Rizzoli: Arte
Le stanze dell'armonia. Nei musei dove l'Europa era già unita
Philippe Daverio
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 463
Questo libro è la testimonianza della passione dell'autore per quella "penisola occidentale del continente asiatico che si chiama Europa" e del legame culturale che esiste fra i popoli che la abitano. I turisti che invadono le capitali hanno come tappa obbligata la visita ai grandi musei, vere e proprie "stanze delle meraviglie" che custodiscono la memoria di un senso comune dell'armonia che ha unito gli europei nel corso dei secoli, una memoria effettivamente collettiva di un'Europa miracolosamente già unita. Philippe Daverio ripercorre la storia delle istituzioni, delle dinastie e delle evoluzioni della società civile passando in rassegna diverse tipologie di raccolte museali, da quelle "nazionali", che rispecchiano l'identità dei singoli Stati, a quelle nate da collezioni private, di principi o di imprenditori, fino a quelle dedicate a un determinato periodo storico. Per ogni museo, sulla scorta di curiosità e gusti personali, l'autore ci accompagna poi in una visita guidata alla scoperta di opere o percorsi meno frequentati, ai margini degli itinerari più battuti, al fine di stimolare l'immaginazione e aprire nuovi orizzonti In base al vecchio detto francese "Les voyages forment la jeunesse", i giovani si formano viaggiando, il tour d'Europa attraverso i musei si riconferma una destinazione attraente e istruttiva per i curiosi di tutte le età.
La storia dipinta dell'arte
Marcello Jori
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 208
"Prima del Big Bang era l'Arte e prima dell'arte era Dio e Dio era l'Artista". Così comincia, dalla nascita dell'Universo, per proseguire tessendo legami tra opere e uomini di epoche distanti tra loro, il racconto illustrato di Marcello Jori, primo tentativo da parte di un'artista di interpretare attraverso tavole dipinte e scritte la storia dell'arte. Un libro-opera che nasce dagli inserti serializzati e in corso di pubblicazione sulla rivista "Flash Art", qui raccolti in un'unica sede e trasformati in un prezioso volume, dove l'eclettica esperienza di Jori si condensa in una nuova forma narrativa ottenendo un risultato al contempo artistico e divulgativo.
La storia dipinta dell'arte
Marcello Jori
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 232
Per la prima volta il romanzo della storia dell'arte dipinto e scritto a mano da un artista.
Pulcinellopaedia Seraphiniana
Luigi Serafini
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 128
Luigi Serafini, artista celebre in tutto il mondo per il "Codex Seraphinianus", torna in libreria con un'enigmatica sinfonia per immagini dedicata a Pulcinella. Composta tra il 1983 e il 1984 a partire dai bozzetti nati in occasione del Carnevale di Venezia, l'opera viene ora aggiornata e arricchita di nuove sorprendenti tavole.
Il museo di Philippe Daverio: Il museo immaginato-Il secolo lungo della modernità-Il secolo spezzato delle avanguardie
Philippe Daverio
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 1277
Guidato dalla sua curiosità e dal suo gusto personalissimo, in questo libro Daverio racconta alcuni capolavori dell'arte di tutti i tempi, che costituiscono la sua collezione ideale, guidandone la lettura con brevi testi folgoranti e dettagli messi in evidenza.
Le storie della pittura di Philippe Daverio
Philippe Daverio
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
Francesco Vezzoli
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 344
Dalla fine degli anni Novanta a oggi Francesco Vezzoli ha conquistato una fama mondiale, grazie a una galleria di opere che giocano su un'ambivalente relazione col mondo massificato dai media, dominato dalla cultura pop e dalla presenza delle celebrities. Nella sua produzione incontriamo serigrafie con inserti di tasselli ricamati, cortometraggi e fotografie, fino a estemporanee performance dal vivo che lo vedono spesso protagonista., Nel ripercorrere 15 anni di carriera, questo volume racconta le collaborazioni con Miuccia Prada e Frank Gehry, Cate Blanchett e Gore Vidal, Roman Polanski, Damien Hirst e Lady Gaga fino al Bolshoi Ballet, mettendo in luce i caratteri distintivi di un complesso universo che unisce la contemporaneità e il gusto rétro, il mondo di Hollywood e le sue ossessioni personali, le icone gay e la cultura alta, la haute couture e il kitsch. Il libro è articolato come un'antologia di progetti, ciascuno dei quali è introdotto da un noto critico d'arte o curatore: tutti, in uno modo o nell'altro, testimoni delle varie tappe del suo percorso.
Labirinti
Franco Maria Ricci, Giovanni Mariotti
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 222
Questo libro nasce dallo speciale fascino che nel tempo i labirinti hanno esercitato su Franco Maria Ricci. Pagina dopo pagina, grazie a una ricchissima ricognizione illustrata nell'arte, nel mito e nella storia, ne sfilano numerosi: nella forma delle conchiglie, nei mosaici pavimentali o incisi sulle monete, dipinti in miniature o in progetti di architettura e per giardini. Una ricca e raffinata collezione che segna l'atteso ritorno di Franco Maria Ricci all'editoria, curata con la stessa attenzione al dettaglio e alla qualità che ha segnato per cinquant'anni la sua attività. Un libro tributo a un luogo dalla storia millenaria in cui siamo invitati a perderci. Introduzione di Umberto Eco.
Il coniglio d'oro
Luigi Serafini, Daniela Trasatti
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 110
Una vera e propria "lapinopedia" illustrata dalle misteriose opere di Luigi Serafini e arricchita da un appetitoso ricettario in 21 fantasie. Un volume che condurrà curiosi, studiosi e gourmand alla scoperta del sorprendente mondo dei leporidi, reali e immaginari.
Il secolo spezzato delle avanguardie. Il museo immaginato
Philippe Daverio
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 382
L'arte della prima metà del Novecento è un vorticoso susseguirsi di movimenti e "ismi". Difficile dunque definirla in un sistema chiuso e immutabile, meglio, e forse più giusto, cercare di catturarne lo spirito di molteplicità e di contaminazione continua attraverso un programma di mostre temporanee, percorsi visivi, tematici o storici che tengono conto di connessioni, rimandi e affinità tra artisti anche apparentemente lontani. Il secolo breve, racchiuso fra l'illuminazione elettrica del cielo di Parigi dall'alto della Tour Eiffel per l'expo del 1889 e il lampo devastante del fungo atomico a Hiroshima, ha forgiato il nostro immaginario di uomini contemporanei, frantumando le certezze del secolo lungo. Con queste esposizioni immaginate Philippe Daverio percorre strade poco battute, e si allontana dai consueti percorsi scolastici, cercando piuttosto assonanze e migrazioni, incontri reali o fantastici fra opere e artisti. Klimt, Balla, Kandinskij, Picasso e alcuni altri diventano così i cavalieri dell'arte, che hanno gettato i semi e inventato le "forme" del Novecento, e alcuni temi come la danza, l'ansia dell'uomo contemporaneo e la città, sono i luoghi, reali o ideali, che raccontano la "joie de vivre", la frenesia e la solitudine dell'esistenza nel XX secolo.
La scimmia artistica. L'evoluzione dell'arte nella storia dell'uomo
Desmond Morris
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 320
Questo libro percorre l'evoluzione dell'espressione artistica lungo un arco di tre milioni di anni. Desmond Morris, oltre che un celebre divulgatore scientifico ed etologo, è un pittore che espone le sue opere da oltre sessant'anni: nessuno meglio di lui poteva affrontare questo arduo compito. Egli muove dall'analisi dell'arte umana in epoca preistorica e ne traccia lo sviluppo - a partire dai nostri progenitori che vivevano di caccia e raccolta - fino all'epoca moderna. Un autentico tour de force che svela come l'arte nelle sue molteplici manifestazioni rappresenti il vertice dell'attività umana, nonché la traccia più appassionante del passaggio della nostra specie sul pianeta Terra.