Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR I grandi romanzi

Le due città

Le due città

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 454

Fra Parigi e Londra ­ mentre "un re dalla grossa mandibola e una regina dall'aspetto volgare sedevano sul trono d'Inghilterra; un re dalla grossa mandibola e una regina dal leggiadro volto, sul trono di Francia" ­ Dickens ambienta le vicende di un gruppo di persone coinvolte negli eventi della Rivoluzione francese e del periodo del Terrore: Charles Darnay, un aristocratico francese, vittima di accuse indiscriminate da parte dei rivoluzionari, e Sydney Carton, un avvocato inglese che cerca di redimere la propria vita per amore della moglie di Darnay. Vi si trovano tutti i temi classici del romanziere inglese: l'oppressione e la violenza, la povertà e la nobiltà di spirito, il sacrificio e la redenzione.
11,50

La leggenda del santo bevitore

La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 105

Scritta con la lingua semplice e piana che si addice alle leggende, la storia di Andreas Kartak, vagabondo che vive sotto un ponte di Parigi, è una delle più evocative della letteratura novecentesca: amori, vizi e vecchie amicizie impediscono a un uomo colpevole di mantenere la promessa che gli consentirebbe di recuperare onore e dignità perdute. Morirà felice, tra le braccia di una ragazzina sconosciuta, che gli farà dire: "Conceda Dio a tutti noi, a noi bevitori, una morte così facile e così bella!".
9,00

Ritratto dell'artista da giovane

Ritratto dell'artista da giovane

James Joyce

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 291

Romanzo autobiografico della giovinezza di Joyce, scritto a Trieste nel 1916, il "Ritratto" affronta con lucidità e chiaroveggenza magistrali gli impulsi di liberazione della coscienza di un artista. Stretto fra il peso di una ferrea educazione gesuitica e lo sprigionarsi della sua natura, Dedalus, protagonista dal nome carico di simboli, sceglierà di abbandonare il proprio Paese. Prefazione di Tim Parks.
10,00

Il grande Gatsby

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 218

Gatsby, giovane ambizioso, che ha saputo conquistare con tutti i mezzi prestigio, ricchezza e rispettabilità, vuol far rivivere l'amore fiorito un tempo tra lui e Daisy. Ma non solo non riuscirà a strappare a donna amata al suo facoltoso marito, pur mettendo in campo tutto il peso del suo fascino e del suo potere, ma finirà addirittura col diventarne vittima innocente. Gatsby è un personaggio circondato da un'aura di seduzione e di mistero, il cui arricchimento troppo veloce ricorda le parabole effimere dei giovani banchieri d'affari nella New York del terzo millennio. Le pagine di Fitzgerald, tese tra l'amore e l'odio nei confronti di quella società, ne descrivono i fasti e ne colgono i decadimento morale.
10,00

Uno studio in rosso

Uno studio in rosso

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 168

"Conan Doyle, il non molto fortunato medico di Southsea, disponeva evidentemente, di una carta da giocare. Piccolo o grande, era scrittore. Scrittore inventore, scrittore fantastico, scrittore creatore, creatore di un personaggio e di un domino che durano ancora. Fascinosa tirannia." (dalla prefazione di Oreste del Buono)
9,00

La valle della paura

La valle della paura

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 224

È una serata tranquilla nel salotto al primo piano di Baker Street, fino a quando un misterioso informatore, tale Porlock, fa recapitare un messaggio cifrato a Sherlock Holmes. "Si sta tramando una certa diavoleria contro un certo Douglas", rivela il biglietto. Effettivamente il signor Douglas di Birlstone Manor House è stato appena assassinato; ma i dettagli non tornano, non tutto è come sembra, e forse la vittima non è davvero l'uomo che tutti credono. Comincia così per Holmes, e per il suo inseparabile amico e collega - il dottor Watson - una nuova sfida investigativa che li porterà dalla Londra vittoriana fino all'America delle miniere e delle società segrete, sulle tracce del malefico e geniale professor Moriarty. La raffinata mente di Conan Doyle ci dona un'altra prova straordinaria che vede protagonista l'investigatore letterario più famoso di tutti i tempi. (Prefazione di Marco Zatterin)
9,00

L'Innocente

L'Innocente

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 250

"'L'Innocente' fotografa la crisi di una società, che, eticamente sguarnita, si avviava confusamente verso la belle epoque e il successivo disastro dell'inutile strage. E quel tanto di rimorso o di smarrimento che sopravvive in Tullio-Gabriele, e che sparirà nel futuro Vate e Comandante, ci rende 'L'Innocente' più avvincente e meno lontano." (dalla prefazuione di Pietro Gibellini)
11,00

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 175

Spesso considerata, con tono benevolo e sprezzante, "un reportage", il capolavoro della Serao ha la forza della verità che si fa letteratura, del rifiuto per quella "retorichetta a base di golfo e colline fiorite che serve per quella parte di pubblico che non vuole essere seccata con racconti di miserie". La sua denuncia resta, a un secolo di distanza, di straordinaria attualità: "Questo ventre di Napoli, se non lo conosce il governo, chi lo deve conoscere? A che sono buoni tutti questi impiegati alti e bassi, questo immenso ingranaggio burocratico che ci costa tanto?". Prefazione di Antonio Pascale.
11,00

La marcia di Radetzky

La marcia di Radetzky

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 390

Durante la battaglia di Solferino, il luogotenente di fanteria Joseph Trotta salva la vita al giovane imperatore Francesco Giuseppe. Ma questo gesto eroico, travisato dalla retorica del potere, sancirà il declino della famiglia e diventerà lo specchio della fine dell'impero. Parallelamente al dissolvimento della dinastia asburgica, i protagonisti del romanzo saranno attraversati dalle inquietudini di quegli anni, che finiranno per compiersi fatalmente nella tragedia della Grande Guerra. Prefazione di Claudio Magris.
12,00

Piccolo mondo antico

Piccolo mondo antico

Antonio Fogazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 378

Nella seconda metà dell'Ottocento, mentre i patrioti del Lombardo-Veneto combattono contro il dominio austriaco, prende corpo l'amore tra Franco, giovane di famiglia nobile ma di idee liberali, e la popolana Luisa. Dopo molte avversità, il loro amore sfocerà in un matrimonio segreto. Il capolavoro di Fogazzaro, ambientato sullo sfondo dell'Italia risorgimentale, con gli aspri contrasti fra liberali e "austriacanti", rappresenta il tentativo di realizzare una letteratura dalla forte vocazione popolare. Prefazione di Alberto Mario Banti.
9,50

Piccolo mondo moderno

Piccolo mondo moderno

Antonio Fogazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 300

Dopo "Piccolo mondo antico", Fogazzaro ci offre, attraverso le vicende del protagonista Piero, figlio del Franco del romanzo precedente, uno spaccato della società postrisorgimentale. Nascoste tra le pieghe della grande storia del Risorgimento e lontane da ogni retorica nazionalistica, emergono virtù eroiche ma non apparenti, affetti sani, il dramma intimo consumato fra le pareti di una modesta casa borghese. Così il romanzo dipinge figure indimenticabili, opponendo a personaggi di grande statura morale la maldicenza bigotta della provincia italiana. Prefazione di Alberto Melloni.
9,00

Le vergini delle rocce

Le vergini delle rocce

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: XXIII-195

"Certo, ci sentiamo molto lontani dal culto del 'dominatore', e il sogno di restaurare la gloria di Roma mediante i propri lombi, incerti nella scelta di tre improbabili principesse di razza stanca, ma in trepida attesa, urta il nostro intelletto etico. Ma che del suo stile D'Annunzio fosse, sì, dominatore assoluto, questo è arduo negarlo. E mentre cade il sogno folle del Re di Roma, resta, superbo, il Signore dell'Officina, che ha vergato con mano febbrile l'affascinante manoscritto delle "Vergini delle rocce"." (Pietro Gibellini)
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.