Rizzoli: BUR Supersaggi
Vado a vivere a New York. Come vivere e prosperare nella Grande Mela
Stefano Spadoni
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 350
New York pullula di italiani, turisti e non, e ogni anno altre migliaia seguono le loro orme trasferendosi, per un breve periodo o per sempre, nella nuova capitale del mondo. Questo libro intende spiegare come fare per raggiungere i vostri obiettivi personali o aziendali, come evitare errori, come utilizzare le leggi esistenti e come capire la mentalità americana per ottenere il massimo. Sono svelati inoltre i segreti più nascosti della città e le chiavi per avere successo nella "Big Apple", magari restando in Italia e andandoci un paio di volte l'anno.
Italiani si diventa
Beppe Severgnini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 224
Cosa vuol dire aver fatto il bambino nell'Italia del boom economico e il ragazzo negli anni Settanta? Beppe Severgnini, dopo averci accompagnato in giro per il mondo, ci racconta quel piccolo grande viaggio che furono la sua infanzia e la sua giovinezza vissute nell'Italia del boom e della contestazione. Nostalgia, ricordi, voci, canzoni, film, la scoperta dell'amore. Una storia personale e generale al tempo stesso che dimostra che italiani non si nasce: si diventa.
I generali di Hitler. I condottieri della macchina da guerra nazista
Correlli D. Barnett
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 602
Chi erano e cosa pensavano realmente i 'signori della guerra' del Terzo Reich, gli uomini che il Fuhrer pose alla guida di una delle più potenti macchine da guerra della storia? Mai, forse, un esercito poté contare su generali così abili, preparati, capaci di inventare nuove strategie nel corso della stessa battaglia, protrarre fino all'estremo, grazie alle loro sole capacità, la guerra anche quando questa era irrimediabilmente perduta. Ma come poterono cedere alla follia di Hitler, come poterono accettare direttive che portavano le loro truppe alla distruzione?
Il potere logora... Ma è meglio non perderlo. Le battute più divertenti, più cattive, più riuscite
Giulio Andreotti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 210
"Qualcuno crede di declassarmi sostenendo che nella mia vita pubblica io propendo per il pragmatismo e mi mostro refrattario alle grandi programmazioni. Di più: poiché indulgo nell'uso di frasi scherzose e sono allergico a ogni genere di discorsi e concetti complicati - che, del resto, sono stati bollati come 'politichese' -, c'è chi mi guarda con sufficienza, quasi scandalizzandosi intellettualmente a causa di un mio presunto gusto per le battute. Non voglio davvero far assurgere il mio metodo a canone di comportamento da imitare. Nè oso riferirmi al 'castigat ridendo mores' o alla leggenda aurea secondo cui il tempo è moneta ...". - Dall'introduzione (Giulio Andreotti).
Gli ultimi giorni di Hitler. Come muore una dittatura
Hugh Trevor-Roper
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 320
Settembre 1945. Berlino porta su di sé le ferite di una rovinosa guerra perduta. Il fitto mistero avvolge le circostanze della scomparsa di Hitler, che secondo alcuni sarebbe ancora in vita. A far chiudere sugli ultimi drammatici giorni è chiamato Hugh Trevor-Roper, funzionario dei servizi segreti. Egli raccoglie deposizioni e memorie dei protagonisti e dei testimoni sopravvissuti ricostruendo il crollo dell'impero tedesco. Minuto per minuto nel Bunker della Cancelleria di Berlino, in un crescendo di follie e di irrealtà, rivivono gli ultimi desideri del potere, gli atti di rivalsa, i tradimenti di Goring, Goebbels, Speer e Borman.
Visti da vicino
Giulio Andreotti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 460
"Quando ebbi l'idea di scrivere piccoli saggi biografici su un certo numero delle persone che avevo incontrato nel corso della mia movimentata vita, nutrivo la preoccupazione di poter ritenere interessanti per gli altri notazioni e episodi che in fondo avevano colpito me, e non di rado quasi occasionalmente. Fui incoraggiato da un antico ricordo, quando in una conferenza all'Università Gregoriana sentii distruggere un filosofo della solidarietà con il racconto della sua stolta avarizia che lo portava, in casa, a mettere sotto chiave persino la zuccheriera...". Dall'introduzione (Giulio Andreotti).
Una storia della Repubblica. Dalla fine della monarchia a oggi
Giano Accame
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 456
Questo libro è l'opera di uno storico di destra - se pure questo termine ha ancora un senso - che, basandosi su un imponente materiale di documentazione, ricosruisce oltre mezzo secolo di vita italiana. Un libro dove al pessimismo per il crescente disinteresse dei cittadini nei confronti della politica si alterna l'ottimismo per la libertà ormai divenuta parte integrante del nostro DNA. Una ricostruzione politica ma anche sociologica ed economica.
Il miracolo. Spagna 1640. L'indagine sul più sorprendente prodigio mariano
Vittorio Messori
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 272
Nel 1640 a Calanda, uno sperduto villaggio dell'Aragona, un giovane contadino a cui era stata amputata una gamba appena sotto il ginocchio chiede alla Virgen del Pilar di Saragozza il miracolo impossibile. La sua fede viene ricompensata: una mattina si risveglia con la gamba ricresciuta. Dunque, secondo Messori, almeno una volta nella storia si è verificato il prodigio per eccellenza, quello sempre negato dai razionalisti, disposti a considerare i miracoli al massimo come fenomeni psicosomatici.
Alla ricerca dei maya
Victor von Hagen
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 406
Verso la metà dell'Ottocento, dei Maya non si conosceva neppure il nome; gli eruditi erano convinti che gli americani discendessero dalle tribù d'Israele, dai fenici, dagli egizi o dagli scandinavi, e che non avessero mai avuto una propria, originale civiltà. La scoperta dei Maya, degli splendidi monumenti, della loro raffinata cultura è dovuta al coraggio, all'intuito e all'abilità di due straordinari personaggi, di cui l'autore ricostruisce la vita e le avventure: l'avvocato newyorkese John Lloyd Stephens e l'architetto e disegnatore britannico Frederick Catherwood. Dal loro incontro nasce il progetto di un'esplorazione nell'America Centrale che, attraverso mille fatiche e pericoli, li porterà a entusiasmanti scoperte.
Io vi parlo di me
Giovanni XXIII
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 368
A chi gli disse, nel 1954 quando era patriarca di Venezia, che un giorno sarebbe diventato Papa, l'allora monsignor Angelo Giuseppe Roncalli rispose: "Vade retro, Satana!". Roncalli era estremamente modesto, diceva: "Miracoli io non ne faccio: solo il buon Dio li fa. E se un giorno decidesse di servirsi di me per farne uno, anche questo sarebbe un miracolo". Con un'introduzione di David M. Turoldo.
La risiera di San Sabba. L'olocausto dimenticato: Trieste e il litorale adriatico durante l'occupazione nazista
Ferruccio Fölkel
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 232
Un testo storico che mette a nudo un episodio sul quale si è cercato di stendere un velo: l'attività del campo di sterminio nazista di San Sabba, a Trieste, dove migliaia di deportati "passarono per il camino" e il piano tedesco di staccare il litorale adriatico all'Italia per annetterlo al Reich.
Storia d'Italia
Indro Montanelli, Mario Cervi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 266
Negli anni compresi tra il 1948 e il 1954, l'Italia compì quei passi fondamentali e decisivi che dovevano portarla a diventare, verso la fine del secolo, una delle prime potenze industriali del pianeta. Si usciva da una guerra disastrosa, avevamo conosciuto una feroce guerra civile e una dura contrapposizione politica, l'industria era distrutta, mancavano le medicine, l'analfabetismo era tra i più alti d'Europa, dovevamo importare tutto... Un periodo difficile in cui comunque si realizzò quello che il mondo, stupito, definì "il miracolo economico italiano".