i pericoli.
12,90

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Gli imperi del Medioevo. Da Carlo Magno alla caduta di Costantinopoli

Ludovico Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 256

Nel 476 d.C. cadde l'impero romano d'occidente ed ebbe così termine l'estrema fase della vita imperiale contraddistinta dalla presenza di sovrani che rivestirono di aspetti cristiani l'intima struttura dello stato pagano. Fra il VI e l'VIII secolo, però, la tradizione dell'antico Impero si mantenne viva e rappresentò con la Chiesa uno dei princìpi universali che guidarono Roma e l'Occidente. Con l'800 l'Impero rinacque poi con Carlo Magno e i successori e, sotto contenuti politici differenziati e dinastie diverse – Ottoni, casa di Franconia, Svevi, casato di Lussemburgo e di Boemia –, giunse fino a Massimiliano d'Asburgo, il cui nipote Carlo V ebbe in sorte il premio di ravvivare, nel XVI secolo, la fiaccola imperiale. La stessa idea risultò scolpita alla base dell'Impero d'Oriente rimasto in vita per un millennio, sino al 1453, fondando a Costantinopoli la “seconda Roma”. Anche quella bulgara fu, a suo modo, una formazione imperiale. L'autore si domanda, quindi, quale sia stato lo spirito che animò questa istituzione, quali le condizioni ideali della sua nascita, che tipo di ordinamenti abbiano preso corpo, come sia stata fondata e a quali progressive trasformazioni sia risultata sottoposta. Gli argomenti di questo libro: Il concetto di impero L'impero d'occidente; la realizzazione del nuovo soggetto politico: l'impero di Carlo Magno; il sacro romano impero della nazione germanica e gli ottoni; l'impero della casata salica; l'impero della casata sveva; il tramonto della potenza sveva e dell'impero; l'impero dalla seconda metà del trecento alla fine del medioevo L'impero bizantino; l'impero d'oriente e il suo periodo “romano”; Giustiniano imperatore (527-565); l'impero d'oriente nel periodo “arabo”; Bisanzio dalla conquista latina alla restaurazione greca (1204-1264); l'impero bizantino nel trecento; l'assalto turco all'occidente; la caduta di Costantinopoli: la fine del millenario impero Gli imperi bulgari.
15,90

La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana

La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana

Giuseppina Mellace

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 352

Il 28 ottobre 1922 migliaia di militanti del partito nazionale fascista marciarono alla volta di Roma, per costringere il re Vittorio Emanuele III a porre Benito Mussolini a capo del governo. Sotto la minaccia delle armi fasciste, il sovrano acconsentì: fu l'inizio del ventennio più oscuro che la storia italiana ricordi. Dalla formazione politica di Mussolini al Biennio Rosso, Giuseppina Mellace ripercorre i fatti che portarono il Paese nel baratro della dittatura, analizzando il contesto storico e culturale che favorì l'ascesa del fascismo. Un'analisi che spazia dalla nascita del movimento interventista alla questione fiumana, dal complesso rapporto tra il Duce e Gabriele d'Annunzio al mito dell'"uomo nuovo" messo in piedi dal regime intorno al suo capo. Un libro che, a cento anni dalla Marcia su Roma, fornisce un'importante panoramica sui processi che portarono a quel 28 ottobre, e sulle sue nefaste conseguenze. Il racconto delle azioni che portarono alla nascita del regime fascista; la conferenza di pace; la commissione per le riparazioni di guerra e la situazione nella Germania; l'Italia e i trattati di pace; la pandemia detta la "spagnola"; la società delle nazioni; la questione fiumana; l'impresa di Fiume; il giovane Mussolini; 1919: l'inizio del biennio rosso in Italia e in Europa; la nascita del fascismo; 1920: l'anno degli scioperi; 1921: la preparazione della Marcia; 1922: i primi mesi dell'anno; la primavera - estate del 1922; ottobre 1922; gli ultimi tragici giorni; le donne e la Marcia su Roma; il consolidamento del regime; l'italiano deve diventare fascista; il fascismo all'estero.
12,90

I grandi discorsi che hanno cambiato la Storia

I grandi discorsi che hanno cambiato la Storia

Gianluca Lioni, Michele Fina

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 320

Nuova edizione con il discorso del presidente ucraino Zelensky ai russi. Da Gandhi e Mandela a Martin Luther King e Zelensky Le parole dei leader che hanno influenzato l'umanità Anche con la voce si può scrivere la storia. In tutte le epoche vi sono stati personaggi in grado di incidere, oltre che con le imprese, anche con i discorsi. In alcuni casi sono stati eventi eccezionali, inscritti nelle tradizioni di grandi religioni e filosofie, come il Discorso della Montagna di Gesù o il Discorso di Varanasi del Buddha. In altri sono stati discorsi coraggiosi pronunciati davanti a temibili accusatori, come accaduto a Galileo. Particolarmente famose e influenti sono state le parole di condottieri e leader politici, da Pericle ad Alessandro Magno, da Napoleone a John F. Kennedy, solo per citarne alcuni vissuti in secoli diversi. Gli scritti successivi, le testimonianze raccolte o, nella modernità, i potenti mezzi di comunicazione hanno amplificato la portata di questi discorsi. Talvolta è rimasta indelebile una frase, come per Martin Luther King («I have a dream»), o per Steve Jobs («Stay hungry, stay foolish»). Altre volte la forza dell'intero messaggio, come sta accadendo ormai da febbraio 2022 con i discorsi del presidente ucraino Zelensky, che di fronte all'invasione russa ha cominciato a rivolgersi agli ucraini e al mondo, rafforzando consensi e alleanze con un tipo di comunicazione coinvolgente e mirata. Questo libro presenta i personaggi più importanti che hanno interpretato i bisogni e i sentimenti dei loro popoli o lanciato sfide alla società e al potere costituito, e che sono rimasti nella storia anche grazie al loro pensiero manifestato con forza di fronte a grandi masse di donne e uomini. Tra i personaggi presenti nel libro: Temistocle, Socrate, Alessandro Magno, Gesù, Francesco di Assisi, Lorenzo de' Medici, Martin Lutero, Elisabetta I d'Inghiltera, Galileo Galilei, Oliver Cromwell, Napoleone Bonaparte, Garibaldi, Abramo Lincoln, Giovanni Giolitti, Lenin, Albert Einstein, Winston Churchill, Fidel Castro, Robert Kennedy, Giovanni XXIII, Neil Armstrong, Enrico Berlinguer, Giovanni Paolo II, Aung San Suu Kyi, Nelson Mandela, Barack Obama e con il discorso del presidente ucraino Zelensky ai russi, pronunciato tre ore prima dell'invasione.
12,00

Segreti e misteri del Monte Everest. Un viaggio spettacolare alla scoperta delle insidie della vetta più alta del mondo

Segreti e misteri del Monte Everest. Un viaggio spettacolare alla scoperta delle insidie della vetta più alta del mondo

Mark Synnott

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

L'8 giugno del 1924, George Mallory e “Sandy” Irvine partirono per una scalata verso il tetto del mondo, lì dove nessuno era mai stato prima. Furono avvistati per l'ultima volta a una distanza di circa duecento metri dalla cima dell'Everest. Un secolo dopo, ancora non sappiamo se siano mai riusciti a raggiungere il loro obiettivo, ben prima della storica impresa di Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay, nel 1953. Sarebbe una scoperta in grado di riscrivere la storia, non solo dell'alpinismo, ma dell'uomo. Irvine portava con sé una macchina fotografica Kodak ma questa, come il suo corpo, non è mai stata trovata. Mallory e Irvine potrebbero aver raggiunto la vetta e scattato una fotografia prima di morire? Mark Synnott ha deciso di partire per la famigerata parete nord del monte più alto del mondo, aiutato da una speciale tecnologia per consentire ai droni di raggiungere altitudini impossibili. Il suo obiettivo: trovare il corpo di Irvine e la macchina fotografica che potrebbe contenere le risposte sul vero esito della spedizione. Questo è il racconto mozzafiato della sua impresa, per risolvere uno degli enigmi più affascinanti del secolo scorso.
12,00

I grandi condottieri del mare. Le vere storie dei grandi uomini che hanno conquistato i sette mari

I grandi condottieri del mare. Le vere storie dei grandi uomini che hanno conquistato i sette mari

Giuliano Da Fre'

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 720

Trenta ammiragli, dall'antichità ai giorni nostri, trenta dettagliati ritratti di coloro che - da Temistocle a Michael Barkai - hanno condotto le grandi guerre sui mari. Alle storie di questi leggendari personaggi si accompagna una minuziosa analisi dell'evoluzione delle tecniche della guerra navale e dei diversi scenari strategici e marittimi che Da Frè tratteggia abilmente. Così, per esempio, la storia di Formione (circa 480-428 a.C.) si associa inestricabilmente all'evoluzione dell'impiego della trireme ateniese; la carriera di Raymond Spruance (1886-1969) si interseca con la rivoluzione tecnica del 1900-1915 (corazzata monocalibro, radio, aereo, sommergibile...) e con il progredire della nuova dottrina aeronavale sviluppata tra le due guerre mondiali. Quasi 2500 anni di battaglie sui mari rivivono attraverso le gesta di coloro che ne hanno deciso le sorti. Da Temistocle ad Agrippa Da Almeida a Francis Drake "Trionfare con la flotta": Temistocle, l'ammiraglio-statista; I tre contro Cartagine: Duilio, Regolo, Catulo; Un ammiraglio per l'impero: Marco Vipsanio Agrippa; I "leoni" del mare: gli imperatori di Bisanzio e la guerra navale; Capitani generali "da mar": gli ammiragli veneziani Vettor Pisani e Carlo Zeno alla Guerra di Chioggia (1378-1381); Gli ammiragli dei nuovi mondi: Colombo e i condottieri dell'impero delle spezie; I due vegliardi: Andrea Doria e Barbarossa ; Al servizio (segreto) di Sua maestà: Francis Drake, l'ammiraglio-corsaro; Scandali, feretri e gloria: Horatio Nelson e l'apogeo della Royal Navy; Il primo ammiraglio a stelle e strisce: David G. Farragut ; "Daghe dentro, che i butemo a fondi!": Wilhelm von Tegetthoff ;  L'ammiraglio samurai: Togo Heihachiro ; I lupi degli abissi: Karl Dönitz e la battaglia dell'Atlantico; Ammiragli in 3D: Raymond Spruance e la guerra aeronavale nel Pacifico; Piccole marine crescono: S.M. Nanda e Barkai, gli assi dell'era missilistica. 
9,90

I diari dell'olocausto. I racconti e le memorie inedite delle giovani vittime delle persecuzioni naziste

I diari dell'olocausto. I racconti e le memorie inedite delle giovani vittime delle persecuzioni naziste

Alexandra Zapruder

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 528

Questa commovente raccolta riunisce alcune incredibili storie scritte durante l'Olocausto da ragazzi tra i dodici e i ventidue anni. I protagonisti erano rifugiati o abitanti dei ghetti, o ancora giovani costretti a nascondersi dalla violenza delle leggi razziali. Sono pagine di diario, appunti, scritti in presa diretta, spontanei e toccanti, il cui valore di testimonianza ha pochi eguali nella storia. Quasi tutti i loro autori, infatti, morirono prima della Liberazione. Questo libro, vincitore del National Jewish Book Award, testimonia in modo vivido le impressioni e la sofferenza di chi visse sulla propria pelle lo sterminio nazista, compone il reportage inconsapevole di bambini e ragazzi alle prese con le difficoltà giornaliere dettate dalle persecuzioni. I loro pensieri, le loro idee e i loro sentimenti avvicinano il lettore a un livello più profondo di comprensione degli orrori dell'Olocausto.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.