Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: I volti della storia

I diari dell'olocausto. I racconti e le memorie inedite delle giovani vittime delle persecuzioni naziste

I diari dell'olocausto. I racconti e le memorie inedite delle giovani vittime delle persecuzioni naziste

Alexandra Zapruder

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 528

Questa commovente raccolta riunisce alcune incredibili storie scritte durante l'Olocausto da ragazzi tra i dodici e i ventidue anni. I protagonisti erano rifugiati o abitanti dei ghetti, o ancora giovani costretti a nascondersi dalla violenza delle leggi razziali. Sono pagine di diario, appunti, scritti in presa diretta, spontanei e toccanti, il cui valore di testimonianza ha pochi eguali nella storia. Quasi tutti i loro autori, infatti, morirono prima della Liberazione. Questo libro, vincitore del National Jewish Book Award, testimonia in modo vivido le impressioni e la sofferenza di chi visse sulla propria pelle lo sterminio nazista, compone il reportage inconsapevole di bambini e ragazzi alle prese con le difficoltà giornaliere dettate dalle persecuzioni. I loro pensieri, le loro idee e i loro sentimenti avvicinano il lettore a un livello più profondo di comprensione degli orrori dell'Olocausto.
9,90

Fuga da Parigi. Un'incredibile storia vera di Resistenza nella Francia occupata

Fuga da Parigi. Un'incredibile storia vera di Resistenza nella Francia occupata

Stephen Harding

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 320

4 luglio 1943. Quattro aeroplani B-17 della flotta americana vengono abbattuti dai tedeschi sul suolo francese occupato dai nazisti, nella fatidica ricorrenza della presa della Bastiglia. Il loro destino sembra segnato, se non fosse per un gruppo di civili molto coraggiosi che li porta a Parigi, per aiutarli a fuggire dalla Francia. Nella capitale, dove le truppe tedesche pattugliano le strade e gli agenti della Gestapo si nascondono in ogni angolo, i piloti americani trovano ospitalità presso l'Hotel des Invalides, un complesso di edifici in cui i funzionari tedeschi hanno stabilito i loro uffici. Nascosti proprio sotto il naso dei nemici, insieme a decine di altri piloti alleati abbattuti e agenti della resistenza, cominciano a pianificare audaci piani di fuga.
9,90

La casa dei sopravvissuti

La casa dei sopravvissuti

Kim Brooks

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 336

Alla vigilia del coinvolgimento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, in America cominciano a nascere organizzazioni di persone desiderose di aiutare gli ebrei in fuga dall'Europa sconvolta dal nazismo, gli stessi che vengono respinti dalle coste statunitensi come migranti indesiderati. È l'estate del 1941 quando Abe Auer, un immigrato russo, accetta di accogliere nella sua proprietà una rifugiata europea, Ana Beidler. Intorno a loro, la comunità ebraica americana si divide tra chi ha scelto di ignorare le atrocità che vengono commesse oltreoceano e chi invece vorrebbe intervenire, persino creare un'armata per andare a combattere Hitler. Ma quando una popolare sinagoga di Manhattan viene incendiata, nessuno può più fingere di non vedere che la guerra è sempre più vicina. «La casa dei sopravvissuti» racconta la paura e il coraggio, la determinazione e l'angoscia di chi si è trovato a lottare per la propria vita, per il proprio diritto a fuggire la disperazione e la guerra.
10,00

I grandi delitti di Roma antica

I grandi delitti di Roma antica

Sara Prossomariti

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 320

Da Servio Tullio ai Gracchi, da Giulio Cesare a Britannico Parte del fascino immortale della storia di Roma antica risiede nei delitti che ne hanno influenzato la storia, cambiando inevitabilmente il corso degli eventi. Analizzando alcuni dei crimini più celebri avvenuti dalla fondazione di Roma fino alla caduta dell'Impero, è possibile approfondire diversi aspetti della vita quotidiana nell'antica Roma. Questo libro riapre alcuni dei più eclatanti "cold case" avvenuti circa duemila anni fa, consentendo al lettore di calarsi nei panni dell'investigatore a caccia di tracce e di assassini che a volte pagheranno per le loro malefatte, altre sfuggiranno per carenza di prove. Partendo dalla scomparsa improvvisa di Romolo, da sempre avvolta nel mistero e considerata da molti come uno dei più noti crimini irrisolti dell'antichità; passando per la morte dei Gracchi, con molteplici piste da seguire; fino alla morte di Cesare: l'omicidio più famoso della storia... Per conoscere Roma antica e gli aspetti più oscuri e insoliti della vita quotidiana dei romani, bisogna conoscere i suoi delitti... Un inizio violento (Romolo e Remo), I re etruschi e la caduta della monarchia, Una famiglia sfortunata: I Gracchi, Il cesaricidio e la fine della repubblica, Le avvelenatrici, Schiavi: vittime o carnefici?, Il femminicidio nell'antica Roma, Adriano: un assassino?, Costantino e il cristianesimo, Morte di un imperatore, Barbari assassini, Un cold case a Ercolano.
12,00

Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca

Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca

Erberto Petoia

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

La storia degli uomini e delle donne del Medioevo ha modellato e influenzato profondamente il modo di vivere dei popoli europei e ancora si ripresenta nel nostro quotidiano sotto molteplici forme. Un periodo storico contraddittorio, in bilico perenne tra oscurantismo e idealizzazione, che è caratterizzato da grossi sconvolgimenti nei rapporti politici, sociali e, soprattutto, religiosi. La scomparsa degli antichi culti, sostituiti gradualmente dal cristianesimo, e l'ingresso in uno spazio politico e religioso comune di quei paesi che erano rimasti fuori dalla civiltà romana sanciscono l'atto di nascita dell'Europa, in cui hanno origine e si consolidano sincretismi religiosi, consuetudinari e giuridici che regoleranno e condizioneranno a lungo la vita dell'uomo occidentale fino ai nostri giorni. Momento essenziale del nostro passato, questo affascinante e sorprendente viaggio nel Medioevo potrà «dare il duplice piacere di incontrare insieme l'altro e voi stessi» (Jacques Le Goff). Uno spaccato di vita quotidiana su un'epoca storica controversa ma fondamentale Tra gli argomenti trattati: Mulini profani e mistici; Il diavolo e il ballo: epidemie coreutiche e tarantismo; La crociata dei bambini; Il cannibalismo in Europa; Furto del sacro: santi e reliquie; La leggenda della Vera Croce; L'infanticidio; Pasque di sangue e omicidi rituali; I santuari à répit; Sessualità nei penitenziali; La purificazione della puerpera; Il dominio del velo: tra Occidente e Oriente; Streghe e magia tempestaria; La pittura infamante.
12,90

Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia. Dalla peste di Atene alla grande influenza spagnola: come la diffusione delle pestilenze ha determinato l’esito dei conflitti e i destini delle civiltà

Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia. Dalla peste di Atene alla grande influenza spagnola: come la diffusione delle pestilenze ha determinato l’esito dei conflitti e i destini delle civiltà

Gastone Breccia, Andrea Frediani

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Due grandi piaghe, epidemie e guerre, hanno afflitto l'umanità fin dall'alba dei tempi, provocandone spesso una terza, la carestia.Ancora più devastanti si sono rivelate quando si sono presentate in contemporanea, in alcuni momenti nodali della storia che hanno finito per determinare il destino di una civiltà. Un conflitto di ampie proporzioni, infatti, ha talvolta favorito la diffusione dell'epidemia, e quest'ultima, a sua volta, ha determinato lo sviluppo e l'esito della guerra, in un'interazione letale che ha moltiplicato esponenzialmente gli effetti dei due eventi. Il presente volume analizza, anche attraverso le testimonianze dirette di chi li ha vissuti, sei momenti chiave della storia nell'arco di oltre due millenni, dalla peste di Atene scoppiata alla fine della Guerra del Peloponneso all'epidemia di Spagnola diffusasi sul finire della prima guerra mondiale, evidenziando le dinamiche di causa ed effetto e le concatenazioni tra le due piaghe, che si sono alimentate reciprocamente, determinando l'evoluzione in termini sociali, economici, politici, militari e psicologici delle società che hanno vissuto l'immane trauma. Le devastanti epidemie che determinarono capovolgimenti di fronte improvvisi e rovesciarono le sorti del mondo. La guerra del Peloponneso; La peste di Atene e la Guerra del Peloponneso; Nel racconto di Tucidide, il contagio che fece svanire le ambizioni imperiali di Atene; La peste antonina e le guerre di Marco Aurelio; La pandemia che favorì le invasioni barbariche; La peste e le guerre di Giustiniano; L'epidemia che frenò il tentativo di ricostituzione dell'impero romano; La peste nera e la Guerra dei cento anni; La strage che rese interminabile il più grande conflitto medievale; La peste del Seicento e la Guerra dei trent'anni; La pestilenza dei Promessi sposi che esasperò la prima grande guerra europea; La Spagnola e la prima guerra mondiale; L'ultima grande epidemia della storia prima del Covid-19.
9,90

Le armi che hanno cambiato la storia

Le armi che hanno cambiato la storia

Marco Lucchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 336

Le origini e l'evoluzione dei più letali strumenti mai creati dall'uomo  Il corso della storia è stato contraddistinto da guerre e battaglie, e la realizzazione di armi sempre più efficaci è andata di pari passo con il progresso tecnologico dell'umanità. Dalla lancia alla bomba atomica, dalla freccia al drone, questo libro ripercorre la storia delle armi che hanno cambiato il volto della guerra, e spesso contribuito allo sviluppo delle nuove scoperte in ambito civile. Nel volume sono raccolte armi bianche e da fuoco, artiglierie, bombe, razzi, mine e siluri, armi chimiche, biologiche, psicologiche, di terra, di mare e di cielo, descritte nei particolari e accompagnate da aneddoti ed eventi storici in cui sono state impiegate per la prima volta o sono risultate decisive. Non manca l'analisi di alcune armi che dovevano cambiare le sorti di una guerra, e invece hanno inesorabilmente fallito, nonché la descrizione di altre invenzioni non strettamente belliche - come la jeep, la radio e il filo spinato - che però hanno contribuito più degli armamenti alla vittoria sui campi di battaglia. Un giorno costruiranno bombe talmente intelligenti che non scoppieranno più... Il gladio e la legione; La katana; La baionetta; Il fucile a pietra focaia e il moschetto; Il revolver e la Colt; Il Winchester '73; Il fucile a pompa; L'AK 47 Kalashnikov; Il Bazooka; Il mortaio da trincea; La bomba a mano; La granata esplosiva; Mine terrestri e navali; La bomba nucleare; La carabina Williams; La beretta automatica; Il drone e tante altre armi...
12,00

Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia. Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari

Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia. Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari

Livio Zerbini

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 336

Il termine eroe, seppur di etimologia incerta, deriva dal greco e significa "signore" e "principe", ma nel suo significato più generale indica chi, con le proprie opere, si staglia al di sopra degli altri. Nella figura dell'eroe si concretano dunque tutti gli attributi e le aspirazioni morali, sociali e culturali del gruppo umano che l'ha forgiato, tanto da farne quasi il punto di incontro tra l'umano e il divino. Per queste sue peculiarità, l'eroe diviene un modello di riferimento, soprattutto per le future generazioni. La Storia ci fornisce un'ampia galleria di eroi, che con le loro opere, le loro imprese hanno concorso in maniera determinante al progresso civile, sociale e culturale dell'umanità. Questo libro intende riportarne alla luce le gesta e ricostruirne così la giusta dimensione storica, allo scopo di comprendere meglio i valori di cui essi furono portatori. Partendo dai più noti a tutti, Cesare, Alessandro Magno, Napoleone, ma parlando anche dei meno conosciuti, Galla Placidia, Carlo Pisacane, Oskar Schindler, che la Storia ha l'obbligo di ricordare. Personaggi, noti e meno noti, autori di grandi imprese e azioni di immenso coraggio Tra gli eroi presenti nel libro: Pericle. Un politico al servizio della democrazia; Alessandro Magno. Il più grande conquistatore; Archimede. Il più grande genio dell'antichità; Quinto Sertorio. Il valoroso comandante romano che lottò contro Roma; Gaio Giulio Cesare. Il più grande generale dell'antica Roma; Vercingetorige. Il grande nemico di Cesare; Ottaviano Augusto. L'inventore del principato; Boudicca. La donna che sfidò l'Impero romano; Ipazia. La prima donna di scienza dell'antichità; Carlo Magno. Il creatore del Sacro Romano Impero; Giordano Bruno. Un martire della libertà di pensiero; Pietro Micca. Il soldato che si immolò per la patria; Giovanna D'arco. La Pulzella d'Orléans; Napoleone Bonaparte. Il più grande generale dell'età moderna; Carlo Pisacane. L'eroe di Sapri; Giorgio Perlasca. Un eroe normale; Martin Luther King. Il pastore che lottò contro la segregazione dei neri; Nelson Mandela. L'uomo che lottò per la fine dell'apartheid in Sudafrica.
12,00

La missione segreta che ha cambiato la Seconda guerra mondiale. L'incredibile storia vera della spedizione artica che ha sfidato i nazisti

La missione segreta che ha cambiato la Seconda guerra mondiale. L'incredibile storia vera della spedizione artica che ha sfidato i nazisti

William Geroux

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 320

Nell'estate del 1942 la vittoria degli alleati era tutt'altro che scontata. Così Roosevelt e Churchill organizzarono dei convogli artici, scortati dalle unità alleate, per rifornire la Russia, allo stremo. I convogli erano composti da marinai che avevano lavorato su navi mercantili, uomini inadatti al servizio militare, peraltro a bordo di vecchie imbarcazioni minacciate da iceberg, bombardieri e sottomarini.  Il 17° convoglio (PQ-17) aveva appena iniziato ad attraversare l'Atlantico del Nord, quando Hitler minacciò di schierare la temibile corazzata Tirpitz per annientarlo. Temendo la perdita di insostituibili navi da guerra, l'ammiragliato britannico ordinò alla flotta militare di disperdersi e lasciare il convoglio senza difesa. Churchill lo definì "l'episodio più triste di tutta la guerra", ma quando i tedeschi iniziarono a dare la caccia alle navi del convoglio via mare e via cielo, quattro di esse riuscirono a salvarsi, mimetizzandosi nel ghiaccio grazie a vernice bianca e lenzuoli. Nascondendosi alla vista del nemico, proseguirono verso il porto sovietico di Arcangelo, riuscendo così a far pervenire gli indispensabili approvvigionamenti alla Russia.
12,90

Il primo samurai

Il primo samurai

Thomas Lockley

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 416

Arrivò in Giappone come schiavo e divenne una leggenda Rapito da bambino e venduto come schiavo, l'uomo destinato a passare alla storia col nome di Yasuke arrivò in Giappone nel tardo Cinquecento a seguito del gesuita Alessandro Valignano. Essendo uno dei primissimi uomini di colore a mettere piede sull'isola, divenne ben presto oggetto di curiosità e ammirazione. Tra coloro che lo vollero incontrare ci fu anche il celebre signore della guerra, Oda Nobunaga, che restò tanto colpito dalla forza e dall'abilità di Yasuke come guerriero da liberarlo e nominarlo samurai al suo servizio. Iniziò così la sua scalata verso i vertici della società giapponese. Questo libro ricostruisce l'incredibile vita di uno dei più affascinanti e misteriosi personaggi della storia feudale giapponese, una figura enigmatica scolpita nella leggenda e protagonista di numerosi racconti.
12,90

I papi che hanno cambiato la storia. Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all’ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma

I papi che hanno cambiato la storia. Da Bonifacio VIII ad Alessandro VI Borgia fino all’ultimo papa re Pio IX: i papi costruttori che hanno reso grande Roma

Giovanni Paolo Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 336

Il potere del papato è sempre stato legato a una fiorente attività artistica. Per secoli, lo Stato della Chiesa ha rappresentato il committente privilegiato per pittori, scultori e architetti, e l'opera di questi ultimi in particolare ha contribuito a modificare in modo sostanziale la fisionomia di Roma e non solo. Dalla fervente attività edilizia promossa da Alessandro VI ai rapporti del suo successore Giulio II con Bramante, Raffaello e Michelangelo; dal trionfo del Barocco sotto Alessandro VII alle committenze dell'ultimo papa re, Pio IX: un connubio, quello tra potere papale e architettura, che ha caratterizzato lunghi secoli di storia romana e italiana. Giovanni Paolo Tesei ci conduce in questo viaggio, alla scoperta delle storie, degli aneddoti e delle opere frutto di questo legame ininterrotto. La storia artistica del papato attraverso le grandi opere che ha prodotto Tra gli argomenti trattati: Bonifacio VIII e il primo anno santo; Niccolò V e Leon Battista Alberti: un grande progetto; Artisti toscani e lombardi al servizio di Sisto IV; Michelangelo e Raffaello al servizio di Giulio II; Clemente VII e il sacco di Roma; Carlo Maderno e la fabbrica di San Pietro; Borromini, genio dell'architettura barocca; Tardo barocco e rococò: architetti e grandi opere; Pio VII e la restaurazione.
12,90

Sulla vetta dell'Everest

Sulla vetta dell'Everest

Jim Davidson

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 416

Il 25 aprile 2015, mentre stanno scalando il monte Everest, Jim Davidson e il suo team vengono sorpresi da un terremoto di magnitudo 7.8 e bloccati da una tremenda serie di valanghe a oltre 6000 metri di altitudine. Verranno salvati due giorni dopo. Quel terremoto fu il più terribile degli ultimi ottant'anni in Nepal, arrivando a mietere circa 8900 vittime. E quel 25 aprile fu anche la giornata più mortale della storia dell'Everest: ben 18 persone persero la vita sulla montagna. L'evento lasciò Davidson profondamente scioccato, ma il sogno di conquistare quella vetta leggendaria si dimostrò più forte della paura. Due anni dopo, l'esperto scalatore riuscì nell'impresa. Questo libro non è solo la testimonianza di quei giorni infernali, ma anche un'incredibile storia di resilienza e rinascita.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.