Rizzoli: Superbur classici
Trattato della tolleranza
Voltaire
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 104
Scritto nel 1763, un anno dopo l'esecuzione a Tolosa del commerciante calvinista Jean Calas, condannato a morte con la falsa accusa di avere ucciso uno dei suoi figli per impedirgli di convertirsi alla religione cattolica, quest'opera polemica è un vero e proprio libello contro l'intolleranza che, non essendo di diritto divino né di diritto naturale, non può rientrare nel diritto umano. Un invito a seguire la via della filosofia e della ragione, che devono dissipare per sempre le nebbie del fanatismo e della superstizione.
Fuga dai piombi
Giacomo Casanova
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 248
In due racconti autobiografici, scritti prima della stesura dei suoi Mémoirs, Casanova, uno degli italiani più famosi di ogni tempo e scrittore di livello europeo, racconta due degli episodi più celebri della sua vita: la fuga dal carcere dei Piombi, a Venezia, e il duello con il conte Braniscki, un nobile polacco che aveva insultato la Repubblica veneta. Due storie straordinarie in cui è impossibile distinguere tra realtà e finzione.
Uno scherzetto. Racconti. Volume 3
Anton Cechov
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 230
In questi racconti trovano ancora posto toni burleschi e caricaturali propri delle novelle più antiche, ma acquista anche spazio maggiore una nuova attenzione al tragico quotidiano, ai drammi della vita comune. Talvolta, la nota crudele si fa strada in testi di impianto ancora comico-grottesco; spesso, invece, si narrano storie di drammi soffocati, ancora più tragici perché inespressi. Si insinua infine un nuovo tema che assume un peso dominante nella raccolta: quello dell'infanzia, osservato con sguardo limpido e disincantato, pronto a cogliere temi anche scabrosi per l'epoca, come la crudeltà infantile.
Satire. Testo latino a fronte
Decimo Giunio Giovenale
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 291
La rabbia, la collera, lo sdegno, l'umore nero del più grande (e feroce) poeta satirico latino, vissuto ai tempi dell'impero di Traiano. Roma è diventata ricettacolo di prostitute, lenoni, cacciatori di eredità, delatori, parassiti, omosessuali, attori e mimi... Un conservatore che rimpiange un tempo felice ormai perduto mette a nudo i vizi della società in cui vive.
Racconti dei mari del sud
Jack London
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 186
La magia del mare, la crudeltà dell'uomo, la purezza incontaminata della natura, il piacere dell'avventura, il coraggio e la viltà, l'onore e l'emarginazione, vincere ed essere sconfitti: tutto il mondo di London in 14 racconti.
Dialoghi degli dei. Dialoghi marini. Dialoghi dei morti
Luciano di Samosata
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 208
Dèi ridimensionati a misura di macchiette umane, uomini che rivelano il peggio di se stessi, il mondo dell'Ade (uno degli elementi di maggior sacralità della religione greco-romana) fatto oggetto di beffe e sarcasmi. Sotto lo scherzo e la satira, tutta l'inquietudine e l'angoscia spirituale del I secolo d.C.
Incompreso
Florence Montgomery
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 155
Humphrey e Miles, due bambini di sette e quattro anni affidati dal padre, un baronetto deputato al Parlamento di Sua Maestà a una governante. La solitudine dei due; le incomprensioni tra Humphrey e il genitore; l'impossibilità di dialogo; un conflitto che si chiarisce troppo tardi. Un romanzo letto in tutto il mondo e che è stato oggetto di numerose riduzioni cinematografiche.
Il furto dell'elefante bianco e altri racconti
Mark Twain
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 157
Scritte tra il 1863 e il 1893 le operette che compongono questo volume sono un brillante biglietto da visita del padre di Tom Sawyer e di Huckleberry Finn. Furti incredibili, personaggi bizzarri (tra cui lo stesso autore), situazioni grottesche: il piacere di scrivere divertendosi e per divertire i lettori.
Tutti i racconti. Il giudice istruttore. Volume 4
Anton Cechov
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 242
"L'intera novellistica di Anton Cechov giunge, con questo, al suo quarto volume. Mentre, tuttavia, i racconti sin qui pubblicati e, più degli altri, quelli contenuti nel terzo volume, "Uno scherzetto" - lasciavano ancora sul palato un duplice, discorde "arrière-gout" agrodolce (commisto, cioè, di briosa, gioviale, a volte facile comicità, ancor fine a se stessa, e di un più serio, pensoso umorismo, alimentato da una psicologia a sfondo amaro e drammatico tanto più profondo), i trenta racconti che formano la presente serie lasciano per contro, pur nella somma varietà dei loro temi, motivi e toni, un'impressione del tutto organica di raggiunta pienezza artistica. (Dall'introduzione)
Il segno rosso del coraggio
Stephen Crane
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 180
"La narrazione ha, nella coincisa verità che pare osservata sul vivo, un che di eroico; pur senza voli inutili; anzi, nella schiettezza umana dell'osservazione minuta e realistica, che però indaga i movimenti psicologici con chiara facoltà di interpretazione. Per l'antiretoricità, la descrizione della battaglia del Crane fu paragonata a quella dello Stendhal nella 'Certosa di Parma'."(Aldo Camerino)
Domenico
Eugène Fromentin
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 195
"Come nella tragedia del secolo XVII, tutto è ridotto a personaggi essenziali e significativi. "Domenico" è come un paesaggio di persone, dal quale non si può togliere alcun albero, al quale non se ne può aggiungere alcuno." (Albert Thibaudet)
Il soldato fanfarone
T. Maccio Plauto
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 90
"La commedia di Plauto è la rappresentazione animata e vivace di vari tipi in svariatissime situazioni comiche: e Plauto deve far sentire ai suoi spettatori il motteggio ora sguaiato, ora frizzante, ora scipito, e il linguaggio ingiurioso e il giuoco di parole osceno o insipido dei suoi servi, dei suoi buontemponi, dei suoi lenoni." (Concetto Marchesi)