Rizzoli: Bur varia
Le avventure di Valerio Staffelli e del Tapiro d'oro
Valerio Staffelli
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 248
Una trasmissione satirica televisiva ideata da Antonio Ricci, "Striscia la notizia"; un beffardo premio per figuracce rimediate sul campo - il Tapiro assegnato in modo inesorabile; un messaggero accolto di volta in volta con sorrisi al vetriolo, insulti, falsa esultanza, botte, spintoni, parapiglia. Ma come è nata l'idea del tapiro? Perché questo grazioso animale è stato scelto come simbolo di punizione? Chi sono gli "attapirati"? Chi sono coloro che spasimano per averlo e proprio per questo non l'avranno mai?
Bella Lavita
Dalla Lucio
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 98
La storia di un ragazzo siciliano, Carmelo, perennemente in attesa che il destino gli offra un'occasione; di Mincuccio, l'uomo più bello d'Europa, che a 78 anni confrontato a Brad Pitt farebbe sembrare quest'ultimo un bagnino di Viserba; di Bella che, se non fosse stato per il suo cognome, Lavita, poteva risultare anche una bambina un po' triste; di Crudo che aveva la pelle del viso ben lampadata e sempre un po' umida, che gli veniva dall'uso dell'acqua minerale contenuta in un mini spray... Tutti personaggi bislacchi e ai margini del mondo che compongono una galleria straordinaria e implausibile, e pure vivono storie quotidiane a volte struggenti e liriche, grottesche e banali, esilaranti e crudeli.
Peccati
Cesare Lanza
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 254
Il libro raccoglie, in una serie di interviste, le confidenze personali e le confessioni di alcune delle donne più discusse e famose del Duemila.
L'avventurosa storia degli Oscar. Le notti delle stelle dal 1927 al 2000
Roberto Casalini, M. Grazia Ligato
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 906
Nato in sordina nel 1927, celebrato per la prima volta nel corso di una cena privata che ottenne a stento cinque righe sui quotidiani di Los Angeles, nel corso di oltre settant'anni l'Oscar è diventato il premio cinematografico più ambito del mondo. Dai primi leggendari trionfi degli anni '30 ("Accadde una notte", "Via col vento") alla consacrazione dei primi divi (Clark Gable, Bette Davis), dalla seconda guerra mondiale ai tempestosi anni '50 segnati dal maccartismo, dalla Nuova Frontiera di Kennedy alla nuova Hollywood di Coppola, Spielberg & c. fino ai primati di "Titanic" e alla clamorosa incoronazione di Roberto Benigni, "L'avventurosa storia degli Oscar" passa in rassegna il turbolento itinerario della celebre e discussa statuetta.
Cenerentole
Maria Corbi, Pierangelo Sapegno
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 278
Le Cenerentole non vengono solo dalle fiabe. Appartengono alla vita e al mondo delle donne. La favola di Perrault racconta il suo miracolo dell'amore e come avviene. La carrozza, la festa al castello, la fuga, una fata buona, come lo è il destino ogni tanto. Ma Cenerentola nel libro resta come nella notte che ha perso la scarpetta al gran ballo del principe. Nella vita no. Quello che si è cercato questa volta, è la vita vera di Cenerentola. Tredici donne e tredici storie in epoche diverse, in paesi diversi. Da Teodora, un'orfana che faceva l'attrice e la cortigiana e sposò l'imperatore Giustiniano, a Evita Peron, a Sonia Gandhi, a Sophia Loren, da quelle che vissero felici e contente, come vuole la favola, a quelle che realizzarono un sogno e lo pagarono caro.
Faccia a faccia. Trenta personaggi famosi raccontano il nostro tempo
Luigi Vaccari
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 216
Trenta protagonisti della vita italiana, attori, attrici, autori televisivi, disc jockey, filosofi, giornalisti, imprenditrici, manager, nobili, oncologi, parolieri, pittori, press agent, registi, scrittori, sociologi, storici dell'arte, si confrontano e si raccontano in 15 singolari "faccia a faccia", rivelando aspetti curiosi, debolezze insospettate, allegrezze, insofferenze, malinconie, soddisfazioni... E, parlando di sé, raccontano il nostro tempo e il nostro Paese, i cambiamenti, le trasformazioni, i momenti difficili, le conquiste.
Le trasmissioni Tv che hanno fatto (o no) l'Italia. Da «Lascia o raddoppia» al «Grande fratello»
Roberto Levi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 292
Dal 1954 ad oggi sono passati quasi cinquant'anni, in questo lasso tempo la nostra tivù ha inciso profondamente sul nostro costume, nel bene e nel male. Ha dato agli italiani una lingua di base quando l'analfabetismo era ancora una piaga, li ha avvicinati negli anni 50 e 60 alla cultura con sceneggiati e opere teatrali, ha proposto controversi modelli estetici, influenzato comportamenti sociali e psicologici, rivoluzionato nel corso degli anni i criteri stessi dell'intrattenimento. In una grande cavalcata Roberto Levi fa scorrere davanti ai nostri occhi le più significative trasmissioni che la televisione ha mandato in onda dalle origini a oggi.
Opera
Gigi Proietti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 120
"Oh, Signore preservami dai contenuti, salvami dal significato, fulminami all'istante, qualora fossi preso dalla tentazione del messaggio... tanto io poi me scanso", è l'invocazione brechtiano-romanesca che apriva i primi recital di Proietti, una sorte di manifesto artistico, frutto dell'istrionismo da palcoscenico che caratterizza gli show di questo attore. E "Repertuar" (un libro in cui l'attore fa il punto sul suo mestiere e sul teatro e una videocassetta in cui offre il meglio della sua arte) presenta la summa dell'attività di Proietti.
Non di solo pane... ma anche di ghiottonerie vive l'uomo
Suor Germana
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 337
Un libro di ricette per tutti i gusti e per tutte le stagioni, dagli antipasti ai dolci, in cui si sottolinea come il mangiare bene non sia, se praticato con giudizio, un peccato capitale, bensì un momento in cui una famiglia, un gruppo di amici, colleghi di lavoro si riuniscono per stare insieme.
Ho sognato California
Claudio Castellacci, Patrizia Sanvitale
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 311
Dire California è come aprire la caverna dei quaranta ladroni: luogo della mitologia, più che luogo della geografia. California sogno. California saga. California utopia. California cinema. Ma una California reale esiste? Certo, ed è meglio del mito. Parola degli autori che raccontano come, per dieci anni, l'hanno vissuta, viaggiata, fotografata. Nei loro taccuini non manca niente: l'oceano, le palme, il surf, il deserto, gli hamburger, i fuoristrada, il Golden Gate, il molo di Santa Monica, gli scoiattoli, le decappottabili, i sosia di Humphrey Bogart, l'Hollywood Boulevard, i poliziotti motociclisti, i nipoti dei figli dei fiori, la cucina fusion, le Harley Davidson, il Bagdad Cafè, gli avvistamenti degli Ufo, i motel e la musica dei Beach Boys.
Attenti al cane
Pier Boselli
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 167
"Rudy era un cane. Semplicemente un cane che un bel giorno (si fa per dire) si installò a casa mia; un po' come certi tipi del Sud quando calano nel settentrione attratti dal miraggio di un facile benessere, capitano in casa di remoti parenti per poi non andarsene mai più, nell'eterna attesa di trovare un tetto tutto per loro. [...] Il cane è un essere chiassoso, sguaiato, impudico, che abbaiando scompostamente, ringhiando, agitandosi riesce a creare intorno a sé un clima di perenne nervosismo, di allarme, di tensione. Ed è quindi un animale assolutamente inadatto alle persone dai nervi a fior di pelle, bisognose di calma e riposo." (Pier Boselli). Prefazione di Luca Goldoni.
La vita è rotonda... come un pallone da calcio
Maurizio Mosca
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 220
Maurizio Mosca ha deciso di raccontare il mondo del calcio come lui l'ha visto e come questo ha influito sulla sua vita: un vortice di calciatori, allenatori, presidenti, ct, colleghi amici e nemici, procuratori, scandali veri e presunti, show business. Un libro per conoscere quel grande circo che è diventato il calcio nazionale.

