Rizzoli: BUR Supersaggi
L'amica delle stelle. Storia di una vita
Margherita Hack
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 304
"Continuamente mi sento chiedere: Come le è venuta la passione dell'astronomia? L'ha avuta fin da piccola? A sentir parlare di passione arriccio subito il naso. Infatti le passioni di solito durano poco e, del resto, se sono diventata astrofisica è stato un po' per caso..." Con queste parole Margherita Hack inizia la sua autobiografia, che non è solo il racconto di una vita ricca e della formazione di una grande scienziata. E' anche un emozionante viaggio nell'universo, è la testimonianza di una partecipazione civile alle vicende della società italiana, è una difesa, tenace ed appassionata, del metodo scientifico contro tante forme di superstizione e irrazionalismo.
Storia d'Italia
Indro Montanelli, Mario Cervi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 352
La dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940, l'autoaffondamento del fascismo, l'arresto dell'ex duce, Badoglio che proclama "la guerra continua", mentre già si prepara a cambiare di campo, l'infamia dell'8 settembre che costò la vita a migliaia di soldati lasciati allo sbando mentre i Savoia e i generali fuggivano: anni tragici e disperati che ancora pesano sul giudizio che, nel mondo, viene dato sull'Italia.
Il primo amore
Francesco Alberoni
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 227
"Il bambino è già capace di innamorarsi, di provare i sentimenti morali. Sa perfettamente cos'è la fiducia dell'amicizia e la fedeltà dell'amore. Lo stesso vale per il preadolescente e poi per l'adolescente. La vita è fatta di cicli. C'è un ciclo infantile, uno adolescenziale e uno adulto. Anzi, più di un ciclo adulto. [...] Non c'è perciò un'età della vita in cui l'innamoramento è più forte. Non è più forte, più intenso, più bruciante, più rinnovatore a quindici anni, o a venti, o a quaranta, o dopo. Ogni volta esso è l'espressione dello slancio vitale dell'individuo, della sua necessità di rinnovamento, e dello spirito del tempo che lo infonde e lo chiama." (Francesco Alberoni)
L'Eldorado
Victor von Hagen
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: XII-360
L'etnografo Victor Von Hagen racconta in questo libro le avventure di centinaia di uomini che spesero la vita (e a volte la persero) per inseguire il sogno dell'Eldorado. Partendo dalla storia dei chibcha, la quarta e meno conosciuta civiltà dell'America Meridionale e del loro territorio, l'autore narra le vicende degli uomini artefici di questa quarta conquista (spagnoli e tedeschi) che si spinsero in quelle terre proprio perché attirati dalla ricerca dell'uomo dorato, l'"el dorado" appunto dei chibcha. Von Hagen si è avvalso di numerose fonti d'archivio, contenenti le cronache delle spedizioni organizzate nel XVI secolo.
Nel covo dei gangster. La lotta al crimine raccontata dal padre dell'FBI
John E. Hoover
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 364
E' il 1939: esce in Italia presso un piccolo editore un libro di un certo John Edgar Hoover, "il capo dei G-Men" recitava il sottotitolo, in cui il direttore dell'FBI raccontava come aveva sconfitto il gangsterismo dopo la fine del proibizionismo. Il libro è efficace, come rileva Sergio Romano nel suo saggio introduttivo, per capire la mentalità con la quale fu affrontato allora il problema criminalità: niente giustificazioni d'ordine sociale, niente tolleranza, niente clemenza.
La seconda guerra mondiale
Winston Churchill
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 1322
"Churchill fu un letterato d'azione, concepì la politica come un'autobiografia in fieri, visse per fornire materia alla propria scrittura e tramandare ai posteri il ricordo della sua gloria. Il lettore troverà in questo libro la descrizione dell'incontro, il 10 maggio 1940, nel corso del quale Chamberlain annunciò a Churchill che avrebbe proposto al re di assegnargli la guida del governo. Comincia da quel momento la stagione più bella della grande vita di Winston Churchill." (Dall'Introduzione di Sergio Romano).
Austria infelix. Grandezza e decadenza della dolce Vienna dall'impero asburgico a Haider
Alfredo Pieroni
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 266
Dai giorni felici di Maria Teresa a quelli del crollo dell'Austria-Ungheria; dalle dolci musiche di Strauss alla rivoluzione freudiana; dalle orazioni pubbliche di Karl Kraus all'Anschluss nazista; dalla piccola Austria neutrale a quella inquietante di Jorg Haider.
Zero
Eric Van Lustbader
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 448
Deciso a scoprire la verità sulla morte del padre, Michael Doss, giovane americano diviso tra Oriente e Occidente, si trova coinvolto in un gioco feroce e pericoloso. Suo avversario è il Jiban, sinistra organizzazione giapponese che si propone di distruggere - con l'aiuto del KGB - il sistema economico degli Stati Uniti. Michael si prepara al duello finale con Zero, un feroce assassino, senza volto e senza identità se non per le sue vittime...