Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salani: Poesie per giovani innamorati

Poesie per giovani innamorati. Cofanetto

Poesie per giovani innamorati. Cofanetto

Alda Merini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 288

Salani celebra l'amore con un prezioso regalo. Per la prima volta in uno speciale cofanetto i migliori versi di due delle più amate poetesse italiane del '900.
19,00

Bisogna strappare la gioia ai giorni futuri

Bisogna strappare la gioia ai giorni futuri

Vladimir Majakovskij

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 160

«Non cancelleranno l'amore né le liti, né le distanze. È pensato, provato, riprovato. Innalzando solennemente i versi come le dita, lo giuro: amo di un amore immutabile e fedele». «A me sembra che Majakovskij sia un poeta necessario ai giovani, perché i giovani hanno bisogno di versi e i suoi versi sono ancora molto attuali». (Lili Brik)
12,50

Disperato amore

Disperato amore

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2024

pagine: 144

«La poesia di Federico García Lorca sorge sempre dalla sofferenza d'amore, sia quello spirituale sia quello fisico. Anche quando sembra parlare d'altro insegue l'amore, piange l'amore, pretende l'amore». (Nicola Gardini)
12,00

Tu metteresti l'universo intero. Testo francese a fronte

Tu metteresti l'universo intero. Testo francese a fronte

Charles Baudelaire

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 128

Pochi volumi di questa collana sono così incentrati sull'amore e la poesia come ricerca dell'assoluto nei corpi delle donne, nelle luci delle strade, negli occhi dei passanti, nel vino, nello strazio nobile dell'anima. Il lettore vivrà con Baudelaire questa assoluta, franta, umanissima e altissima ricerca d'amore nelle poesie alla donna, mai raggiunta del tutto, mai appagante per sempre, rapinosa, sensuale e sfuggente.
10,00

L'amore è arco teso

L'amore è arco teso

Marina Cvetaeva

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2021

pagine: 96

In questa scelta troviamo soprattutto la lirica d'amore. L'eros per la Cvetaeva è confronto fiero e ravvicinato con l'amato; rovello fisico e mentale. È dono e disperazione; delirio e lucidità. La parola - parola tragica, esaltata, scarnificata - cerca di arrivare il più rapidamente possibile al centro della pena, con immagini di fulminante sinteticità, che sfidano la logica eppure, una volta comprese, hanno lo splendore delle verità più incontestabili. Sono versi di grande potenza, quelli di una vittima volontaria e recalcitrante, indagatrice di sé e della realtà, artista di ritmi e metafore inediti, che la traduzione di Serena Vitale riesce a rendere in italiano con affascinante efficacia.
10,00

Sii sola con me solo. Poesie per giovani innamorati

Sii sola con me solo. Poesie per giovani innamorati

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 128

Vate immortale, artefice di imprese eroiche e spregiudicate, seduttore impenitente ed esteta raffinato. Gabriele D’Annunzio (1863-1938) è stato tutto questo e molto di più. Il cuore della sua poesia sta nell’incanto suscitato dalle immagini di una natura rigogliosa e benigna, nelle descrizioni sensuali e rapite dell’estasi amorosa, nell’esaltazione di un vitalismo che abbandona i suoi accenti più superomistici per farsi espressione della gioia e della libertà. In questo libro Roberto Mussapi, tra le voci maggiori della poesia contemporanea, presenta una selezione dei versi più bellidi D’Annunzio: sonetti, rondò, madrigaliche portano in sé la celebrazione della vita e della letteratura.
10,00

Imprevisto amore. Poesie per giovani innamorati. Testo spagnolo a fronte

Imprevisto amore. Poesie per giovani innamorati. Testo spagnolo a fronte

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 144

Nelle poesie di Federico García Lorca (1898-1936) l'amore, più che un tema, è un percorso di ricerca, dentro e fuori di sé. Tocca le esperienze personali più profonde del poeta, invade lo spazio esterno, il paesaggio, suona con nostalgia corde intime e sensuali, racconta situazioni e dipinge immagini con i colori dei suoi versi. Lorca disse in un'intervista nel 1933: «L'artista, e specialmente il poeta, è sempre anarchico nel senso migliore del termine, senza dover essere capace di ascoltare altra chiamata che quella che fluisce dentro lui stesso mediante tre forti voci: la voce della morte, con tutti i suoi presagi; la voce dell'amore e la voce dell'arte».
10,00

Hai colorato i miei pensieri e i miei sogni. Poesie per giovani innamorati

Hai colorato i miei pensieri e i miei sogni. Poesie per giovani innamorati

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 96

Le poesie di Tagore sono l'espressione più vicina alla stagione verde della vita, la giovinezza, perché è da quel momento irripetibile che hanno avuto inizio. Prefazione di Roberto Mussapi.
9,00

Vista dalla luna

Vista dalla luna

Chandra Livia Candiani

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 128

«Le poesie di Vista dalla luna parlano di una bambina che si chiama Io. Viene dalla luna perché così le ha detto la madre nei cui ricordi lei non c’è mai. Uno sguardo lunare, uno sguardo divisioni e di distanze l’aiuta a scampare. Una bambina senza tana, fa tana nel sogno. Non è stata sognata, ma ora lei sogna il mondo, sogna gli altri. Queste poesie non fanno appello alle emozioni, ma alle visioni, alla nostra capacità di vedere oltre l’opacità dei fatti, al nostro essere profeti della realtà. (…) La porta è una lunga poesia, una poesia di settantasei pagine. C’è un’infanzia minacciata, c’è il tentativo di salvarsi senza pronunciare parole, orientandosi coi nomi dei fiori, costruendo creature di neve, lasciandosi guidare da animali disegnati. Perché la poesia è un sostegno leggerissimo, quasi impalpabile e salvala vita». Prefazione di Paolo Nori.
10,00

Desiderio di cose leggere

Desiderio di cose leggere

Antonia Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 192

Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono ‘luminose e temerarie’ da questa nuova antologia che, a ottant’anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta. Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un’«anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata», come lei stessa si definì.
10,00

Amor là nel profondo

Amor là nel profondo

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 96

«Straziato nel corpo, deriso tanto a Recanati quanto a Napoli, rovinato nell'infanzia da un padre fanatico e una madre spettralmente devota, isolato dagli intellettuali che aveva frequentato [...], Leopardi gonfia il petto e parla alla luna, parla all'infinito, parla a quelli di casa sua. Insegna anche a noi a parlare a loro, all'immensità, a non sentire assoluta la nostra solitudine. Dolore, certo, è la sua dimensione: ma risponde scrivendo, creando bellezza, mettendosi alla pari del cielo e della luna» (Dall'introduzione). Una selezione dei "Canti" di Giacomo leopardi sull'amore viene qui proposta in un'antologia curata da uno dei più apprezzati poeti contemporanei.
10,00

Il cuore in libertà. Testo inglese a fronte

Il cuore in libertà. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson

Libro: Copertina morbida

editore: Salani

anno edizione: 2017

pagine: 119

Dal giorno in cui i suoi versi furono scoperti, il genio poetico di Emily Dickinson risplende nella sua inclassificabile e sorprendente intensità. Nata ad Amherst nel 1830, nel cuore dell'America puritana, trascorse quasi tutta la sua vita nella casa dei genitori, scegliendo negli ultimi anni di confinarsi nella propria stanza, sottraendosi solo apparentemente al mondo, che invece amò, indagò ed esplorò da quel punto di osservazione privilegiato. Le sue parole sono distillati limpidi e potentissimi di ragioni e sentimenti, inquietudini e illuminazioni. Si definì 'regina', 'zingara', 'strega', 'monaca ribelle' e affrontò l'amore con la compostezza di un oracolo e l'incandescente irruenza di un vulcano: desiderio, strazio e furore non restarono mai lontani dalla sua ironia, fierezza e levità. Questo libro presenta una scelta operata con cura e passione da uno dei più stimati studiosi e traduttori di poesia, poeta egli stesso: Nicola Cardini.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.