Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Manuali liturgici

Viviamo ogni anno l'attesa antica. Tempo di Avvento e di Natale. Commento alle letture liturgiche Immacolata Concezione, Inni alla Vergine

Viviamo ogni anno l'attesa antica. Tempo di Avvento e di Natale. Commento alle letture liturgiche Immacolata Concezione, Inni alla Vergine

David Maria Turoldo, Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 224

Il fulminante commento poetico di David Maria Turoldo ed esegetico di Gianfranco Ravasi ai testi domenicali dell'Avvento. Un piccolo libro prezioso per le comunità. "Quanto c'è del Turoldo dolce e tragico agonista in questi Commentari scritti di conserva con Gianfranco Ravasi?... Qui, nella condizione devozionale liturgica del periodo più gaudioso dell'anno cristiano, l'animo di Turoldo sembra confortarsi ed esaltarsi nel privilegio del proprio ufficio sacerdotale. L'agonia si libera e si scioglie nella lode" (Mario Luzi).
12,50

L'evangeliario. Teologia e uso liturgico

L'evangeliario. Teologia e uso liturgico

Alessandro Amapani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 32

Uno strumento liturgico sull'Evangeliario che vuole accompagnare il lettore a riflettere e meditare sulla pratica del Libro dei Vangeli all'interno della liturgia cristiana, la quale, a sua volta, si innesta sulla radice del culto ebraico e giudaico sinagogale. In esso sarà possibile trovare le coordinate circa la teologia e l'uso di questo libro liturgico, che riveste un ruolo centrale nelle celebrazioni eucaristiche delle solennità, delle feste, delle memorie e delle domeniche. L'Evangeliario, quale segno della presenza della Parola nella liturgia, deve essere protagonista, oltre che di una liturgia verbale attraverso la proclamazione della Parola, anche di una liturgia non verbale, per la nobile dignità e presenza che deve essergli riservata all'interno dell'aula liturgica.
3,00

Le preghiere del cristiano. Massime eterne. Messa, rosario, Via Crucis, salmi, preghiere e pie invocazioni

Le preghiere del cristiano. Massime eterne. Messa, rosario, Via Crucis, salmi, preghiere e pie invocazioni

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 300

La preghiera pubblica, ufficiale, della Chiesa resta sempre il punto di riferimento della preghiera cristiana e il modello della preghiera privata. Tuttavia la partecipazione alla liturgia non esaurisce la preghiera del cristiano, il quale è chiamato alla preghiera personale e continua. Questa raccolta di preghiere persegue lo scopo di obbedire alla raccomandazione di Paolo ai cristiani di Tessalonica di "pregare sempre, senza interruzione" (1Ts 5,17). Inoltre è stata compilata seguendo il principio per cui è un bene la preghiera privata che abbia un costante riferimento alla liturgia. Per assecondare la viva tradizione della Chiesa, le preghiere più comuni, e non solo quelle della messa, sono state riprodotte anche nel testo latino, ancora familiare in tante comunità cristiane e a molti oranti, che le hanno apprese nella loro prima giovinezza.
8,90

Le preghiere del cristiano. Massime eterne. Messa, rosario, Via Crucis, salmi, preghiere e pie invocazioni. Ediz. italiana e in latina

Le preghiere del cristiano. Massime eterne. Messa, rosario, Via Crucis, salmi, preghiere e pie invocazioni. Ediz. italiana e in latina

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

La preghiera pubblica, ufficiale, della Chiesa resta sempre il punto di riferimento della preghiera cristiana e il modello della preghiera privata. Tuttavia la partecipazione alla liturgia non esaurisce la preghiera del cristiano, il quale è chiamato alla preghiera personale e continua. Questa raccolta di preghiere persegue lo scopo di obbedire alla raccomandazione di Paolo ai cristiani di Tessalonica di "pregare sempre, senza interruzione" (1Ts 5,17). Inoltre è stata compilata seguendo il principio per cui è un bene la preghiera privata che abbia un costante riferimento alla liturgia. Per assecondare la viva tradizione della Chiesa, le preghiere più comuni, e non solo quelle della messa, sono state riprodotte anche nel testo latino, ancora familiare in tante comunità cristiane e a molti oranti, che le hanno apprese nella loro prima giovinezza.
5,90

Preghiere dei fedeli. Tempo ordinario. Ciclo feriale I. Anno dispari

Preghiere dei fedeli. Tempo ordinario. Ciclo feriale I. Anno dispari

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 288

Le preghiere dei fedeli per il "tempo ordinario" curate dalla comunità delle Monache agostiniane che vivono nella clausura del monastero dei Santi Quattro Coronati in Roma; redatte con semplicità e amore e secondo i criteri stabiliti dai "Princìpi e norme per l'uso del messale romano".
17,90

Novena di Natale. Per non dimenticare il festeggiato

Novena di Natale. Per non dimenticare il festeggiato

Paolo Curtaz

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 48

Sempre più spesso, a Natale manca il protagonista. Quel Gesù di Nazareth, volto di Dio, che ha segnato la storia. Quella nascita che ci fa impallidire, la notizia di un Dio che diventa accessibile, incontrabile, che si fa bambino, non è più il centro del Natale. Natale, ormai, è diventata una festa di compleanno senza il festeggiato, che tristezza! È giunto il momento di riprenderci il Natale.
2,90

Messale festivo anno B. Domeniche solennità e Feste del Signore

Messale festivo anno B. Domeniche solennità e Feste del Signore

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

Pensato per favorire una partecipazione fruttuosa e attiva alla Liturgia, il presente Messale festivo - Anno B risponde al suggerimento dei vescovi italiani presente nella Premessa della seconda edizione del Messale: "Sarà opportuno creare e diffondere per l'uso personale e familiare edizioni minori (messalini)... Ciò aiuterà i singoli fedeli e le famiglie cristiane a fare della Messa il centro della loro esistenza, a trasformare in preghiera anche le situazioni quotidiane" (n. 12).
5,90

Preghiere dei fedeli. Tempo di Avvento e di Natale

Preghiere dei fedeli. Tempo di Avvento e di Natale

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

L'opera della Chiesa che partecipa all'intercessione di Cristo è far salire fino al cielo, condurre a Dio, raccogliere e racimolare dalle estremità della terra e fin dalle più profonde ferite dei cuori i desideri, le angosce, i dolori, le gioie e le speranze di tutti gli uomini, cattivi e buoni, giusti e ingiusti; intercedere, camminare tra e con gli uomini, esporsi davanti a Dio a nome di tutta l'umanità. Perché questo momento possa essere celebrato in modo conveniente, con letizia e con frutto, proponiamo questa pubblicazione: le intenzioni redatte tengono conto dei criteri stabiliti dai Princìpi e Norme per l'uso del Messale Romano; la trama è volutamente tessuta nell'ascolto orante della Liturgia della Parola donata dalla sapienza della Chiesa a ogni singolo giorno dell'anno.
9,90

30 giorni di misericordia con Gesù misericordioso e santa Faustina

30 giorni di misericordia con Gesù misericordioso e santa Faustina

Gustavo E. Jamut

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

L'autore invita a dedicare trenta giorni alla riflessione sulla Misericordia del Signore, percorrendo un cammino di trasformazione, guarigione e rafforzamento. Trasformazione: meditare e pregare con i suggestivi messaggi di Gesù a santa Faustina, per cambiare il nostro modo di pensare e vedere Dio. Guarigione: approfondire la conoscenza di un Dio che chiama a convertirsi al suo amore, per guarire da tante ferite che la vita ha finora prodotto nel nostro intimo. Rafforzamento: liberati dalle immagini distorte su Dio e resi docili all'azione della sua grazia, si potrà corrispondere meglio, con rinnovata energia, al progetto che la Divina Misericordia ha disposto per la nostra vita. Un cammino di trasformazione e di guarigione in 30 giorni, con i messaggi di Santa Faustina.
8,00

Messale quotidiano. Domenicale-festivo e feriale. Letture bibliche dai nuovi lezionari CEI

Messale quotidiano. Domenicale-festivo e feriale. Letture bibliche dai nuovi lezionari CEI

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 2636

Con i testi dei nuovi Lezionari CEI , ecco il nuovo messalino feriale San Paolo. Uno strumento completo, chiaro, aggiornato per la preghiera e la liturgia. Con nuove introduzioni ai tempi liturgici e alle letture bibliche ad opera dei più importanti biblisti italiani. Questo Messale si propone la formazione liturgica e intende favorire una partecipazione attiva e consapevole al mistero eucaristico. La sua utilità non si esaurisce nel momento celebrativo, anzi si rende veramente effettiva prima e dopo l'Eucaristia: prima, per la conoscenza, lo studio e la comprensione; dopo, per la riflessione, l'assimilazione e l'attuazione nella vita d'ogni giorno. I testi e i commenti sono accessibili a tutti per la facilità del linguaggio e le dimensioni notevoli del corpo tipografico. Le introduzioni e i commenti sono di: Rinaldo Falsini (introduzione generale e particolari ai tempi liturgici) Gianfranco Ravasi (tutte le domeniche e le solennità) Luigi Rolfo - Imerio Moscardo (giorni feriali di Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua) Romano Penna (giorni feriali del Tempo ordinario) Eugenio Fornasari (santi).
39,00

Vangelo quotidiano 2014

Vangelo quotidiano 2014

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 480

Per ogni giorno dell'anno, il testo del Vangelo del giorno o un suo estratto, accompagnato dalla meditazione di Paolo Curtaz. Nelle feste e nelle solennità si introducono brevemente anche le altre letture. Per ogni giorno vengono indicate le citazioni bibliche relative alla Liturgia della Parola e le indicazioni dei Santi o dei beati che la chiesa ricorda. Un sussidio ideale per alimentare quotidianamente la fiamma della fede.
6,90

Messale festivo. Anno A. Domeniche, solennità e feste del Signore

Messale festivo. Anno A. Domeniche, solennità e feste del Signore

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 608

Pensato per favorire una partecipazione fruttuosa e attiva alla liturgia, il presente Messale Festivo - Anno A, risponde in pieno a quanto auspicato dai vescovi italiani: "Sarà opportuno creare e diffondere per l'uso personale e familiare edizioni minori (messalini)... Ciò aiuterà i singoli fedeli e le famiglie a fare della Messa il centro della loro esistenza". Questo Messale contiene, relativamente all'Anno liturgico ciclo A, tutti gli elementi necessari per la preparazione e quindi la partecipazione piena e fruttuosa alle celebrazioni eucaristiche delle domeniche e feste di precetto: Rito della Messa completo. Collette, Orazioni, testo delle Letture e del Vangelo, preceduto da un ricco commento spirituale, di tutte le domeniche e solennità dell'Anno liturgico. Proprio dei Santi.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.