Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perrone: SagUni

«Con gran amor» di Alba de Céspedes. Storie di un romanzo incompiuto

«Con gran amor» di Alba de Céspedes. Storie di un romanzo incompiuto

Cecilia Spaziani

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2024

pagine: 204

Gli inediti Quaderni di lavoro di Alba de Céspedes custoditi presso la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori di Milano rappresentano l'opus magnum dell'intero impegno intellettuale della scrittrice, unico luogo di convergenza delle sue considerazioni e riflessioni di tipo teorico, metodologico e metaletterario. Pensati come locus ove risolvere le difficoltà di costruzione del romanzo "Con gran amor", i Quaderni sono centrali anche per la ridefinizione dell'iter intellettuale della scrittrice poiché illuminano l'intera sua produzione letteraria. La loro esegesi spiega inoltre le ragioni dell'incompiutezza del romanzo cubano e al contempo individua un sistema metodologico e teorico che ridefinisce la posizione di de Céspedes nel panorama culturale italiano del Novecento, modificando le possibili forme di canonizzazione della sua produzione e della sua intellettualità. Gli esiti della ricerca scientifica condotta e le conclusioni alle quali perviene contribuiscono così a modificare il profilo di de Céspedes, superando ricezioni del passato talvolta banalizzanti e ricollocandola al centro di una rete intellettuale di cui fu protagonista attiva e consapevole.
25,00

Lacrime di vetro

Lacrime di vetro

Antonio Rafele

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2024

pagine: 108

Sensibilità e insensibilità — i transiti come gli infiniti ritorni, le rotture, le indecisioni e le oscillazioni che avvengono tra i due poli dell'esistenza — costituiscono l'oggetto di questo studio nella presenza di figure originarie e peculiari della vita moderna, da Antony a Raskòl'nikov, sino a Ishmael. Tutte trame e immagini della vita nervosa, di un ritmo che sfibra e logora, e che tuttavia si fissa come punto d'avvio della modernità, delle sue conquiste come dei suoi estremi pericoli.
20,00

La gloriosa menzogna. Saggi sulla poesia francese tra Otto e Novecento

La gloriosa menzogna. Saggi sulla poesia francese tra Otto e Novecento

Luca Bevilacqua

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2023

Baudelaire, Mallarmé, Michaux, Char: quattro nomi che subito sembrano evocare quella che Julia Kristeva chiamò la "rivoluzione del linguaggio poetico". Ma oltre al linguaggio è il ruolo stesso della poesia a modificarsi lungo il transito da un secolo all'altro. Non più espressione, resoconto lirico o amplificazione, ma pura ricerca – labirintica e angosciata – del vero. E poiché tale impresa si svolge grazie agli "artifici umili e sacri della parola" (Mallarmé), non sorprende che la poesia debba mistificare, ingannare, creare doppi fondi e immagini fasulle pur di svelare il suo fine più alto: accompagnare e confortare l'uomo nel suo fatale andirivieni tra il falso e l'autentico, offrendosi in tal modo come una gloriosa chiave interpretativa.
30,00

Letteratura nell'ombra. Fantasmi, visioni e opere mai realizzate in alcuni autori del Novecento italiano

Letteratura nell'ombra. Fantasmi, visioni e opere mai realizzate in alcuni autori del Novecento italiano

Giorgio Nisini

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 170

La storia della letteratura è piena di progetti falliti, di storie non concluse, di libri non andati in porto, ma anche di veri e propri fantasmi dell'immaginazione che hanno popolato la vita di scrittori ed editori senza mai arrivare a un pieno approdo formale. Talvolta questi fantasmi hanno attraversato in controluce intere stagioni culturali, oppure hanno condizionato generi letterari classici costretti a fare i conti con la modernità e i suoi nuovi orizzonti. Il presente volume si propone d'indagare questi paesaggi rimasti nell'ombra attraverso i casi di alcuni grandi protagonisti del Novecento letterario italiano: dagli editori Laterza a Pier Paolo Pasolini, dai memorialisti della Grande Guerra ai tragediografi di fine millennio.
12,00

Il Novecento e oltre

Il Novecento e oltre

Elisabetta Mondello

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 292

Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati ad autori, tendenze o generi della letteratura italiana otto-novecentesca, dalla Scapigliatura alle riviste del XX secolo, dalla narrativa degli anni Cinquanta al noir contemporaneo, con uno sguardo alle scritture degli anni Duemila, sempre più veloci, frammentarie, ibridate con linguaggi e saperi non letterari. Sono interventi differenti per rilevanza e spessore, ma unificati dalla scelta di privilegiare forme letterarie fondate sui valori di profondità, lentezza, organicità e autonomia e, insieme, di ricondurre la loro analisi entro l'orizzonte di una ricostruzione della società letteraria, culturale e politica delle varie epoche.
20,00

Belice 2020: sisma, sviluppo, esiti

Belice 2020: sisma, sviluppo, esiti

Giovanni Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 122

La riflessione sullo sviluppo locale e sulla parametrazione dei risultati delle politiche sul territorio costituisce l'occasione per comprendere quale ruolo possano avere i territori nell'innesco di prospettive di crescita. Questo volume, muovendo da un approccio geografico, eleggendo a caso studio il territorio della Valle del Belice, intende esplorare e descrivere, nel metodo e nel merito, il modus operandi dei Gruppi di Azione Locale, GAL, partenariati pubblico-privati chiamati a individuare, implementare e gestire, con approccio LEADER, strategie di sviluppo locale in seno alle misure dei Piani di Sviluppo Rurale (PsR) predisposti dalle Regioni. Insieme alla ricostruzione della storia di sviluppo locale del territorio, viene analizzata la strategia del GAL Valle del Belice e si pongono in risalto critico le questioni del monitoraggio delle attività e della valutazione dei risultati e degli impatti che il GAL, attraverso l'attuazione della Strategia di Sviluppo locale, imprime su territorio, comunità e beneficiari. Prefazione di Girolamo Cusimano.
12,00

Una vita senza vita

Una vita senza vita

Arianna Fioravanti

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2017

pagine: 448

22,00

TecnicaMente

TecnicaMente

Alessia Scacchi

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2017

pagine: 237

16,00

L'età difficile. Immagini di adolescenti nella narrativa italiana contemporanea
15,00

Il noir degli anni zero

Il noir degli anni zero

Elisabetta Mondello

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2015

pagine: 205

15,00

Verdad histórica y realidad textual

Verdad histórica y realidad textual

Francesca Leonetti

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2014

pagine: 180

15,00

Una proposta (in)credibile. Breve storia di un attore infiltrato

Una proposta (in)credibile. Breve storia di un attore infiltrato

Giorgio Taffon

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2012

pagine: 180

Un attore cinquantenne "in crisi", un questore innovativo e coraggioso, un professore saggio, sono i personaggi che affrontano la problematica, corruttibile, frammentata e "liquida" realtà del nostro vivere. "Quasi sempre ci troviamo a leggere testi teatrali che hanno come fonti testi letterari narrativi: basta ricordare come il nostro più grande drammaturgo del Novecento, Luigi Pirandello, ha desunto la gran parte delle sue 'Maschere nude' dalle sue 'Novelle per un anno'. Gli esempi sono molteplici, a partire dallo stesso Shakespeare. Da parte mia ho voluto sperimentare un procedimento di scrittura inverso: immaginare un testo teatrale, non del tutto formalizzato per la verità, e trasporlo in testo narrativo: insomma, ho tentato di "pensare" narrativamente una storia che per me era inizialmente d'impianto teatrale, ma evitando di cancellarne le origini dal punto di vista formale e strutturale. In più, a farla da padrone è ancora il teatro anche dal punto di vista tematico, essendo protagonista della storia un attore." Giorgio Taffon
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.