Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Rive

Mani

Rossella Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 90

Il libro di Rossella Renzi rappresenta il culmine di una storia molto articolata, perché l’autrice è riuscita a far interagire sempre meglio il piano della propria attività maieutica, interpretativa e seminariale; e quello degli appassionati esercizi di scrittura in proprio: esercizi che sono diventati autentica poesia, ad ogni nuovo libro sempre più consapevole, diretta, necessaria. Gli imperativi, certo, che fanno ripensare al Montale degli "Ossi di seppia" ne sono la più evidente connotazione intonativa: ma in questa sede persuade soprattutto l’essenzialità implacabile di una parola che affonda le proprie radici nella capitale-ponte fra Oriente e Occidente, Bisanzio, librandosi in quello spazio fin che si vuole siderale dell’antico che vive nel moderno, ma esplicitamente concentrato qui nella fragilità consapevole e assetata di bellezza che è il corpo umano: e il corpo femminile in particolare. (Alberto Bertoni)
14,00

Quasi

Quasi

Matteo Pelliti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 85

Un attraversamento in poesia del concetto di errore sotto l’egida di Beckett (“sbaglia ancora, sbaglia meglio”) per fare i conti con la morte di un padre, la contemporanea nascita di un figlio, la costellazione di piccoli e grandi inciampi del quotidiano e svolgere una riflessione sul valore maieutico dell’errore, sui limiti dell’intelligenza artificiale e sull’ironia come ultima difesa dall’insensatezza del reale. Un canto di lode a chi sbaglia, da Tolomeo al rigore di Baggio ai Mondiali, passando per tutti noi.
18,00

Canto della balena

Canto della balena

Carla De Benedictis

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 64

«Più di ogni altra forma di scrittura, tutte le poesie di sempre potrebbero andare sotto un unico nome, costituire un unico libro, scritto dalla stessa forza di esistere che trova manifestazione, come i fiumi, nel medesimo, generoso mare».
14,00

Amate assenze

Amate assenze

Ildo Cigarini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 102

«È però nella condivisione che le “amate assenze”, nate nei taciti dormiveglia, si animano, prendono vigore. Non a caso Ildo Cigarini racchiude le sessanta poesie tra due grandi parentesi in corsivo lungo le quali scorre il tempo lento e rassicurante delle chiacchiere al caffè Farini, con Vainer, Claudio, Vando, Fausto, gli amici di sempre. Legami di parentela e amicizia davanti a “un orzo piccolo / macchiato schiuma” che danno vita ai ricordi del nonno, del prato dietro casa, del padre, della madre, della stufa Becchi, del pane caldo, della sorella mai nata… Legami di amicizia e parentela che in questo tempo freddo, “che sul cuore / lascia un’ombra / e una paura oscura”, anche se ormai “Si è fatto tardi al caffè di via Farini…”, sapranno dare inizio ad un nuovo ricordo e poi ad un altro ancora e a pescare un’altra storia “a caso nel baule della memoria”. Forse.» (dalla Prefazione di Monica Incerti Pregreffi)
15,00

Attimi moderni

Attimi moderni

Lino Meli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 68

"La poesia dura nell’attesa. / Nella pausa viva / del cominciar daccapo / si svolge l’esperimento. / Finché non sia trovata / una solita occasione / da ripensare."
15,00

Baltico

Baltico

Alessandro Agostinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 51

Ho scritto questo poema durante alcune bellissime giornate di sole in Lettonia. Tutto lì favoriva quei sentimenti creativi che predispongono alla scrittura. Tuttavia i miei pensieri erano cupi: si incrociavano presente, guerre attuali e guerre passate. E il mal di schiena non mollava. Come è fatta di materia la composizione dei versi, così la dominano pure le pressioni tra reale e fantasmatico che sempre si inseguono. Spero comunque di aver rispettato i miei tre fondamenti preziosi: lavoro nella lingua, musicalità del verso, chiarezza del significato. Ho provato a tendere l'orecchio verso nord, con la certezza che un vento pulito potesse dare limpidezza al racconto. Ho messo insieme la mia esperienza sul Baltico all'aria di guerra, di propaganda, di fine che troneggia nel nostro mondo attuale. La poesia non serve a nulla; finché non serve a qualcosa. E un giorno come questo ci si accorge che è come un presidio, e che aiuta almeno a cantare uno scaramantico disegno per il nostro futuro collettivo.
14,00

Memorie di un'anima antica

Memorie di un'anima antica

Barbara Palmucci Feccanti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 88

«"Dove sei?", mi domandi / Ed io non so risponderti / Pellegrina verso mondi forse inesistenti. / Ecco, più facilmente posso dirti chi sono: / Uno scrigno di memorie / Ora fragile e pronto a sgretolarsi / Ora solido e tenace. / Sono ostaggio dell'inutile algoritmo / Che governa i nostri giorni / E ci costringe a guardare la vita in controluce.»
15,00

Radici a radici

Radici a radici

Filippo Amadei

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 64

"Quando mi abbracci nel sonno / e ti fai piccola, una chiocciola / attaccata con tutta la sua vita / alla mia, dovrei essere una roccia / per sorreggerti dal timore del crollo / e invece come una spugna assorbo / la pena dentro certi tuoi respiri / e la speranza della tua mano / che mi cerca nel buio delle lenzuola / così una parte di te diventa la mia / e non so dire cosa mi scuote di più / se la riva profonda della notte / o l’argine di luce del tuo amore."
14,00

Voli domestici

Voli domestici

Fabrizio Coppola

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 55

«Fabrizio Coppola riesce a essere evocativo nell’essenzialità del dire, la malinconia in controluce è armata di un sorriso cauto; l’accettazione delle contingenze non è mai supina, è un percorso a schiena dritta di chi i giorni che fanno la vita li prende di petto, e sa trovare il coraggio e la grazia di un motivo che dia significato alla compiutezza, spesso impietosa, del nostro incedere in questo mondo, istante dopo istante». (Cettina Caliò)
14,00

Conversari con gatto Puffi

Conversari con gatto Puffi

Daniele Gorret

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 102

Un uomo solo ed anziano ed un gatto giovane ma sperduto si incrociano casualmente ed avvertono di avere qualcosa in comune: la solitudine, l'"essere senza amore". E "decidono" di rivedersi ogni sera sul luogo del primo incontro: il terrazzo della casa dell'uomo. Nasce così un'abitudine che è qualcosa di più per entrambi: è il bisogno di sentirsi al mondo (il mondo tutto e quel piccolo preciso angolo di Terra in cui sono) anche per l'altro. Un umano ed un felino hanno - ciascuno per sé, ciascuno a suo modo - la compagnia che li costringe al confronto. L'uomo che è, casualmente, un poeta dirà giorno dopo giorno la bellezza e il brivido dell'incontro, il piacere di sentirsi affratellati all'altro da sé, al simile a sé: "Per questo siamo qui, entrambi con lo sguardo/ rivolto all'altro, agli occhi ed alla mente/ che l'altro ha, che non nasconde affatto/ anzi li mostra, senza più spavento!". "Figli d'un padre un poco complicato" si abitueranno ai quotidiani "conversari", dialoghi impossibili eppure ricchissimi di tutte le sensazioni e le tragedie che i viventi possono sperimentare. Sempre più convinti d'essere a modo loro immortali ("questa inedita folle convinzione"), l'uomo e il "suo" gatto si confidano e si rivelano - al di là della condizione umana ed animale - come appartenenti al Tutto, in perpetua vibrazione fra piacere e dolore, fra Bene e Male. Gli endecasillabi del testo provano a dire l'impossibile di questo rapporto: il passato dei due viventi si trasfigura e si riplasma alla luce di questo presente assoluto in cui pare che tutto sia rifondato nella necessaria evidenza.
15,00

Angolo giro

Angolo giro

Maurizio Terzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 104

«Forse non è un caso che un volume di poesie come questo sia opera di un autore umbro, non più giovane, che con molta determinazione vuole vivere in provincia, nella sua terra, lontano da clamori e carriere poetiche. E a partire da qui che possiamo leggere il libro richiamando, prima di tutto, la lezione di Penna, con molta intelligenza e appartato ritegno. Ne viene una raccolta che colpisce per la sua apparente semplicità, per un certo favolismo di fondo che si intreccia alle liriche, per la profonda circolarità che l'autore imprime alle prove poetiche più mature, degli ultimi quattro anni, che qui ha richiamato e ordinato». (Roberto Deider)
15,00

A noi basti la gioia di cantare

A noi basti la gioia di cantare

Massimiliano Bardotti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 104

«Il dono di questa raccolta ha al cuore della sua preziosità il modo in cui riesce a veicolare alcune delle idee più rivoluzionarie per l'epoca in cui viviamo» (dalla prefazione di Guidalberto Bormolini). Nota di Daniele Mencarelli
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.